Vai al contenuto

Miglior Antivirus - come siete messi?


Messaggi raccomandati

Volevo proporre a tutti questa discussione poichè non tutti ne sanno molto di antivirus. molta gente è convinta di avere un pc 'pulito' ma in verità è infetto da viri tipi di virus tra cui cavalli di troia, malware, warm di vario genere e via dicendo. non molti sanno ad esempio che ci possono essere virus pericolosi mascherati da video, che si possono scaricare eseguibili mascherati da tranquille operazioni via web, che si possono prendere troiani anche da files wmv.

 

molti sono convinti di essere sicuri con antivirus noti ma proprio per questo commettono delle imprudenze grandiose, altri ancora installano cleaner come spyboot ecc. che molto spesso gli cancellano anche files di sistema creando piu' danni che vantaggi e cosi' via.

 

a me sono capitati vari tentativi di intrusione durante la navigazione, prontamente bloccati, logicamente non certo da un firewall come Zone Alarm che va in allerta anche se fai uno starnuto e alla fine non serve a niente.

 

volevo dire che di antivirus ne ho provati piu' di uno e a mio avviso il migliore attualmente è il NOD32, non so quanti di voi lo conoscono cmq posso assicurare che è davvero ottimo, riconosce davvero di tutto, non appesantisce il sistema, a parte un po all'avvio di windows, fa un monitor costante del traffico via web del protocollo Http, controlla la posta elettronica, monitorizza in tempo reale tutte le operazioni effettuate sui files insieme alla possibilità di decodificare programmi compressi con utilità quali UPX, AsPack, Yoda ecc. inloltre ha una funzione scannere dedicata agli spyware.

 

inoltre il NOD32 garantisce una perfetta compatibilità con il Windows Security Center di Windows XP SP2 e si integra in modo eccellente con le nuove caratteristiche di sicurezza installate dal Service Pack 2 per Windows XP di Microsoft e non crea alcun tipo di conflitto.

 

quali le vostre opinioni al riguardo??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Su Windows 98 basta un po' di accortezza... e si puo' evitare qualsiasi virus. Avendo anche WinXP su una partizione secondaria, a volte lo uso per andare su Internet e chissa' perche' riesco sempre a beccare qualche virus... su Win98 è tutto piu' facile... una volta adocchiato il file incriminato riavvio in dos e lo cancello da li'.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Castano!

Vai sicuro con questo: avast! antivirus

E' il migliore in circolazione: ti blocca tutto ciò che è sospetto (anche se non ha un firewall); é assolutamente leggerissimo e ti "gira" su qualsiasi computer (non noterai alcun rallentamento); qualsiasi tipo di aggiornamento, anche se non lo fai da 1 mese, te lo scarica in 5 secondi; è in italiano; è totalmente gratuito (la versione Home Edition).

 

Il sito da dove lo scarichi: http://www.avast.com/eng/download-avast-home.html

 

Devi solo cliccare in basso sul tipo di lingua con il quale lo vuoi installare.

 

Io fino a poco tempo fa avevo il pacchetto Norton 2005 Internet Security (antivirus + firewall), e ti assicuro che non regge alcun confronto con Avast (anche se il norton è molto più conosciuto). Il livello di protezione è ottimo in entrambi, ma Avast in confronto è una scheggia.

 

Se lo provi dimmi se sei soddisfatto. Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

darko ho provato il Panda Platinum un paio d'anni fa, buonino ma nulla di che anche se ora c'è il Titanium che dicono sia molto meglio.

 

per me in ordine dei migliori al primo posto c'è sicuramente Kaspersky ma appesantisce tantissimo, poi viene il NOD32 che per un utente 'normale' è il massimo rapporto qualità-prezzo-prestazioni, poi McAfee (anche se le opinioni sono differenti e c'è chi sostiene che sia questo il n.1), a seguire Norton.

 

il punto però a mio avviso è che gli antivirus sono anche soggettivi a quello che si fa, ai files che si maneggiano e agli ambienti che si frequentano.

 

in ultimo c'è da ridere pensando che il tempo di scansione del NOD è di circa 5 minuti contro i quasi 20 del Nordon!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai il service pack 2 di windows xp puoi stare tranquillo col firewall che hai già in dotazione (io stò messo così).

Cmq il livello di protezione che hai con Avast! è già alto, quindi potrebbe bastare

anche il solo antivirus.

I rischi dipendono anche molto dai siti che frequenti; se navighi in siti tranquilli e con molti utenti, Avast! và più che bene.

Tieni conto che spesso il Firewall è una bella rottura di coglioni: è vero che ti blocca tutto, ma a volte (quasi sempre) tutta questa protezione è del tutto inutile (anzi, fastidiosa).

Ora, però, non saprei proprio consigliarti un valido firewall (che sia "leggero" e non troppo oppressivo); dovrei chiederlo a mio zio, che lui ce parla col computer (me l' ha consigliato lui Avast!).

Domani di sicuro ti faccio sapere.

Cmq, in linea di massima, se non vai sui siti degli hacker per scaricare crack, patch e robbaccia del genere, o sui siti "zozzi", il firewall lo puoi anche lasciar perdere.

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Luca, sei stato gentilissimo! Il problema è che non ho il service pack quindi, almeno per stare più tranquillo (anche se il lavoro che devo svolgere qui e il poco tempo a disposizione mi impediscono di visitare i siti "zozzi" :lol: :lol: ), chiedi a tuo zio e famme sapè...ovviamente co' carma!!

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

Volevo portare il mio personale giudizio sull'antivirus NOD32 che uso regolarmente da Febbraio di questo anno. Secondo me è un prodotto molto valido, non appesantisce il sistema ed anche di facile utilizzo. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, ne vengono fatti anche tre al giorno. Non so onestamente come vanno gli altri programmi antivirus e non sono un esperto in materia, però il mio giudizio è senza dubbio positivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Luca onestamente vado tranquillo col NOD e francamente rimango dell'opinione che gli antivirus freeware danno un minor grado di protezione rispetto a quelli a pagamento. se veramente vuoi costruirti una difesa free basata principalmente su questi prodotti rischi di trovarti una serie di buchi.

 

vi lascio qualche links interessante:

 

se volete capire da soli cos'è quello strano nome che vi compare in una finestra di allarme dell'antivirus, qui trovate ogni informazione ed istruzioni su come comportarvi.

>>>http://www.symantec.com/region/it/ (italiano) SARC

>>>http://it.mcafee.com/virusInfo/default.asp (italiano)

>>>http://www.alerta-antivirus.es/ (spagnolo)

 

## PROGRAMMI ANTIVIRUS ##

->AVG FREE EDITION (freeware)

http://www.grisoft.com

->ANTIVIR PERSONAL EDITION (freeware)

http://www.free-av.com/

->AVAST HOME EDITION (freeware)

http://www.avast.com/i_idt_1016.html

-> Symantec/Norton AntiVirus (commerciale)

http://www.symantec.com

-> McAfee Virus Scan (commerciale)

http://it.mcafee.com

-> Kaspersky (commerciale)

http://www.kaspersky.com/

-> NOD32 (commerciale)

http://www.nod32.it

->Computer Associates EZ-ARMOR SECURITY SUITE (firewall zone alarm + antivirus, freeware)

http://www.my-etrust.com/microsoft/index.cfm?

-> Norton Internet Security (Internet security + anti virus, commerciale)

http://www.symantec.com

-> McAfee WebEssentials (virus scan + personal firewall, commerciale)

http://it.mcafee.com

 

## SUGGERIMENTI SU COME PROTEGGERE MEGLIO IL PROPRIO COMPUTER ##

brevi guide e suggerimenti (generali) su come rendere meno vulnerabile il nostro computer.

>>>http://www.attivissimo.net/security/dodecalogo/dodecalogo.htm (in italiano)

>>>http://www.hackercheck.com (in inglese: verifica la vulnerabilità del tuo pc online)

>>>http://sicurezza.html.it/guide_view.asp?idguida=7 (in italiano)

>>>http://www.msn.it/tecnologia/security/Default.asp?Ath=f (in italiano)

>>>http://www.osservatorioinformatico.it/rapida.html (in italiano, inclusa breve guida su come configurare un firewall)

>>>http://grc.com/

 

## TENERE AGGIORNATO WINDOWS XP ##

Windows XP, senza certe correzioni, è vulnerabilissmo nei confronti di molte minacce. se lo usate installate ALMENO le principali patch per la sicurezza. La maggior parte di queste patch sono files eseguibili con nomi tipo "KB824146", che vanno scaricati e poi installati. la via migliore è ovviamente l'auto-update sul sito Microsoft (è possibile usarlo anche solo per sapere QUALI patch ci mancano, e poi scaricarle singolarmente in modo manuale).

>>>http://www.microsoft.it (Per chi ha Windows in italiano)

selezionare l'area DOWNLOADS, impostare nella casella di ricerca

Windows XP ed impiegare come parole chiave "patch di protezione"

>>>http://www.microsoft.com (per chi ha Windows in inglese)

selezionare l'area DOWNLOADS, impostare nella casella di ricerca

Windows XP ed impiegare come parole chiave "security update".

 

nb: non seguo costantemente questi siti quindi non installate cose che possano danneggiarvi, li ho messi a titolo informativo.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Commissario, mi spiace, ma col Panda Antivirus non ho alcuna esperienza.

Cmq mi sembra del tutto normale che i 2 antivirus vadano in conflitto se li usi in contemporanea...

Ma perchè farlo? Scegli tra i 2 il migliore e vacci avanti per almeno un annetto (poi sicuramente uscirà qualcosa di meglio).

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Commissario ha esplicitato che ha utilizzato la scansione on line con Panda. Non non ci dovrebbe essere nessun conflitto non essendo il Panda installato sul computer, probbilmente c'è un problema di altra natura non di conflitto. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando avevo Norton, ogni tanto facevo una scansione on-line col Panda, tanto per sicurezza... e facevo bene, visto che il Panda rilevava malware (in un paio di occasioni, addirittura 2 trojan) che per Norton non esistevano... adesso da quando ho l'Avast, il Panda non funziona più... in pratica, dopo aver selezionato l'area su cui eseguire il controllo, si pianta tutto e devo chiudere Explorer col task manager...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il nod 32 e per me è davvero uno tra i migliori!non pesante,ed è efficacissmo!

Il norton lasciatelo stare,che è una sorta di virus esso stesso! :blink:

 

Cmq davvero il norton è tanto sponsorizzato ma non è un granchè..voglio dire i virus li trova,non è che non fa niente,ma è pesantissimo,si frega tantissima ram,se hai altre applicazioni aperte è un casino,si blocca il computer...insomma fa abbastanza schifo...e poi come se non bastasse...quando lo vuoi eliminare è un altro incubo...tii elimina il programma ma rimangono sparsi quà e là tanti altri file che appartengono a lui e che a volte danno anche dei problemi per eliminarli manualmente,e poi non so come mai,ma ogni volta che ho avuto norton e poi l'ho eliminato,magicamente sono comparsi altri virus,che altri antivirus hanno poi trovato..cmq io lo sconsiglio vivamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il norton lasciatelo stare,che è una sorta di virus esso stesso!

 

:lol: :lol: :lol: :lol:

 

Beh io vi dico che col Norton 2006 non avevo nessun virus cosi' mi rompo e lo disinstallo passando al grandioso NOD32 che mi rileva ben 118 virus!!! (dei quali moltissimi troiani (exploit e varianti di Win32) ecc.

 

inoltre la funzione IMON monitorizza continuamente la navigazione in internet ed è di rapidissima consultazione, apre una finestra che ad esempio dice: http://forum.salusmaster.com/index.php?act............. e da in diretta la scansione).

 

quindi recapitolando ha una scansione a 360 di tutti i files e cartelle (scansione 'profonda') ed una scansione continuativa durante la navigazione in rete e cosa molto importante è di facilissimo utilizzo, anche un neofita può farlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx provate ANTIVIR, è davvero ECCEZZIONALE!!!! ho provato a disinstallare il NOD, poi ho scaricato AVAST, che mi ha trovato 1 trojan che il Nod aveva rilevato ma non rimosso.

 

ho disinstallato anche Avast e installato ANTIVIR, xxxxx mi ha sgamato altri 20 virus pericolosissimi (tutti troiani piu' altri 5 sconosciuti).

 

è veloce, facile, soprattutto EFFICACE.

 

http://www.free-av.com/

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...