barcelona Inviato: 29 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2008 Ciao xxxxx, vi sto seguendo da qualche giorno come semplice curioso ed interessato.Però alla fine ho deciso di buttarmi. Premetto che non ho mai partecipato a discussioni e che quindi questa è la mia prima volta. Ho una protesi vecchio tipo, per intenderci come quelle famose del nostro CARO amico CR. Purtroppo sono uno dei tanti che è stato "fregato" pagando allora 6-7 milioni per 2 protesi in un centro simile a CR.Sono stato adescato con delle grandissime balle su come doveva essere il mio nuovo look,facendomi credere che la protesi in questione fosse come un'attuale new gen,un sogno... Alla fine poi ci fai l'abitudine forse perchè, comunque sia, sei contento perchè hai i capelli.. Ma ora, grazie anche a voi tutti, mi sto accingendo, finalmente, ad acquistare una new gen!!!!!!! Sapreste indicarmi quale può fare più al caso mio. Lo chiedo a voi perchè, non c'è nessuno come noi che può consigliare meglio.Vorrei una protesi che possa donarmi totale libertà. Ho visto che con queste new gen si può avere il front scoperto!ma è bellissimo, impensabile per me! Faccio un lavoro dove purtroppo sono sempre a contatto con polvere. xxxxx siete fantastici!Grazie a voi conosco lati positivi e negativi di tutto questo mondo!Fantastica è anche l'idea di acquisto congiunto. Un grazie di cuore a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
babe80 Inviato: 29 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2008 Benvenuto barcelona! :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 29 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2008 Benvenuto. Io come prima protesi new gen ti suggerirei una pellicola. Per poi, una volta che avrai acquisito dimestichezza, passare eventualmente al lace. Dico "eventualmente" perchè l'ambiente polveroso non è certo consigliato per il lace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barcelona Inviato: 29 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2008 Benvenuto.Io come prima protesi new gen ti suggerirei una pellicola. Per poi, una volta che avrai acquisito dimestichezza, passare eventualmente al lace. Dico "eventualmente" perchè l'ambiente polveroso non è certo consigliato per il lace. Grazie mille xxxxx! Scusate l'ignoranza, ma come invisibilità il lace e la pellicola, in particolar modo nel front, sono lo stesso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barcelona Inviato: 29 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2008 Benvenuto barcelona! :fiorellino: Grazie mille Babe 80. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa Inviato: 29 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2008 Benvenuto su Salusmaster.Con le protesi in pellicola e' sconsigliabile portare il front scoperto(anche se le ultime new gen stanno facendo passi da gigante). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 29 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2008 Ciao, Barcelona e benvenuto tra noi! :60: Quasi tutti qui o almeno i piu' vecchi, quelli che non hanno avuto la "fortuna" di diventare calvi quando gia' c'erano le NewGen, hanno seguito il tuo stesso percorso o, meglio, il tuo stesso CALVARIO! :diavoletto: Alcuni, tra i quali il sottoscritto, sono scampati alle voraci fauci del Baffo ed hanno risparmiato decine di milioni, tutti pero' hanno conosciuto cosa significhi una protesi di vecchia concezione. A prescindere dal risultato, che molto spesso e' splendido, vuoi per i capelli di buona qualita', vuoi per la bravura dell'acconciatore, una protesi OldGen significa spesso essere una bella statua priva di vita, il che puo' rendere ancora poco gratificante il contatto con gli altri. L'alopecia allontana te dagli altri e gli altri da te. Una OldGen riavvicina gli altri a te ma non ti riavvicina agli altri. Una NewGen riavvicina gli altri a te e ti riavvicina agli altri. La carezza di una donna, una gita al mare con gli amici, una corsa su una xxxxx, sono tutte situazioni che, per un portatore di OldGen, si tramutano facilmente in una fonte di preoccupazione, privandolo del piacere che tali momenti potrebbero regalargli. Sto naturalmente parlando dei vecchi zatteroni alti mezzo centimetro, quelli col bordo rifinito in caucciu' ed i capelli che da esso si dirigono tutti verso il basso, tipo spazzola. Sul bordo il capello e' innaturalmente complanare alla base, a differenza di quanto accade in natura, dove il capello e' sempre perpendicolare al cuoio capelluto. xxxxx o non-xxxxx sono piu' o meno tutti simili. La mia prima protesi, nel lontano 1988, era un xxxxx taroccato, prodotto a Verona dalla stessa fabbrica che produceva i xxxxx ma senza... ricarichi baffuti, cosa che me lo faceva costare "solo" 1 milione, ed era proprio cosi': :radioattivo: Ci chiedi con cosa iniziare. Come ti e' stato gia' detto, non ci sono dubbi: una bella pellicola! Con una pellicola ti sentirai in Paradiso e ti sembrera' di aver raggiunto il massimo perche' passerai le mani tra i capelli e non troverai piu' nulla se non i capelli, tanto la pellicola e' sottile. In piu', se lavori in ambienti polverosi, la manutenzione sara' molto piu' facile. Quando ti sarai saziato della novita', ti verra' voglia di eliminare anche quella piccola limitazione che le protesi in pellicola hanno: la difficolta' nel mascherare il bordo della pellicola nelle pettinature all'indietro. Niente di drammatico, per carita', non e' che si veda chissa' cosa pero'... il lace e' meglio e rappresenta lo stato dell'arte nel campo delle protesi moderne. E' al lace che tutti tendono ad arrivare! :ok2: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barcelona Inviato: 30 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2008 Ciao, Barcelona e benvenuto tra noi! :60: Quasi tutti qui o almeno i piu' vecchi, quelli che non hanno avuto la "fortuna" di diventare calvi quando gia' c'erano le NewGen, hanno seguito il tuo stesso percorso o, meglio, il tuo stesso CALVARIO! :diavoletto: Alcuni, tra i quali il sottoscritto, sono scampati alle voraci fauci del Baffo ed hanno risparmiato decine di milioni, tutti pero' hanno conosciuto cosa significhi una protesi di vecchia concezione. A prescindere dal risultato, che molto spesso e' splendido, vuoi per i capelli di buona qualita', vuoi per la bravura dell'acconciatore, una protesi OldGen significa spesso essere una bella statua priva di vita, il che puo' rendere ancora poco gratificante il contatto con gli altri. L'alopecia allontana te dagli altri e gli altri da te. Una OldGen riavvicina gli altri a te ma non ti riavvicina agli altri. Una NewGen riavvicina gli altri a te e ti riavvicina agli altri. La carezza di una donna, una gita al mare con gli amici, una corsa su una xxxxx, sono tutte situazioni che, per un portatore di OldGen, si tramutano facilmente in una fonte di preoccupazione, privandolo del piacere che tali momenti potrebbero regalargli. Sto naturalmente parlando dei vecchi zatteroni alti mezzo centimetro, quelli col bordo rifinito in caucciu' ed i capelli che da esso si dirigono tutti verso il basso, tipo spazzola. Sul bordo il capello e' innaturalmente complanare alla base, a differenza di quanto accade in natura, dove il capello e' sempre perpendicolare al cuoio capelluto. xxxxx o non-xxxxx sono piu' o meno tutti simili. La mia prima protesi, nel lontano 1988, era un xxxxx taroccato, prodotto a Verona dalla stessa fabbrica che produceva i xxxxx ma senza... ricarichi baffuti, cosa che me lo faceva costare "solo" 1 milione, ed era proprio cosi': :radioattivo: Ci chiedi con cosa iniziare. Come ti e' stato gia' detto, non ci sono dubbi: una bella pellicola! Con una pellicola ti sentirai in Paradiso e ti sembrera' di aver raggiunto il massimo perche' passerai le mani tra i capelli e non troverai piu' nulla se non i capelli, tanto la pellicola e' sottile. In piu', se lavori in ambienti polverosi, la manutenzione sara' molto piu' facile. Quando ti sarai saziato della novita', ti verra' voglia di eliminare anche quella piccola limitazione che le protesi in pellicola hanno: la difficolta' nel mascherare il bordo della pellicola nelle pettinature all'indietro. Niente di drammatico, per carita', non e' che si veda chissa' cosa pero'... il lace e' meglio e rappresenta lo stato dell'arte nel campo delle protesi moderne. E' al lace che tutti tendono ad arrivare! :ok2: Grazie mille polywater. E' incredibile vedere che altri capiscono quello che vuoi dire.E lo possono fare solo chi ha provato tutto questo. Quindi mi consigli una pellicola, ma per avere il massimo in termini di invisibilità è meglio il lace. In sostanza qual'è la differenza tra lace e pellicola?Pregi e difetti? Il lace scompare completamente sul front? xxxxx i vostri consigli mi sono di grandissimo aiuto. Ciao e grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barcelona Inviato: 30 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2008 Benvenuto su Salusmaster.Con le protesi in pellicola e' sconsigliabile portare il front scoperto(anche se le ultime new gen stanno facendo passi da gigante). Ciao e grazie. Quindi mi consiglieresti una lace? Che pregi o difetti hanno l'una e l'altra? Grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diggia Inviato: 30 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2008 Benvenuto il lace ha bisogno di una buona maualita, come prima New Gen parti con la pellicola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris190175 Inviato: 30 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2008 (modificato) Ciao e grazie.Quindi mi consiglieresti una lace? Che pregi o difetti hanno l'una e l'altra? Grazie mille ECCOTI UN BEL LACE IO SONO PASSATO DIRETTO xxxxx LACE RISULTATO UNA SETTIMANA A LETTO CON L'INFLUENZA E FEBBRE A 40 (nn mi veniva da 10 anni)DOVUTO AD UNA CORSETTA ALLE SETTE DI MATTINA IN INVERNO :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: CHI NON RISICA NON ROSICA CAMBIARE PER CAMBIARE FAI IL SALTO DEFINITIVO TOGLITI LA CUFFIA DA PISCINA E METTITI LA RETINA DELLA NONNA AHAHAHAHAHAHA CIAO A TUTTI PORTATORE DI NEW GEN DA 4 MESI Modificato 30 Marzo 2008 da chris190175 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 30 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2008 ECCOTI UN BEL LACE IO SONO PASSATO DIRETTO xxxxx LACE RISULTATO UNA SETTIMANA A LETTO CON L'INFLUENZA E FEBBRE A 40 (nn mi veniva da 10 anni)DOVUTO AD UNA CORSETTA ALLE SETTE DI MATTINA IN INVERNO :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: CHI NON RISICA NON ROSICA CAMBIARE PER CAMBIARE FAI IL SALTO DEFINITIVO TOGLITI LA CUFFIA DA PISCINA E METTITI LA RETINA DELLA NONNA AHAHAHAHAHAHA CIAO A TUTTI PORTATORE DI NEW GEN DA 4 MESI E questo perchè mi avevi assicurato che non avresti più appesantito il forum con un allegato (superfluo) ogni volta che avresti postato.... adesso ne metti 3 :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 30 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2008 Ahahaha! :supersorriso: Chris ha l'allegato facile, e' vero, pero' riesce a trovare sempre immagini di qualita'! Quella foto del lace e' splendida e cosi' pure la tavola... anatomica! CHRIS, USA UN UPLOADER GRATUITO, uno di quei siti dove puoi mettere in Rete file senza appesantire il Forum! P.S.: anch'io ad inizio anno mi sono ammalato! Avevo tanto di quel freddo in testa che pensavo di non farcela... ed era una pellicola!!! :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 31 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2008 Io uso sempre questo: http://imageshack.us/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa Inviato: 31 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2008 Ciao e grazie.Quindi mi consiglieresti una lace? Che pregi o difetti hanno l'una e l'altra? Grazie mille La pellicola e' molto piu' pratica del lace per un novizio sia per quanto riguarda la manutenzione sia per la gestione,tutto cio' a discapito della naturalezza del front e un'appiattimento del capello ,classsico delle pellicole ,che con il lace raggiunge, se il colore ben azzeccato con la propria cute e la colla ben distribuita e asciugata e la densita' non eccessivamente alta,livelli ottimali di insgamabilita'. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso