Lady Marmelade Inviato: 7 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2005 So che la melatonina regolarizza il ciclo veglia-sonno,ma la mia curiosità è se agisce solo nei casi di insonnia o anche nel caso opposto,di sonnolenza il mio sonno è sempre stato un po' disturbato,alterno fasi di insonnia a fasi di sonni lunghi,ma da cui mi risveglio più assonnata di quando mi sono addormentata e faccio fatica ad alzarmi e a ripigliarmi vorrei sapere quindi se la melatonina agisce anche in questo senso,cioè se regolarizzando il sonno anche da un punto di vista qualitativo,permettendo alla sonnolenza di scomparire potrebbe essermi utile? grazieeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 7 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2005 (modificato) http://www.albanesi.it/Alimentazione/melatonina.htm La melatonina è un ormone,aiuta a riequlibrare il ritmo sonno veglia. L'ho utilizzata per qualche mese inizialmente sembrava aver maggior effetto,adesso noto che riesco a prendere sonno forse piu' facilmente ,a volte poi mi sveglio prima ,utilizzo discontinuo. Puo' essere non escluderei la tua prospettiva di impiego. http://dheausa.com/IT%25melatonina.htm Modificato 7 Aprile 2005 da ilcalmo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 7 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2005 grazie mille per la risposta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 7 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2005 Di niente http://www.arabafenix.it/75194.php qui fa la situazione piu' complessa a seconda del tipo d'insonnia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 8 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 8 Aprile 2005 io ho molte difficoltà ad addormentarmi , il sonno molto disturbato (ogni ora e mezza / 2 ore mi sveglio), ovviamente poi sono un rottame la mattina e ci vuole un paranco a tirarmi giù dal letto :sudato: con la melatonina dopo un paio di settimane noto più facilità , decisamente, nel prendere sonno e mi sveglio solo una o due volte, nella somma mi seglio più riposata :fiorellino: per carità eh, io farei concorrenza ai miei gatti, al tempo dell'università dormivo circa 14 ore durante l'arco della giornata, e le 8 di adesso sono appena appena sufficienti , ma almeno riesco a riposare :fiorellino: un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 8 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 8 Aprile 2005 juno...io dormirei altro che 14 ore :lol: ho un che di patologico credo ;) ma sono sempre stanca...8 ore sono a malapena sufficienti,ma credo fondamentalmente perchè non riposo bene anche io mi sveglio spesso,e tieni conto che poi abbiamo dei microrisvegli di cui on siamo nemmeno consci,per questo vorrei provare a prenderla,magari dormendo meglio sono più riposata e non mi sento addormentata tutto il giorno... io all'università mi sono anche addormentata a lezione ahahahahah mi sono anche disegnata una vignetta da sola ahahaha ce l'ha ancora la mia compagna :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 10 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2005 io la uso da 1 mese..... sempre sonno! xò qualke volta quando mi sveglio mi sento meglio.. prima quando mi svegliavo mi sentivo più stanco di prima..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 11 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2005 va presa unóra prima di coricarsi. non puo´dare problemi di sonnolenza. per il problema di lady non e´della melatonina che devi servirti...o hai una carenza alimentare oppure...e´la primavera :bacio: lobo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 11 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2005 mmmmm non so...io sto sempre così...tutto l'anno e la mia alimentazione è equilibrata...mangio di tutto,non credo di avere carenze mi chiedevo solo se la melatonina aiuta a riposare meglio oltre a stimolare l'addormentamento cmq grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 11 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2005 si..su questo puoi stare sicura..la qualita´del sonno ne risente pesantemente in modo positivo. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 11 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2005 vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene grazie 1000 :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 11 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2005 (modificato) Potresti essere un caso classico di ipotiroidismo subclinico...sonnolenza diffusa e altri sintomi...è un funzionamento 'lento della tiroide che non risulta da nessun esame x questo sub-clinico...per esempio la mattina quando ti alzi hai freddo?Cmq dovresti misurarti la temperatura ascellare per una settimana di fila e fare la media dei valori per escludere con buona certezza che si tratti di questo.. Modificato 11 Aprile 2005 da curvadong Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 12 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 12 Aprile 2005 Vorrei per favore se qualcuno ha provato LA MELATONINA RETARD (che serve per rilasciare melatonina lentamente nel corso della notte9 e la Melatonia coniugata e che cosa ne pensate... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso