Vai al contenuto

Superhold


Messaggi raccomandati

Ho aperto questa discussione per parlare un pochino della nuova colla, poiche', leggendo vari post, oltre a innumerevoli consensi, sembra che qualcosa di negativo ci sia.

Allora....Andiamo per grado:

 

Positivita':

Il massimo in tenuta =90 kg (potrebbero legarci i capelli della protesi con una corda e tirarci su senza che venga via).

 

Trasparenza

 

Assenza Luccichio

 

Assenza ritocchini

 

Durata: Fino a 3 settimane (almeno io che sudo pochissimo......Ma dal 15° giorno nel poly "lato e dietro" comincia un pochino a cedere)

 

 

 

Negativita'.....Evorrei parlar di cio' se ci sono (secondo me no)

 

Qualcuno, mi sembra Leoluca, asserisce che e' difficile la manutenzione (rimane la colla nella rete).

Qui' consiglerei di scaldare la protesi con phon dalla parte di sotto prima di stofinarla nello specchio.

 

E' possibilissimo riproporre alla fabbrica di cambiar leggermente composizione, in modo che la manutenzione sia piu' facile...Ma cosi' andra' a discapito della durata e tenuta.

Dunque superhold in durata e tenuta e sicurezza (non contiene toulene) e' il massimo nelmercato!

 

La manutenzione, purtroppo con Super hold dovra' esser fatta almeno ogni 2 settimane (con una sola settimana verra' via allo specchio con piu' difficolta'....E' ancora attivissima)...Questo vale pero' solo per i portatori di lace poiche' si posson permettere di lavare i capelli anche con protesi addosso pulendo anche la cute).

Chi ha all-poly..... 15 giorni senza lavar la cute.....Ci trovera' i topi morti!

Ma non e' un problema.....Con le pellicole la manutenzione con superhold e' una passeggiata!.......Ci si puo' permettere di farla ogni settimana!

 

Deduzione:

Superhold 15 gioni di durata....Cosi' la manutenzione sara' "tranquilla"........Ma mi raccomando almeno dopo la prima settimana, schampoo con protesi in lace addosso!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Exxodd ha scritto:
grazie mille, ci proverò.

 

Per quanto riguarda il luccichio, ho provato a mettere dell'isoparaffina ma permane ugualmente.. probabilmente sbaglio qualcosa.

 

Anche io proprio ieri, in fase di manutenzione, ho messo l'isoparaffina dopo la colla ma il luccichio è sempre lì.

Naturalmente il problema del luccichio riguarda solo il fornt in lace. Chi ha il front in pellicola, che fa da filtro, non ha questo problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

A Luc@ non da luccichio...mentre a voi 2 si...mah... :34:

può dipendere dal tipo di pelle?

 

Precisazione:

 

Purtroppo l' unica sostanza altamente tossica non é il Toluene...ce ne sono molte altre tipo: benzene, ethilbenzene, xylene ecc. Il fatto quindi che non ci sia Toluene non é sufficiente a garantire il fatto che non possa col tempo creare problemi alla salute in quanto magari contiene 1 di queste altre sostanze (il benzene é peggio del toluene tra l' altro)...qua bisogna sapere quindi l' esatta composizione ingrediente x ingrediente...come mai l' azienda che produce la colla non dice esattamente cosa c'é in modo da tranquillizzare i consumatori? <_<

 

Il motivo x cui ci tengo a sapere gli ingredienti é che la pelle é permeabile e cio' che ci sta a contatto viene assorbito...pensate x esempio alle creme x le infiammazioni tipo il lasonil...oppure ai cerotti x smettere di fumare contenenti nicotina a lento rilascio...li attacchi alla pelle e la nicotina passa al sangue...io x es° mi sono infortunato a giocare a pallone e sto usando 1 antinfiammatorio sotto forma di cerotto medicato...lo attacco alla caviglia e il medicinale permea dalla pelle...dunque pensare di far permeare dalla pelle colle che non si sa di preciso cosa contengono e x di più 24 su 24 non mi pare cosa da sottovalutare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  semplicemente ha scritto:
A Luc@ non da luccichio...mentre a voi 2 si...mah... :34:

può dipendere dal tipo di pelle?

 

Precisazione:

 

Purtroppo l' unica sostanza altamente tossica non é il Toluene...ce ne sono molte altre tipo: benzene, ethilbenzene, xylene ecc. Il fatto quindi che non ci sia Toluene non é sufficiente a garantire il fatto che non possa col tempo creare problemi alla salute in quanto magari contiene 1 di queste altre sostanze (il benzene é peggio del toluene tra l' altro)...qua bisogna sapere quindi l' esatta composizione ingrediente x ingrediente...come mai l' azienda che produce la colla non dice esattamente cosa c'é in modo da tranquillizzare i consumatori? <_<

 

Il motivo x cui ci tengo a sapere gli ingredienti é che la pelle é permeabile e cio' che ci sta a contatto viene assorbito...pensate x esempio alle creme x le infiammazioni tipo il lasonil...oppure ai cerotti x smettere di fumare contenenti nicotina a lento rilascio...li attacchi alla pelle e la nicotina passa al sangue...io x es° mi sono infortunato a giocare a pallone e sto usando 1 antinfiammatorio sotto forma di cerotto medicato...lo attacco alla caviglia e il medicinale permea dalla pelle...dunque pensare di far permeare dalla pelle colle che non si sa di preciso cosa contengono e x di più 24 su 24 non mi pare cosa da sottovalutare.

ok...proveremo a chiedere la composizione!.....Ma ti preannuncio che non tutti i componenti vengono assorbiti dalla pelle!

A riguardo del luccichio...Avrai ragione tu...Questione di pelle!...A me luccichio ZERO!!!

per i filamenti, certo ne avra'.........bisogna usarne talmente poca e stenderla fiche va'!.....Non ho problemi di filamenti o "ragnatela"!

Link al commento
Condividi su altri siti

  luc@2 ha scritto:
ok...proveremo a chiedere la composizione!.....Ma ti preannuncio che non tutti i componenti vengono assorbiti dalla pelle!

A riguardo del luccichio...Avrai ragione tu...Questione di pelle!...A me luccichio ZERO!!!

per i filamenti, certo ne avra'.........bisogna usarne talmente poca e stenderla fiche va'!.....Non ho problemi di filamenti o "ragnatela"!

 

Sono d'accordo con Luc@ sul discorso filamenti, quello non è un problema (basta usarne poca).

Sul discorso composizione la cosa andrebbe approfondita, sicuramente non conterrà toulene ma un solvente per mantenere la colla liquida deve esserci per forza.

Link al commento
Condividi su altri siti

per tutti: i filamenti vanno tolti appena la superhold la togliete dal flaconcino... se la prendete con un pennellino o simili, tenete nell'altra mano un kleenex per staccare i fili, e ricordate sempre, prima di maneggiare la colla per applicarla in testa, prima di maneggiare il pennellino, eccetera, insomma, durante tutta la fase della saldatura in testa della protesi, tenete sempre i polpastrelli impregnati di solvente. vi risolve il 70% dei problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

  luc@2 ha scritto:
Ho aperto questa discussione per parlare un pochino della nuova colla, poiche', leggendo vari post, oltre a innumerevoli consensi, sembra che qualcosa di negativo ci sia.

Allora....Andiamo per grado:

 

Positivita':

Il massimo in tenuta =90 kg (potrebbero legarci i capelli della protesi con una corda e tirarci su senza che venga via).

 

Trasparenza

 

Assenza Luccichio

 

Assenza ritocchini

 

Durata: Fino a 3 settimane (almeno io che sudo pochissimo......Ma dal 15° giorno nel poly "lato e dietro" comincia un pochino a cedere)

Negativita'.....Evorrei parlar di cio' se ci sono (secondo me no)

 

Qualcuno, mi sembra Leoluca, asserisce che e' difficile la manutenzione (rimane la colla nella rete).

Qui' consiglerei di scaldare la protesi con phon dalla parte di sotto prima di stofinarla nello specchio.

 

E' possibilissimo riproporre alla fabbrica di cambiar leggermente composizione, in modo che la manutenzione sia piu' facile...Ma cosi' andra' a discapito della durata e tenuta.

Dunque superhold in durata e tenuta e sicurezza (non contiene toulene) e' il massimo nelmercato!

 

La manutenzione, purtroppo con Super hold dovra' esser fatta almeno ogni 2 settimane (con una sola settimana verra' via allo specchio con piu' difficolta'....E' ancora attivissima)...Questo vale pero' solo per i portatori di lace poiche' si posson permettere di lavare i capelli anche con protesi addosso pulendo anche la cute).

Chi ha all-poly..... 15 giorni senza lavar la cute.....Ci trovera' i topi morti!

Ma non e' un problema.....Con le pellicole la manutenzione con superhold e' una passeggiata!.......Ci si puo' permettere di farla ogni settimana!

 

Deduzione:

Superhold 15 gioni di durata....Cosi' la manutenzione sara' "tranquilla"........Ma mi raccomando almeno dopo la prima settimana, schampoo con protesi in lace addosso!

guardate ho trovato un'altra colla che si chiama super hold che ne dite sara' uguale io non pensohttp://www.toupee.co.kr/accessories.html ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente non è quella.

