Vai al contenuto

Trattamenti cicatrici acne


syn

Messaggi raccomandati

Secondo me da quello che si riesce a vedere 70/80%

 

Domanda per ste: le luci nella foto del post influenzano positivamente

o il risultato è tale e quale a quello che si vede?

in tal caso direi un 40-50%.

Non ho ben capito bobgem, chi ti ha spiegato che sulle tempie è migliore

il risultato? E in che senso?

 

Domanda per ste: le luci nella foto del post influenzano positivamente

o il risultato è tale e quale a quello che si vede?

in tal caso direi un 40-50%.

Non ho ben capito chi vi ha spiegato che sulle tempie è migliore

il risultato? E in che senso?

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo dal 20-30 di boy, siamo passati al 30-40% di sissy. che gli manca ancora un trattamento. quindi magari anche un 50% o piu' . bè per me sarebbe già un traguardo non indifferente!!! la media comunque mi diceva il dott. dal 40 al 70, quindi ha lavorato abb. bene il laser. anche perchè sto 70 ormai da quel che leggo, in generale è un po' un sogno!! almeno che l' ultimo sia veramente miracoloso....speriamo!!

 

 

io spero in un 50...o piu' ma secondo me facendo l' ultimo a marzo, i veri risultati li vedro' a giugno.

comunque sono sempre piu' convinta che il fraxel possa dare anche un 70% di miglioramento sulle cicatrici + superficiali tipo buchini o magari su quelle allargate ma meno profonde tipo varicella, ma su quelle veramente profonde( si parla sempre di mm) piu' di un 30-40% forse non puo' fare e come dice anche Any allora bisogna ricorrere a qualcosa + indicato che porti un' ulteriore miglioramento

...io tifo sempre per la subcision....

p.s.

Io considero il miglioramento di Ste c.ca un 60%, anche se veramente la luce falsa un po'

bye

Link al commento
Condividi su altri siti

che tristezza,all alba del 2007 stiamo qua a sperare nel 2 per cento in piu'...

c'e' chi dice"io mi accontento del 30 per cento"...con il fraxel...

MA MANCO P'U CAZZZZ!!!ma non esiste proprio!!il 30 per cento lo pretenderei dal ciclo di peeling con l estetista...non con un laser da migliaia di euro.....

 

purtroppo scarlett tutti avremmo la pretesa di avere un 100%....non so se tu e' il primo tentativo che fai, ma chi ha provato sulla sua pelle trattamenti che non hanno fatto assolutam niente o ne ha avuto testimonianza da altri.... allora inizia ad "accontentarsi" , certo senza arrendersi e continuando a provare nuovi interventi per ottenere i risultati migliori raggiungibili con cio' che offre la medicina al momento

 

Chiara vedendo i tuoi miglioramenti che perc ti ha prospettato?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

io spero in un 50...o piu' ma secondo me facendo l' ultimo a marzo, i veri risultati li vedro' a giugno.

comunque sono sempre piu' convinta che il fraxel possa dare anche un 70% di miglioramento sulle cicatrici + superficiali tipo buchini o magari su quelle allargate ma meno profonde tipo varicella, ma su quelle veramente profonde( si parla sempre di mm) piu' di un 30-40% forse non puo' fare e come dice anche Any allora bisogna ricorrere a qualcosa + indicato che porti un' ulteriore miglioramento

...io tifo sempre per la subcision....

p.s.

Io considero il miglioramento di Ste c.ca un 60%, anche se veramente la luce falsa un po'

bye

 

 

infatti, secondo me occorre prorio distinguere la TIPOLOGIA di cicatrice:

risultati molto buoni sui segni poco profondi, piccole rughe, buchini superficiali,

cicatrici un po' spianate tipo varicella...

sul resto magari migliora ma non so fino a che punto...

Ad esempio secondo voi agisce anche su quelle poco profonde ma tipo incidente?

(quindi leggermente irregolari e frastagliate)

o su quelle ipertrofiche? (il dott. dice che agisce anche su quelle,

ma secondo me è il contrario, perchè lì non c'è una mancanza di tessuto, ma una ricrescita

un po' irregolare. BOH! voi che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiara vedendo i tuoi miglioramenti che perc ti ha prospettato?

ciao

 

95 %... :ph34r:

 

gli ho chiesto anche se il fatto che sono giovane puo' influenzare il tutto positivamente e ha detto di si...ma ovviamente mi ha detto"se risponde in modo positivo,e' cosi...se no no...il tutto dipende dalla REAZIONE INDIVIDUALE"...questa reazione individuale puo' voler dire tutto o niente...cmq...

 

...these days I don't think twice,I walk on light...I'm positively somewhere...

 

 

prova a replicare Anyway...!!!non vale fare ricerche su internet :diavoletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda per ste: le luci nella foto del post influenzano positivamente

o il risultato è tale e quale a quello che si vede?

in tal caso direi un 40-50%.

 

Se dovessi stimare oggi un miglioramento che ho avuto direi un 50% sulla tempia della foto e forse un 30-40% sull'altra tempia...pero' questi numeri sono sempre soggettivi... se avro' un po' di tempo cerchero' altre foto del pre trattamento per fare altri confronti magari con altre luci... e poi ho fatto un solo fraxel...volevo solo aspettare che passasse definitivamente il rossore...e poi guardare le foto delle mie cicactrici mi crea sempre disagio...capita anche a voi? Bo...va be almeno e' per una giusta causa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad esempio secondo voi agisce anche su quelle poco profonde ma tipo incidente?

(quindi leggermente irregolari e frastagliate)

o su quelle ipertrofiche? (il dott. dice che agisce anche su quelle,

ma secondo me è il contrario, perchè lì non c'è una mancanza di tessuto, ma una ricrescita

un po' irregolare. BOH! voi che ne dite?

 

io ho fatto il fraxel anche sulla cicatrice di un intervento abbast recente (di c.ca di 6 mesi), questa cicatrice e' composta da una parte dove si nota solo il taglio delll' operazione ed una parte ipertrofica

ti posso dire che nella parte del taglio il laser ha reso la cicatrice molto meno evidente, ma su quella ipertrofica ha fatto quasi niente, anzi ho letto che queste cicatrici siccome sono dovute ad un' iperproduzione di collagene in quella zona ( cioe' hanno cicatrizzato piu' del dovuto) col fatto che questi tipi di laser stimolano ulteriormente il collagene possono anche peggiorare ( anche se molti medici non lo dicono....) quindi non ti consiglio di farlo li' sopra, infatti anch' io provero' a fare semplicemente infiltrazioni di cortisone che sciolgono quel cordoncino che si e' formato....

magari pero' sulle parti frastagliate ed irregolari puoi provare ,dovrebbe funzionare!

Link al commento
Condividi su altri siti

come volevasi dimostrare comunque queste percentuali sono come sparare i numeri del lotto:guardando la STESSA IDENTICA FOTO chi ha sparato 40 chi 50 chi 70 e chi 80 per cento di miglioramento per cui e' chiaro che queste percentuali non sono molto affidabili...

io posso dire solo che sono migliorata,e come diceva l oracolo anyway il miglioramento significativo l ho avuto dopo la terza seduta ,ma per il momento posso parlare di attenuamento e non di sparizione..

 

alla domanda "consiglieresti di andare da walter chiara?"rispondo"assolutamente si!"...comunque dei risultati me li sta dando e poi valuto molto positivamente il fatto che risponde sempre alle mail e in modo piu che gentile...prima pensavo che non importava se un medico fosse stxxxxo,bastava che ti desse il risultato ma ora ho cambiato idea...in un trattamento lungo ed estenuante come questo secondo me e' preferibile di gran lunga avere un medico che ti sostenga...cmq la frase che inizialmente mi ha convinta ad andare da lui e' stata"se nessuno avesse guardato avanti ora saremmo ancora nel paleolitico"...da li' ho intuito che anche lui probabilmente era AVAAAAANTI :D

Link al commento
Condividi su altri siti

c' è da dire che le foto pre-post di ste sono fatte in situazioni di luce completamente differenti...quindi da quelle foto non si puo assolutamente stabilire una percentuale di miglioramento

 

sono d'accordo con toretto, non si capisce vista la differenza di luce...pero' sicuramente un miglioramento

c'e' stato e questo e' gia' molto considerando che altre tecniche hanno portato danni invece che miglioramenti.

io farei la firma se mi prospettassero un 40/50%..significa cmq la meta' dei segni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda per ste: le luci nella foto del post influenzano positivamente

o il risultato è tale e quale a quello che si vede?

in tal caso direi un 40-50%.

Non ho ben capito bobgem, chi ti ha spiegato che sulle tempie è migliore

il risultato? E in che senso?

marina non l' ho scritto io, ma d3stroyer!! cosa facciamo ci diamo agli alcolici già a mezzogiorno :D però ha ragione d3stroyer, di solito sulle tempie la pelle è piu' tirata quindi si vedono un po' meglio i risultati, anch' io quando avevo fatto i peeling i piccoli risultati li avevo visti sulle tempie. hai ragione siamo tutti bellini, ma piu' che altro narcisi

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanto leggo a me sembra che qua siamo tutti abbastanza bellini....

e forse per questo c'è toccata sta condanna di avere problemi di pelle...

altrimenti ci saremmo montati troppo la testa...! scherzo... però.... :ok2:

io fino a 17 18 anni ero na specie di narciso...poi ho attraversato na fase opposta in cui mi detestavo...ed adesso vivo in una fase di mezzo probabilmente piu saggia :)

Link al commento
Condividi su altri siti

eppure io continuo a pensare che il glicolico sulle cicatrici "strette e profonde" non vada bene.

 

Seguite il ragionamento e aiutatelo se serve (o se è sbagliato).

 

Io applico del glicolico o qualsiasi acido esfoliante sulla cute. Se c'è una cicatrice, per quanto io spalmi bene l'acido, ci sarà sempre un accumulo al suo interno rispetto all'esterno..e come un autoabbronzante la sua azione sarà maggiorata in quel punto rispetto al resto. Quindi, ok, sicuramente non può tanto peggiorare la cosa, ma non la può nemmeno migliorare!

 

Seguendo lo stesso ragionamento applicando una sostanza rigenerante come potrebbe essere l'elicina o il retin-a, per quanto bene la si spalmi ci sarà sempre un accumulo nella zona "depressa" e, seguendo il precedente discorso, il tuo effetto sarà maggiorato in quella zona (ossia proprio dove servirebbe!).

 

Però questo mi confonde le idee perchè il glicolico è consigliato per limitare le rughe...eppure le creme attualmente in "voga" al loro interno hanno acidi rigeneranti e non esfolianti...perchè?

 

Datemi un parere su questa cosa..spendere 80 euro per sentirmi dire dal dermatologo delle assurdità non mi va.

Modificato da D3stroyer
Link al commento
Condividi su altri siti

infatti, secondo me occorre prorio distinguere la TIPOLOGIA di cicatrice:

risultati molto buoni sui segni poco profondi, piccole rughe, buchini superficiali,

cicatrici un po' spianate tipo varicella...

sul resto magari migliora ma non so fino a che punto...

Ad esempio secondo voi agisce anche su quelle poco profonde ma tipo incidente?

(quindi leggermente irregolari e frastagliate)

o su quelle ipertrofiche? (il dott. dice che agisce anche su quelle,

ma secondo me è il contrario, perchè lì non c'è una mancanza di tessuto, ma una ricrescita

un po' irregolare. BOH! voi che ne dite?

marina ma tu dove stai facendo i trattamenti? comunque mi sembra che a molti non è chiaro come lavora il fraxel. anch' io come te marina ho cicatrici ipertrofiche ma non è vero che il fraxel li peggiora!! perchè il collagene non è la cosa prioritaria che deve stimolare il laser, il laser crea un danno nel derma, dove il nostro corpo automaticamente, produce cellule nuove che vanno a sostituire quelle " vecchie" ed è proprio per questo che risolve al 100% problemi come il melasma o zone di iperpigmentazione ( su queste patologie ha preso il consenso della FDA americana, che è un organizz. di grandissimi medici) poi successivamente ci si è resi conto che migliorava anche cicatrici e in generale anche la pelle perchè stimolava elastina e collagene. anche l' acne perchè questo enorme calore, stressava le ghiandole sebacee e riportava il sebo a situazioni normali, quindi migliorava anche li. poi è logico che la risposta del laser sarà per tutti diversa anche poi a seconda della potenza e della densità.

Link al commento
Condividi su altri siti

eppure io continuo a pensare che il glicolico sulle cicatrici "strette e profonde" non vada bene.

 

Seguite il ragionamento e aiutatelo se serve (o se è sbagliato).

 

Io applico del glicolico o qualsiasi acido esfoliante sulla cute. Se c'è una cicatrice, per quanto io spalmi bene l'acido, ci sarà sempre un accumulo al suo interno rispetto all'esterno..e come un autoabbronzante la sua azione sarà maggiorata in quel punto rispetto al resto. Quindi, ok, sicuramente non può tanto peggiorare la cosa, ma non la può nemmeno migliorare!

 

Seguendo lo stesso ragionamento applicando una sostanza rigenerante come potrebbe essere l'elicina o il retin-a, per quanto bene la si spalmi ci sarà sempre un accumulo nella zona "depressa" e, seguendo il precedente discorso, il tuo effetto sarà maggiorato in quella zona (ossia proprio dove servirebbe!).

 

Datemi un parere su questa cosa..spendere 80 euro per sentirmi dire dal dermatologo delle assurdità non mi va.

 

buona sera.oggi sono stato in un centro estetico,e mi hanno detto,prima di intraprendere sedute laser,di fare delle sedute di acido glicolico perche' la pelle e' ispessita e con il glicolico si avrebbe una riduzione dello strato di pelle e conseguentemente della cicatrice.inoltre hanno detto che piu' efficace il glicolico del laser sulle cicatrici.Sono alquanto scettico riguardo a queste informazioni,anche perche' a darmele non e' stato un medico,quindi le chiedo se gentilmente puo' darmi lei un parere.grazie.

 

 

 

 

 

LA RISPOSTA DELLO SPECIALISTA:

l'acido glicolico è in assoluto il peeling più blando esistente e non ha alcuna efficacia sugli esiti cicatriziali

Link al commento
Condividi su altri siti

raga credo di esserci ricaduto...sono cotto strafatto..per questo mi è tornata la fissa di sta cazz...di pelle :D

 

sapete se è ritornatoin terra il nazereno? :D ?magari ci vado....chissa che nn mi faccia il miracolino....guariva i lebrosi lui....figuriamoci qualche buchino

Modificato da koko77
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma non c entra ma sono in para...help!

 

alla fine la lettera al pasticciere gliel ho mandata

 

con spiegati i motivio per cui sono sparita e poi gli ho lasciato il numero

la lettera l ho spedita lunedi' pomeriggio

oggi siamo a mercoledi' pomeriggio e non mi ha ancora cacata nessuno

quando devo iniziare a disperarmi?

una mia amica dice che le poste italiane ci mettono minimo 3 giorni...

Link al commento
Condividi su altri siti

copio e incollo da questo link: http://www.medicinaunamsi.it/appuntamenti.html

 

LUNEDI’ 26 FEBBRAIO, ORE 11

Jolly Hotel Machiavelli, via Lazzaretto 5, Milano (MM2 Venezia; MM3 Repubblica)

- Sala Mandragola -

ANCHE IN ITALIA FRAXEL, IL TRATTAMENTO LASER PER PIU’ USI

Il melasma, noto anche come cloasma o ''macchie da gravidanza'' e' un'iperpigmentazione acquisita che si sviluppa normalmente sul viso, bilateralmente e simmetricamente. Ha una frequenza nove volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini, ed e' correlato all'esposizione solare, alla gravidanza e ai contraccettivi orali.

In anteprima per l’Italia la presentazione del SISTEMA FRAXEL, il laser medicale approvato dalla FDA non solo per la ristrutturazione della pelle (collo, viso, mani) danneggiata dal tempo e dal sole, ma anche per il trattamento del melasma, nonché per skin resurfacing, rughe periorbitali, iperpigmentazioni ed esiti cicatriziali.

Ne parleranno:

● Professor Santo Raffaele MERCURI, Università Vita- Salute San Raffaele,

specialista in dermatologia

● Dottor Walter CHIARA, specialista in chirurgia estetica morfodinamica

 

 

 

ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

marina ma tu dove stai facendo i trattamenti? comunque mi sembra che a molti non è chiaro come lavora il fraxel. anch' io come te marina ho cicatrici ipertrofiche ma non è vero che il fraxel li peggiora!! perchè il collagene non è la cosa prioritaria che deve stimolare il laser, il laser crea un danno nel derma, dove il nostro corpo automaticamente, produce cellule nuove che vanno a sostituire quelle " vecchie" ed è proprio per questo che risolve al 100% problemi come il melasma o zone di iperpigmentazione ( su queste patologie ha preso il consenso della FDA americana, che è un organizz. di grandissimi medici) poi successivamente ci si è resi conto che migliorava anche cicatrici e in generale anche la pelle perchè stimolava elastina e collagene. anche l' acne perchè questo enorme calore, stressava le ghiandole sebacee e riportava il sebo a situazioni normali, quindi migliorava anche li. poi è logico che la risposta del laser sarà per tutti diversa anche poi a seconda della potenza e della densità.

Io a Roma, nell'unico studio che sul sito della reliant viene indicato qui a roma...

(on ho ancora capito se si possono fare nomi e cognomi)

Purtroppo il 1500 qui non ce l'ha ancora nessuno...

Almeno voi che siete in lombardia potete scegliere tra como milano e addirittura lugano...!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...