Vai al contenuto

Europei - Indiani


Messaggi raccomandati

Apro questa discussione perchè da un pò di tempo a questa parte mi è venuta voglia di provare un impianto in europeo, fino a qualche tempo fa in un impianto con lace supersottile, mi cedeva prima la base del capello, ora non capisco perchè (forse sono divenuto io più bravo) un impianto in lace riesco anche a protrarlo in ottime condizioni per 4/5 mesi cioè mi spiego meglio: la base rimane totalmente intonsa senza sfilacciature o lesioni di sorta, ma purtroppo il capello, e parlo dell'indiano, dopo questo tempo risulta veramente troppo stopposo e anche se provo a darci dentro con incanto, narciso ecc... un capello indiano decuticolato rimane sempre quello che è, per carità per i primi 2/3 mesi risulta ancora abbastanza morbido se si utilizzano le precauzioni necessarie e i prodotti giusti (quelli di Luca) ma poi il destino vuole che dopo questo tempo ceda e a quel punto non c'è davvero più nulla da fare.

La cosa che davvero mi preme sapere è se davvero un capello europeo sulla distanza di qualche mese mantiene le sue caratteristiche in maniera molto più spiccata di un indiano o se invece la differenza più apprezzabile fra le due tipologie di capelli la si evince sopratutto all'inizio con una miglior qualità dell'europeo sull'indiano ma poi sul lungo periodo anche l'europeo perde fino a divenire quasi inutilizzabile dopo 4/5 MESI.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

 

Vippo

Link al commento
Condividi su altri siti

Apro questa discussione perchè da un pò di tempo a questa parte mi è venuta voglia di provare un impianto in europeo, fino a qualche tempo fa in un impianto con lace supersottile, mi cedeva prima la base del capello, ora non capisco perchè (forse sono divenuto io più bravo) un impianto in lace riesco anche a protrarlo in ottime condizioni per 4/5 mesi cioè mi spiego meglio: la base rimane totalmente intonsa senza sfilacciature o lesioni di sorta, ma purtroppo il capello, e parlo dell'indiano, dopo questo tempo risulta veramente troppo stopposo e anche se provo a darci dentro con incanto, narciso ecc... un capello indiano decuticolato rimane sempre quello che è, per carità per i primi 2/3 mesi risulta ancora abbastanza morbido se si utilizzano le precauzioni necessarie e i prodotti giusti (quelli di Luca) ma poi il destino vuole che dopo questo tempo ceda e a quel punto non c'è davvero più nulla da fare.

La cosa che davvero mi preme sapere è se davvero un capello europeo sulla distanza di qualche mese mantiene le sue caratteristiche in maniera molto più spiccata di un indiano o se invece la differenza più apprezzabile fra le due tipologie di capelli la si evince sopratutto all'inizio con una miglior qualità dell'europeo sull'indiano ma poi sul lungo periodo anche l'europeo perde fino a divenire quasi inutilizzabile dopo 4/5 MESI.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

 

Vippo

 

 

dura decisamente di più e rimane a lungo più bello!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto la tua stessa idea Vippo.

 

Anch'io sono propenso a provare finalmente questi sullodati capelli europei.

 

Già il semplice fatto che non siano trattati è sintomo di maggiore naturalezza e lucentezza; quanto alla durata non pretendo chissà che:

 

mi spiego, se riusciamo a portare gli indiani per 4-5 mesi, mi basterebbe che l'europeo rimanesse "bello e vivace" almeno per 6 mesi, in modo da cambiare 2 impianti l'anno, salvaguardandoli e utilizzando gli indiani nei periodi di mare, piscina e sport intenso.

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa che davvero mi preme sapere è se davvero un capello europeo sulla distanza di qualche mese mantiene le sue caratteristiche in maniera molto più spiccata di un indiano o se invece la differenza più apprezzabile fra le due tipologie di capelli la si evince sopratutto all'inizio con una miglior qualità dell'europeo sull'indiano ma poi sul lungo periodo anche l'europeo perde fino a divenire quasi inutilizzabile dopo 4/5 MESI.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

 

Vippo

 

Ciao Vippo, la mia esperienza di 8 anni solo con capelli europei, acquistati da diversi rivenditori (in prevalenza da CR), mi fa dire che si deteriora molto prima la base ed ovviamente a distanza di 5-6 mesi si sfoltiscono, ma la qualità originaria dei capelli rimane quella.

Preciso che non ho esperienza con gli europei della factory D, che ora sto attendendo.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è venuto un dubbio.

Si parla spesso di durata dei capelli, di tempi variabili da 2-3-4-5-6... mesi, prima di assistere alla perdita di setosità, lucentezza, ecc. a vantaggio della "stopposità", ecc. ecc.

 

Ma questi 2-3-4-5-6... mesi da quando li calcolate?

 

a ) Da quando la factory ha spedito l'impianto

 

b ) Da quando vi è arrivata a casa la protesi, anche se la tenete nel cassetto per 1 anno

 

c ) Da quando viene installata per la prima volta ed inizia l'esposizione massiccia agli agenti atmosferici

 

d ) Da quando la factory ha acquistato i capelli (informazione a noi sconosciuta)

 

e ) Da quando è stato completato il processo di trattamento sul capello (informazione a noi sconosciuta)

 

In effetti i capelli che acquista la factory (vergini o già trattati chimicamente) sono già morti. Come li conserva la factory? In un magazzino dedicato illuminato con lampade particolari, in contenitori che non lasciano intravedere la luce, oppure appesi come vestiti su uno stand a disposizione dell'operaio di turno alla ricerca del giusto colore da installare? Come assicura il ricambio del magazzino in modo da utilizzare per prima i capelli che sono stoccati da più tempo? Ci sono dei tempi massimi di conservazione oltre i quali il capello diventa stopposo ed intrattabile?...

Link al commento
Condividi su altri siti

Apro questa discussione perchè da un pò di tempo a questa parte mi è venuta voglia di provare un impianto in europeo, fino a qualche tempo fa in un impianto con lace supersottile, mi cedeva prima la base del capello, ora non capisco perchè (forse sono divenuto io più bravo) un impianto in lace riesco anche a protrarlo in ottime condizioni per 4/5 mesi cioè mi spiego meglio: la base rimane totalmente intonsa senza sfilacciature o lesioni di sorta, ma purtroppo il capello, e parlo dell'indiano, dopo questo tempo risulta veramente troppo stopposo e anche se provo a darci dentro con incanto, narciso ecc... un capello indiano decuticolato rimane sempre quello che è, per carità per i primi 2/3 mesi risulta ancora abbastanza morbido se si utilizzano le precauzioni necessarie e i prodotti giusti (quelli di Luca) ma poi il destino vuole che dopo questo tempo ceda e a quel punto non c'è davvero più nulla da fare.

La cosa che davvero mi preme sapere è se davvero un capello europeo sulla distanza di qualche mese mantiene le sue caratteristiche in maniera molto più spiccata di un indiano o se invece la differenza più apprezzabile fra le due tipologie di capelli la si evince sopratutto all'inizio con una miglior qualità dell'europeo sull'indiano ma poi sul lungo periodo anche l'europeo perde fino a divenire quasi inutilizzabile dopo 4/5 MESI.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

 

Vippo

Ciao Vippo.......Accidenti: 6 mesi!!!!

Avevamo parlato telefonicamente di differenze.......Ma con 6 mesi decisamente EUROPEI!!!!!!

Io ero e sono un sostenitore di Europei.....Ma poi per far diverse "prove", mi son "piegato" agli Indiani :( factrory B.....Usandoli poco tempo, al massimo 2 mesi (non e' che sono in fin di vita....Anzi), la differenza non e' molta......Certo dopo 3 mesi e' chiaro che l'ossidazione in un capello decuticolato avvenga piu' in fretta e la stopposita'!

Insomma: il problema e' questo: di indiani possono capitar bellissimi e non.....Con gli europei sei tranquillissimo che siano solo belli e nel tempo! :60:

Modificato da luc@2
Link al commento
Condividi su altri siti

io parlo solo per quanto riguarda i capelli del mio vecchio xxxxx ebbene dopo ben 6 mesi nel frigorifero a 6 gradi centigradi di temperatura dopo averli lavati e imbalsamati sono tornati una favola peccato per la base,sicuramente ogni tre quattro mesi tra piscina e agenti atmosferici il rossiccio viene fuori per il resto sono veramente spettacolari ovviamente come per gli indiani anche per gli europei c'e' differenza di qualita':

 

EUROPEI VERGINI:i migliori sono ineguagliabili vengono prelevati da donne di razza caucasica che non abbiano superato i 23 anni (questo per evitare che gli ormoni facciano danni irreversibili).Sono disponibili in diverse varieta di colori,generalmente dal castano medio al biondo scuro, frequentemente striati e piu'chiari verso le punte.

Sono di qualita' elevata, grazie alla buona struttura ed i colori naturali non subiscono trattamenti chimici.

Purtroppo sono disponibili in quantita' limitata, e quindi hanno un costo piu' elevato degli altri,sono ritenuti i migliori capelli al mondo.

I capelli Europei Vergini non si annodano perche' sono raccolti tra loro dal lato della radice dal momento in cui sono prelevati dal donatore. L' orientamento radice-punta, e' mantenuto durante tutta la lavorazione.

Hanno il cuticolo intatto (lo strato a scaglie che protegge il capello).Non essendo trattati chimicamente per la rimozione del cuticolo, la decolorazione, colorazione od eventuale ondeggiatura, sono strutturalmente piu' robusti per cui assorbono meglio le tinte e mantengono PIU'A LUNGO le caratteristiche iniziali di bellezza e morbidezza

CAPELLI EUROPEI COLORATI:anche qui abbiamo 2 tipologie una in cui il capello viene colorato (nel colore che ci servira')prima di essere tagliato e si avra'un risultato simile ai vergini nel secondo caso i capelli vengono colorati successivamente e si otterra' un risultato intermedio poiche' il capello prima di colorarlo andra' decuticolato.

CAPELLI INDIANI O BIRMANI:sono di ottima qualita', spessore medio o sottile, strutturalmente molto simili ai nostri, lisci o leggermente ondulati, nella maggior parte dei casi subiscono trattamenti chimici di decolorazione, colorazione, ondeggiatura, rimozione della cuticola che ne indeboliscono la struttura originaria rendendoli meno soffici e piu' velocemente deteriorabili.

CAPELLI CINESI:Sono molto spessi, due o tre volte quelli europei, lisci e con una colorazione nera o castano scura,sono di buona qualita',purtroppo come i capelli indiani subiscono trattamenti chimici di decolorazione, colorazione, ondeggiatura, rimozione del cuticolo.

 

ULTIMA CONSIDERAZIONE PER CHI COME VIPPO HA UN COLORE 1 B E' SICURAMENTE OTTIMALE UN INDIANO VERGINE CHE NON UN CAPELLO EUROPEO TINTO

 

CIAO A TUTTI

post-12963-1212838276.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è venuto un dubbio.

Si parla spesso di durata dei capelli, di tempi variabili da 2-3-4-5-6... mesi, prima di assistere alla perdita di setosità, lucentezza, ecc. a vantaggio della "stopposità", ecc. ecc.

 

Ma questi 2-3-4-5-6... mesi da quando li calcolate?

 

a ) Da quando la factory ha spedito l'impianto

 

b ) Da quando vi è arrivata a casa la protesi, anche se la tenete nel cassetto per 1 anno

 

c ) Da quando viene installata per la prima volta ed inizia l'esposizione massiccia agli agenti atmosferici

 

d ) Da quando la factory ha acquistato i capelli (informazione a noi sconosciuta)

 

e ) Da quando è stato completato il processo di trattamento sul capello (informazione a noi sconosciuta)

 

In effetti i capelli che acquista la factory (vergini o già trattati chimicamente) sono già morti. Come li conserva la factory? In un magazzino dedicato illuminato con lampade particolari, in contenitori che non lasciano intravedere la luce, oppure appesi come vestiti su uno stand a disposizione dell'operaio di turno alla ricerca del giusto colore da installare? Come assicura il ricambio del magazzino in modo da utilizzare per prima i capelli che sono stoccati da più tempo? Ci sono dei tempi massimi di conservazione oltre i quali il capello diventa stopposo ed intrattabile?...

 

Credo sia giusto fare i calcoli da quando la protesi viene indossata per la prima volta, se non altro per la difficoltà di rintracciare le altre date.

Inoltre bisogna supporre che la protesi venga indossata in modo continuativo, senza cioè alternanze con altre copie.

 

Cio' premesso:

---- gli europei durano 2/3 mesi e in questo periodo possono mantenere le caratteristiche di setosità e vitalità solo se trattati con idonei prodotti (Luc@).

E' possibile una durata maggiore, anche fino a 4/6 mesi ma a scapito della qualità

 

---- gli europei durano 3/4 mesi e in questo periodo mantengono le loro caratteristiche di setosità, vitalità e lucentezza anche senza l'utilizzo di prodotti dedicati o con un loro minimo uso.

Credo sia possibile aumentare la durata fino ad oltre 6 mesi ma non so con quale risultato estetico.

 

In sintesi credo che il rapporto durata/prezzo sia comunque favorevole agli europei e cio' anche a prescindere dalla qualità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Attualmente indosso una pellicola Factory C in europei, installata il 13 febbraio e dunque vicina al 4^ mese consecutivo....vita "vera" vissuta, con tre lavaggi/settimana, sport agonistico, sudate etc etc...

