Vai al contenuto

Mollare Tutto


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

chi di voi ci ha mai pensato? avete mai pensato di cambiar città, paese, lavoro? di mollare tutto stufi di questa società che ci condiziona in tutto quello che facciamo e dove anche il benessere è barattato con una parte di noi stessi e della nostra felicità. crediamo spesso di avere tutto ma ci perdiamo le cose piu' belle, le cose semplici e genuine della vita. passiamo parte dellenostra gionate immersi in situazioni caotiche, con lo stress alle stelle, magari appagati da un compenso economico che ci permette alla fine di fare tante cose e dotarci di tanti oggetti superflui, crediamo di fare la bella vita, conosciamo gente che molto spesso è bella solo all'apparenza e non ci accorgiamo che in questo meccanismo passano gli anni e nemmeno ce ne rendiamo conto.

 

in una giornata come oggi avrei voglia di mollare, di mandare a puttane tutto, lavoro, gente esaurita, città, fare le valigie e partire per una località sperduta dove ci sia il mare. mi accontenterei anche di un'isola del mediterraneo come Stromboli col suo vulcano minaccioso in una casetta di pescatori arroccata su una collina che guarda il mare e scruta l'orizzonte dove il rumore del traffico è sostituito dalla risacca delle onde e dove in cambio dello smog c'è il profumo della natura ed alzando gli occhi al posto di quella cappa grigia della città c'è un cielo stellato che ti ci puoi perdere.

 

oppure scappare in jamaica in un cottage in riva alla spiaggia bianchissima dove poter gustare aragoste e noci di cocco e fare surf dalla mattina alla sera dimenticandosi di tutto.

 

a voi viene mai voglia di mollare?

Link al commento
Condividi su altri siti

ci penso ogni giorno :okboy:

poi io amo il mare,per amore non intendo che mi piace andare al mare...intendo dire che in mare sto davvero bene,trovo me stesso...questo rapporto col mare è nato appena iniziato a far surf circa 5 annetti fa.

non sai quanto è dura stare a milano quando sai di poter esser felice in un altro posto.

però per ora non ho abbastanza coraggio per mollare tutto,che poi dipende cosa intendi per tutto...nel mio caso si tratterebbe solo di mollare università,conoscenti e luogo, alla fine non c'è nulla che mi lega a sto posto.

 

Però ogni tanto mi sembra davvero di buttare via del tempo:

studio per far qualcosa che in realtà non mi piace (fare l'avvocato o cmq il giurista nn è mai stato propriamente il mio sogno nel cassetto), frequento amici che a dire il vero non reputo veramente tali,vivo in un posto che non mi piace...

forse l'unica cosa che mi lega a sto posto è la mia ragazza,,ma son sicuro che anche se non ci fosse lei non avrei coraggio lo stesso per mollare tutto.

 

alla fine come cosa non è nemmeno così impossibile...con una somma di denare che qua sembrerebbe ridicola in indonesia faresti una bella vita,magari aprendo qualche pasticceria,gelateria o ristorante per turisti...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma io non parlo solo dell'Indonesia Carlo, parlo anche della nostra Italia che ha una quantità di località incontaminate. posso fare tantissimi esempi come le 5 Terre.

5%20Terre%201.jpg

 

o Sestri Levante

laghetto.jpg

vedi foto Sestri di notte con la mareggiata!!

http://www.subsestrilevante.it/Images2/mareggiata.JPG

 

quello che io ad esempio penso spesso è che fare la vita che facciamo tu come avvocato, io nel settore finanza, altri nei loro campi, alla fine quando arriveremo a 60 anni ci saremo rotti le scatole e se oggi nelle città va già cosi' male pensiamo tra 20 anni...

 

ecco proprio ora che voglio comprare un'altra casetta sto iniziando a pensare (mia madre dice che sono folle), di prendere una casa in un'isola delle Eolie (magari Alicudi, la piu' sperduta o Stromboli....o le Tremiti) oppure nella zona della Liguria e li hai voglia a fare surf o a fare canoa come piace a me.

