Vai al contenuto

Problema di ... incollaggio!


Messaggi raccomandati

ciao,

non so se è mai capitato a qualcuno ma non c'è colla o tape che tengano sul lace della mia protesi..

Insomma tutti si staccano dal lace e rischio di ritrovarmi senza, ma con tape e colla ben saldi sulla pelle...

 

come posso fare?

qualcuno ha qualche consiglio?

le ho provate tutte ma sembra che il mio lace sia collaresistente :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Absinthe e benvenuto sul Forum! Ricordati di presentarti, almeno a grandi linee: ci piace sapere se siate Accademici della Crusca o rapinatori in fuga... :ok2:

 

Lace collaresistente? Hai fatto qualcosa ai cinesi? Magari, che so, hai manifestato pro-Tibet davanti al consolato cinese della tua citta' e ti hanno individuato con le loro microcamere da 2,50 dollari? :supersorriso:

 

No, non preoccuparti, Absinthe: non esistono lace collaresistenti, esistono solo applicazioni errate (colla scadente e/o inadatta e/o applicatore pasticcione).

 

Cio' che ti succede ha gettato nel panico la maggior parte di noi, le prime volte...

 

Devi rianalizzare tutta la procedura e capire dove sia il busillis:

 

- la colla e' di provata efficacia ed in buone condizioni?

- la testa e' asciutta quando applichi la colla?

- la base (almeno quella) e' ben asciutta quando effettui l'accoppiamento della protesi sulla testa?

- usi una quantita' di colla non eccessiva?

- dai all'impianto il tempo necessario per aderire senza riposizionamenti, una volta che l'hai applicato?

 

Comincia a riflettere su queste domande... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Polywater sono una femminuccia :fiorellino:

 

Onestamente i punti che mi hai indicato mi sembra di averli rispettati tutti e non capisco proprio perchè si stacca dal lace anche il tape, non solo la colla non prende... :(

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ciao, Absinthe e benvenuto sul Forum! Ricordati di presentarti, almeno a grandi linee: ci piace sapere se siate Accademici della Crusca o rapinatori in fuga... :ok2:

 

Lace collaresistente? Hai fatto qualcosa ai cinesi? Magari, che so, hai manifestato pro-Tibet davanti al consolato cinese della tua citta' e ti hanno individuato con le loro microcamere da 2,50 dollari? :supersorriso:

 

No, non preoccuparti, Absinthe: non esistono lace collaresistenti, esistono solo applicazioni errate (colla scadente e/o inadatta e/o applicatore pasticcione).

 

Cio' che ti succede ha gettato nel panico la maggior parte di noi, le prime volte...

 

Devi rianalizzare tutta la procedura e capire dove sia il busillis:

 

- la colla e' di provata efficacia ed in buone condizioni?

- la testa e' asciutta quando applichi la colla?

- la base (almeno quella) e' ben asciutta quando effettui l'accoppiamento della protesi sulla testa?

- usi una quantita' di colla non eccessiva?

- dai all'impianto il tempo necessario per aderire senza riposizionamenti, una volta che l'hai applicato?

 

Comincia a riflettere su queste domande... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

cara fata verde, a distanza è difficile fare diagnosi, l'idea che mi dai è la stessa... errata applicazione della colla (per il tape non ti so dire, io lo uso solo sulla parte in poly). Stendine un velo, in modo che non si sollevi nemmeno un millimetro verso l'alto (cioè non si gonfi, non faccia la classica "goccia" della colla in più), spalmala ben bene... e poi tienici il phon anche per dieci minuti se serve. Una volta che ho messo pegaso la mia protesi non viene più via per due settimane (dopo di che la stacco io per la manutenzione).

In estrema alternativa, se proprio il problema fosse uno strano rapporto fra il lace e la tua pelle, prova con la pellicola.

Che la tua pelle sia repellente a tutti i tipi di colle o adesivi vari mi sembra più fantascientifico che improbabile.

facci sapere... auguri

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami, davo per scontato che l'assenzio fosse maschio ma in francese e'... femmina! :D

 

Allora facciamo il processo inverso: descrivici il tuo metodo e vediamo se si evidenzia il passo fatale...

 

Prima pero' una domanda: la prima applicazione da chi e' stata fatta? In quel caso l'incollaggio fu soddisfacente?

Link al commento
Condividi su altri siti

mh, allora....

è la prima volta che uso una totale, prima usavo pezzetti e si incollavano benissimo, anzi, per settimane con pegaso non si staccavano nemmeno a tirarli

con questa totale, che non viene dai cin ciau lin ma dall'inghilterra (ma penso che il lace sia uguale più o meno ovunque), niente, non sta attaccata assolutamente.

Sul fatto che colle e tape siano buoni ne ho la certezza perchè li ho presi da Luc@ e funzionavano con le parziali.

 

Veniamo ora al procedimento...

Io ho sempre fatto tutto da sola, prima applicazione e successive.

Con il tape taglio un pezzetto, lo sagomo e lo appiccico al lace (dove si stacca -.-) e poi levo la parte blu e faccio combaciare adesivo e pelle....mi resta attaccato alla pelle ma non al lace....che nervi!!!

 

Con la colla prendo un cotton fioc o un pennellino (ora mi sono attrezzata :D ) e lo intingo senza esagerare. Lo passo sul lace e sulla pelle e poi faccio combaciare.

 

Dove sbaglio????

 

Forse a non usare il phon???

Link al commento
Condividi su altri siti

E' al lace che non resta attaccato, alla mia pelle si, eccome!!!!

 

Magari la prox volta provo la pellicola ma ora ho questa di lace e devo riuscire a tenerla attaccata saldamente senò son guai :(

 

 

cara fata verde, a distanza è difficile fare diagnosi, l'idea che mi dai è la stessa... errata applicazione della colla (per il tape non ti so dire, io lo uso solo sulla parte in poly). Stendine un velo, in modo che non si sollevi nemmeno un millimetro verso l'alto (cioè non si gonfi, non faccia la classica "goccia" della colla in più), spalmala ben bene... e poi tienici il phon anche per dieci minuti se serve. Una volta che ho messo pegaso la mia protesi non viene più via per due settimane (dopo di che la stacco io per la manutenzione).

In estrema alternativa, se proprio il problema fosse uno strano rapporto fra il lace e la tua pelle, prova con la pellicola.

Che la tua pelle sia repellente a tutti i tipi di colle o adesivi vari mi sembra più fantascientifico che improbabile.

facci sapere... auguri

Link al commento
Condividi su altri siti

la parte del lace che deve aderire, oltre che essere ben asciutta, è anche ben pulita e priva di sostanze grasse/oleose?

Io ho notato che alcuni balsami lasciano delle sostanze idratanti che riducono l'adesività del tape sulla pellicola anche con la protesi asciutta, nel senso che se lo vado a staccare viene via più facilmente....ma addirittura che la protesi venga via con questa facilità noo :unsure:

 

Veramente strano. Io proverei a lavare BENE il lace che deve aderire con del semplice sapone (evitando di spargerlo sulla lunghezza dei capelli)

 

 

Ahhh aspetta.....metti la colla fresca sia sul lace che sulla pelle e poi unisci??? Io proverei a stenderla SOLO SULLA PELLE, attenderei 5-10 minuti che diventi completamente trasparente e poi appoggerei la protesi. Quindi NIENTE COLLA DIRETTAMENTE SUL LACE, solo sulla pelle!

 

In bocca al lupo :quadrifoglio:

Modificato da Haander
Link al commento
Condividi su altri siti

Con la colla prendo un cotton fioc o un pennellino (ora mi sono attrezzata :D ) e lo intingo senza esagerare. Lo passo sul lace e sulla pelle e poi faccio combaciare.

 

Dove sbaglio????

 

Forse a non usare il phon???

 

Devi applicare la colla solo sulla cute... NON SUL LACE...

 

Stendi la colla sulla cute ed attendi 6-7 minuti fino a quando diventa appiccicaticcia ma non si attacca ai polpastrelli...

 

Poi procedi al contatto del lace che deve essere ben asciutto e ben sgrassato da ev.li olii per capelli o residui di balsamo... MA NON METTERCI LA COLLA.

 

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

non so se è mai capitato a qualcuno ma non c'è colla o tape che tengano sul lace della mia protesi..

Insomma tutti si staccano dal lace e rischio di ritrovarmi senza, ma con tape e colla ben saldi sulla pelle...

 

come posso fare?

qualcuno ha qualche consiglio?

le ho provate tutte ma sembra che il mio lace sia collaresistente :P

 

Succede anche a me, soprattutto dopo il contatto con l'acqua (ne ho parlato qui http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...p;#entry308734)

Adesso devo dire che, dopo aver provato Argo plus, le cose vanno meglio, è veramente molto resistente ed ha un ottimo "aggrappaggio" anche sul Lace....provalo :okboy:

Modificato da flash
Link al commento
Condividi su altri siti

Devi applicare la colla solo sulla cute... NON SUL LACE...

 

Stendi la colla sulla cute ed attendi 6-7 minuti fino a quando diventa appiccicaticcia ma non si attacca ai polpastrelli...

 

Poi procedi al contatto del lace che deve essere ben asciutto e ben sgrassato da ev.li olii per capelli o residui di balsamo... MA NON METTERCI LA COLLA.

 

Ciao!

 

Credo che la soluzione al problema sia racchiusa in questo post di Dani, precorso gia' da Haander...

 

Dalla descrizione che ci hai fornito, Absinthe, sembrerebbe che:

 

1) esageri con la colla: troppa ed in entrambe le superfici

 

2) questo, unito forse ad una attesa poco... paziente dell'asciugarsi della colla (magari perche', come tutti noi all'inizio, credi che la colla fresca incolli piu' di quella asciutta) fa si che la colla non asciughi in realta' mai, soggetta com'e' alla sudorazione del cuoio capelluto, o abbia uno spessore troppo grande, col risultato di restare fluida tra lo strato di sotto e quello di sopra con l'ovvio scivolamento ed il distacco delle due parti, come se fossero due fette di pane imburrate...

 

Ti consiglio quindi di fare questa prova:

 

- usare poca colla solo sulla cute (se hai problemi a calcolare l'area su cui cadra' il lace, aiutati con un lapis da trucco che ti aiutera' anche nel centrare perfettamente la protesi)

 

- lasciarla asciugare per il tempo indicato, anche se l'intuito porterebbe ad applicare la base a fresco

 

 

Facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scaldando il tape con il phon devo dire che "attacca" abbastanza bene anche sul lace, ora bisogna vedere quanto tiene.

Intanto grazie :fiorellino: , se non avessi saputo che bisognava scaldarlo probabilmente sarei ancora in tensione da scollaggio :P

 

Per la colla sono un pò confusa, non ho ben capito il procedimento...

 

ne metto poca solo sulla cute e aspetto ... ma quanto? e devo scaldarla?

 

nessuno è così gentile da riportarmi il corretto procedimento ?

scusate ma sono una "pivellina" in queste cose :P

 

 

 

 

 

Credo che la soluzione al problema sia racchiusa in questo post di Dani, precorso gia' da Haander...

 

Dalla descrizione che ci hai fornito, Absinthe, sembrerebbe che:

 

1) esageri con la colla: troppa ed in entrambe le superfici

 

2) questo, unito forse ad una attesa poco... paziente dell'asciugarsi della colla (magari perche', come tutti noi all'inizio, credi che la colla fresca incolli piu' di quella asciutta) fa si che la colla non asciughi in realta' mai, soggetta com'e' alla sudorazione del cuoio capelluto, o abbia uno spessore troppo grande, col risultato di restare fluida tra lo strato di sotto e quello di sopra con l'ovvio scivolamento ed il distacco delle due parti, come se fossero due fette di pane imburrate...

 

Ti consiglio quindi di fare questa prova:

 

- usare poca colla solo sulla cute (se hai problemi a calcolare l'area su cui cadra' il lace, aiutati con un lapis da trucco che ti aiutera' anche nel centrare perfettamente la protesi)

 

- lasciarla asciugare per il tempo indicato, anche se l'intuito porterebbe ad applicare la base a fresco

Facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

ascolta me! Devi stenderne un velo che copra tutta la zona perimetrale, ma SOLO quella, ovvero non ci devono essere nè sbavature oltre il limite nè strati di colla "in 3D"... la colla deve essere perfettamente "piatta", senza formare grumi o gocce. Scaldala col phon per una decina di minuti circa, ti accorgi che è pronta quando magari luccica un pò di meno o addirittura sei riuscita a renderla quasi invisibile. Poi puoi metterne un altro velo e ripetere l'operazione, se vuoi più sicurezza (ma anche stavolta assicurati che non sbavi e non faccia grumi), oppure mettere direttamente la protesi. io per l'adesione del lace alla cute uso premere i bordi con uno spazzolino da denti vecchio, le setole passano fra le maglie in modo da incollare la rete e non i capelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, la colla non va scaldata, va solo lasciata un po' asciugare.

Se si usa il phon, lo scopo e' solo quello di accelerare l'asciugatura visto che, soprattutto d'inverno con temperature piu' basse, e' noioso restare li' ad attendere minuti e minuti quando magari si ha fretta...

Il tempo in cui la colla si asciuga al punto giusto si aggira intorno ai 5-10 minuti, a seconda della temperatura e dell'umidita' ambientale, dello spessore dello strato, della temperatura e della sudorazione corporea: non preoccuparti, con l'esperienza saprai percepire al tatto prima e poi addirittura a vista, quando sarai una superesperta, quando la colla ha tirato al punto giusto!

Ricorda: meglio stendi la colla prima asciuga!

 

Per i collanti nostri ti basti sapere che:

 

- il Priade da bianco deve diventare trasparente. Ecco la Regola di Fra' Quinto, in odore di santita'... :innocente:

 

1. Agita il contenitore prima dell'uso, in modo che la colla arrivi in superficie

2. Mettine un po' sul dito, su un pennellino o cotton fioc e stendila sulla cute (dove va il lace) o sulla pellicola

3. Spalma la colla finchè non diventa trasparente, poi attendi qualche minuto, utilizza anche il phon

4. Stendi un secondo strato di colla con le stesse modalità

5. Attendi sempre un po' di tempo per far asciugare bene

6. Applica la protesi e vai tranquillo

 

N.B. mettine poca

N.B.2 lascia asciugare con pazienza

ciao

 

- il Pegaso deve diventare asciutto al tatto

 

Dai Libri di Tulkas:

 

Fase 0 - agito il barattolo

Fase 1 - piazzo la protesi fissandola con il tape

Fase 2 - ricalco con una matita da trucco il contorno del front

Fase 3 - alzo il front, stendo uno strato di Pegaso fino alla linea disegnata e lascio asciugare per 5 minuti

Fase 4 - stendo un secondo strato di colla e lascio asciugare per altri 5 minuti

Fase 5 - abbasso il front

 

Logicamente consigliato per i novizi il Priade, per la facilita' di rimozione, anche se dura di meno.

Ci sono molti che hanno trovato benefici, sia in termini di tenuta che di durata, usando un sottile strato di Priade sovrapposto ad uno di Pegaso.

Ti sconsiglio pero' di fare esperimenti in questa fase, onde evitare la possibilita' di tragici risultati... :unsure:

 

In bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente io superficialmente ho scritto "scaldare" (perchè il phon in fondo quello fa), ovviamente intendevo "asciugare"... la colla sulla testa non deve essere "calda" (nel senso che calda lo diventa sicuramente se ci passi il phon, ma non è quello l'obiettivo), piuttosto "asciutta"

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente io superficialmente ho scritto "scaldare" (perchè il phon in fondo quello fa), ovviamente intendevo "asciugare"... la colla sulla testa non deve essere "calda" (nel senso che calda lo diventa sicuramente se ci passi il phon, ma non è quello l'obiettivo), piuttosto "asciutta"

 

 

Scusami FXP ma, anche se poi e' sembrato cosi', non rispondevo al tuo post ma alla domanda di Absinthe!

Quando ho iniziato a comporre il mio post era infatti quello l'ultimo.

Absinthe voleva proprio sapere se la colla doveva essere calda quando si applicava la protesi, cosi' come si puo' fare col tape.

Logico che scaldando la colla si asciughi pure ma, come hai fatto notare, l'importante e' che sia asciutta, non importa come, magari anche... facendoci soffiare sopra da un angelo! :innocente:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, siete davvero molto gentili.

Con il tape ho risolto, grazie ai vostri consigli.

In questi giorni proverò a cimentarmi con la colla....vifarò sapere!!!!

 

^_________^

A Roma abiamo realizzato dei video che riproducono un'intera manutenzione, sarà disponibile presto sul sito della new hair system nella sezione riservata ai partecipanti agli ordini congiunti :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

A Roma abiamo realizzato dei video che riproducono un'intera manutenzione, sarà disponibile presto sul sito della new hair system nella sezione riservata ai partecipanti agli ordini congiunti :supersorriso:

 

Si ma... il visto censura? :diavoletto:

Almeno metteteli VM18!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...