bradscuro Inviato: 4 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2008 (modificato) ciao ragazzi, non sono nuovo del forum, ma di questa sezione si. 31 anni, soffro di aga, che grazie a fina è piuttosto lenta o quasi bloccata..anche se avanza inesorabilemente e sovrapposta agli effluvi, non è il massimo. il problema per cui scrivo sono le tempie, le stempiature non sono larghissime, quanto profonde, e ciò mi fa rinunciare a una pettinatura piuttosto che un 'altra, ecc..ma ho anche disagi , per cui ho deciso di risolvere per adesso, con delle "tempiette". dopo aver letto e chiesto suggrimenti, sono giunto alla conclusione che, vorrei queste mini-protesi in swiss lace, sembra che sia l'idale per il frontale, che ne dite? queste tempiette con relativi tape/colle, potrebbero danneggiare i capelli coircostanti? premetto che le mie tempie sono perfettamente glabre da anni, e quindi i capelli iniziano quasi di colpo tutt'assieme, non vorrei danneggiarne nememno uno se possibile.. sarebbe possibile prenderle di capelli europei e non indiani? per il colore servirebbe una mia ciocca? esiste una colla opaca per il fronte? non vorrei luccichii.. ragazzi datemi una mano.. grazie mille Modificato 4 Settembre 2008 da bradscuro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 4 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2008 la risposta è sì a tutte le tue domande, tranne quella sul rischio di danneggiamenti dei capelli residui, che è inesistente. L'adesivo va sotto il lace, e non tocca minimamente i tuoi capelli, non ci sono problemi. Esiste la colla che non luccica (la nuova è Pagaso matt), puoi ordinare capelli europei, serve ovviamente una tua ciocca. Però, da come ti descrivi... io al posto tuo non so se opterei per una protesi. E' vero che non puoi pettinarti come vorresti e che qualche taglio ti è in parte precluso, però se vai da un bravo parrucchiere potrebbe trovare il tuo look ideale (magari una rasatura non del tutto a zero ma quasi, la butto lì), senza ricorrere a miniprotesi. comunque qui sei il benvenuto ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 4 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2008 rischio di danneggiamenti dei capelli residui, che è inesistente. L'adesivo va sotto il lace, e non tocca minimamente i tuoi capelli, non ci sono problemi. Va cmq considerato che nel giro di qualche giorno dall'applicazione, colla e biadesivo rilasciano (anche in base alla temperatura corporea ed esterna) dei residui che scivolano anche sulla cute circostante all'applicazione: non più di 1 mm intendiamoci, ma in ogni caso il cuoio capelluto credo che li assorba (assieme alla colla stessa e ai solventi) più o meno come assorbe qualsiasi trattamento, e quando si effettua la manutenzione, ovviamente il solvente (anallergico, non parliamo di materiale per carrozzieri :D , piuttosto di una sostanza oleosa che ricorda vagamente l'olio Johnson per i bambini) va a spargersi dove capita. ORA, se si trattasse di sostanze dannose, io che uso protesi da una decina d'anni non dovrei più avere capelli nella zona in cui applico le colle (invece mi rado ancora), ma in ogni caso l'applicazione della protesi credo vada considerata, anche se in minima parte, invasiva per il cuoio capelluto, che almeno nella zona di applicazione e in quella immediatamente adiacente traspira meno e non può essere altrettanto pulito, a livello microscopico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 4 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2008 Va cmq considerato che nel giro di qualche giorno dall'applicazione, colla e biadesivo rilasciano (anche in base alla temperatura corporea ed esterna) dei residui che scivolano anche sulla cute circostante all'applicazione: non più di 1 mm intendiamoci, ma in ogni caso il cuoio capelluto credo che li assorba (assieme alla colla stessa e ai solventi) più o meno come assorbe qualsiasi trattamento, e quando si effettua la manutenzione, ovviamente il solvente (anallergico, non parliamo di materiale per carrozzieri :D , piuttosto di una sostanza oleosa che ricorda vagamente l'olio Johnson per i bambini) va a spargersi dove capita. Ho evidenziato in grassetto il tuo passaggio per precisare che i solventi sono utilizzati per rendere liquide le colle. Il solvente però non rimane tal quale sul film superficiale una volta applicata la colla, ma evapora e non deve essere inalato ovviamente o quanto meno bisogna stare attenti a evitare questo mantenendo areato il locale ad esempio. Sulla cute restano altre sostanze che assicurano l'adesione, ma di solventi pochissime tracce. Questo vale ovviamente per le colle a solventi come Pegao, non per quelle ad acqua come Priade. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tracker77 Inviato: 4 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2008 Va cmq considerato che nel giro di qualche giorno dall'applicazione, colla e biadesivo rilasciano (anche in base alla temperatura corporea ed esterna) dei residui che scivolano anche sulla cute circostante all'applicazione: non più di 1 mm intendiamoci, ma in ogni caso il cuoio capelluto credo che li assorba (assieme alla colla stessa e ai solventi) più o meno come assorbe qualsiasi trattamento, e quando si effettua la manutenzione, ovviamente il solvente (anallergico, non parliamo di materiale per carrozzieri :D , piuttosto di una sostanza oleosa che ricorda vagamente l'olio Johnson per i bambini) va a spargersi dove capita. ORA, se si trattasse di sostanze dannose, io che uso protesi da una decina d'anni non dovrei più avere capelli nella zona in cui applico le colle (invece mi rado ancora), ma in ogni caso l'applicazione della protesi credo vada considerata, anche se in minima parte, invasiva per il cuoio capelluto, che almeno nella zona di applicazione e in quella immediatamente adiacente traspira meno e non può essere altrettanto pulito, a livello microscopico. Scusa actarus una curiosità, ma l'area di pelle sottoposta a colle come si è mantenuta in questi anni ? ad uno sguardo sembra uguale a quella libera ? o è diciamo una pelle un pò "provata" ? scusa per la domanda, ma sono stato sempre curioso di saperlo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 4 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2008 la sento giusto leeeeggermente più liscia rispetto a dove non viene applicata la colla, credo che la cosa in parte sia dovuta al fatto che è un'area che di fatto si trova da anni a contatto con collanti e superfici sintetiche, stando sempre "in tiro" tende a essere più liscia. Probabilmente, se restassi senza protesi (e comunque esteticamente dopo un paio d'ore con il cuoio capelluto a "riposo" non si nota nulla), nel giro di breve tempo scomparirebbe anche questa sensazione. Per il resto, i capelli continuano a crescere anche su zone da anni "imbevute" di colla, per la serie la predestinazione esiste, almeno per i capelli... :D . Non ho mai avuto irritazioni o fastidi di alcun genere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tracker77 Inviato: 5 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2008 la sento giusto leeeeggermente più liscia rispetto a dove non viene applicata la colla, credo che la cosa in parte sia dovuta al fatto che è un'area che di fatto si trova da anni a contatto con collanti e superfici sintetiche, stando sempre "in tiro" tende a essere più liscia. Probabilmente, se restassi senza protesi (e comunque esteticamente dopo un paio d'ore con il cuoio capelluto a "riposo" non si nota nulla), nel giro di breve tempo scomparirebbe anche questa sensazione. Per il resto, i capelli continuano a crescere anche su zone da anni "imbevute" di colla, per la serie la predestinazione esiste, almeno per i capelli... :D . Non ho mai avuto irritazioni o fastidi di alcun genere. ma tu hai usato sempre solo priade, vero ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bradscuro Inviato: 5 Settembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2008 ma tu hai usato sempre solo priade, vero ? ragazzi ma la miglior colla in termine di salute? è vero che la pegaso è composta da una percentuale di solventi del 55%? molti dicono che usarla è una pazzia per la salute..che ne dite? interessante cmq una colla matt per il frontale.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rofe Inviato: 5 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2008 la sento giusto leeeeggermente più liscia rispetto a dove non viene applicata la colla, credo che la cosa in parte sia dovuta al fatto che è un'area che di fatto si trova da anni a contatto con collanti e superfici sintetiche, stando sempre "in tiro" tende a essere più liscia. Probabilmente, se restassi senza protesi (e comunque esteticamente dopo un paio d'ore con il cuoio capelluto a "riposo" non si nota nulla), nel giro di breve tempo scomparirebbe anche questa sensazione. Per il resto, i capelli continuano a crescere anche su zone da anni "imbevute" di colla, per la serie la predestinazione esiste, almeno per i capelli... :D . Non ho mai avuto irritazioni o fastidi di alcun genere. Dimostrazione che i capelli cadono perchè destinati a cadere, è questa discussione postata da un utente in un'altra sezione del forum .....5 anni di CR(molto più inavisivo di un lace!!!!).....e i capelli ci sono ancora in abbondanza!!!!!! http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=35586 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
venone Inviato: 13 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2008 quel tipo è un folle....ha tantissimi capelli e usava na protesi...incredibile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Greuter Inviato: 14 Settembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Settembre 2008 quel tipo è un folle....ha tantissimi capelli e usava na protesi...incredibile... Povera Italia, e poi ha fatto tutto sto casino per mettere qualche pelo in più alla crapa!!!!Quanti soldi buttati nel WC!!!!Evidentemente faceva parte dei corpi speciali delle TDC!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso