will Inviato: 6 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2007 Ciao a tutti. dopo molti anni di alopecia areata la maledetta si e' trasformata in alopecia universale. mi stanno scomparendo le sopracciglia. sto valutando l'ipotesi di ordinare delle sopracciglia finte sul sito della hrs. non ho idea di quale collante usare per applicarle e dove acquistarlo. la tenuta dovrebbe essere forte, qualsiasi cedimento si noterebbe immediamente. mi servibbero anche consigli sulla manutenzione. grazie a chi vorra' aiutarmi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solaris2 Inviato: 6 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2007 will ha scritto: Ciao a tutti. dopo molti anni di alopecia areata la maledetta si e' trasformata in alopecia universale. mi stanno scomparendo le sopracciglia. sto valutando l'ipotesi di ordinare delle sopracciglia finte sul sito della hrs. non ho idea di quale collante usare per applicarle e dove acquistarlo. la tenuta dovrebbe essere forte, qualsiasi cedimento si noterebbe immediamente. mi servibbero anche consigli sulla manutenzione. grazie a chi vorra' aiutarmi. Ciao will mi dispiace per il tuo problema ma secondo me è difficile trovare persone che sappiano cosigliarti come affrontare il tuo problema in questa sezione magari rivolgiti ad un dermatologo trattano di infoltimenti non chirurgici e tutto quello che interessa le protesi tricologiche e i loro prodotti. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 6 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2007 (modificato) Da come ne parla, credo che Will abbia gia' visitato piu' di qualche dermatologo e che ormai, purtroppo, abbia provato tutto il provabile... Bella domanda, Will, ma qui dovrai accontentarti di risposte "teoriche" in quanto credo che siano rarissime le protesi di sopracciglio, giusto in portatori di alopecia universale. Certo, in ambito teatrale vengono usate molto ma non hanno i requisiti di totale realismo ed alta tenuta che tu chiedi. Non ho visto le ciglia della HRS ma sai gia' che dovrai orientarti sul folto e sul lungo, per coprire l'impianto. Non proprio ciglia da gorillone ma folte! La base dovra' essere impalpabile, sia per adattarsi alla curvatura dell'arcata sopraciliare che per seguire l'azione dei muscoli corrugatori del sopracciglio: qualsiasi spessore, ad un minimo aggrottamento di ciglia, provocherebbe o il distacco della base o pieghe innaturali. Tienine conto. Dovrai utilizzare una colla acrilica ad alta tenuta. Considera che se anche si dovesse vedere alzarsi un po' la base, sembrerebbe una scaglia furfurea e mai e poi mai qualcuno penserebbe a delle protesi di sopracciglia... Modificato 6 Novembre 2007 da Polywater Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 6 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2007 io la curvatura dell'arcata sopracciliare la vedo proprio male... spero di sbagliarmi, ma una perfetta adesione in quella zona mi sembra anche più difficile dei parietali protesici... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capello83 Inviato: 7 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2007 Io opterei per farmi tatuare le ciglia, c'è stato qualcuno non mi ricordo chi ma era soddisfatto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 7 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2007 capello83 ha scritto: Io opterei per farmi tatuare le ciglia, c'è stato qualcuno non mi ricordo chi ma era soddisfatto Sai che ci avevo pensato pure io? Temevo di sparare una kazata ma vedo che effettivamente si puo' fare! Un tatuatore bravo dovrebbe riuscire a fare un lavoro quasi perfetto. Una prova e' facile da fare: usare il mascara per ciglia, per vedere se il colore senza spessore regge l'inganno. Secondo me si: il bordo dell'arcata sopracciliare fa apprezzare male quanto sia lo spessore dovuto ai peli rispetto al piano cutaneo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juris Inviato: 7 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2007 capello83 ha scritto: Io opterei per farmi tatuare le ciglia, c'è stato qualcuno non mi ricordo chi ma era soddisfatto Bisognerebbe vederlo tra qualche anno quando il tatuaggio inizia un pò a perdere colore... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 7 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2007 Polywater ha scritto: Sai che ci avevo pensato pure io?Temevo di sparare una kazata ma vedo che effettivamente si puo' fare! Un tatuatore bravo dovrebbe riuscire a fare un lavoro quasi perfetto. Una prova e' facile da fare: usare il mascara per ciglia, per vedere se il colore senza spessore regge l'inganno. Secondo me si: il bordo dell'arcata sopracciliare fa apprezzare male quanto sia lo spessore dovuto ai peli rispetto al piano cutaneo... xxxxx ma assolutamnte no dai comunque chiunque ad una certa sistanza direbbe ma che hai le ciglia tatuate....secondo mela migliore cosa sn le sopracciglie finte tanto il lace scompare ovviamente sagomando per bene la rete del lace col pelo del sopracciglio.........ma poi come collate usa pegaso regge benissimo una settimana!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolo75 Inviato: 7 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2007 io prima del tatuaggio una prova con pegaso la farei... meglio fare delle prove prima di farsi segni indelebili. cmq in bocca al lupo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 7 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2007 paolo75 ha scritto: io prima del tatuaggio una prova con pegaso la farei... meglio fare delle prove prima di farsi segni indelebili. cmq in bocca al lupo cioè xxxxx ma vi rendete conto della resistenza di pegaso!!! a me certe volte dopo una settiamana di pegaso ,passo il rempver e se nn aspetto minimo 5 minuti nn riesco a staccarla!!! Percio meglio provare prima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 8 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2007 Non e' solo una questione di tenuta, purtroppo... Il sopracciglio non e' il cuoio capelluto che e' quanto di piu' statico si possa immaginare e che ha come unici nemici il vento e...mani indiscrete!. Il sopracciglio si muove, si alza, si abbassa; quello che e' peggio si aggrotta, comprimendosi a fisarmonica e facendo pieghe. Questo fa si che una eventuale microprotesi dovrebbe davvero essere impalpabile per seguire tutti questi movimenti senza possibilita' di distacco o di effetti strani, perche' non possiamo pretendere che Will si trasformi in un vegetale con la faccia pietrificata perche' non puo' muovere le sopracciglia... ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
will Inviato: 8 Novembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2007 (modificato) ringrazio tutti per i consigli. non ho ancora chiesto alla hrs lo spessore della base delle sopracciglia che hanno a catalogo, in ogni caso le provero'. Il tatoo e' la soluzione per una donna, anche se fatto bene non credo che su un uomo risolverebbe. Secondo voi sarebbe possibile farsele fare da una azienda e se si, quale?. dove trovo il pegaso? Modificato 8 Novembre 2007 da will Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juris Inviato: 8 Novembre 2007 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2007 will ha scritto: ringrazio tutti per i consigli. non ho ancora chiesto alla hrs lo spessore della base delle sopracciglia che hanno a catalogo, in ogni caso le provero'. Il tatoo e' la soluzione per una donna, anche se fatto bene non credo che su un uomo risolverebbe. Secondo voi sarebbe possibile farsele fare da una azienda e se si, quale?. dove trovo il pegaso? Per l'azienda non saprei, ma per la pegaso chiedi in privato a luc@2 è lui il nostro pusher :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
brandir Inviato: 21 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 21 Agosto 2008 Volevo solo dirvi che dato che stò facendo prove per una protesi di barba new gen ho contatto credo l'unico utente del forum che porta protesi di sopraciglio(foxland) il quale mi ha detto che queste protesi fanno tutti i movimenti che si vuole(anche la pellicola, + rigida del lace) in maniera naturalissima, comprimendosi anche a fisarmonica(il movimento più difficile) :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso