Vai al contenuto

Pegaso davvero stratosferica.........


Messaggi raccomandati

Salve Boy, nessun problema se vuoi una colla uguale a quella posso fornirtela,saluti Paolo

 

Ciao Paolo, grazie, non ho detto che "voglio una colla uguale a quella", semplicemente xké nessuno mi ha saputo rispondere qual'è la differenza tra questa colla e la Track Safe II (con la quale mi trovo molto bene) ke io uso da anni prendendola da te...tu mi sai dire di piu'? ...considerato anke il fatto ke sto x passare alla poly con front in lace...quali sistemi di "incollamento" sono piu' indicati in questo tipo di protesi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Paolo, grazie, non ho detto che "voglio una colla uguale a quella", semplicemente xké nessuno mi ha saputo rispondere qual'è la differenza tra questa colla e la Track Safe II (con la quale mi trovo molto bene) ke io uso da anni prendendola da te...tu mi sai dire di piu'? ...considerato anke il fatto ke sto x passare alla poly con front in lace...quali sistemi di "incollamento" sono piu' indicati in questo tipo di protesi?

 

Scusa Boy, ma hai perso il numero di telefono di Paolo ? :ok2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Paolo, grazie, non ho detto che "voglio una colla uguale a quella", semplicemente xké nessuno mi ha saputo rispondere qual'è la differenza tra questa colla e la Track Safe II (con la quale mi trovo molto bene) ke io uso da anni prendendola da te...tu mi sai dire di piu'? ...considerato anke il fatto ke sto x passare alla poly con front in lace...quali sistemi di "incollamento" sono piu' indicati in questo tipo di protesi?

 

Le due principali differenze sono nella semplicita' di utilizzo e nella tenuta, quella che adoperi tu e molto piu' liquida , fluida , semplice da stendere e non fa fili, l' atra e' leggermente piu' densa ,fila un pochino e' piu' difficile da utilizzare ma in gran parte dei casi garantisce una tenuta anche doppia.

Il lace generalmente a parita' di adesivo (liquido o tape), tende a staccarsi prima, per cui per aumentare la tenuta puoi fare ritocchi piu' frequenti, utilizzare una colla con tenuta maggiore oppure dei bonding tape( colla stratificata) ultrasottili che generalmente garantiscono sul lace tenute superiori e maggiore semplicita di rimozione e pulizia.

In ogni caso puoi tranquillamente telefonarmi, ti spiego tutto in dettaglio.

 

Colgo l' occasione per sottolineare che io acquisto direttamente dai prouttori con regolare fattura, fatturo a mia volta, pago tasse, iva, dazi, contributi, ecct. ed e' per questo che i miei prezzi generalmente non possono competere con chi evade tutti questi costi, pero' lo faccio volentieri perche' sono il presupposto indispensabile nella societa' in cui vivo e l' unica garanzia di non sentirmi bussare alla porta ,un giorno o l' altro, dalla polizia tributaria con un conto salato e relativi interessi.

 

Sono dell' idea che chiunque faccia il grossista di adesivi( vendendo ai rivenditori) debba adempiere alle richieste che sono state fatte a tutti gli altri rivenditori,me compreso, e quindi non utilizzare il forum per esaltare le caratteristiche di prodotti destinati ad essere rivenduti agli operatori del settore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le due principali differenze sono nella semplicita' di utilizzo e nella tenuta, quella che adoperi tu e molto piu' liquida , fluida , semplice da stendere e non fa fili, l' atra e' leggermente piu' densa ,fila un pochino e' piu' difficile da utilizzare ma in gran parte dei casi garantisce una tenuta anche doppia.

 

Mi hai tolto le parole di bocca, io le ho provate entrambe e la differenza nell' utilizzo é proprio in questo che hai riportato.

Personalmente preferisco manutenziare più spesso e facilmente, ma chi preferisce fare meno manutenzioni sceglierà la colla più resistente e tribolerà maggiormente poi nella fase igienica.

Ognuno ha esigenze e priorità differenti.

A me per esempio come ho spesso sottolineato, a parte nel periodo di ferie in cui devo avere maggiore durata per non manutenziare quando sono via, non mi pesa minimamente fare manutenzione ogni 3/4 gg a patto che sia velocissima e con colle blande lo é.

Unica cosa negativa che ho constatato con le colle in crema é che però nel periodo estivo con 35 gradi e tasso di umidità elevato durano veramente poco (sulla mia cute ovvio)

Infatti in quel periodo consiglio a tutti di optare per front in pellicola a zigzag che comunque da una discreta naturalezza (ovvio non come il lace) e tape, perché come evidenziava prima Paolo l' abbinamento pellicola/tape é sempre più resistente e da maggiore sicurezza non limitando al mare, piscina ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho provato il tape in condizioni di vacanze al mare...resiste di piu', ma probabilmente sbaglio, xké metto il tape sulla protesi attaccando un lato e lasciando attaccate le parti rosse dall'altro lato, poi metto la colla sulla testa e ci attacco i tape togliendo punto per punto la parte rossa e attaccando la protesi (già "nastrizzata") alla cute (dove c'è già la colla)...non so xké ma non sono affatto convinto ke sia il modo giusto...(come nn sono convinto affatto di avervi fatto capire :P )

 

Credo ke quando passo al front in lace, continuerò ad usare la colla ke uso ora, xké mi spaventa una colla piu' forte e filante...se passa i buchini del lace e magari l'attacco pure male, mi impiastrerebbe tutto essendo io inesperto... :ph34r:

 

A quanto ho capito cmq non ci sono accortezze particolari x il front in lace in fase di incollamento...mentre in fase di rimozione mi spaventa pensare ke i capelli annodati sono direttamente appiccicati alla colla sulla testa...xò a quanto ho capito basta spruzzare remover olioso da sopra e questo, passando x i buchini, dovrebbe far staccare la colla. Poi x pulirla basta strofinarla su uno specchio (la parte in poly io invece la cospargo di remover e con dei cosetti ke usano le donne x struccare, rimuovo la colla strofinando, ma questo non si potrà fare temo nella parte in lace...).

 

Ho scritto qualke castroneria?

:sudato:

Link al commento
Condividi su altri siti

Colgo l' occasione per sottolineare che io acquisto direttamente dai prouttori con regolare fattura, fatturo a mia volta, pago tasse, iva, dazi, contributi, ecct. ed e' per questo che i miei prezzi generalmente non possono competere con chi evade tutti questi costi, pero' lo faccio volentieri perche' sono il presupposto indispensabile nella societa' in cui vivo e l' unica garanzia di non sentirmi bussare alla porta ,un giorno o l' altro, dalla polizia tributaria con un conto salato e relativi interessi.

 

Sono dell' idea che chiunque faccia il grossista di adesivi( vendendo ai rivenditori) debba adempiere alle richieste che sono state fatte a tutti gli altri rivenditori,me compreso, e quindi non utilizzare il forum per esaltare le caratteristiche di prodotti destinati ad essere rivenduti agli operatori del settore.

Non ho capito se ti riferisci ad altri rivenditori o a me. Comunque devi sapere che io le fatture le emetto e pago le tasse come te.....

I prodotti solo solo ed esclusivamente per Salus....Pegaso e' stato un problema, acquistando 2 fusti di 100 Kg cad.con il mio amico della fabbrica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito se ti riferisci ad altri rivenditori o a me. Comunque devi sapere che io le fatture le emetto e pago le tasse come te.....

I prodotti solo solo ed esclusivamente per Salus....Pegaso e' stato un problema, acquistando 2 fusti di 100 Kg cad.con il mio amico della fabbrica.

 

 

Io ribadisco che mi e' stato detto dai moderatori che i venditori presenti nel forum devono renderlo ufficiale e che non possono utilizzare il forum per far pubblicita' ai loro prodotti, pena l' esclusione dal forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho provato il tape in condizioni di vacanze al mare...resiste di piu', ma probabilmente sbaglio, xké metto il tape sulla protesi attaccando un lato e lasciando attaccate le parti rosse dall'altro lato, poi metto la colla sulla testa e ci attacco i tape togliendo punto per punto la parte rossa e attaccando la protesi (già "nastrizzata") alla cute (dove c'è già la colla)...non so xké ma non sono affatto convinto ke sia il modo giusto...(come nn sono convinto affatto di avervi fatto capire :P )

 

Credo ke quando passo al front in lace, continuerò ad usare la colla ke uso ora, xké mi spaventa una colla piu' forte e filante...se passa i buchini del lace e magari l'attacco pure male, mi impiastrerebbe tutto essendo io inesperto... :ph34r:

 

A quanto ho capito cmq non ci sono accortezze particolari x il front in lace in fase di incollamento...mentre in fase di rimozione mi spaventa pensare ke i capelli annodati sono direttamente appiccicati alla colla sulla testa...xò a quanto ho capito basta spruzzare remover olioso da sopra e questo, passando x i buchini, dovrebbe far staccare la colla. Poi x pulirla basta strofinarla su uno specchio (la parte in poly io invece la cospargo di remover e con dei cosetti ke usano le donne x struccare, rimuovo la colla strofinando, ma questo non si potrà fare temo nella parte in lace...).

 

Ho scritto qualke castroneria?

:sudato:

 

metto il tape sulla protesi attaccando un lato e lasciando attaccate le parti rosse dall'altro lato, poi metto la colla sulla testa e ci attacco i tape togliendo punto per punto la parte rossa e attaccando la protesi (già "nastrizzata") alla cute (dove c'è già la colla)

 

mi pare corretto..unica cosa sconsiglio l' abbinamento di 2 collanti per eventuali reazioni tra i componenti del tutto sconosciute...e poi perché 1 é più che sufficiente.

 

Credo ke quando passo al front in lace, continuerò ad usare la colla ke uso ora, xké mi spaventa una colla piu' forte e filante...se passa i buchini del lace e magari l'attacco pure male, mi impiastrerebbe tutto essendo io inesperto

 

qua BoyRM76 dipende dal tuo stile di vita. Come postato io trovo la track davvero comoda perché asciuga al volo e quando faccio manutenzione viene via subito solo con i polpastrelli delle dita senza remover ne specchio. Il problema però é che mi regge 4 giorni in media però senza sudare ne fare shampo. Ora mi va bene ma da stasera riprendo gli allenamenti (calcioA5) e non andrà più bene...basta una sudata e cede tantissimo, e bisogna rimanutenziare. Lo stesso non accade con colle più forti che però sono più brigose.

Il mio consiglio per gli sportivi é lo stesso di sempre: front in pellicola a zigag (buon compromesso naturalezza/praticità) e tape.

Modificato da semplicemente
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore crapapelada
Assolutamente no. Parte rossa sul poly e parte bianca sulla 'crapapelada' :supersorriso:

Ecco perchè non riuscivo piu' a staccarlo dal xxxxx ho dovuto usurare il vaporizzatore :sudato: di mia mamma.

Se non ci foste voi...Grazie xxxxx

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ribadisco che mi e' stato detto dai moderatori che i venditori presenti nel forum devono renderlo ufficiale e che non possono utilizzare il forum per far pubblicita' ai loro prodotti, pena l' esclusione dal forum.

 

No Damien, non facciamo confusione...

Sicuramente ti saranno sfuggiti alcun post relativi agli ordini congiunti ed ai prodotti e come questi vengono gestiti. Ti faccio un sunto.

 

Le protesi degli ordini congiunti vengono prese direttamente in fabbrica senza nessun ricarico. L'utente prende l'impianto al costo di fabbrica e paga questo più una quota di spese comuni (spedizione calchi in factory, commissioni sul bonifico, spese di spedizione dalla factory a noi, iva, dazi doganali, ecc.).

In più, a sua discrezione, può fare un regalo a chi si occupa di sbrigare tutte le faccende connesse all'ordine (e tu dovresti saperne qualcosa...) oltre a fornire la dovuta assistenza (telefonica, email, ecc.).

Questa donazione non è obbligatoria, nel senso che anche chi non regala nulla avrà la sua protesi come gli altri, anche se ciò denota poca sensibilità.

Questa è la politica degli ordini congiunti delle protesi.

Gli ordini congiunti vengono gestiti da me con l'aiuto di Semplicemente.

 

I prodotti.

Ovviamente non posso occuparmi di tutto io. Quindi abbiamo deciso di affidare a Luc@ la gestione AUTONOMA e SEPARATA dei prodotti.

Luc@ però ha scelto una politica diversa. Anche in considerazione dell'esiguo costo di molti prodotti, invece di chiedere una donazione ha preferito trattenere direttamente una percentuale dalla vendita di ogni singolo prodotto per le proprie spese e per il tempo dedicato, cosa che molti hanno proposto anche con le protesi ma di cui io sono contrario perchè si tratterebbe di una coercizione.

Ora, se Luc@ fattura lui direttamente o lo fa tramite un altra persona o non fattura affatto questo non lo so e non mi interessa, sono problemi suoi perchè incassa solo lui dalla vendita di questi prodotti e non certo io. L'importante è che fornisca al forum dei prodotti buoni ad un prezzo inferiore a quello di mercato.

Io conosco il prezzo finale che lui fa (e fino a poco tempo fa neppure quello) ma non il costo di fabbrica.

Infatti non ho rapporti con il produttore della Pegaso e degli altri prodotti, nè conosco gli accordi che Luc@ ha con lui.

Ma il fatto di avere un "guadagno" e fatturarlo (ripeto, se poi lo fa o meno sono problemi suoi) non lo identifica certo come "rivenditore". E ti spiego perchè.

Il rivenditore tu mi insegni che ha una struttura di beni ed attrezzature per la rivendita (un ufficio, una sede, un sito internet, ecc.) e non ha certo limitazioni di sorta nella rivendita dei prodotti e nei prezzi che vuole praticare.

Luc@ non ha un'azienda nè può vendere a chiunque.

I SUOI PRODOTTI SONO RISERVATI ESCLUSIVAMENTE AGLI UTENTI DEL FORUM. E da qualche giorno abbiamo stretto ancora di più: PUÒ VENDERE SOLO A COLORO CHE PARTECIPANO AGLI ORDINI CONGIUNTI DELLE PROTESI.

Un rivenditore tu sai che non ha questi limiti. Anzi il suo interesse dovrebbe essere quello di vendere a più gente possibile.

Luc@ mi ha riferito che molti parrucchieri che vendono anche protesi e parrucche gli hanno chiesto i suoi prodotti. Un rivenditore ci avrebbe potuto fare una fortuna al suo posto ma lui li fornisce solo agli utenti del forum e come dicevo prima (guarda il mio primo post di questa stessa discussione), proprio per evitare che qualche furbetto si iscriva nel forum per prendere i prodotti in quantità e rivenderseli abbiamo limitato l'acquisto solo agli utenti che conosciamo bene e che appunto partecipano agli O.C.

Pensi, nel caso in questione, che un rivenditore di prodotti si sarebbe forse rifiutato di vendere 20 confezioni di Pegaso e 15 di Priade in un colpo solo ? E' evidente che non è il guadagno lo scopo di tutto ciò.

Quindi mi perdonerai ma non ti lascio dire che Luc@ fa il rivenditore...

Se poi il produttore della Pegaso per fare questa colla a noi ne deve produrre una certa quantità che non si riuscirebbe mai a smaltire nel forum e la vende ad altri regalando qualcosa a Luc@ per ogni vendita (sempre per quello che mi riferisce Luc@) questo io non lo so nè mi interessa.

La cosa importante è quella di fornire protesi e prodotti ottimi al prezzo più basso possibile per questa magnifica comunità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...