Vai al contenuto

Mi Vergogno Di Essere Italiano


charly80

Messaggi raccomandati

scusate, c'è qualcuno che la pensa come me?

secondo me il referendum non andava neanche fatto.

La legge doveva passare solo dal parlamento e le coppie che vogliono usufruirne possono farlo, mentre quelle che non vogliono usufruirne libere di non farlo.

Mettiamo tutti fossero andati a votare e il 51% no e 49%si.

E giusto che 49 coppie su 100 non possano avere propri figli perchè 51 coppie non la pensino come loro?

Mi dispiace, non sono una persona cattiva, ma auguro a tutte le coppie di avere figli sani... e a quelle che hanno votato no o che si sono astenute di ripensare a quello che hanno fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 96
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

HO dato la mia opinione sul perchè ha vinto l'astensionismo dove sta l'arroganza? Voler imporre ciò che uno deve, non deve, avrebbe dovuto è oltre che dittatoriale anche arrogante.

Il buon senso è per i temi trattati dai referendum non tanto perchè uno è andato a votare. Ci sono cose oggettive come la illegittimità dell'omicidio. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il SI o il NO è irrilevante in questo caso

la gente ha combattuto ed è morta per centinaia di anni, in molti paesi, perchè esistesse il diritto di voto, e noi ci sputiamo sopra in nome di un falso moralismo. è disgustoso, via il diritto di voto a chi non vota, poichè lo vede solo come un giocattolo e non come una responsabilità.

votare non è una scelta è un dovere morale, civico, un accollarsi responsabilità senza fuggire da quello che evidentemente è un diritto troppo grosso per molte persone.

un SI o un No, il "mi astengo" è non democratico, anche se ci si riempe la bocca di parole come "libertà" e "diritto ad essa", negando con questo la libertà altrui ....la dittatura dei non coraggiosi...

ed in galera i politici che invitano all'astensionismo ...speriamo che diventi realtà l'abolizione del quorum, così chi ha preferenze, qualunque esse siano, potrà scontrarsi con altri che hanno idee e non sfruttano, unendosi a loro, la marea di deficienti che preferiscono una spiaggia a una cosa che cambia la vita.

che schifo

Link al commento
Condividi su altri siti

HO dato la mia opinione sul perchè ha vinto l'astensionismo dove sta l'arroganza?

 

No Run... non hai dato la tua opinione sul perchè ... hai espresso un giudizio "qualitativo" (lusinghiero) su coloro che non hanno votato indicandoli come depositari della "giusta moralità e del buon senso". Hai detto che coloro che non hanno votato sono in qualche modo "migliori" di chi invece ha votato.

E questo è profondamente offensivo nei confronti di coloro che (anche con decisioni sofferte) hanno deciso di spendere 30 minuti della loro giornata per andare a votare: andare a dire come la pensano.

Non importa cosa abbiano votato: ma respingo, a titolo personale ed a nome di coloro che hanno votato, l'accusa di non essere "morali" o di non aver buon senso.

 

Se per te il non voto è una libera dichiarazione (e sul libera ti do mille ragioni) mi devi anche dare il diritto di credere che la tua dichiarazione (assente) possa essere interpretata tra le mille sfacettature: "Chi Tace Acconsente" "Chi Tace Sta Zitto" "Chi Tace non ha nulla da dire" ecc..

 

Del 78% che non ha votato io, comune mortale, so solo che non ha detto nulla. Del restante 22% potro sapere come la pensano: magari in maniera opposta al mio voto ma almeno avro' motivo per pensare e confrontarmi sulle opinioni degli altri.

 

Poi che ognuno faccia come crede : non ho voluto obbligare nessuno ad andare a votare ne mai lo farei. Ma chi non vota non può elogiarsi attribuendo al proprio gesto un apporto costruttivo alla soluzione. Semplicemente non ha mosso un dito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anlan concordo con te

 

tutta questa situazione oltretutto è molto triste poichè senza il vero confronto, che è evidente ormai esser diventato temuto e rifuggito, ci sarà solo più la decadenza in cui stiamo vorticosamente cadendo appieno :(

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono andata a votare

 

l'invito ad astenersi è una azione assolutamente antidemocratica,incivile,e codarda

i cittadini sono invitati a dire la loro su una legge,e che fanno? si astengono perchè non hanno voglia di andare o perchè la chiesa ha detto loro che fare così è giusto...

tra l'altro astenersi non è nemmeno esprimere un parere,è chiamarsi fuori!

sono molt amareggiata

 

il quorum è vero non dovrebbe esistere,se non ti interessa non andare a votare,subisci le votazioni degli altri..forse sarebbe un invito ad andarci se fosse messa i nquesto modo

 

il buon senso risiede altrove,non certo in italia...

sono davvero delusa

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che ognuno abbia il diritto di NON andare a votare punto. vergognarsi di essere italiano mi pare troppo! casomai ci sarebbe da vergognarsi di tante altre cose.

 

 

ma stai scherzando !!!! i nostri nonni , bisnonni ecc. sono morti per ottenere la democrazia e il diritto di voto!!!!

e alla domenica sento dire che la gente va al mare e non va a votare perchè non andarci è come dire NO...

italiani di xxxx, ma andate a quel paese...

il voto è un diritto/dovere, si va a votare e al massimo si lascia la scheda bianca...

con i soldi cacciati nel cesso, si potevano costruire asili, promuovere ricerca contro il cancro e altre mille cose....

anch'io mi vergogno di essere italiano, e non solo per ilr eferendum andato male....

se potessi scegliere rinascerei inglese o dei paesi del nord, dove esiste l'educazione...

 

ricordo a tutti che esattamente 60 anni fa nel giugno del 45, il popolo italiano, dopo essere stato liberato dagli americani , al referendum su monarchia/democrazia era tornato a votare per la monarchia!!!!!

il popolo italiano è stupido e pecorone, e quel che è peggio è che non se ne rende conto e pensa di essere il più furbo

 

cmq, nella mia "ITALianità" sono orgoglioso di essere di BOLOGNA, dove ha votato il 47%

 

x stasera forza BOLOGNA rimani in A

Link al commento
Condividi su altri siti

...ci sarà solo più la decadenza in cui stiamo vorticosamente cadendo appieno  :(

 

magari decadenza per esprimere i trasalimenti dell’animo, misteriosi, assecondandone l’attrazione per il raffinato, il raro, il morboso, rifiutando ogni valore tradizionale di pensiero, d’etica, recidendo ogni vincolo sociale e rinnegando la realtà comune ed equilibrata.

penso che si stia finendo in un "buco nero" dove lo spazio dedicato all'animo umano è come dir si voglia, il completo o incompleto " ---------".

 

ciau :fiorellino:

Modificato da avida
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non so dove tu abbia letto queste cose dette da me, forse saranno un'interpretazione tua ma mai io mi sono sognato nemmeno di pensare che chi non ha votato è meglio di chi ha votato come mai ho reputato qualcuno migliore di altri per nessun motivo.

La scelta di essere contro la morte per qualcuno a favore della vita di altri è oggettivamente del buon senso non con questo voglio dire che chi ha votato è peggio.

Juno non votare è solo ed esclusivamente un diritto non c'è nessun dovere, giuridicamente non è obbligatorio, democraticamente non è obbligatorio. Se uno ci vuole andare ci va se non ci vuole andare non ci va, non è falso moralismo ne uso a sproposito di libertà, la libertà non è fare quello che gli altri vogliono ma scegliere di fare quello che uno vuole, nei rispetti dei limiti, mica uno deve votare perchè lo vuoi tu. Nella vita comune qualcuno vede attacchi ha chi ha votato da parte di chi non ha votato? In questo thread qualcuno sta attaccando chi ha votato?

No! Solo e soltanto chi ha votato aggredisce chi non ha votato. Il concetto di libertà di qualcuno è fai quello che voglio io.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono arrabbiato e deluso.

Sono sempre più disamorato del mio paese e dei miei connazionali.

Ho votato 4 si.

 

Vorrei solo scrivere tante parolacce quando sento certe strumentalizzazioni politiche.

 

In questo momento avrei voglia di espatriare, se solo ne avessi la possibilità.

 

Comunque sposo quanto riporto qui sotto:

 

Del 78% che non ha votato io, comune mortale, so solo che non ha detto nulla. Del restante 22% potro sapere come la pensano: magari in maniera opposta al mio voto ma almeno avro' motivo per pensare e confrontarmi sulle opinioni degli altri.

 

Mi auguro anch'io che venga tolto il quorum per rendere valido un referendum...almeno si avrebbe uno specchio maggiormente chiaro delle opinioni popolari.

Non si può non andare a votare.

 

...speriamo che diventi realtà l'abolizione del quorum, così chi ha preferenze, qualunque esse siano, potrà scontrarsi con altri che hanno idee

 

tra l'altro astenersi non è nemmeno esprimere un parere,è chiamarsi fuori!

sono molt amareggiata

 

il quorum è vero non dovrebbe esistere,se non ti interessa non andare a votare,subisci le votazioni degli altri..forse sarebbe un invito ad andarci se fosse messa i nquesto modo

 

con i soldi cacciati nel cesso, si potevano costruire asili, promuovere ricerca contro il cancro e altre mille cose....

 

...e così via.

 

Per carità rispetto le opinioni di chi avrebbe voluto votare no, o 3 sì e un no, etc

Non riesco a non provare rabbia però pensando che potevamo pesare un pò più di niente una volta tanto.

 

il Bel Paese.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah veramente tu hai detto pochi post fa che chi ha votato non ha moralità nè buon senso...comunque hai una visione distorta molto politicizzata di cosa sia un diritto di voto. il tuo diritto di non voto lede i diritti altrui a vedere la democrazia realizzata ma credo che sia impossibile convincere di questo chi vede solo diritti al mondo e nessun dovere in campo democratico

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non so dove tu abbia letto queste cose dette da me,

 

Lo dici qui : http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...ndpost&p=152594

 

La scelta di essere contro la morte per qualcuno a favore della vita di altri è oggettivamente del buon senso non con questo voglio dire che chi ha votato è peggio.

 

Questa scelta l'ha espressa solo chi è andato a votare: con un SI o con un NO.

Chi non ha votato ha semplicemente : 1) usato scientemente uno strumento tecnico - che il diritto garantisce ovvero l'astensione - per ottenere un risultato che (immaginano) sia assimilabile al NO 2) lasciata aperta una voragine al legislatore che ora potrà tranquillamente manomettere senza remora alcuna qualsiasi aspetto della norma (a favore del SI o del NO)

 

In questo thread qualcuno sta attaccando chi ha votato?

 

Purtroppo hai iniziato proprio tu.

 

Ed in ogni caso la difesa della vita, come qualsiasi difesa, passa dall'azione: non ho mai visto nessuno sostenere le proprie idee ... non dicendo nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho nesuna idea politicizzata ed il diritto di non voto non lede nessuno, qualcuno ne risente quando deve essere obbligato a fare per forza quello che altri vogliono. Non ho assolutamente idee che al mondo esistono solo diritti anzi al contrario ma il voto è inequivocabilmente solo un diritto, non è la mia distorzione ma la giurisdizione che lo dice.

E non ho nemmeno detto che chi ha votato non ha moralità e buon senso ma è frutto del buon senso aver scelto la vita. Se poi volete pensare quello che vi pare fatelo pure ma non parlare di democrazia quando vuoi imporre il tuo pensiero a tutti. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Anlan allora se ragioniamo in certe termini io posso dire che sono stato legittimato a dire quello che tu pensi dal momento che ho letto un topic che mi invitava a vergognarmi, se, e ripeto se, facciamo ragionamenti che vanno nella stessa direzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

io nn sono andato a votare e non credo ci andrò mai a meno che non vedro un serio cambiamento nello scenario italiano. Quando ci chiamarono a votare per il finanziamento pubblico ai partiti e il popolo italiano espresse un sonoro si, poco tempo dopo hanno buttato giu un decreto che sovvertiva il parere del popolo per i loro benefici. Allora perchè mi prendete per il cxxx? Se il mio parere vale solo in determinate circostanze evito di darvelo a qualsiasi referendum e a qualsiasi votazione politica, forse quando la precentuale dei votanti alle politiche sarà l'1% si renderanno conto che qualcosa di errato c'e'.

Link al commento
Condividi su altri siti

La scelta di essere contro la morte per qualcuno a favore della vita di altri è oggettivamente del buon senso non con questo voglio dire che chi ha votato è peggio.

 

E qui rincari pure la dose: chi non ha votato è "contro la morte per qualcuno a favore della vita di altri è oggettivamente del buon senso" mentre chi ha votato non lo è sebbene abbia la tua comprensione.

 

E non ho nemmeno detto che chi ha votato non ha moralità e buon senso ma è frutto del buon senso aver scelto la vita

 

Chi ha scelto la vita ? Chi non ha votato ? Chi ha votato SI ? Chi ha votato NO ?

Io so che chi ha votato NO ha scelto (immagino) la protezione della vita che nasce e chi ha votato SI ha scelto la protezione ed il tentativo di salvaguardia della vita in corso e che soffre (ricerca). Sono scelte di vita entrambe: basate su principi e visioni etiche diverse, radicate nell'animo e nella cultura di ciascuno.

 

Chi non ha votato cosa ha scelto ? Ha detto semplicemente lasciamo così perchè io non sono in grado di esprimermi e non credo nella volontà popolare: lasciamo che sia il legislatore a decidere. Di più: i connazionali che con le loro firme hanno indetto il referendum e la corte costituzionale che lo ha legittimato di fatto non capiscono una mazza perchè un quesito del genere è inammissibile. Lasciamo che soldi (anche miei che mi sono astenuto) vadano a cadere nel pozzo delle inutilità italiane.

E' un posizione legittima ... ma non mi si venga a dire che è una scelta sofferta, ragionata e portata avanti con passione. E' tecnicismo calcolato che per troppo tempo la nostra classe politica ci ha insegnato a rispettare.

 

C'era l'occasione di dire come la pensiamo anche su un tema delicato come questo: ed ancora una volta l'Italia ha perso il treno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho assolutamente idee che al mondo esistono solo diritti anzi al contrario ma il voto è inequivocabilmente solo un diritto, non è la mia distorzione ma la giurisdizione che lo dice.

 

Sbagliato:

 

Costituzione Italiana

Art. 48 - Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

 

 

Ovviamente nessuno ti obbligherà mai con il fucile a votare ma ... la tua assenza dal voto è un pezzo di democrazia che togli a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

questa cosa me l'ha inviata, a me ed altri, il papà di una mia amica, credo riassuma bene quello che è capitato

 

"Scusatemi questo sfogo.

 

Domenica è stata scritta una delle pagine più tristi della nostra democrazia e libertà.

 

Non per quanto riguarda i difficili quesiti che erano stati posti e che avrebbero dovuto indurre le persone ad informarsi meglio per esprimersi positivamente o negativamente, non per quanto sarebbe poi stato il risultato, accettato serenamente in una democrazia, non per quanto riguarda porsi la domanda se è lecito porre alla popolazione quesiti di questo tipo (allora si porrebbe la domanda se è lecito o no indirre dei referendum), ma perchè le democrazie e la libertà si basano sulla partecipazione ed impegno del singolo individuo e sulla sua possibilità di esprimersi.

 

Voltare la faccia da un'altra parte, astenersi, fregarsene, seguire consigli interessati e subdoli, pensare che il problema riguardi altre persone, credere di poter far valere il proprio pensiero e convinzione non votando, sono una pericolosa deriva, sono una dimostrazione di indifferenza o di falsa rappresentatività che apre le porte a future limitazioni della libertà.

 

Ci sono stati anni in cui, anche facendo tantissimi errori, si è faticosamente lottato per rendere possibile che ogni individuo avesse il diritto e dovere di potere almeno dare un suo parere, e che il Potere avesse poi almeno la decenza di porsi la domanda di come raggirare il voto espresso.

 

Rinunciare anche a questo è veramente darsi una martellata sui piedi.

 

Un cantante dei nostri tempi asseriva "libertà è partecipazione" !

 

Ciao a tutti

 

 

ENRICO ...."

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto il topic è viziato dall'assimilazione che fate tra voto referendario e voto della tornata elettorale politica.

 

Lasciamo perdere per un attimo gli inviti a non votare,le strumentalizzazioni,le pressioni indebite,la coerenza capestata di chi prima ha votato la legge in parlamento e poi la definisce vergognosa e spinge il sì.Teniamoci sul principio meramente tecnico.Lasciamo perdere anche l'interpretazione del non-voto degli italiani e la distinzione tra 'irresponsabili' e 'convinti'.

 

Premetto che ho votato 3 si e 1 no.

 

ma voi capite come nasce un referendum?

capite che la raccolta di 500.000 firme non può mai dirsi rappresentativa della volontà del resto degli italiani di volerle raccogliere?

capite l'importanza in una democrazia della rappresentatività-a-maggioranza delle mozioni e degli intenti?

capite che 'io' devo vedere sempre salvaguardato il mio diritto di non accettare che la questione/oggetto del referendum(quale che sia) venga posta da promotori di ( forte) minoranza con la antinomia dualistica propria appunto del referendum,si o no?

capite che tecnicamente e teoricamente ognuno ha diritto a non essere definito irresponsabile xchè ha fatto un ragionamento analogo?

capite che le opzioni del referendum (2) possono apparire entrambe sbagliate a chi decide di nn votare?

capite che chi nn vota potrebbe altrettanto plausibilmente preferire che la legge venga rivista in parlamento?

 

ripeto lasciamo perdere il discorso per cui ben pochi avranno ragionato così..chi può dirlo??nè io nè voi,ma in linea teorica chiunque potrebbe averlo fatto,quindi trovo sbagliatissimo generalizzare e puntare il dito.

 

altra cosa è invece 'cannare' una tornata elettorale per il rinnovo del parlamento,tornata che 'ti' chiama a eleggere il nuovo parlamento che è in linea di massima espressione della totalità degli Italiani.

 

anche solo logicamente nn dovrebbe stupire che un referendum proposto con 500.000 firme non accolga, propio come istanza in sè, il favore degli altri 49.500.000 votanti, ma il contrario,cioè quando la tal cosa avvenga.

 

è vero che la costituzione parla di diritto/dovere civico,ma aldi là dell'inconsistenza pratica di tale dettato,lo stesso è invalidato per legge propio dall'istituzione del quorum,che nn fà nient'altro che salvaguardare il principio di maggioranza-cardine in regime democratico(questo x l'abrogativo).

 

diversamente e senza quorum 500.000 persone potrebbero invalidare una legge promulgata dal parlamento nella sua interezza e completezza di funzione.

 

capite il portato teorico(e pratico) di una tale possibilità?

Link al commento
Condividi su altri siti

il portato teorico non regge perchè per non invalidarla basterebbe , per tutti gli dei, alzare il nobile posteriore e impiegare 32 minuti della propria preziosissima inutile domenica per mettere i NO. se non se ne ha la voglia e ci si barrica dietro filosofeggiamenti sul perchè non si vota , dietro a un falso moralismo per giustificare la pigrizia della comodità e il disprezzo per le opinioni altrui, tale addirittura da rifiutare anche solo il prenderle in considerazione perchè detentori della verità assoluta, allora ben sta agli astensionisti , in caso di eliminazione del quorum, di doversi vedere annullare leggi a cui tengono.

mi spiace non ci sono giustificazioni in tutto ciò , non quando il voto è l'unica espressione di libertà politica che abbiamo, e specifico che "abbiamo" tutti, anche chi non è d'accordo con voi. ben venga l'eliminazione del diritto al voto, si fa prima e milioni di italiani saranno intimamente grati (salvo indignarsi pubblicamente) per avere ancora più giornate di cazzeggio libero.

e politica non è partitica, il referendum è politica in quanto va a incidere sulle libertà dei cittadini in determinati campi, dei cives....quelli che abitano la polis...

Modificato da Juno
Link al commento
Condividi su altri siti

il portato teorico non regge perchè per non invalidarla basterebbe , per tutti gli dei, alzare il nobile posteriore e impiegare 32 minuti della propria preziosissima inutile domenica per mettere i NO
.

 

juno mi meraviglio di te.ma l'architettura costituzionale si fa con i "basterebbe"?.le leggi parlamentari si lasciano alla mercè del 'basterebbe che'?Come puoi nn capire che il legiferatore ha l'obbligo di esaminare tutte le variabile teoriche e di comportarsi di conseguenza?

 

è come dire "vado in macchina al mare e per trovare coda basterebbe che gli altri si muovessero in asincrono riepetto a me"?certo invece ti sarà capitato di trovare coda....o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...