 

Premesso che con nessuna pellicola in indiano ero arrivato a questi risultati di durata, c'è da aggiungere che il capello è rimasto molto bello (sempre trattato con i prodotti di Luca) e, ad oggi, avrà perso mezzo tono...qualcuno avrà visto la mia pellicola alla convention e dunque saprà che parliamo di un 7, biondo scuro o cenere e dunque una tonalità che si presta ad un europeo da non trattare, fatto,questo, che probabilmente, allunga ulteriormente la durata del capello.

 

In quest'ultimo mese qualche capello ha cominciato a perderlo la pellicola, ma risulta ancora portabilissima e naturale, anche perchè a me si sfoltisce nella parte centrale e non nel front (perchè succeda ciò, dura a capirsi!)...

 

Adesso passerò alla prova estate, mare (ci vivo! :supersorriso: ) bagni et similia...spero di riuscire ad utilizzarla almeno fino ai 5 mesi...la mollerò quando la dovessi vedere troppo sfoltita, in modo da non produrre strani effetti visivi, una volta installata la nuova.

 

Vi aggiornerò ma penso, dopo averle portate entrambe, che sia un buon compromesso quello di usarle alternate....magari l'europeo nella stagione fredda, aumentandone la durata senza l'aggressione del sole e del caldo; l'indiano d'estate, ben sapendo che, in tale perido, sarebbe difficile portarne uno per più di due-tre mesi!

 

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

Attualmente indosso una pellicola Factory C in europei, installata il 13 febbraio e dunque vicina al 4^ mese consecutivo....vita "vera" vissuta, con tre lavaggi/settimana, sport agonistico, sudate etc etc...

 

Premesso che con nessuna pellicola in indiano ero arrivato a questi risultati di durata, c'è da aggiungere che il capello è rimasto molto bello (sempre trattato con i prodotti di Luca) e, ad oggi, avrà perso mezzo tono...qualcuno avrà visto la mia pellicola alla convention e dunque saprà che parliamo di un 7, biondo scuro o cenere e dunque una tonalità che si presta ad un europeo da non trattare, fatto,questo, che probabilmente, allunga ulteriormente la durata del capello.

 

In quest'ultimo mese qualche capello ha cominciato a perderlo la pellicola, ma risulta ancora portabilissima e naturale, anche perchè a me si sfoltisce nella parte centrale e non nel front (perchè succeda ciò, dura a capirsi!)...

 

Adesso passerò alla prova estate, mare (ci vivo! :supersorriso: ) bagni et similia...spero di riuscire ad utilizzarla almeno fino ai 5 mesi...la mollerò quando la dovessi vedere troppo sfoltita, in modo da non produrre strani effetti visivi, una volta installata la nuova.

 

Vi aggiornerò ma penso, dopo averle portate entrambe, che sia un buon compromesso quello di usarle alternate....magari l'europeo nella stagione fredda, aumentandone la durata senza l'aggressione del sole e del caldo; l'indiano d'estate, ben sapendo che, in tale perido, sarebbe difficile portarne uno per più di due-tre mesi!

 

MDM

MDM....Certo che me la ricordo alla convention la tua in europei :) .....Bellissima....l'ho accarezzata infinitamente (e' il mio stesso colore).....lei, mi faceva le fusa :supersorriso: ....Non voleva lasciarmi..... :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

MDM....Certo che me la ricordo alla convention la tua in europei :) .....Bellissima....l'ho accarezzata infinitamente (e' il mio stesso colore).....lei, mi faceva le fusa :supersorriso: ....Non voleva lasciarmi..... :cry:

 

...mmm...mi parla sempre di te...e la cosa mi fa un pò ingelosire...!!!! :supersorriso: :fiorellino:

 

(scusate l'OT!) :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve..io ho provato sia gli europei sia gli indiani...e penso ke il paragone non si possa fare...nel senso ke dopo 3 mesi di utilizzo gli europei sono morbidi e setosi come il primo giorno.....e dopo la doccia neanke un nodo...anke provando a pettinarli con un pettine stretto...ma era na prova...sono spettacolari...gli indiani dopo 2 mesi non li sopporto + perchè sono stopposi e dopo le docce ci so un casino di nodi....ovviamente usando in entrambi i casi i prodotti di Luc@ e entrambi o.c. infatti ho gia ordinato un'altra protesi con europei...e penso ke rimarrò su questa scia.....europei for ever....

Volevo sottolineare anke ke vivo nel profondo sud...a mare...faccio un casino di sport...e vado in moto.....regolarmente .....avendoli provati non penso tornerò agli indiani.....saluti a tutti....e un grazie soprattutto a Luc@, Medusa e co..x tutto questo :supersorriso: :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...