 

vedi Stromboli in attività

http://www.harbours.net/eolie/stromboli/05042003.jpg

 

quello che dico è: quanto passiamo della nostra vita a rincorrere una felicità e una realizzazione apparenti? quanto realmente ci appagano e appagano il nostro spirito libero?

Link al commento
Condividi su altri siti

il mare italiano lo conosco fin troppo bene,ricordo il 3 dicembre 2005 a Varazze...se cerchi su google vedi che cosa ha regalato il mar ligure ai surfisti... :D tutta la liguria e la versilia praticamente la conosco come le mie tasche...i posti son splendidi,ma ho portato l'esempio dell'indonesia in quanto là nn occorre avere una barca di soldi..mentre qua già prendersi una casa in posti modesti in liguria costa un occhio della testa.

 

poi comunque dipende da persona a persona...

 

il problema è che a me non piace l'italia proprio come mentalità,non so spiegarti...c'è poca..boh...umiltà...tutti vogliono avere di più..e di più..e ancora di più...e tutto questo volere a volte ti mette in ansia perchè devi in qualche modo metterti a pari con loro se no pensi di esser fregato...nn so se capisci.

 

p.s. hai fatto l'esempio delle 5 terre...li ci ho lasciato mezzo cuore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che belle foto che hai messo...nella mia vita ho girato un pò per l'Europa ma per me l'Italia è il paese più bello che ho visto.

 

La Sardegna la Liguria sono posti dove sono stato più di una volta secondo me molto più belli di paesi come Grecia e Spagna poi per il resto l'estero non mi ha mai attratto.

 

Comunque penso che anche se mi impegnassi per andare a vivere fuori dalla citta sarebbe un problema per il lavoro che è introvabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che a me non piace l'italia proprio come mentalità,non so spiegarti...c'è poca..boh...umiltà...tutti vogliono avere di più..e di più..e ancora di più...e tutto questo volere a volte ti mette in ansia perchè devi in qualche modo metterti a pari con loro se no pensi di esser fregato...nn so se capisci.

 

comprendo cio' che intendi dire. è la cosa piu' brutta della ns mentalità che ci porta a vivere in base agli altri. come dice mia zia che è inglese l'italia è lo stereotipo dell'apparire non tanto per il gusto di avere ma per farlo vedere, tuttavia dobbiamo imparare ad 'isolarci' e a vivere la ns vita e c'è tantissima gente semplice. comprendo cosa intendi quando parli di certi paesi dove l'amicizia e certi valori sono l'essenza della vita, amici per poco, anche per una ciotola di riso o per una stretta di mano, certi paesi poco contagiati dal consumismo non hanno reso l'uomo cosi' superficiale come noi occidentali, però le proprie radici sono importantissime e mollare per abbandonare il proprio paese anche se mi alletta moltissimo lo vedo un po come una sconfitta.

 

nb: le 5 terre sono tra le località piu belle che abbiamo. le adoro. Vernazza (la foto che ho messo prima) è unica ma la spiaggia di Monterosso è davvero superba (spero che ci hai fatto surf con mare agitato)!

 

monterosso.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda...io non son molto patriota,nel senso che non sento molto le radici italiane quindi lasciare eventualmente il paese non mi sembrerebbe una sconfitta..

 

p.s. che io sappia nei dintorni l'unico spot degno di nota è lerici e levanto...a monterosso non penso le onde siano un granchè...però ci son stato parecchie volte in barca,ed è spettacolare..specie con un cielo nuvoloso quasi temporalesco.

Link al commento
Condividi su altri siti

in una giornata come oggi avrei voglia di mollare, di mandare a puttane tutto, lavoro, gente esaurita, città, fare le valigie e partire per una località sperduta dove ci sia il mare. mi accontenterei anche di un'isola del mediterraneo come Stromboli col suo vulcano minaccioso in una casetta di pescatori arroccata su una collina che guarda il mare e scruta l'orizzonte dove il rumore del traffico è sostituito dalla risacca delle onde e dove in cambio dello smog c'è il profumo della natura ed alzando gli occhi al posto di quella cappa grigia della città c'è un cielo stellato che ti ci puoi perdere.

oppure scappare in jamaica in un cottage in riva alla spiaggia bianchissima dove poter gustare aragoste e noci di cocco e fare surf dalla mattina alla sera dimenticandosi di tutto.

 

Castano, secondo me dopo 2 giorni ritorni all'ovile. Se comunque vuoi fare una cosa del genere conosco persone e un posto fantastico (non in Italia) dove puoi realizzare il tuo sogno, e parlo seriamente, proprio il posto bellissimo e sperduto (non troppo)

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Castano, secondo me dopo 2 giorni ritorni all'ovile. Se comunque vuoi fare una cosa del genere conosco persone e un posto fantastico (non in Italia) dove puoi realizzare il tuo sogno, e parlo seriamente, proprio il posto bellissimo e sperduto (non troppo)

 

ciao

e dicci il posto no!? :lol: ci lasci con l'amaro in bocca?

Link al commento
Condividi su altri siti

chi di voi ci ha mai pensato? avete mai pensato di cambiar città, paese, lavoro? di mollare tutto stufi di questa società che ci condiziona in tutto quello che facciamo e dove anche il benessere è barattato con una parte di noi stessi e della nostra felicità. crediamo spesso di avere tutto ma ci perdiamo le cose piu' belle, le cose semplici e genuine della vita. passiamo parte dellenostra gionate immersi in situazioni caotiche, con lo stress alle stelle, magari appagati da un compenso economico che ci permette alla fine di fare tante cose e dotarci di tanti oggetti superflui, crediamo di fare la bella vita, conosciamo gente che molto spesso è bella solo all'apparenza e non ci accorgiamo che in questo meccanismo passano gli anni e nemmeno ce ne rendiamo conto.

 

in una giornata come oggi avrei voglia di mollare, di mandare a puttane tutto, lavoro, gente esaurita, città, fare le valigie e partire per una località sperduta dove ci sia il mare. mi accontenterei anche di un'isola del mediterraneo come Stromboli col suo vulcano minaccioso in una casetta di pescatori arroccata su una collina che guarda il mare e scruta l'orizzonte dove il rumore del traffico è sostituito dalla risacca delle onde e dove in cambio dello smog c'è il profumo della natura ed alzando gli occhi al posto di quella cappa grigia della città c'è un cielo stellato che ti ci puoi perdere.

 

oppure scappare in jamaica in un cottage in riva alla spiaggia bianchissima dove poter gustare aragoste e noci di cocco e fare surf dalla mattina alla sera dimenticandosi di tutto.

 

a voi viene mai voglia di mollare?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'italia e un paese paradossale forse e una delle nazioni piu belle del mondo come paesaggi ma come qualita delle persone che la abitano forse e una delle ultime....cmq si il pensiero di Castano non e solo bello ma giustissimo cioe ritrovare la vita nelle origini della natura e scappare dal mondo fatto di mode e derivati e un idea da non gettare assolutamente magari dopo un bel trapianto di capelli inossidabile forse e meglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

lipari.jpg

pensa a me ke vedo dal balcone tutti i giorni le isole eolie.. 1 più bella dell'altra... ci andavo sempre... ora sono diventate carissime..... :cry: x una settimana 1 casa con 1 stanza da letto, 1 bagno(con solo la doccia) e 1 cucinina (piccolissima) volevano 1.000 € la più economica a metà giugno...(tutta la casa sembrava grande quanto la mia stanza) :D a luglio-agosto il prezzo raddoppiava... Ma skerziamo?? se 1 padre di famiglia vuole andare in vacanza con la famiglia ke deve fare? le rapine in banca? xxxxx co sto caxx di euro ci stanno spennando..

cmq lì x fare i camerieri o pizzaioli vi danno vitto, alloggio dai 1000 ai 1600 € sicuri(solo da giugno ad agosto)... Purtroppo è faticoso lavorare dalle 18 alle 3 del mattino... ma non ve lo consiglio...

:D sono schiavisti!!!!!! Io opterei per la Spagna o il Portogallo... Mi ispirano molto... E poi la vita lì è molto movimentata... la gente non dorme quasi mai.. le discoteche sono aperte sempre.. Vabbè poi resta sempre da vedere il Brasile.. (kissà ke non troviate 1 bella brazileira meglio di quelle ke si vedono in tv.. :D ).. Inoltre mi piacerebbe ritornare a Ginevra ke è stupenda.. Cmq come dice Castano.. Non importa ke sia all'estero o in italia.. Di posti belli ce ne sono ovunque..... E per una volta nella vita è bello scappare dal mondo ke ci circonda per andare in posti ke non si conoscono e dove non ti conosce nessuno! Lasciare tutto alle spalle e vivere all'avventura! :gatto:

 

Cmq sia, qua a Messina, NON c'è la minima ombra di lavoro! l'unico lavoro ke si può fare è o il commesso o il cameriere o lo spacciatore...Mia sorella a Taormina come direttrice di sala in 1 ristorante messa in regola prende 600€! Nemmeno x fare i contadini si trova lavoro, infatti, tutti gli albanesi ke ci sono lavorano in nero per 20-25 € l'ora+mangiare e vino... si fanno 1 sacco di soldi e oltretutto sono sempre ubriachi!.. nessuno vuole assumere in regola... Messina è diventata piena di filippini, cinesi e albanesi....

come è possibile ke non appena arrivati i cinesi si sono aperti 40 negozi nella stessa via??? immaginate 1 via lunga 100 metri con 40 negozi di vestiti cinesi ke vendono le stesse cose??? E ora se ne stanno aprendo 1 miriade nei posti del centro... quelli ke x affitto kiedono 1 sacco di soldi.. è possibile mai ke facciano così tanti soldi se vendono prodotti a 5-10 € e sono 1 vicino l'altro? il ristorante cinese l'hanno chiuso 2 volte xkè i carabinieri hanno fatto 1 controllo ai camion e hanno trovato cibi avariati e in PUTREFAZIONE(pieni di vermi) in camion senza congelatori... come hanno fatto a riaprire? PERCHé non se li aprono nel loro paese invece di romperci le scatole?

Ecco il perchè tutti i siciliani vanno al nord! Andrà a finire ke la Sicilia diventerà 1 isola dell'albania.. :D se non ci stanno invadendo con la guerra lo stanno facendo a poco a poco!! Deve finire questa storia...

Modificato da askanio
Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusa askanio,perchp non accettate voi i lavori in nero? :blink: infondo son sempre 25 euro l'ora cavolo!!il problema è che molti son schizzinosi..vorrebbero il super lavoro e subito...

è dura fare il cameriere dalle 18 alle 3?sì ok...ma ti dan 1600 euro...un operaio lavora di più e ne guadagna 900 e qua facendo il cameriere nei locali prendo 1300 euro (senza contare le mance),togline 500 per l'affitto,poi altri per caxxate varie...ora spero di arrivare a 1700\2000 euro facendo il barista...

 

sto considerando l'idea di fare l'accompagnatore per le nobili anziane :lol: :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie all'istruzione ormai tutti sti diplomati e laureati dopo ke i genitori spendono milioni di tasse scolastiche e universitarie penso ke nessuno voglia ritrovarsi a fare 1 lavoro x il quale non c'entra nulla con il proprio titolo di studio... è come se un ingegniere nucleare vada a fare il salumiere... non ke sia 1 lavoro cattivo... xò sono dell'idea ke ki deve lavorare lo deve fare in regola.. E sono dell'idea ke ognuno dovrebbe trovare 1 lavoro appropriato alle proprie qualità e 1 lavoro ke piaccia.. Se no poi sai ke bei T.E. ... :D

Modificato da askanio
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie all'istruzione ormai tutti sti diplomati e laureati dopo ke i genitori spendono milioni di tasse scolastiche e universitarie penso ke nessuno voglia ritrovarsi a fare 1 lavoro x il quale non c'entra nulla con il proprio titolo di studio... è come se un ingegniere nucleare vada a fare il salumiere... non ke sia 1 lavoro cattivo... xò sono dell'idea ke ki deve lavorare lo deve fare in regola..

sì ho capito...ma nemmeno fare nulla.

son d'accordo con te che se uno studia per fare un determinato lavoro abbia la pretesa poi di far quel lvoro una volta laureato,ma è anche vero che i soldi son soldi (nn è un discorso superficiale),quindi mentre uno cerca l'occasione giusta potrebbe fare una lavoretto...non dico necessariamente in nero ovviamente,ma qualcosa che gli permetta di metter via qlc soldo.

Link al commento
Condividi su altri siti

chi di voi ci ha mai pensato? avete mai pensato di cambiar città, paese, lavoro? di mollare tutto stufi di questa società che ci condiziona in tutto quello che facciamo e dove anche il benessere è barattato con una parte di noi stessi e della nostra felicità. crediamo spesso di avere tutto ma ci perdiamo le cose piu' belle, le cose semplici e genuine della vita. passiamo parte dellenostra gionate immersi in situazioni caotiche, con lo stress alle stelle, magari appagati da un compenso economico che ci permette alla fine di fare tante cose e dotarci di tanti oggetti superflui, crediamo di fare la bella vita, conosciamo gente che molto spesso è bella solo all'apparenza e non ci accorgiamo che in questo meccanismo passano gli anni e nemmeno ce ne rendiamo conto.

 

in una giornata come oggi avrei voglia di mollare, di mandare a puttane tutto, lavoro, gente esaurita, città, fare le valigie e partire per una località sperduta dove ci sia il mare. mi accontenterei anche di un'isola del mediterraneo come Stromboli col suo vulcano minaccioso in una casetta di pescatori arroccata su una collina che guarda il mare e scruta l'orizzonte dove il rumore del traffico è sostituito dalla risacca delle onde e dove in cambio dello smog c'è il profumo della natura ed alzando gli occhi al posto di quella cappa grigia della città c'è un cielo stellato che ti ci puoi perdere.

 

oppure scappare in jamaica in un cottage in riva alla spiaggia bianchissima dove poter gustare aragoste e noci di cocco e fare surf dalla mattina alla sera dimenticandosi di tutto.

 

a voi viene mai voglia di mollare?

 

 

 

Eh no...l'isola era una mia idea :P

Comunque sono contento di non essere l'unico a pensare al non senso dei giorni che passano,la verita' e' che il vil denaro compra il biglietto per la LIBERTA',se ne hai abbastanza sei a posto, ma se non ne hai devi vendere la tua persona per sopravvivere,diventi un animale da tiro,una bestia da soma,ti viene messo un bel morso ,un bel paraocchi e via...

A volte la realta' ti sbatte in faccia e fa sempre male,la vita e' una ,bisognerebbe riprendersela con la forza ,ma quanti hanno veramente le palle per farlo?

Troppo abituati all'ovatta di sempre,adagiati su questo cuscino di noia ed autoinganno,tutti voliamo con la fantasia ...,forse unica forma di liberta' ...Chissa?

Il mondo e' bellissimo,ogni essere umano dovrebbe goderne di questo enorme paesaggio variopinto,sta' al singolo prendersi le sue paure e sbarazzarsene,partire verso l'ignoto e mai piu' tornare...

 

 

 

P.S.Gia' ,quasi mi dimenticavo,la Jamaica...,bianche case coloniche incastonate nel verde smeraldo della vegetazione,acque cristalline e sabbia dorata...,sembra il paradiso...,peccato che ci siano i Jamaichini,statue nere incazzate ed estrememente razziste...

Meglio cambiare dai...,e poi chi lo porta via a Carlo goloso com'e' degli effetti della "cioccolata" :P

Link al commento
Condividi su altri siti

billo Oggi,

 

CAstano preso nelle sue crisi esistenziali è uno spettacolo:m aspettavo che scegliesse di fare l eremita,di ritirarsi su di una montagna a pregare ed invece vuole ritirarsi a vita privata mangiando aragoste e bevendo magari champagne

 

Billo, non è una crisi esistenziale, io tutto sommato nel tipo di vita che ho mi ci trovo abbastanza bene,ma il discorso è sul senso della vita cioè anche possiamo star bene cosi' accettiamo cmq un compromesso e non viviamo veramente ma parzialmente.

 

il fatto di condannare certi aspetti della vita non significa non privilegiarne altri come cibo (aragoste) e vivande (champagne) o altre specialità non per questo sempre costose. a parte lo champagne le aragoste in alcuni luoghi costano come le alici.

 

purtroppo il danaro è alla base di tutto non possiamo negarlo, ma la mia critica è che molto spesso per guadagnare sempre piu' si entra in un circolo vizioso che non ha fine, ci si compra tante cose, si conduce una vita agiata ma solo all'apparenza.

 

pensando alla frase di Bras 'sole e mare tutto l'anno' mi viene in mente il brasile ma anche un'altra località che ho sempre trovato affascinante: l'australia. uno dei xxxxx che lavorava nell'albergo a ponza ci aveva lavorato per 6 anni e mi ha detto che la natura è qualcosa di sconvolgente e che melbourne è lo stereotipo della città perfetta e ci ritornerà quanto prima per aprire una sua attività.

 

al dilà del luogo dove si vada cmq io metto in relazione la capacità di ognuno di saper capire quanto la ns società ci dia tanto ma ci tolga tanto, che poi si scappi alle eolie, a pantelleria, in brasile o in australia cambia poco, ognuno puo' trovare la sua isola felice.

 

ALIMATHA.jpg

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

qualche anno fa (2002) venni invitato a Fregene da mio padre, che ha una casa li, a pranzo con due sue amiche, un architetto ed una fotografa.

 

Queste 2 signore, che avevano una bella casa a Fregene e una a Roma volevano trasferirsi definitivamente in Brasile, mollare tutto.

 

 

Appassionata di pesca e di mare una, appassionata di fotografia artistica e di musica (straordinaria cantante) l'altra.

 

Mi chiesero un po' di informazioni, il luogo l'avevano scelto, un isola a circa 1 ora di barca da un piccolo villaggio a 4 ore da Salvador de Bahia.

 

Hanno messo su una pensione (pousada) e vivono la.

 

Sono felici hano tagliato i ponti con la loro vita precedente.

 

Hanno il mare tutto l'anno, pochissimi turisti, e solo una nave che rifornisce l'isola dei generi indispensabili

 

L'anno scorso sono andato, è veramente una impresa andarci...ti fai un viaggo di 1 ora con una barchetta nell'oceano.

 

Il viaggo è la cosa piu spettacolare che abbia mai visto.

 

L'isola è semplicemente incontaminata, pochissime persone ci vivono e non è un posto turistico, anche se ci sono le cose piu importanti, i ristoranti, i negozi fondamentali, collegamenti televisione radio e telefono cellulare quindi le condizioni per condurre una vita nornale ci sono tutte.

 

Mare perfetto, spiagge meravigliose , delinquenza 0.

 

E, ovviamente, per chi vuole tornare ogni tanto in citta, ci sono le lanchas che a pagamento vi portano.

 

CHe dire?

 

Quando sono arrivato li, un posto di cui molti brasiliani non sanno nemmeno l esistenza, sono rimasto sbalordito esterrefatto

 

Hai la sensazione chiara di essere fuori dal mondo, nel senso che puo accadere di tutto intorno li le cose rimarranno sempre le stesse.

 

Chi decide di andare li per sempre non ha bisogno di nessun permesso....dai qualche cosa all unico poliziotto locale (tipo 10 euro al mese..) e fai la tua vita tranquilla nessuno ti rompera mai le scatole.

 

 

Ma poi, dopo che stai in un posto del genere 1 mese 1 anno 10 anni...non so se senti veramente la tua esistenza con un senso.

 

Fai semplicemente parte di un paesaggio bellissimo, statico, dove non cambia niente.

 

Ma capisco anche le ragioni di chi fa queste scelte e abbiamo passato un periodo bellissimo li.

 

 

il nome dell isola e' Boibepa

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

il nome dell isola e' Boibepa

 

hai appena distrutto il paradiso terrestre, dal prossimo anno tutti gli utenti di salusmaster li' e dal 2009 apriranno i cantieri dell'Holiday Inn... :P

 

tornando al discorso del mollare tutto, d'accordissimo che tutti ci pensiamo di continuo ma occhio anche a non idealizzare tutto. A pensarci mentre sei rinchiuso in metro e' spettacolare ma poi richiede parecchi sacrifici che la maggior parte delle persone non farebbero, attaccate alla propria routine. A partire dalla propria cerchia di amici, di abitudini, di conoscenze pratiche quotidiane. Ricominciare da zero significa parecchio...

 

considerate anche il fatto che oggi forse e' piu' raro ma fino a pochissimi anni fa, nemmeno 5 anni fa, la maggior parte della gente, nell'intera vita, non si era mai allontanata da casa piu' di 3 settimane per volta per le ferie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma come fa una persona che ha bisogno di uno stipendio per vievere a poter scegliere un giorno di andare in un isola Brasiliana sperduta?

 

Mi sembra che sia un'opportunità che possono scegliere solo pochi facoltosi d'altra parte non mi siego che senso ha che gli uomini vivano in metropoli tossiche in estrema povertà come San Paolo o Rio mentre a pochi Km da loro ci sono queste meraviglie della natura

 

Chi è stato nel Brasile si sarà fatta un'idea delle differenze tra i pochi stra ricchi e i tanti stra poveri

Link al commento
Condividi su altri siti

Beavis ci sono cose che non sono molto logiche...ma se ti dicessi che un poveraccio di sao paulo non guadagnera mai i soldi per pagarsi un volo fino a Salvador (2 ore e mezza di volo ) piu 4 ore di macchina piu 1 ora di barca mi crederesti?

 

E comunque non e' una vita che potrebbe piacere a tutti, ma se uno vuole mollare tutto, isolarsi da tutto, avere intorno un mare stupendo, spiagge meravigliose, persone accanto non invadenti e che non rubano, con un costo di vita molto molto basso quello e' il posto.

 

Vicino a questa isola ce ne e' una altra chiamata Morro de Sao Paulo, che e' molto turistica e mondana, ma questa e' veramente sconosciuta, per arrivarci deve avere dei soldi, per viverci fai come hanno fatto queste due donne che hanno costruito questa casa semplicissima con 4 stanze e 2 quando capita ne affittano, poi per il resto vivono pescando e vendendo pesce (buonissimo e molto abbondante)

 

Molti brasiliani che conosco nati e vissuti in Brasile e nel Nord Est non sanno nemmeno che esiste

 

hai appena distrutto il paradiso terrestre, dal prossimo anno tutti gli utenti di salusmaster li' e dal 2009 apriranno i cantieri dell'Holiday Inn... :P

 

non credo li non ci sono grandi gnocche.... :60:

Modificato da Brasileiro
Link al commento
Condividi su altri siti

un tipo di roma ha aperto un surfcamp in brasile...si fa chiamare spartaco..

http://www.hawaiiaqui.com/

ho avuto modo di parlarci una volta che era a roma e mi ha confermato quello che dice brasileiro.anche se non si tratta di un'isola ma di..mmm...non ricordo il nome del posto,va bè,non è questo il punto...il punto è che là vivi con poco,per mangiare peschi e comunque se sei un europeo con un pò di soldi là ci campi molto tempo vivendo in modo modesto...e se hai qualche opportunità puoi aprirti un piccolo business...

 

x castano,l'australia è bellissima...ci son stato solo 3 mesi...il problema là sono i controlli simili a quelli degli usa...e comunque,è vero che è meno cara dell'italia,ma comunque costa abbastanza,speci se ti dirig verso sidney,lì i prezzi son alti...

 

io sono stato a melbourne e da lì poi mi son fatto tutta la gold coast,qualcosa di eccezionale.purtroppo nn sn andato a vedere i canyon...ma sarà per la prossima volta...

 

Meglio cambiare dai...,e poi chi lo porta via a Carlo goloso com'e' degli effetti della "cioccolata" :P

:D :D :D :D :D :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...