ector Inviato: 4 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 4 Giugno 2007 Salve a tutti xxxxx,sono diventato da qualche ora un vostro affezionato fan,ho 23 anni e condivido a pieno il vostro problema,in pratica c'ho l'attaccatura dei capelli che un altro pò mi è andata a finire sulla schiena;vabbè apparte scherzi dai 17 anni in poi ho cominciato a perdere capelli, e adesso ho le stempiature che sono enormi e la parte davanti che è a dir poco risibile oltre che diradata,mentre dietro e per il resto il tutto è rimasto paradossalmente normale o accettabile (per ora).Ho letto le vostre discussioni e siccome so che in definitiva metodi efficaci a livello di medicina non ce ne sono (se ce ne sono,sono:rari,lenti e costosi con risultati e controindicazioni spesso non buone ) e siccome non voglio asolutamente usare metodi chirurgici alla berlusca per gli stessi motivi sopra citati,volevo sapere che tipo di protesi usavate in generale? io ero indirizzato per una protesi che sia più che altro resistente e che non ti si stacchi nel bel mezzo di una serata in disco di un bagno al mare o di una partita di calcetto!.Sopratutto volevo sapere se per applicare la protesi bisognava essere completamente calvi o si possono anche rinfoltire particolari porzioni del cuoio capelluto senza dover necessariamente toccare anche altre parti che tutto sommato sono rimaste intatte...e poi logicamente volevo sapere da chi si deve andare per fare le magie che ho appena visto e sopratutto quanto costano? Se qualcuno di voi mi risponderà sarò veramente contento,altrimenti fa niente continuerò a farmi il riporto tanto li porto lunghi! e almeno quello mi riesce bene ed è caratteristico! bella per tutti!!! w i capelli!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 6 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2007 (modificato) Ciao, prima di tutto benvenuto, anke se, come noi, sei qua x un problema... Ke tipo di protesi usiamo in generale? - lace - dermo (conosciuta anke con altri nomi ke non ricordo) La prima è una retina coi capelli annodati, la seconda una pellicola in plastica molto fina coi capelli iniettati (forse piu' robusta). Per applicare la protesi bisogna essere completamente calvi o si possono anche rinfoltire particolari porzioni del cuoio capelluto senza dover necessariamente toccare anche altre parti che tutto sommato sono rimaste intatte? Anke solo alcune parti, ma non tempie. Da chi si deve andare per fare le magie che hai appena visto e sopratutto quanto costano? ...ke magie hai visto? Cmq ci sono vari centri per le protesi, ti posso segnalare 2 italiani: - per il lace www.xxxx.com - per l'altra (ma anke x il lace) www.hair-replacement.it :okboy: Modificato 6 Giugno 2007 da BoyRM76 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 6 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2007 Ciao, prima di tutto benvenuto, anke se, come noi, sei qua x un problema... Ke tipo di protesi usiamo in generale? - lace - dermo (conosciuta anke con altri nomi ke non ricordo) La prima è una retina coi capelli annodati, la seconda una pellicola in plastica molto fina coi capelli iniettati (forse piu' robusta). Per applicare la protesi bisogna essere completamente calvi o si possono anche rinfoltire particolari porzioni del cuoio capelluto senza dover necessariamente toccare anche altre parti che tutto sommato sono rimaste intatte? Anke solo alcune parti, ma non tempie. Da chi si deve andare per fare le magie che hai appena visto e sopratutto quanto costano? ...ke magie hai visto? Cmq ci sono vari centri per le protesi, ti posso segnalare 2 italiani: - per il lace www.xxxx.com - per l'altra (ma anke x il lace) www.hair-replacement.it :okboy: perchè bisogna essere calvi ?!basta rasarsi la zona sfoltita e applichi la protesi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akylle Inviato: 7 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2007 boyRM76 scusa ma sei stato un pò impreciso. per usare una protesi nn bisogna essere necessariamente calvi completamente, anzi! nel mio caso personale, ho cominciato ad usare una protesi quando i capelli miei c'erano ancora, ma notavo ke stavo cominciando a perderli...e allora ho applicato il detto, meglio prevenire ke curare! basta radersi la zona in cui la protesi verrà applicata. per la magie a cui si riferisce ector, sicuramente si riferisce alle foto che ha visto nell'apposita sezione. ector, quelli siamo noi, con i nostri bei capelli protesizzati :P visto ke risultati? fai una cosa, leggiti un pò di post vecchi, sui materiali usati, pellicole, lace, metodi di installazione, manutenzione, capelli, ecc ecc, e ti consiglio di fare in fretta, così puoi partecipare anke all'ordine congiunt oke si sta implementando in questi giorni, in questo modo verrai a spendere davvero pokissimo! se mi posso xmettere, se vuoi altre info più dettagliate possiamo anke sentirci su msn!!! ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxime Inviato: 14 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Luglio 2007 Salve a tutti xxxxx,sono diventato da qualche ora un vostro affezionato fan,ho 23 anni e condivido a pieno il vostro problema,in pratica c'ho l'attaccatura dei capelli che un altro pò mi è andata a finire sulla schiena;vabbè apparte scherzi dai 17 anni in poi ho cominciato a perdere capelli, e adesso ho le stempiature che sono enormi e la parte davanti che è a dir poco risibile oltre che diradata,mentre dietro e per il resto il tutto è rimasto paradossalmente normale o accettabile (per ora).Ho letto le vostre discussioni e siccome so che in definitiva metodi efficaci a livello di medicina non ce ne sono (se ce ne sono,sono:rari,lenti e costosi con risultati e controindicazioni spesso non buone ) e siccome non voglio asolutamente usare metodi chirurgici alla berlusca per gli stessi motivi sopra citati,volevo sapere che tipo di protesi usavate in generale? io ero indirizzato per una protesi che sia più che altro resistente e che non ti si stacchi nel bel mezzo di una serata in disco di un bagno al mare o di una partita di calcetto!.Sopratutto volevo sapere se per applicare la protesi bisognava essere completamente calvi o si possono anche rinfoltire particolari porzioni del cuoio capelluto senza dover necessariamente toccare anche altre parti che tutto sommato sono rimaste intatte...e poi logicamente volevo sapere da chi si deve andare per fare le magie che ho appena visto e sopratutto quanto costano?Se qualcuno di voi mi risponderà sarò veramente contento,altrimenti fa niente continuerò a farmi il riporto tanto li porto lunghi! e almeno quello mi riesce bene ed è caratteristico! bella per tutti!!! w i capelli!!!! Per applicare una protesi non c'e' bisogno di essre calvi,se ne fanno di tutte le misure sia in lace che in poly /skyn La prima cosa che devi fare e': 1)scegliere la zona che hai bisogno di rinfoltire,se sei indciso metti una foto per poterti aiutare meglio 2) la base in poly visto che non sei un ancora un portatore ti aiuterebbe per iniziare per le manutenzione,dopo ci sono i pro e icontro tra i lace e il poly che ogn'uno per le propri esigenze o scelte sceglie notte a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 15 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2007 (modificato) Salve a tutti xxxxx,sono diventato da qualche ora un vostro affezionato fan,ho 23 anni e condivido a pieno il vostro problema,in pratica c'ho l'attaccatura dei capelli che un altro pò mi è andata a finire sulla schiena;vabbè apparte scherzi dai 17 anni in poi ho cominciato a perdere capelli, e adesso ho le stempiature che sono enormi e la parte davanti che è a dir poco risibile oltre che diradata,mentre dietro e per il resto il tutto è rimasto paradossalmente normale o accettabile (per ora).. . . volevo sapere che tipo di protesi usavate in generale? Le protesi che utilizziamo qui sono note come "newgen": non sono dissimili da quelle utilizzate nel cinema, e ovviamente sono studiate per garantire una durata accettabile prima di degradare (dai 2 ai 6 mesi in media, questo dipende sia dal tipo di protesi scelta, sia dallo stile di vita e dalle capacità del portatore di fare una corretta manutenzione). Il cosiddetto "lace" è una retina molto fine, che diventa quasi del tutto invisibile a contatto con la pelle (della quale riporta anche il colore) alla quale vengono annodati i capelli (e il nodo viene scolorito così da risultare naturale e soprattutto invisibile). Viene fissato al cuoio capelluto tramite colla. Il "poly" è un materiale abbastanza sottile simile ad una pellicola, la "pellicola" invece lo è a tutti gli effetti: entrambe consentono di "iniettare" i capelli uno per volta e quindi anche a "cute" scoperta risultano del tutto naturali, ma sono più delicate, nel senso che perdono capelli con maggiore frequenza. Questi due sistemi consentono l'applicazione al cuoio capelluto tramite nastro bi-adesivo (o colla, ma è meno pratico). Per semplificare il fissaggio e la manutenzione, una protesi può essere fatta in lace e avere il contorno in poly, per poter utilizzare il biadesivo come fissante. io ero indirizzato per una protesi che sia più che altro resistente e che non ti si stacchi nel bel mezzo di una serata in disco di un bagno al mare o di una partita di calcetto!. Colle e biadesivi, SE correttamente applicati, garantiscono un fissaggio senza problemi in ogni circostanza. La cosiddetta "manutenzione", che consiste nello staccare la protesi, pulirla per eliminare i residui, lavarla, lavare i propri capelli e preparare il cuoio capelluto per il nuovo fissaggio, si può fare generalmente ogni 5-7 giorni. Con alcuni collanti si può arrivare a 15 giorni, personalmente lo sconsiglio per una questione di igiene, visto che il cuoio capelluto, anche sotto la protesi -che è traspirante- continua a "lavorare": sebo, normale sudorazione, etc. Sopratutto volevo sapere se per applicare la protesi bisognava essere completamente calvi o si possono anche rinfoltire particolari porzioni del cuoio capelluto senza dover necessariamente toccare anche altre parti che tutto sommato sono rimaste intatte... Se il tuo problema è localizzato solo sulla fronte, puoi optare per una "mezzaluna" che all'indietro si integra con i tuoi capelli, scegliendo una densità il più possibile simile (o al limite leggermente minore) a quella della zona in cui non sei diradato. In ogni caso sei tu a decidere ampiezza e forma del calco (il calco è la forma della zona che vuoi reinfoltire e che viene coperta dalla protesi). e poi logicamente volevo sapere da chi si deve andare per fare le magie che ho appena visto e sopratutto quanto costano? Ci sono diversi siti di rivenditori di protesi, in Italia e all'estero. Uno dei siti più navigabili mi sembra quello di www.toplace.com. Le foto che troverai non sono ritoccate (almeno non credo..), ma considera che 1) non sono in alta risoluzione e 2) non sono perfettamente nitide, quindi il risultato è si, OTTIMO, ma sono pur sempre protesi. Se vuoi farti un'idea realistica di cosa puoi aspettarti da una protesi, visita questo thread: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=25692 in cui trovi un pò di tutto, dalle protesi buone installate come si deve, a quelle "discrete" o installate male. I costi variano, in genere dai 400 euro in su (durata media, 3 mesi). Puoi anche documentarti sull'ordine congiunto, possibile in questo forum. Ti consente di risparmiare moltissimo e di poter "sperimentare" senza svenarti. ;) Modificato 15 Luglio 2007 da actarus72 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 15 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2007 Utenti come actarus72, sempre disponibile a dispensare consigli (peraltro ogni volta corretti), sono il fiore all'occhiello di questo forum :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gin Fizz Inviato: 15 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2007 ma prima di mettere una protesi almeno prova una cura, certi rispondono bene alle cure, poi fai quello che vuoi sia chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 15 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2007 Utenti come actarus72, sempre disponibile a dispensare consigli (peraltro ogni volta corretti), sono il fiore all'occhiello di questo forum :rolleyes: E' merito vostro, io continuo a definire la vostra iniziativa un piccolo e autentico miracolo, inoltre so cosa significa affrontare da soli certe problematiche, sempre con l'ombra sulle spalle di gente che vuole approfittare -non di una situazione, questo è commercialmente "accettabile"- ma di un problema psico-fisiologico: quindi contribuire -spero in modo positivo- mi sembra quasi un dovere, e sicuramente è un piacere. Cmq grazie :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 15 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2007 E' merito vostro, io continuo a definire la vostra iniziativa un piccolo e autentico miracolo, inoltre so cosa significa affrontare da soli certe problematiche, sempre con l'ombra sulle spalle di gente che vuole approfittare -non di una situazione, questo è commercialmente "accettabile"- ma di un problema psico-fisiologico: quindi contribuire -spero in modo positivo- mi sembra quasi un dovere, e sicuramente è un piacere. Cmq grazie :D Anch'io ritengo Actarus un fiorellino :quadrifoglio: all'occhiello di questo forum. Sempre prodigo di consigli, puntuale e preciso in ogni interveno. Condivido inoltre quanto detto in merito al "contributo" che ciascuno fornisce al forum: un dovere oltre che un piacere. E' questo lo spirito del forum :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa Inviato: 15 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2007 Anch'io ritengo Actarus un fiorellino :quadrifoglio: all'occhiello di questo forum. Sempre prodigo di consigli, puntuale e preciso in ogni interveno.Condivido inoltre quanto detto in merito al "contributo" che ciascuno fornisce al forum: un dovere oltre che un piacere. E' questo lo spirito del forum :rolleyes: quoto :fiorellino: :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 16 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2007 Anch'io ritengo Actarus un fiorellino :quadrifoglio: all'occhiello di questo forum. Sempre prodigo di consigli, puntuale e preciso in ogni interveno.Condivido inoltre quanto detto in merito al "contributo" che ciascuno fornisce al forum: un dovere oltre che un piacere. E' questo lo spirito del forum :rolleyes: Neanche tu scherzi quintoj con quello che stai facendo per le analisi dei prodotti :fischietto: E' ovvio poi che non tutti sono in grado o hanno l'esperienza o il tempo per dare il loro contributo. E non per questo sono da ritenersi utenti meno utili poichè comunque sono parte attiva di questa magnifica comunità :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso