IlGrandeLebowski Inviato: 22 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2007 qualcuno sa che tipo di dieta faceva carl lewis visto che era vegano lui o anche qualche link dove si accenna alla sua alimentazione grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 22 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2007 "Il tuo corpo è il tuo tempio. Un'alimentazione adeguata garantirà la tua longevità". Carl Lewis Ecco alcune semplici indicazioni sulla dieta seguita dal campione americano. Tratte dal suo sito ufficiale. 1. Mangia carboidrati semplici e naturali: frutta fresca e vegetali; 2. Mangia carboidrati complessi: cereali integrali, pane, pasta e amidi naturali; 3. Mangia proteine di qualità superiore: derivati dalla soia, legumi, tofu; 4. Mangia grassi naturali: avocado, noci e semi non salati - devi includere dei grassi nella tua dieta, ma fa sì che siano sempre naturali; 5. Prendi vitamine quotidianamente, insieme a minerali e antiossidanti; 6. Evita: sale, latte, grassi animali, zucchero, caffeina, olii, farine bianche e bevande gassate; 7. Evita di mangiare quando sei: nervoso, depresso, stanco o stai cucinando, camminando, guidando - non fà bene alla digestione; 8. Comprati una centrifuga per estrarre succhi: bevi succhi freschi di pomodoro, carota, arancia, pompelmo; 9. Evita l'alcool: se proprio devi, bevi vino rosso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 22 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2007 condivisibile meno che in queste affermazioni D3stroyer ha scritto: 3. Mangia proteine di qualità superiore: derivati dalla soia, legumi, tofu; 6. Evita: latte, farine bianche; 7. Evita di mangiare quando sei: nervoso, depresso; 3 le uniche proteine superiori sono le whey e in modo ravvicinato le eggs, le proteine vegatali per quanto importanti sn incomplete 6 il latte è fonte primaria di proteine essenziali,impossibile rinunciarvi,sulla farina bianca il discorso è molto riduttivo 7al contrario il cibo,soprattutto alcuni alza il tono dell' umore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 22 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2007 (modificato) 6 il latte è fonte primaria di proteine essenziali,impossibile rinunciarvi e invece... http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__latte-formaggio.php http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__l...aggi-killer.php certo che si dice tutto e il contrario di tutto Modificato 22 Giugno 2007 da IlGrandeLebowski Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 22 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2007 (modificato) cosa ne pensi di carl lewis e del suo esempio di atleta vegano minox? Modificato 22 Giugno 2007 da IlGrandeLebowski Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 IlGrandeLebowski ha scritto: 6 il latte è fonte primaria di proteine essenziali,impossibile rinunciarvi e invece... http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__latte-formaggio.php http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__l...aggi-killer.php certo che si dice tutto e il contrario di tutto ma quella è una delle correnti contro il latte,ma nn trovo fondamenti nella medicina ufficiale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 23 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 si ma non sempre la medicina ufficiale ce coje vedi il caso del dott.hamer cmq cosa ne pensi di carl lewis e della dieta vegana nello sport?mangiare carne diventa piu un "piacere" ke non una necessità a sto punto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 io ho solo incollato da un sito eh.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 IlGrandeLebowski ha scritto: si ma non sempre la medicina ufficiale ce coje vedi il caso del dott.hamer cmq cosa ne pensi di carl lewis e della dieta vegana nello sport?mangiare carne diventa piu un "piacere" ke non una necessità a sto punto assolutamente no,mangiare la carne è importantissimo e chi afferma il contrario mente spudoratamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 23 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 tranquillo destroyer so bene che la carne non è indispensabile e so anche cosa mangiare se non si vuole mangiare quella volevo solo sentire cosa ne pensa minox dei tanti atleti vegani e della dieta che seguono Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 23 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 minoxidil2 ha scritto: assolutamente no,mangiare la carne è importantissimo e chi afferma il contrario mente spudoratamente. e carl lewis allora? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 IlGrandeLebowski ha scritto: tranquillo destroyerso bene che la carne non è indispensabile e so anche cosa mangiare se non si vuole mangiare quella volevo solo sentire cosa ne pensa minox dei tanti atleti vegani e della dieta che seguono ma guarda che no sono tanti.Sono solo azioni di marketing.......Non cen poi con tutti per sapere effettivamente cosa mangiano.Per un atleta è quasi impossibile rinunciare alla carne Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 23 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 vabbè ho capito ognuno rimane sulle sue posizioni cmq sia mangiare carne non è indispensabile,anzi e ci sono tanti illustri personaggi del passato e del presente come leonardo,einstein etc che erano vegetariani se poi anche loro facevano parte di "qualche corrente" contro la carne direi che cmq come rappresentanti erano quanto meno illustri ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 IlGrandeLebowski ha scritto: vabbè ho capito ognuno rimane sulle sue posizioni cmq sia mangiare carne non è indispensabile,anzi e ci sono tanti illustri personaggi del passato e del presente come leonardo,einstein etc che erano vegetariani se poi anche loro facevano parte di "qualche corrente" contro la carne direi che cmq come rappresentanti erano quanto meno illustri ciao non mi sembrano che erano nutrizionisti,per cui.......La carne è fondamentale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 (modificato) esistono pareri da nutrizionisti in merito? edit: qui mi pare abbastanza imparziale http://www.sportmedicina.com/dieta_vegetariana_e_sport.htm edit2: qui spiega ancora meglio http://www.sportmedicina.com/dieta_vegetar...e_sport_-_3.htm in pratica è possibile, ma ci sono delle carenze molto difficili da compensare come la vitamina B12 e il ferro..senza contare gli agenti limitanti dell'assorbimento delle proteine presenti nei vegetali. Modificato 23 Giugno 2007 da D3stroyer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 23 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 se carl lewis con una dieta vegana ha ottenuto quei risultati allora quel che dice minox non ha senso o sbaglio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 IlGrandeLebowski ha scritto: se carl lewis con una dieta vegana ha ottenuto quei risultati allora quel che dice minox non ha senso o sbaglio? ha senso perhè il nn mangiare carne porta a carenze importanti.Poi non capisco quale sia il tuo problema nel mangiare la carne!Chi è vegetariano lo fa solo per una stupidissima questione morale,quando il mangiare la carne è nelle regole della vita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 23 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 minoxidil2 ha scritto: Chi è vegetariano lo fa solo per una stupidissima questione morale,quando il mangiare la carne è nelle regole della vita. ahahah le regole della vita arrivati a sto punto della storia che siamo davvero lontani anni luce dai veri ritmi naturali dell'uomo,così imbottiti di farmaci e cibo finto come siamo,te me vieni a parlà de regole della vita?! mo si che le ho sentite tutte scusa ma me stampo sta risposta e me ce vado a pulì er cxxx senza offesa eh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 beh l'uomo primitivo però mangiava gli animali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 IlGrandeLebowski ha scritto: ahahah le regole della vita arrivati a sto punto della storia che siamo davvero lontani anni luce dai veri ritmi naturali dell'uomo,così imbottiti di farmaci e cibo finto come siamo,te me vieni a parlà de regole della vita?! mo si che le ho sentite tutte scusa ma me stampo sta risposta e me ce vado a pulì er cxxx senza offesa eh vai pure e resta nella tua ignoranza....La natura del corpo umano è la medesima da sempre..con un' unica differenza..il falso moralismo che si insedia in persone "ignoranti" come te. Ignorante si riferisce a qualcuno che non sa determinate cose per cui nn è un termine offensivo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-C85-2- Inviato: 23 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2007 D3stroyer ha scritto: beh l'uomo primitivo però mangiava gli animali. l'uomo primitiva mangiava animali per necessità... il discorso che dice lebosky è che ormai di naturale nn c'è nulla: i cibi che compriamo sono riempiti di schifezze chimiche, smog, etc...quindi parlare della carne come una necessità naturale dove ormai di naturale nn c'è nulla è un controsenso. io se fossi in grado nn mangerei carne, alla fine se penso che mangio carne morta mi fa uno strano effetto...però aò, a me me piasce :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucio01 Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 (modificato) D3stroyer ha scritto: beh l'uomo primitivo però mangiava gli animali. Si è vero, ma quando li trovava! Nel senso che l'alimentazione andava a periodi: quando cacciava mangiava carne (selvatica e sana) per un pò, ma poteva stare anche molti giorni a mangiare radici, bacche e frutta. Gli allevamenti non erano stati ancora inventati. Modificato 25 Giugno 2007 da Lucio01 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+THC-DHT Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 Io sono onnivoro e mangio molta carne ma ho letto o sentito molte cose in giro che mi hanno fatto riflettere (non intendo dal punto di vista morale per dei poveri animali di cui non mi importa nulla ma da un punto di vista puramente alimentare) e ci terrei che minoxidil commentasse queste cose: 1)IL LATTE: Nessun animale adulto beve latte. L'uomo "bianco" cioè gli europei si sono trovati a dover soppravvivere in zone fredde e inospitali e il latte di mucca era un ottimo modo per non morire di fame tanto che peti coliche e diarree erano il male minore rispetto ai morsi della fame. Chi lo beveva aveva un vantaggio di soppravivenza, e cosi emerse e velocemente si diffuse una mutazione genetica che faceva produrre lattasi anche agli adulti. La percentuale di persone adulte che digeriscono il latte è alta nei popoli nordici (perchè il latte in zone fredde si conservava meglio e quindi era un alimento più utilizzabile) mentre è bassa nei popoli non europei. Siamo sicuri che sia cosi naturale bere latte? Non è più giusto dire che siamo in grado di mangiare anche il latte ma in tempi di abbondanza alimentare sarebbe meglio mangiare altro?? 2)La carne: Non abbiamo un apparato digerente simile a quello dei carnivori. L'uomo preistorico o meglio l'uomo che viveva prima che ci furono i primi allevamenti, solitamente mangiava frutti, bacche, radici, uova rubate dai nidi eccetera e QUANDO GLI CAPITAVA carne. Questo mi fa riflettere che la carne non sia naturale mangiarla tutti i giorni ma sia corretto mangiarla ogni tanto come faceva l'uomo primitivo (questo è giustificato dalle carenze che si avrebbero sul lungo termine). 3)L'ipertrofismo (che comunque non credo sia una condizione dannosa) di certo non è una condizione naturale, l'uomo primitivo che normalmente mangiava quello che trovava e ogni tanto riusciva a procacciarsi qualche animale di certo non aveva il fisico di arnold... 4)cmq per la cronaca: http://www.veganbodybuilding.com/ e http://www.veganbodybuilding.org/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 (modificato) scusa eh, ma vuoi mettere la salute (provata dalla longevità) di un primitivo con la nostra? Fino a 70 anni fa si mangiava ancora male, si abusava di prodotti della terra perchè erano piu' economici e sicuramente già così quelle generazioni hanno ottenuto una longevità fino 2 volte superiore agli uomini primitivi (che non credo superassero i 45 anni di vita agevolmente). La generazione attuale è ancora meglio nutrita dei nostri bisnonni, e potrebbe durare anche di piu' di questi ultimi grazie all'alimentazione piu' corretta (lasciamo stare per ora i bambini obesi a forza di macdonals e merendine). Non siamo carnivori...infatti non mangiamo tutto il giorno carne e basta. Non ho mai visto una tigre mangiarsi un piatto di pasta o qualcosa di puramente "carboidrato". Però non siamo nemmeno erbivori altrimenti avremmo una formazione interna pari a quella di un animale erbivoro. Modificato 25 Giugno 2007 da D3stroyer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 +THC-DHT ha scritto: Io sono onnivoro e mangio molta carne ma ho letto o sentito molte cose in giro che mi hanno fatto riflettere (non intendo dal punto di vista morale per dei poveri animali di cui non mi importa nulla ma da un punto di vista puramente alimentare) e ci terrei che minoxidil commentasse queste cose: 1)IL LATTE: Nessun animale adulto beve latte. L'uomo "bianco" cioè gli europei si sono trovati a dover soppravvivere in zone fredde e inospitali e il latte di mucca era un ottimo modo per non morire di fame tanto che peti coliche e diarree erano il male minore rispetto ai morsi della fame. Chi lo beveva aveva un vantaggio di soppravivenza, e cosi emerse e velocemente si diffuse una mutazione genetica che faceva produrre lattasi anche agli adulti. La percentuale di persone adulte che digeriscono il latte è alta nei popoli nordici (perchè il latte in zone fredde si conservava meglio e quindi era un alimento più utilizzabile) mentre è bassa nei popoli non europei. Siamo sicuri che sia cosi naturale bere latte? Non è più giusto dire che siamo in grado di mangiare anche il latte ma in tempi di abbondanza alimentare sarebbe meglio mangiare altro?? 2)La carne: Non abbiamo un apparato digerente simile a quello dei carnivori. L'uomo preistorico o meglio l'uomo che viveva prima che ci furono i primi allevamenti, solitamente mangiava frutti, bacche, radici, uova rubate dai nidi eccetera e QUANDO GLI CAPITAVA carne. Questo mi fa riflettere che la carne non sia naturale mangiarla tutti i giorni ma sia corretto mangiarla ogni tanto come faceva l'uomo primitivo (questo è giustificato dalle carenze che si avrebbero sul lungo termine). 3)L'ipertrofismo (che comunque non credo sia una condizione dannosa) di certo non è una condizione naturale, l'uomo primitivo che normalmente mangiava quello che trovava e ogni tanto riusciva a procacciarsi qualche animale di certo non aveva il fisico di arnold... 4)cmq per la cronaca: http://www.veganbodybuilding.com/ e http://www.veganbodybuilding.org/ 1Come anticipato qualche post su questa è una teria portata avanti da alcuni nutrizionisti tra cui il famigerato dottor Lemme(che poi nutrizionista non è),ospite fisso di Bruno Vespa.teoria piu volte e con toni duri smentita dal Prof Calabrese che in fatto di nutrizione è un' istituzione di livello europeo. 2Anche questo non è corretto in quanto il corpo umano è perfettamente in grado di digerire e assimilare la carne,il consumo andrebbe moderato e distribuito meglio peer alltri fattori come la presenza di grasso ecc. 3L' ipertrofia a livello dei professionisti non è naturale,non tanto per il cuore che puo essere allenat ma per le articolazione e le strutture tendine non adatte a tali masse. 4Gli atleti vegani utilizzano le proteine di soya che possono essere parificate quasi alle whey. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso