Diapason Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Salve a tutti....notizia ANSA di ieri... "DALLE STAMINALI CAPELLI COLTIVATI IN VITRO GENOVA - Una nuova speranza per i calvi ed un'opportunità di finanziamento per la ricerca sul cancro: è il doppio vantaggio offerto dalla nuova tecnica sviluppata dall'equipe del professor Pierluigi Santi ordinario di chirurgia plastica convenzionata con l'Istituto dei tumori di Genova (Ist), in collaborazione con Edoardo Rapposio, che permette di moltiplicare i bulbi dei capelli in provetta e di impiantarli sull'uomo. Secondo quanto spiegato dal professor Santi, mentre si stava conducendo uno studio sulle cellule staminali contenute nel bulbo al fine di costituire lamine di cute, si è scoperto che dividendo in due il bulbo di un capello, ogni parte è in grado di ricreare integralmente un bulbo. Così, andando avanti nel lavoro, si è visto che da un capello si può arrivare ad ottenerne una decina, tutti impiantabili sul paziente senza timore del fenomeno del rigetto. "La nostra ricerca utilizza le cellule staminali che sono nel follicolo del capello che possono essere utilizzate per ricreare capelli o lembi di cute", ha spiegato il professor Santi, e per questo si pensa già ad una banca della cute per soggetti a rischio come i vigili del fuoco. A primavera il laboratorio sarà pronto per effettuare i trapianti sull'uomo, e se la normativa lo permetterà, anche i calvi, a pagamento, potranno rivolgersi all'Ist. E quel denaro servirà a finanziare la ricerca" link http://ansa.it/opencms/export/site/notizie...2077875190.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nanetta Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Diapason ha scritto: Salve a tutti....notizia ANSA di ieri... "DALLE STAMINALI CAPELLI COLTIVATI IN VITRO GENOVA - Una nuova speranza per i calvi ed un'opportunità di finanziamento per la ricerca sul cancro: è il doppio vantaggio offerto dalla nuova tecnica sviluppata dall'equipe del professor Pierluigi Santi ordinario di chirurgia plastica convenzionata con l'Istituto dei tumori di Genova (Ist), in collaborazione con Edoardo Rapposio, che permette di moltiplicare i bulbi dei capelli in provetta e di impiantarli sull'uomo. Secondo quanto spiegato dal professor Santi, mentre si stava conducendo uno studio sulle cellule staminali contenute nel bulbo al fine di costituire lamine di cute, si è scoperto che dividendo in due il bulbo di un capello, ogni parte è in grado di ricreare integralmente un bulbo. Così, andando avanti nel lavoro, si è visto che da un capello si può arrivare ad ottenerne una decina, tutti impiantabili sul paziente senza timore del fenomeno del rigetto. "La nostra ricerca utilizza le cellule staminali che sono nel follicolo del capello che possono essere utilizzate per ricreare capelli o lembi di cute", ha spiegato il professor Santi, e per questo si pensa già ad una banca della cute per soggetti a rischio come i vigili del fuoco. A primavera il laboratorio sarà pronto per effettuare i trapianti sull'uomo, e se la normativa lo permetterà, anche i calvi, a pagamento, potranno rivolgersi all'Ist. E quel denaro servirà a finanziare la ricerca" Bravo...è proprio questa la notizia che ho accennato in un'altra discussione.... l'hanno detta ieri al TG di LA7,,però l'audio non era ottimo...leggevo solo e parlavano dell'istituto di Genova e di una scoperta che avrebbe portato beneficio anche nella ricerca contro il tumore..... speriamo bene!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beavis Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 basta che si danno una mossa perchè io sto sclerando.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 Il problema che ci faremmo poi sarebbe questo: "mi fido o no a farmi fare il trapianto da un italiano?...mi disegnerà bene la linea frontale? mi distribuirà bene i capelli? mi farà restare cicatrici?" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pontiac Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2007 beh di sicuro l'italia sarà da evitare sempre e comunque per il trapianto se si mira ad un risultato serio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enzo84 Inviato: 14 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Gennaio 2007 BoyRM76 ha scritto: Il problema che ci faremmo poi sarebbe questo: "mi fido o no a farmi fare il trapianto da un italiano?...mi disegnerà bene la linea frontale? mi distribuirà bene i capelli? mi farà restare cicatrici?" credo che una scoperta simile sarà estesa ad altri paesi quindi il problema nn sussiste il problema vero è se sta cosa si realizza o resta solo un progetto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biokap Inviato: 14 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Gennaio 2007 mah speriamo davvero che qualcuno muova il culetto e ci dia la grande notizia, sono davvero stufo di aspettare, non è vita questa :mellow: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Blue Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 (modificato) In linea di massima degli italiani non mi fido però questo medico è abbastanza quotato,ogni tanto va anche a fare delle comparsate a Porta a Porta se non sbaglio ed è stato premiato anche all'estero.L'unica cosa che non mi convince è che non si dedica solo alla tricologia ma di chirugia ricostruttiva in generale, e in genere chi non si dedica soltanto ai trapianti non è mai una cima a farli. Non bocciamolo a prescindere solo perchè è italiano comunque, prima vediamo qualche risultato e poi giudichiamo. Modificato 17 Gennaio 2007 da Blue Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigi72 Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 Probabilmente lui si dedicherebbe solo alla coltivazione dei bulbi da impiantare e non all'impianto vero e proprio. Comunque ricordo tempo fa (due anni mi pare) c'è stato un altro studioso straniero che ha fatto degli sudi sezionando i bulbi piliferi ed ottenendone altri. Disse che finiti i suoi studi avrebbe cominciato ad impiantarli nell'uomo ma che in fase sperimentale aveva aveva avuto problemi con la consistenza dei capelli. Poi è sparito e non si è saputo più nulla delle sue sperimentazioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biokap Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 era gho, bufala Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso