Vai al contenuto

Zapatero un modello da seguire?


Brasileiro

Messaggi raccomandati

In questi mesi ho sentito tante fesserie sulla presunta modernità di Zapatero anche dalle pagine di questo forum che non mi posso trattenere da postare questo articolo di repubblica.

 

Meglio, con tutte le contraddizioni e limiti. la nostra sinistra che questo individuo mediocre e sconcertante.

 

saluti

 

http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/e...ro-scimmie.html

 

 

Proposta di legge socialista per proteggere scimpanzè, orangutan e gorilla

"Sono come noi, salvarli da schiavitù e morte è una responsabilità etica"

 

La Spagna si mobilita per le scimmie

"Diritti fondamentali anche per loro"

Ironia dalla stampa di destra: "Zapatero come Tarzan, è senza freni"

Dura la chiesa cattolica: "Ridicolo, pensiamo prima agli embrioni"

 

 

Il premier spagnolo Zapatero

MADRID - Tra polemiche e ironie, la Spagna di Josè Luis Rodriguez Zapatero ha deciso di scendere in campo a in difesa delle scimmie. Madrid sarà la prima capitale europea a garantire a scimpanzè, orangutan, gorilla e bonobo i loro "diritti fondamentali". Il parlamento ha accettato infatti di dibattere un progetto di legge di iniziativa socialista per chiedere al governo la protezione all'interno del paese e sul piano internazionale del diritto di questi animali a non essere maltrattati, messi in schiavitù, uccisi e condotti all'estinzione.

 

La stampa conservatrice ha titolato "i socialisti vogliono diritti umani per le scimmie" e la Chiesa ha invitato a non cadere nel ridicolo e a non dare ai primati ciò che viene negato agli embrioni. Ma i promotori dell'iniziativa non si sono lasciati intimidire. "Che piaccia o no, gli esseri umani sono grandi scimmie" e proteggere i diritti di queste ultime "è una responsabilità etica", ha detto oggi Joaquin Araujo, presidente spagnolo del Progetto internazionale Grande Scimmia. E il deputato socialista Francisco Garrido, uno dei firmatari della proposta, ha aggiunto che "essere orgogliosi delle proprie origini è proprio delle persone di buona famiglia".

 

La legge che sarà discussa dal parlamento spagnolo guarda soprattutto all'esempio della Nuova Zelanda dove negli anni scorsi è stata approvata una legge ad hoc, ha trovato l'appoggio esplicito del governo per bocca del ministro dell'ambiente Cristina Narbona. La quale ha tuttavia sottolineato, di fronte alle polemiche, che questa "non vuol equiparare i diritti umani a quelli delle grandi scimmie" ma salvarle dalla schiavitù e dalla morte.

 

Il Progetto Grande Scimmia, che la proposta parlamentare chiederà al governo di sostenere, è d'altra parte estremamente chiaro al riguardo e punta a quella che definisce "un'idea radicale ma semplice: includere gli antropoidi non umani in una comunità di eguali, concedendogli la protezione morale e legale di cui godono attualmente solo gli esseri umani". E obiettivo finale è quello di far approvare dall'Onu "una carta dei diritti fondamentali delle grandi scimmie".

 

Amnesty International, che ieri aveva mostrato sorpresa che si pensasse ai "diritti umani delle scimmie" quando ancora "non li si riconoscono a molte persone", ha oggi fatto marcia indietro. Un portavoce ha detto che "non esiste una posizione ufficiale perché non conosciamo ancora bene il progetto, e comunque noi siamo impegnati in altri campi".

 

La proposta ha sollevato sdegnate reazioni da parte della Chiesa. L'arcivescovo di Pamplona, Fernando Sebastian, ha invitato a "non cadere nel ridicolo per eccesso di progressismo" affermando che l'iniziativa equivale a "invocare diritti taurini per gli umani". Ed ha lamentato che si voglia dare alle scimmie ciò che si nega agli embrioni. Il giornale conservatore Abc in un commento acido ha accusato Zapatero di essersi trasformato "Da Bambi in Tarzan" ed avvertendo:"A questo qui non lo tiene più nessuno!".

 

Tra gli animalisti non c'è unanimità. Il professor Gary Francione, un'autorità mondiale sui diritti legali degli animali, ritiene che volerli concedere alle grandi scimmie perché "sono come noi" rischia di discriminare altri animali e creare nuove gerarchie invece di eliminarle del tutto.

 

Il Progetto Grande Scimmia, che ha tra i fondatori lo studioso di bioetica e filosofo australiano Peter Singer, è un'iniziativa sostenuta da scienziati di fama mondiale tra cui la primatologa Jane Goodall e che parte dal presupposto che gli antropoidi non umani "possiedono facoltà mentali e una vita emozionale sufficienti per giustificare la loro inclusione nella comunità degli eguali". E ricorda che studi scientifici hanno stabilito che l'uomo condivide con le grandi scimmie circa il 98% dei geni, con una minima differenza simile a quella di altre specie che alla semplice osservazione sono indistinguibili.

 

(25 aprile 2006)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mondo è pieno di gente che non ha un c a z z o da fare :60: beati loro!! Nonostante non voglia addentrarmi nella discussione (che verrebba fraintesa) un governo coerente, a questo punto, prima di garantire gli stessi diritti a specie animali con un omologia genetica del 98% rispetto al DNA umano dovrebbe, appunto, garantirli anche agli embrioni che hanno il 100% di omologia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Brasileiro

 

Proposta di legge socialista per proteggere scimpanzè, orangutan e gorilla

"Sono come noi, salvarli da schiavitù e morte è una responsabilità etica"

 

seriamente parlando mi chiedo come mai questo qui' non si preoccupa di salvare le migliaia di bambini brasiliani che muoiono ogni anni anzicchè pensare agli scimpanzè e ai gorilla..

 

 

....ah ecco ci sono arrivato, i mambini li danno ai comunisti e ai cinesi che li bollono e se li magneno...(siccome i comunisti dopo tutto sono di gusti sopraffini le scimmie non gli piacciono).

 

so cose e pazze! :lol: :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito dove sia lo scandalo....anche da noi (e nessuno ha gridato allo scandalo) sono state introdotte recentemente leggi molto severe (che comportano persini il carcere) sul maltrattamento degli animali.....le scimmie sono un categoria spesso vittima di efferatissime pratiche di vivisezioni...

e poi cosa centra il parallelismo con i diritti umani (l'uno non escude l'altro) e non mi pare che la Spagna sia un paese dove non siano garantiti i diritti unmani e un paese che ha i livelli di garanzia senz'altro superiori agli Stati Uniti (vedi Guantanamo, Abu Ghraib , pena di morte ecc)...il paradosso da irridere sarebbe stato se una legge del genere l'avrebbe fatta non Zapatero ma governatore Ireniano, Cinese o di qualche altra dittaturella..... Ma quando si è un paese civile e democratico (come la Spagna) la civiltà la si garantisce a 360 gradi....

Cosa c'è di scandaloso???

Link al commento
Condividi su altri siti

Definire mglior e la nostra sinistra intrisa di cattolicesimo e centrismi vari migliore di quella spagnola non mi convince.

L iatlia e la spagna sono due paesi simili ma uno è vecchio,lento,macchinoso,quello iberico invece un paese in ascesa e nonostante sia molto cattolico con Zapatero sta prendendo le distanze dalla chiesa.

Pensa che i italia sono stati i comunisti stessi a pensare al lavoro temporaneo ed a dare soldi alla scuola privata cattolica !Allora cosa vuol dire essere di sinistra in italia??Essere solo contro Berlusconi?

In merito alle scimmie la questione non la conoscco dal punto di vista scientifico ma sono d accordo sul fatto che le specie animali ,tutte,anche quelle che per il dna si allontanan dall uomo,vanno difese e protette.

Di certo Zapatero ,criticabile pr la questione "scimmmia",ha avuto il coraggio di "sdoganare" la Spagna come roccaforte del cattolicesimo piu bieco ed ottuso,quello che i nostri della sinsitra son incapaci di fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'attentissimo LaBidella:

 

Il Progetto Grande Scimmia, che la proposta parlamentare chiederà al governo di sostenere, è d'altra parte estremamente chiaro al riguardo e punta a quella che definisce "un'idea radicale ma semplice: includere gli antropoidi non umani in una comunità di eguali, concedendogli la protezione morale e legale di cui godono attualmente solo gli esseri umani". E obiettivo finale è quello di far approvare dall'Onu "una carta dei diritti fondamentali delle grandi scimmie".

 

1. Mi spieghi, data la mia scarsa capacità di analisi sintattatica, la frase virgolettata?

 

2. Se il diritto internazionale ha già legiferato a riguardo, mi spieghi come mai la proposta è stata definita assurda???

 

bla bla bla bla

Link al commento
Condividi su altri siti

Al di là delle scimmie, vicenda che francamente colpisce solo se la si strumentalizza, la sinistra spagnola è una sinistra che decide, che evolve e che secondo la propria ottica modernizza negli effetti il paese.Economicamente fa una politica di destra.Tutte le sinistre che vogliano durare fanno politiche economiche di destra, la via è obbligata, a meno di non dover sempre riparare ad un debito come quello italiano.Ma è una sinistra che si è liberata di luoghi comuni, dietrologie e mistificazioni, il che per la comunità del paese è una cosa fondamentale.La cultura degli elettori si crea governando con onestà intellettuale e con coraggio, abituando gli altri ed abituandosi ad essere giudicati sui paprametri della logica e dell'opportunità civica ed evitando di richiamare sempre in gioco le eccezioni del caso, che poi diventano la norma.Si fanno cose anche impopolari, si rischia la perdita dei voti e si determina però il bene del paese.Il conformismo politico che attraversa più o meno sottotraccia il dopoguerra italiano fino ad ora è uno stadio dannosissimo che il paese non può permettersi ancora e che va superato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutte le sinistre che vogliano durare ho detto, nel senso che il doppio mandato consecutivo alla Blair ci si guadagna solo se si crea un'effettivo e 'drammatico' cambiamento delle cose in meglio.Chi prova a vivacchiare di rendita, soprattutto in un paese come l'Italia afflitto da decenni da 'numeri' da apocalisse, presta il fianco all'alternanza di governo, come è successo anche ai governi di sinistra originatisi dal '96 in poi.

 

Ho votato Rosa nel pugno perchè il loro personale programma è liberale (liberista) quel tanto che basta per determinare una svolta reale nel paese se applicato, in grado comunque di modernizzare una sinistra come la nostra anche solo se viene discusso e posto come questione.In grado ancora di far cadere la legislatura se bypassato da logiche equilibriste squilibrate a sinistra della sinistra che governa.

 

non ho votato a destra come nel 2001 perchè Il governo uscente non ha fatto nulla di liberale, molto di populista e demagogico e abbastanza di inaccettabile.Il giorno in cui in Italia una destra moderna e liberale (ma non vedo nemmeno dalle macerie di che cosa potrebbe nascere..) si affacciasse sulla scena prenderebbe subito il 55% dei voti, in un paese come questo che anche di fronte a risultati di governo non esaltanti e in un momento di congiuntura difficile ha votato destra al 50%.

 

Il problema è chi farà il primo passo verso una evoluzione credibile e auspicabile, a destra o a sinistra.I radicali, Bonino e Pannella in particolare, hanno sempre avuto il carattere di a-ideologizzazione, pragmatismo e assoluta onestà, intellettuale e materiale, fuori da inciuci e accordi.Per questo li hanno votati sempre in così pochi, Ma il loro portato teorico e programmatico sarebbe da solo in grado di fare quella rivoluzione sociale ed economica di cui il paese necessita, declamata da molti e richiesta da chiunque ci guardi da fuori, ma procrastinata ogni volta nel nome di qualcosa... di inconsitente o di qualcuno.... mai di così tanto meritevole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Viva Zapatero!!! Sono contento che si pensi a salvare le specie animali! Siamo 6 miliardi di "scimmie umane" nel mondo... adesso iniziamo a pensare anche a chi sta veramente peggio! Lo sapete che per rapire una scimmietta i bracconieri devono ammazzare tutto il resto della famiglia? L'ho visto io! Prima rapiscono la scimmietta... poi le scimmie si ribellano (giustamente), e loro fanno fuoco uccidendo tutti i membri della famiglia, anziani compresi! Uno spettacolo tremendo! Possibile che la violenza sugli animali non ha lo stesso effetto che ha sugli uomini?

Modificato da Raviolo
Link al commento
Condividi su altri siti

Raviolo

 

Lo sapete che per rapire una scimmietta i bracconieri devono ammazzare tutto il resto della famiglia? L'ho visto io! Prima rapiscono la scimmietta... poi le scimmie si ribellano (giustamente), e loro fanno fuoco uccidendo tutti i membri della famiglia, anziani compresi!

 

chisà se accade lo stesso se rapiscono un comunista :lol: :lol: :lol:

 

prodi2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Darko... ti assicuro che aiutare gli animali è facilissimo. Non si puo' dire che "gia' non ci sono diritti per tutti gli esseri umani"... perche' un essere umano chiede una quantita' di risorse mostruosa... tieni conto che noi abbiamo Internet, TV, telefonini, la scuola, case, automobili, navi, treni, automobili. Le scimmie chiedono solo di vivere... e purtroppo non hanno nemmeno quello. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

credo non abbiate capito il topic che parla non di leggi quanti di equiparazioni di diritti!

proprio lì sta la strumentalizzazione:prendere una legge animalista per quanto 'astrusa'

e metterla in paragone con la via seguita dalla Spagna (e dal resto dell'occidente democratico) sulle decisioni adottate per quanto riguarda gli embrioni umani.Che ca.zzo c'entra ?Di questo passo dovremmo forse abrogare ogni norma che tutela i diritti degli animali per non incappare in questa tremenda contraddizione etico/filosofica??!!O forse si vuole introdurre un principio di perequazione tra specie animali diverse?????!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

proprio lì sta la strumentalizzazione:prendere una legge animalista per quanto 'astrusa'

e metterla in paragone con la via seguita dalla Spagna (e dal resto dell'occidente democratico) sulle decisioni adottate per quanto riguarda gli embrioni umani.Che ca.zzo c'entra ?Di questo passo dovremmo forse abrogare ogni norma che tutela i diritti degli animali  per non incappare in questa tremenda contraddizione etico/filosofica??!!O forse si vuole introdurre un principio di perequazione tra specie animali diverse?????!!!!!!

 

Ma scusa curvadong, chi ha parlato di abrogazione di leggi riguardanti i diritti degli animali??? Che ca.zzo c'entra questa tua affermazione!! Ma poi quale strumentalizzazione? Ma si corre il rischio di essere tacciati come strumentalizzatori ogni qualvolta si esprima un giudizio contrario ad una legge ipotizzata da un governo di orientamento diverso al proprio? Semmai la tua è una strumentalizzazione!

Per me non è una legge "astrusa"....è una legge inconcepibile quando si fa fatica ad applicare leggi già esistenti e di facile lettura!

 

"Che piaccia o no, gli esseri umani sono grandi scimmie"

 

Ch piaccia o no, gli embrioni sono piccoli uomini

 

"è una responsabilità etica"

 

L'etica, e non la filosofia, l'hanno tirata fuori loro: non posso giocare con le stesse carte??

 

La legge che sarà discussa dal parlamento spagnolo guarda soprattutto all'esempio della Nuova Zelanda dove negli anni scorsi è stata approvata una legge ad hoc, ha trovato l'appoggio esplicito del governo per bocca del ministro dell'ambiente Cristina Narbona. La quale ha tuttavia sottolineato, di fronte alle polemiche, che questa "non vuol equiparare i diritti umani a quelli delle grandi scimmie" ma salvarle dalla schiavitù e dalla morte.

 

oppure

 

Il Progetto Grande Scimmia, che la proposta parlamentare chiederà al governo di sostenere, è d'altra parte estremamente chiaro al riguardo e punta a quella che definisce "un'idea radicale ma semplice: includere gli antropoidi non umani in una comunità di eguali, concedendogli la protezione morale e legale di cui godono attualmente solo gli esseri umani". E obiettivo finale è quello di far approvare dall'Onu "una carta dei diritti fondamentali delle grandi scimmie".

 

:34: :34: :34: :34: :34: :34:

Modificato da darko
Link al commento
Condividi su altri siti

Non siate ridicoli si tratta nè più nè meno di una legge che tuttela gli animali dalle violenza gratuite. Stop. Toglie qualche diritto agli spagnoli???

O il solito burlone della situazione ci vorrebbe venire a far credere che Zapatero vuole riconoscere il matrimonio tra gli animali per di più tra scimmie omosessuali!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

"La legge che sarà discussa dal parlamento spagnolo guarda soprattutto all'esempio della Nuova Zelanda dove negli anni scorsi è stata approvata una legge ad hoc, ha trovato l'appoggio esplicito del governo per bocca del ministro dell'ambiente Cristina Narbona."

 

Già questo la dice lunga, una legge che non ha inventato Zapatero....cioè lo a già fatto da anni la Nuova Zelanda e nessuno ha avuto nulla da ridire.....la stessa cosa la fa Zapatero....apriti cielo!!!!

Vedete che sono solo critiche strumentali e di tipo "politico" .....

Zapatero come una sorta di Belzebù per tutti i moralisti di destra!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...