Comunque per evitare confusione anche con la Ultra Hold già alcune settimane addietro proposi a xxxx di cambiare il nome a questa colla.

Il mio suggerimento fu di dare un nome diverso dal solito e cioè: PEGASO

xxxx ne fu entusiasta e credo che recepirà il mio consiglio.

 

Vi invito quindi da adesso a chiamare così questa colla così evitiamo malintesi, cosa peraltro già accaduta.

Link al commento
Condividi su altri siti

non so a voi, ma a me uno degli effetti che non mi piace assolutamente è che diventa molto scura col tempo! Io ho la pelle chiara e utilizzando questa pegaso si crea col passare dei giorni un alone scuro sotto il lace.

E' normale? con le altre colle succede?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Exxodd ha scritto:
non so a voi, ma a me uno degli effetti che non mi piace assolutamente è che diventa molto scura col tempo! Io ho la pelle chiara e utilizzando questa pegaso si crea col passare dei giorni un alone scuro sotto il lace.

E' normale? con le altre colle succede?

si a me succede gia dopo 7 giorni per questo anche se tiene come dicono e' meglio fare la manut. al massimo ogni 10 giorni .dopo quanto giorni ti diventa nera ?

Link al commento
Condividi su altri siti

a me subito... tipo 3 gg già è un pò nera.. probabilmente andando avanti peggiora... ma secondo me non è questione che raccoglie polvere o altro.. è proprio lei che ha sta natura!

infatti se notate quando pulite se fate palline di colla sono tutte nere.

vorrei cambiare colla ma mi han detto che le altre non durano neanche 2 giorni...

Modificato da Exxodd
Link al commento
Condividi su altri siti

  Exxodd ha scritto:
a me subito... tipo 3 gg già è un pò nera.. probabilmente andando avanti peggiora... ma secondo me non è questione che raccoglie polvere o altro.. è proprio lei che ha sta natura!

infatti se notate quando pulite se fate palline di colla sono tutte nere.

vorrei cambiare colla ma mi han detto che le altre non durano neanche 2 giorni...

A me succede dopo 7/10 giorni!.....Non e' che vivi a Milano?...Magari sara' lo smog!

Comunque: Batuffolino imbevuto di solvente....Strofinatina leggera...E tutto Ok........

Link al commento
Condividi su altri siti

  Exxodd ha scritto:
vorrei cambiare colla ma mi han detto che le altre non durano neanche 2 giorni...

se fossi in te sperimenterei di persona le varie colle, è l'unico modo per verificare l'effettiva durata...a ogni individuo hanno un effetto ed una durata differente...questo perchè ognuno ha una "chimica" della pelle diversa...

 

io, ad esempio, uso la I-glue e ci faccio "solo" quattro/cinque giorni...un po' pochino, però alla fine preferisco così...non sopporto avere la cute sporca per molti giorni ;) ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  niki2002 ha scritto:
se fossi in te sperimenterei di persona le varie colle, è l'unico modo per verificare l'effettiva durata...a ogni individuo hanno un effetto ed una durata differente...questo perchè ognuno ha una "chimica" della pelle diversa...

 

io, ad esempio, uso la I-glue e ci faccio "solo" quattro/cinque giorni...un po' pochino, però alla fine preferisco così...non sopporto avere la cute sporca per molti giorni ;) ;)

 

 

Ottimo consiglio Niki!!!

Concordo appieno con te!!!

 

P.S: ecco xché sto cercando la pellicola perfetta anche x il front...con questo lace ci sono sempre troppe menate...

Link al commento
Condividi su altri siti

si annerisce anche la colla medica normale (come si chiamava questa?) non solo la Pegaso (non si chiama più superhold). più che sporcizia mi dà l'impressione che col passare dei giorni si "compatti" in piccoli grumi solidi. comunque si rimedia in pochi istanti

Link al commento
Condividi su altri siti

nel metterla, come detto, la spalmo un pò alla volta, mentre "avanzo" con la protesi, e ne metto direi decisamente poca (per quanto mi riguarda tiene benissimo lo stesso). Phon per asciugarla, e via un altro pò di protesi che scende, fino alla punta del front, dove c'è l'ultima lieve pennellata, phon, appoggio... e l'incollaggio è fatto.

quando annerisce, o comunque quando necessito di un ritocco (al momento sto conservando la pegaso e usando la colla bianca "normale"), sollevo la parte interessata (o anche tutto il front se necessario), pulisco ben bene con dei batuffoli di cotone imbevuti di solvente, e quando tutto è tornato lindo, rimetto la colla nuova.

 

specifico: protesi in lace con bordi in poly (sui quali uso pochissima colla, a volte per niente, e il tape strong red)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...