imotep Inviato: 1 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2008 Dopo un 2007 che ha regalato miracoli a tutti, il 2008 inizia con una scoperta degna di nota, a mio avviso. Mia moglie essendo un'assidua cliente della "bottega verde" (marchio diffuso in tutta Italia), di solito riempie la casa di creme e cremette della suddetta ditta. Il caso volle che una notte, prima di infilarmi nel letto, provassi un fastidioso bruciore alle mani dovuto all'arsura del clima freddo di questi giorni. Quindi, aprendo l'antina dell'armadietto, contenente quasi tutta la produzione della suddetta ditta, mi cade l'occhio sopra la seguente scritta: " ALOE VERA - GEL LENITIVO". Boh ! Proviamo !! Strofino una piccola quantità sulle mani e la sensazione è bellissima. Il gel è fresco e vellutato, il profumo leggero e delicato e si assorbe subito senza lasciare la benchè minima untuosità. Vado a nanna e al mio risveglio le mani sono lisce e non più doloranti. Ovviamente, vado subito da mia mia moglie per chiedere lumi in merito. Mi dice che lo aveva preso durante un'offerta e che serve per lenire le ustioni solari...Io, che spesso per motivi di dermatite faccio uso di prodotti al cortisone ho subito pensato di darmelo sulla zucca alla successiva manutenzione, e così fù. Il risultato è stato: ciao, ciao cortisone !! Questo prodotto sfiamma in modo naturale e lascia una pelle perfettamente pronta all'adesione dei prodotti. Il gel lenitivo aloe vera contiene il 90% di succo di aloe ed è reperibile in qualunque negozio "bottega verde". Dopo questo spot pubblicitario spero che il Sig. Bottega Verde mi conceda una percentuale sul venduto o almeno una consistente fornitura di questo gel. :lol: IMOTEP. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 1 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2008 Sei un grande IMOTEP, il primo dell'anno alle 3 del mattino invece di festeggiare (o andare a dormire :rolleyes: ) ti metti a dare consigli nel forum. GRAZIEEEEEEE :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 1 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2008 Sei un grande IMOTEP, il primo dell'anno alle 3 del mattino invece di festeggiare (o andare a dormire :rolleyes: ) ti metti a dare consigli nel forum.GRAZIEEEEEEE :fiorellino: E invece tu alle 8 del mattino del primo gennaio... :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 1 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2008 Ahahaha! Tutti qui, con alto senso della propria missione!!! Perche' le necessita' del protesizzato sono come quelle del neonato: non c'e' Pasqua, Natale o Capodanno che le possa escludere a priori! :ok2: Concordo sull'uso dell'aloe: io la utilizzavo quando mi sparavo in testa il Rogaine al 15%, l'acido azelaico, l'isotretinoina e chi piu' ne ha piu' ne metta. Siccome la pelle logicamente tendeva a seccarsi e spellarsi, cosa ancora piu' grave per il fatto che ogni giorno dovevo applicarci sopra una protesi :wacko: , usavo l'aloe con ottimi risultati sia come riduzione del danno che della sintomatologia (arrossamento, bruciore, tensione). Verificate, se c'e' scritto sulla confezione, che l'aloe sia stata estratta a freddo: l'estrazione mediante bollitura logicamente degrada l'attivita' dei principi attivi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
imotep Inviato: 1 Gennaio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2008 Ahahaha! Tutti qui, con alto senso della propria missione!!!Perche' le necessita' del protesizzato sono come quelle del neonato: non c'e' Pasqua, Natale o Capodanno che le possa escludere a priori! :ok2: Concordo sull'uso dell'aloe: io la utilizzavo quando mi sparavo in testa il Rogaine al 15%, l'acido azelaico, l'isotretinoina e chi piu' ne ha piu' ne metta. Siccome la pelle logicamente tendeva a seccarsi e spellarsi, cosa ancora piu' grave per il fatto che ogni giorno dovevo applicarci sopra una protesi :wacko: , usavo l'aloe con ottimi risultati sia come riduzione del danno che della sintomatologia (arrossamento, bruciore, tensione). Verificate, se c'e' scritto sulla confezione, che l'aloe sia stata estratta a freddo: l'estrazione mediante bollitura logicamente degrada l'attivita' dei principi attivi. Ho saputo che anche l'olio di iperico fa miracoli per sfiammare la pelle. Ma non ho ancora avuto occasione di provarlo. Testate gente, testate.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Florence Inviato: 4 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2008 calendula, iperico, aloe, e......la banalissima camomilla. ma davvero facevate ricorso ai preparati cortisonici? :( ( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
imotep Inviato: 4 Gennaio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2008 calendula, iperico, aloe, e......la banalissima camomilla. ma davvero facevate ricorso ai preparati cortisonici? :( ( Si, si. Tutti i protesizzati di lungo corso hanno fatto uso di prodotti tipo "ecoval scalp fluid". A volte, a mali estremi.... Ci sono situazioni in cui la cute è talmente infiammata che diventa impossibile mettere la protesi, specialmente quelli come me che soffrono di dermatite. :cry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 4 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2008 (modificato) Ci sono situazioni in cui la cute è talmente infiammata che diventa impossibile mettere la protesi, specialmente quelli come me che soffrono di dermatite. :cry: Ce l'ho!!!:.....AFRODITE!!!!!! :60: Trattamento per il benessere di cute e capelli afflitti da sebo in eccesso. Fango di Peloide Minerale che assorbe il sebo normalizzando le funzioni delle ghiandole sebacee e veicola estratti vegetali come la Betulla e la Calendula che svolgono una spiccata azione dermopurificante ed astringente. Restituisce ai capelli volume e pettinabili. . Peloide - Solum Follonum Preparato utilizzando l’argilla betonica della cava di Pietracuta (Pesaro). E’ un’argilla ricca di Smectide, Illite, Caolinite, Calcite, Quarzo, Magnesio, Ferro, Fluoro, Idrogeno, Carbonato, Solfato, Silicio, Titanio, Manganese, Alluminio. Grazie alle sue proprietà è una terapia ideale per patologie reumatiche e artrosio-muscolari, trattamenti dermatologici quali acne, seborrea acc. . Estratto di Calendula - Calendula Officinale Extract Le proprieta’ della Calendula sono note e molteplici, ha potere lenitivo, rifrescante, emolliente, disarrossante, dermopurificante,cicatrizzante, riequilibrante, decongestionante ed idratante. Queste caratteristiche rendono questo estratto particolarmente indicato in creme e lozioni per pelli delicate e secche, disidratate, preparazioni lenitive, per il viso e mani, prodotti pre e doposole, maschere di bellezza con effetto restitutivo e non ultimo detergenti intimi. Calma le irritazioni del cuoio capelluto assicurandone una delicata igiene, rende sani e lucentii i capelli. . Estratto di Betulla - Betula Alba Extract Svolge principalmente un’azione astringente, depurante, dermopurificante, stimolante e protettiva. Irrobustisce i capelli ed ha un effetto tonico ed astringente per la cute. http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...=32067&st=0 Modificato 4 Gennaio 2008 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 7 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2008 Afrodite = n° 1 Lo vuole pure mia zia dopo che le ho fatto leggere le proprietà...ed é un' esperta in materia perché ha testato diversi prodotti a causa di eccesso di sebo! P.S: Luc@ ci son quasi con l' ordine...tra qualche giorno di mando un msg pvt. ciao e sereno 2008 a tutti :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso