chris4017e Inviato: 20 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2007 (modificato) Due chiacchiere con quelli di voi a cui va di riflettere su qualcosa che potrebbe un giorno (si spera non troppo lontano) riguardarci... Premesso che questi miei pensieri, invero sempre presenti, sono stati ulteriormente stimolati da alcuni spunti di actarus in alcuni dei suoi brillanti interventi, volevo farvene partecipi. Come da titolo: le protesi posso avere delle conseguenze rispetto alle cure che la maggior parte di noi auspica si renderanno fra alcuni anni disponibili? Di che parlo? Bè di un domani in cui avere propri capelli che ricrescano diventi alla portata di quasi tutti noi. Secondo voi: l'utilizzo di protesi nel lungo periodo può affievolire le possibilità di riuscita delle nuove cure (come ad esempio quella del tutto sperimentale studiata da intercytex con cui attraverso delle iniezioni si propongono di far ricrescere capelli) ? MMm...forse è una domanda da un milione di dollari, alla quale nessuno potrà rispondere ma...voi ci avete mai fatto una riflessione in merito? E soprattutto...orientativamente, se l'avete fatta, quale è la vostra idea di massima? Sono curioso... Probabilmente si possono avanzare solo delle ipotesi... Se i trapianti riescono anche su portatori di protesi decennali potrei supporre che anche queste nuove fantomatiche terapie possano avere esito favorevole sugli stessi. Nell'ultimo periodo ho visto crescere questo forum grazie alla informazione sempre più libera e preziosa che vi circola. E ho ,grazie a questo, potuto apprezzare il reale stato delle cose per ciò che concerne i reinfoltimenti non chirurgici, arrivando a capire molto di più rispetto a quello che i centri, i professionisti, avrebbero mai potuto lasciare intendere... Ci sono aspetti sui quali i dubbi ormai sembrano essersi ridotti di molto, questo grazie all'impegno di alcune persone nel forum (ad esempio l'iniziativa di indagare sui collanti e sugli adesivi ha portato ulteriore luce su una soluzione ,quella protesica, che solo pochi anni fa sembrava si dovesse nascondere persino a se stessi...) Ciò che sto dicendo è che vi sono punti fermi ma evidentemente, quasi fisiologicamente direi, restano dei punti interrogativi come questo che vi sto sottoponendo... Chissà se ed in che misura l'utilizzo di protesi può alterare l'esito di terapie di là da venire...!? Personalmente credo di no, ma mi rendo perfettamente conto di come questa sia essenzialmente una mia impressione. E le vostre? Siete talmente soddisfatti delle protesi ultima concezione che nemmeno vi siete mai interrogati al riguardo o avete un latente interesse ad approfittare delle meraviglie della tecnica se mai si renderanno disponibili? Aspirate più o meno intimamente ad avere una chioma che ricresca o siete così abituati alla gestione degli impianti che non sapete nemmeno se prendereste in considerazione di sottoporvi ad ambiziose terapie/interventi? Ditemi la vostra xxxxx Io penso che per me ciò che sarebbe più bello è riavere i propri capelli, ma consapevole dello stato attuale delle cose i trapianti restano una scommessa che affronterei volentieri se la contropartita non fosse una cicatrice dall'aspetto non del tutto prevedibile... Quindi le protesi, capelli con cui giocare e riappropriarsi del proprio aspetto, diventano molto interessanti anche in virtù di quello che dicevo prima: si sa piuttosto bene ciò con cui si ha a che fare e si può cercare di cavarne il meglio. Ma una delle cose più belle di una protesi , in particolar modo se paragonata ad un trapianto, è la reversibilità: la tolgo se non funziona più per me e non ho segni. Ora...la protesi, reversibile sotto questo aspetto, lo sarà anche quando l'alternativa alla rasata sarà una cura/intervento di quelli che prevedono clonazioni, moltiplicazioni e quant'altro? Spero di non aver fatto troppa confusione e di avere gettato le basi per una piacevole conversazione, vi abbraccio e vi auguro un buon week-end godetevela xxxxx Modificato 20 Luglio 2007 da Chris4017E Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 20 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2007 la mia riflessione di massima è che queste cure sono ancora troppo futuribili per i miei gusti, ed è strano, perchè la cura della calvizie è un mercato che a mio parere (giudico ad occhio) dovrebbe essere assolutamente appetibile e molto remunerativo... eppure la ricerca preferisce concentrarsi su altro lasciando la cura della calvizie quasi ai ritagli di tempo. siccome quindi queste cure sono annunciata in là nel tempo, preferisco avere i capelli e averli ora piuttosto che avere un miracolo della scienza fra 10 o 30 anni. in sostanza colle e tapes potrebbero frose incidere negativamente sugli efeftti di una cura che però chissà quando e se la farei... chissà se sarei ancora vivo per poterla fare!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 20 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2007 (modificato) Le protesi da un punto di vista tecnologico sono a mio parere un po' vecchiotte. Nel senso che l'annodamento dei capelli sul lace lo si fa da moltissimi anni. Forse la tecnologia e' migliorata per quanto concerne la ricerca di materiali sempre piu' in grado di entrare in simbiosi col corpo umano. E sto parlando di lace/pellicole e di colle. Ultimamente ci sono le pellicole con i capelli iniettati, forse l'unico passetto in avanti, ma esteticamente molto simile al lace. Io credo che a patto di non inventrarsi un sistema rivoluzionario di far crescere capelli vivi su di un supporto o dentro il cuoio capelluto, non ci sia molto da migliorare. D'altra parte i capelli usati adesso sono "morti" e senza nutrimento non possono durare a lungo. Si potrebbe inventare un lace o una pellicola invisibilissima e indistruttibile ma i capelli prima o poi cederebbero. Poi l'ultima frontiera potrebbe essere i capelli sintetici, ma qui e' da molti anni che ci provano... e non c'e' nulla di significativo sotto il sole, neppure sotto quello di Levante. Gennaro. Modificato 20 Luglio 2007 da gennaro2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sdemianenco Inviato: 20 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2007 èèèèè questa si che è una bella discussione,è sicuro che veder ricrescere i nostri capelli ci farebbe un'immenso piacere,purtroppo la cura per la ricrescita dei capelli sara' sul mercato quando la calvizie non interessera' piu' a nessuno,per ora mettono soltanto cure che portano dipendenza (la protesi sicuramente non favorisce la riscescita,puo' soltanto nuocere alla normale vita dei capelli superstiti) cmnq il risultato finale di un portatore è sicuramente superiore a tutto cio' che è in commercio oggi,quindi il gioco vale la candela Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 20 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2007 Secondo voi: l'utilizzo di protesi nel lungo periodo può affievolire le possibilità di riuscita delle nuove cure .... ? Ciao Chris, non credo che si possa dare una risposta alla tua domanda. Tutte le tecniche che si possono inventare, compresa questa rivoluzionaria di intercytex, partono dal presupposto che in testa ci siano i capelli o che questi siano caduti. Non credo che si facciano esperimenti ipotizzando che la cute sia coperta quasi permanentemente da un corpo esterno, anche ultratraspirante e ancorato con materiali adesivi. Forse la presenza costante della protesi potrebbe, dico potrebbe, nel tempo compromettere le condizioni richieste per l'applicazione di una qualsivoglia tecnica di reinfoltimento, ma questo non lo sapremo mai, anche perchè non penso sia un dato che viene o verrà preso in considerazione dai ricercatori. Comunque secondo me l'ipotesi mooooooolto remota. Siete talmente soddisfatti delle protesi ultima concezione che nemmeno vi siete mai interrogati al riguardo o avete un latente interesse ad approfittare delle meraviglie della tecnica se mai si renderanno disponibili? Aspirate più o meno intimamente ad avere una chioma che ricresca o siete così abituati alla gestione degli impianti che non sapete nemmeno se prendereste in considerazione di sottoporvi ad ambiziose terapie/interventi? Quando decisi di indossare una protesi ero tormentato dall'idea di attendere ancora un pò, fiducioso che nel giro di qualche anno si sarebbe fatta la "scoperta del secolo". Sono passati 15 anni e ancora siamo nelle fasi di sperimentazione, c'è chi ipotizza il 2009 per il rilascio finale, chi il 2010... un pò come per la Salerno - Reggio Calabria :34: Comunque penso che il sogno di ciascuno di noi (portatori e non) sia quello di riavere i nostri capelli (belli o brutti, ma i nostri capelli di un tempo). Semmai e MAGARI qualcosa di veramente rivoluzionario dovesse comparire all'orizzonte stai sicuro che tutte le newgen a confronto saranno xxxxx :fischietto: :okboy: ciaooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso