Vai al contenuto

shon67

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    596
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di shon67

  1. Tengo in vita il post perchè mi pare importante saperne di piu'!
  2. Avevo sentito dire che è necessario interrompere l'assunzione di propecia prima di programmare la nascita di un figlio ma forse e fortunatamente,si tratta di un'inesattezza;grazie per la risposta. X Shadow: Non sono ancora andato da Doc Pastore in quanto ancora in cura con i soliti Finastid e Regaine,pero' un mio caro amico che vedo almeno una volta alla settimana,ha deciso di andarci e lo ha fatto a inizio estate. Gli sono stati promessi risultati intorno ad Ottobre ed io ovviamente a questo punto preferisco vedere che succede. Vi terro' sicuramente informati. -Shon-
  3. Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma..... con tali combinazioni(e nel caso di dam addirittura in tali quantita'),sostenete che l'attivita' sessuale non ne risente? Sarei contento di sapere che per gli utilizzatori di Duta è così,anche se ho piu' volte scritto che il mio 4° di FINASTID quotidiano mi ha causato sicuramente un peggioramento delle "prestazioni". E' per questo che mio malgrado,tentero' presto la strada della NIPO.
  4. Minoxidil usato per curare l'impotenza? questa mi è nuova.....e dove sarebbe riportata 'sta notizia? puoi fornire il link?
  5. Sei sposato? Hai avuto dei figli? se la risposta alla seconda domanda è SI,come hai gestito la terapia a base di propecia in relazione alla programmazione dei figli?
  6. evidentemente.....no!
  7. shon67

    Buoni E Cattivi

    Dunque se ho ben capito,alcuni studi hanno messo in evidenza la presunta capacita' della finasterdide,di prevenire o ritardare l'insorgenza del cancro alla prostata.Nello stesso tempo pero'......aumentano le possibilita' di formazione di cancro ad alto grado di malignita'. Come dire che forse il cancro prostatico viene alla meglio allontanato ma....se ci becca beh......è di quelli gravi!!! :( La consolazione è che gli studi si riferiscono all'assunzione di 5mg al giorno di fina e non di 1mg,non vi pare?
  8. Sarebbe a questo punto,interessante leggere l'opinione del dott. Rinaldi su tutto quanto abbiamo scritto in questi posts. Nessuno sa come fare per chiedere un suo intervento?
  9. Vedi bongo,adesso che so qualcosa in piu' circa la tua "Storia clinica",mi sento tranquillamente di poter dire che forse ti aspetti un po' troppo dalla Nipon e anche troppo presto: Per poter osservare eventuali ed evidenti miglioramenti con la FINA. la maggior parte degli utilizzatori deve attendere almeno un anno e i migliori risultati cominciano a notarsi dal secondo anno d'utilizzo. La nipon che funziona(o dovrebbe funzionare) in maniera un po' piu' blanda,non poteva certo darti risultati in soli 5 mesi,credo. Inoltre non penso che ci si possa aspettare(questo nemmeno con fina. eccetto che per quei pochi miracolati),alcuna significativa ricrescita. E' noto che le attuali terapie anticalvizie permettono piu' che altro di conservare(fra l'altro migliorandone la consistenza e lo spessorea),i capelli residui. Riguardo poi all'assenza di pubblicazioni circa gli effetti benefici della Nipon, ribadisco che un medico che scrisse sul forum in questa sezione(Rinaldi mi par di ricordare ma non ne sono sicuro),asseri' di aver effettuato degli studi parallelamente a quelli di un equipe giapponese;vorrei appunto sapere,tanto per cominciare,dove è stato riferito circa tali sperimentazioni(dalle quali secondo il medico in questione,sarebbe emersa la validita' della nipon nella terapia anticalvizie). Non credo nemmeno che la nipon sia classificabile come integratore dal momento che la sua decantata azione pare si basi sull'inibizione dell'alfa5reduttasi. Sarebbe molto apprezzabile se un po' di medici del forum(magari anche quello a cui mi riferisco in questi posts),intervenissero a chiarire. -Shon-
  10. Non credo che i xxxxx di cui parla ciuc. avessero i capelli residui rasati con la lametta,credo piuttosto che si tratti di rasatura a "macchinetta"; penso quindi che intorno al vertex pelato,ci sia poi una zona con un po' di capelli(rasati a macchinetta ribadisco).A questo punto il dermatch secondo me va a riempire scurendo,le zone piu' vuote(è proprio quel che faccio io con vertex e tempie). Ovviamente se ciuc. parla di persone completamente rasate con lametta e quindi con cranio totalmente glabro....mah non so che dire. -Shon-
  11. Ciao bongo, effettivamente sarebbe utile sapere da che tipo di provenienza terapeutica sei approdato alla nipon. Seguivi un programma a base di fina? o di cos'altro? l'hai poi sospeso nel momento in cui hai deciso di passare alla nipon? cos'è successo dunque nei 5 mesi di terapia ? peggioramenti o cosa? Mi chiedo poi come sia possibile che non esistano studi documentabili circa l'efficacia della nipon contro l'a.a. dal momento che il prodotto è posto in commercio. Possibile che non siano state rese note le percentuali di successo? E allora come si puo' affermare che il prodotto puo' aiutare ad inibire l'alfa5reduttasi?
  12. Ciuc. ciuc..... mi deludi :D Si tratta di prodotti tipo dermatch è chiaro. Se poi sotto al dermatch c'è anche una testa abbronzata,l'effetto lampadina non esiste per niente.
  13. Anch'io ho notato piu' volte alcune "pelate" dal gradevole colore scuro che non ti riportano all' "effetto lampadina" e mi sono chiesto come cio' sia possibile ma poi mi son trovato una spiegazione, a te proprio non viene in mente? :D Ho letto con interesse gli ultimi posts e aggiungo la mia sola nuova che ho da darvi: Ho telefonato a Buglioni ma non è stato possibile parlargli: è a Capo Verde e tornera' a fine Agosto. Un'assistente mi ha cmq confermato che esegue i lavori che interessano a noi tutti,invitandomi a richiamare poi. Vorrei anche intervenire ricordando una cosa: IL tatuatore marchigiano che contattai tempo fa,insistette al telefono circa l'importanza di affidarsi alle mani di un professionista capace che sapesse individuare le esatte sfumature di colore,cosa a suo dire FONDAMENTALE,per il buon esito del lavoro. A tal scopo disse che i capelli avrebbero dovuto raggiungere una lunghezza di qualche mm per poterne cogliere l'esatta cromaticità,prima del tatuaggio per poi essere rasati a lavoro terminato. Si disse sicuro della buona riuscita dello "stratagemma" e ricordo ancora una volta la sua disponibilità a far visionare un uomo da lui "trattato" su tutta la zona centro-frontale. Nessun marchigiano o giu' di lì ha voglia di fare un salto da questo artista? Allego l'indirizzo del sito:info@tattooyellowpages.it> Riguardo al dermatch credo che il grosso problema(oltre a quelli da voi descritti e che mi trovano d'accordo)risieda nel fatto che è impossibile mascherare ben bene le zone totalmente prive di capelli o con pochissime "presenze" :lol: io ad esempio riesco decentemente a "reinfoltire" tutta la testa che presenta una bassa densita' ma di fronte alla chierica che "offre" vari mm di spazii fra un capello e l'altro....beh è dura e lo è ancor di piu' tentare di abbassare le stempiature ma cmq lo faccio e l'effetto è passabile da lontano. bah.....ci vorrebbe qualcosa che fosse tipo"pepe macinato" e che s'incollasse sulle zone vuote come fanno quegli odiosi brillantini che le donne a volte si attaccano sul viso e che non vanno via manco a pagarli ma anche in questo caso sarebbe fondamentale il colore. ciao, -Shon- N.B. chiedo all'amministrazione di inserire una sezione dedicata ai tatuaggi e a tutto quanto possa essere utile a chi intende mascherare la calvizie da "rasato".
  14. Vorrei chiedere 2 cose che credo siano fondamentali e tutti debbano sapere: 1) Se la nipon inibisce l'alfa5reduttasi(non ho capito se il tipo 1 o 2),vuol dire che ha pressapoco lo stesso modo(anche se un po' piu' blando)della finasteride,di combattere l'A.A. e allora com'è che non dovrebbe avere gli stessi effetti collaterali? 2) Ricordo di aver letto l' intervento di un medico(non ricordo il nome)su questo forum e in questa sezione,che descriveva l'efficacia della nipon come "un po' piu' del saw palmetto e un po' meno della fina". Si potrebbero quantificare questi parametri approssimativi? esistono dei trials consultabili? delle pubblicazioni?chi ne attesta l'attendibilità? grazie, -Shon-
  15. shon67

    Buoni E Cattivi

    Perchè non ci fai un favore e traduci tutto?
  16. Complimenti per cio' che sei riuscito a trovare,ciuc. è proprio un'ottima mossa e finalmente viene fuori il nome di un esperto italiano di tatuaggi medico/estetici. Effettivamente avevo gia' sentito parlare di tatuatori al servizio della medicina per ricostruire capezzoli o nascondere imperfezioni della pelle ma pensavo che ce ne fossero unicamente negli USA. IL solo fatto che mi stupisce è che l'articoletto da te indicato,tratta di tatuaggi ricostruttivi ma mostra solo foto di classici tattoo ornamentali,chissa' perchè :34: Ad ogni modo le mie dirette fonti in merito,sono poco ricche(adesso sto rispondendo a grant)e si limitano ad aver rivisto tempo fa e dopo anni,un amico che si era reso irriconoscibile(in senso positivo)grazie ad una sapiente puntinatura di tutta la zona centrale e anteriore del cranio pelato. Si era fatto addirittura "rinfoltire" le basette e a me era piaciuto(pareva Diabolik) un sacco;purtroppo non l'ho piu' rivisto. La mia ricerca non ha dato grossi frutti in rete(forse perchè non consulto siti d'oltreoceano)e la sola cosa valida mi era parsa l'esser riuscito a scovare il tatuatore marchigiano di cui ho gia' detto. Direi di continuare a cercare e ,nel frattempo,di organizzarci per incontrare sia il tizio delle marche che Buglioni,per visionare dal vivo qualche loro lavoro. Come potremmo fare per ottenere un recapito telefonico di Buglioni? per quanto riguarda il tatuatore da me "trovato",dico che sono ancora in possesso del recapito telefonico e quindi si potrebbe già partire. -Shon-
  17. Perchè dici che "il prezzo è sempre quello"? non costa 49 euro il nipon E? forse pensi alle spese di spedizione?
  18. shon67

    Spiro Crema Dott.lee Al 5%

    ciao a tutti, al momento la mia terapia si basa unicamente su 1 ml di regaine 5% al giorno e Finastid 1/4 di compressa al giorno. Non ho mai usato altro e preciso che non riesco ad applicare il 2° ml di minoxidil come consigliato in genere,a causa del fatto che sono rasato a 2,3 mm e mi colerebbe tutto giu' per il collo e le orecchie se raddoppiassi la dose e inoltre non posso dividere le applicazioni in due volte a causa del fatto che al mattino esco con il dermatch e il regaine richiede almeno 4,5 ore per asciugare. Vorrei chiedere le seguenti cose a chi piu' se ne intende dell'argomento: 1) E' vero che il Dott. Lee ha prodotto un tipo di minoxidil al 5%,che viene assorbito in poco piu' di un quarto d'ora? 2)considerando che ho 37 anni,cosa potrei aspettarmi dall'inserimento in terapia,dello spironolattone?(scritto bene?) :D 3)Le mie intenzioni sono,dopo anni,di rivoluzionare l'attuale "cura" che cmq mi consente(almeno mi pare) di avere una situazione apparentemente stabile o con lento decorso dell'a.a. , intendendo anche provare a sostituire la fina con la nipo ma di questo parlero' nell'apposita sezione. grazie, -Shon-
  19. no,si fanno tatuare altri puntini bianchi fra quelli neri......e si uniformizza il colore. EFFETTO BRIZZOLATO :D
  20. Ciao Salem, noto con piacere che ci si intende a meraviglia :D ti confermo che con l'uso di prodotti cosmetici riesco ad ottenere un mascheramento abbastanza buono,anzi diciamo pure che ormai non esco piu' di casa senza essermi"truccato". E' vero come tu sottolinei,che il problema sussiste piu' che altro di fronte all'impossibilita' di avere una completa liberta' di vita e azione(grattarsi la testa in maniera "non appropriatamente delicata"dopo una bella sudatella,è OUT.Pena l'impiastricciamento della zona toccata). Devo dire che il tatuaggio sarebbe secondo me una liberazione ma purtroppo anche nella descrizione dei "contro" siamo informati grosso modo alla stessa maniera. In verità speravo che si trattasse di sciocchezze senza alcun fondamento ma avevo comunque sentito gia' parlare di variazioni cromatiche nel tempo e di puntini tatuati che si dilatano. Ci vorrebbero piu' pareri esperti da parte di chi esegue tali lavori e di chi se li porta in testa. Il tatuatore delle marche mi assicuro' al tel. che affidandosi ad un professionista dei tattoo,tali inconvenienti non si verificano dal momento che è importante usare una tecnica adeguata e dei colori adatti. Contattai la persona di cui ho scritto,almeno un anno fa quindi se mi riconfermasse la disponibilità del tizio da lui tatuato,a farsi esaminare dai nostri occhi,sarebbe certamente un esame ad almeno un anno di distanza dall'esecuzione del lavoro. Spero che ci sia la volonta' di tenere in vita questo argomento,anche da parte di altri utenti e che prima o poi si venga a capo di qualcosa di utile a chi desidera avvalersi di un'altra possibilità contro la schiavitu' della calvizie. Ciao, -Shon-
  21. Salve, vorrei scrivere qualcosa sui tatuaggi,dal momento che secondo me potrebbero rappresentare a tuttoggi L'UNICA "soluzione" al problema estetico determinato dalla perdita di capelli,che non abbia effetti collaterali. Ho scritto apposta "al problema estetico rappresentato dalla perdita dei capelli" e non "per riavere i capelli veri o finti che siano". Se credessi nella reale efficacia di una terapia,intendendo per efficacia la capacità di far ricrescere i capelli,è ovvio che parlerei di tale terapia(purtroppo sappiamo bene che le cure attuali riescono al massimo a evitare ulteriori peggioramenti e inoltre non sappiamo per quanto tempo, mentre conosciamo un po' tutti gli effetti collaterali). Riguardo ai trapianti diro' che secondo me il limite è fondamentalmente uno:l'impossibilità di sapere con certezza se la donor area è e sara' sempre,sufficiente a garantire la densità che desideriamo all'atto dell'intervento e in quelli eventualmente successivi quando il tempo avra' fatto forse avanzare la calvizie. Il modo di disporre le uf,la tecnica fit/fue o strip,il senso artistico che puo' variare da chirurgo a chirurgo',possono produrre risultati differenti ma su cui si potrebbe comunque intervenire successivamente se non fosse per il limite posto dal fatto che l'area donatrice non è infinita. Nel mio caso,avendo capelli sottili e chiari rabbrividisco al pensiero di poter scoprire dopo un eventuale trapianto,che l'effetto è esteticamente insoddisfacente proprio a causa della qualita' degli stessi.Avrei in tal caso intaccato inutilmente la donor area che potrebbe risultare compromessa anche se volessi poi optare per altre soluzioni. Per altre soluzioni intendo le ultime due rimaste a questo punto: 1) veniamo dunque alle protesi: sebbene rappresentino una strada che a mio giudizio richiede una forte volonta' atta a fregarsene di tutto cio' che potrebbe rappresentare il giudizio altrui(qualcuno potrebbe chiedersi la spiegazione di improvvisi capelli così belli o qualcun altro potrebbe notare che siamo restii a farci toccare e scrutare il front),credo che si tratti comunque di uno dei DUE SOLI MODI per avere risultati immediati e privi di effetti collaterali,quindi proprio cio' che per noi tutti è ottimale. 2)Siamo finalmente giunti al SECONDO MODO e cioè a quello di cui gradirei conversare(e mi piacerebe che questa volta qualcuno collaborasse nel dibattito e nelle ricerche). I TATUAGGI che riproducono attraverso una sapiente puntinatura,la ricrescita a 1 o 2 mm dei capelli naturali,sono in uso nei soliti USA da ormai molti anni,quand vennero presentati e acclamati con entusiasmo come la definitiva soluzione al "problema calvizie". Da allora sono stati eseguiti molti lavori "riparatori" su teste calve e una volta ho avuto io stesso modo(come scrissi su questo forum)di osservare la bellezza di un "restauro" di questo genere sulla testa di un mio amico che purtroppo non ho piu' avuto modo di rivedere per sapere dove si era rivolto per tale intervento estetico. Ho notato che alcune persone (anche fra gli iscritti a salusmaster)non colgono la significativa differenza fra l'effetto estetico garantito da una testa rasata a 1 o 2 mm e l'inconfondibile aspetto di una testa calva. Probabilmente "dentro" la testa di alcune persone,non fa differenza sembrare rasati anzichè calvi,nel momento in cui si arriva a non poter avere i capelli lunghi. Devo dire che forse un tempo l'avrei pensata così anch'io ma ben presto ho capito l'abisso che esiste fra un aspetto alla Ronaldo e uno alla Bisio(e questo anche agli occhi di chi ci osserva). Ho visto come su molti giornali di moda appaiano spesso a far tendenza,foto di modelli rasati. Fotomodelli rasati, per pubblicizzare abiti firmati,auto lussusose,profumi noti e spesso in coppia con donne bellissime e sensuali. Fotomodelli calvi ne avete mai visti? io NO! Questo dovrebbe dare il senso di tutto cio' che voglio dire: a me farebbe immensamente piacere riavere il mio ciuffo ma se non è possibile e se devo rincorrerlo inutilmente con improbabili terapie dagli effetti collaterali noti o con costosissimi trapianti dall'esito incerto,beh...non posso far a meno di guardare ad una soluzione che puo' farmi sembrare rasato anzichè calvo. Aggiungo che certamente devo i miei successi di questi ultimi anni nell'indice di gradimento pubblico,al sapiente mascheramento che ho descritto nel post precedente e che mi ha dato piu' volte la soddisfazione di sentirmi chiedere:perchè non ti fai crescere i capelli?ti piace essere rasato?(prova del fatto che non sembro certo un calvo). Concludo dicendo che il tatuaggio eviterebbe anche la perdita di tempo dell'applicazione quotidiana di prodotti mascheranti,conferendo maggior serenita'.Le terapie e i loro effetti collaterali,potrebbero essere messe da parte per sempre e dicasi lo stesso per i trapianti. Se qualcuno è interessato a collaborare alla ricerca(che per me ha dei limiti a causa del mio scarso"inglese"),dei siti in cui si possano conoscere i piu' bravi tatuatori esperti di simulazione capillare,si faccia avanti e diamoci dentro. P.S. una volta riuscii anche a rintracciare una persona che si diceva tra i piu' bravi per tali lavori,e ne parlai nel forum. Il tizio in questione risiede nelle Marche ma nessuno si dimostro' interessato a fargli visita nonostante si fosse offerto di far visionare una persona su cui aveva "ricostruito"con i puntini tatuati,tutta la testa nella parte centro/anteriore. saluti a tutti, -Shon-
  22. xxxxx scusate l'intrusione, da quanto tempo assumete Avodart? con quali risultati? come mai leggo circa l'assunzione ogni 80ina di ore? chi l'ha consigliato? prima usavate Finasteride? per quanto l'avete fatto e con che risultati? grazie, -Shon-
  23. Salve a tutti, sono contento di aver letto questi posts. Ho spesso attinto informazioni da Salusmaster riguardo le terapie e i trapianti ma in quanto a "mascheramenti" credo di poter offrire consigli preziosi derivanti dalla mia personale esperienza;ascoltate dunque quest' "oro colato" e traetene vantaggio. 1) rasarsi a pochissimi mm (come faccio io con la "macchinetta") e poi applicare il dermatch va benissimo e l'effetto sara' di notevole miglioramento estetico se seguirete i consigli che daro' in seguito. 2)il toppik sui capelli rasati non serve a NULLA di buono. 3)tanto piu' sono corti i capelli,migliore risulta il mascheramento(solitamente io raso i capelli togliendo tutte le protezioni di plastica della "macchinetta"(I cosiddetti pettini regolatori di lunghezza)e agendo sulla levetta che registra le lame metalliche dentellate,faccio in modo che la lunghezza dei capelli risulti IL PIU' ELEVATA POSSIBILE (RIPETO SENZA PETTINI DI PLASTICA INSERITI)). Si ottiene in tal modo una lunghezza di 1/2mm,che è quella ottimale per cio' che ci prepariamo a fare. 4)sulla testa rasata,lavata e asciugata consiglio di applicare il dermatch con le dita usando un polpastrello anzichè l'applicatore dello stesso prodotto. E' buona cosa spargere sulla cute il dermatch con movimenti circolari e leggeri,aumentando la pressione del polpastrello se si vuol ottenere un effetto piu' scurente. L'intera operazione dev'essere costantemente sorvegliata attraverso lo specchio e per il vertex,attraverso il sistema dei 2 specchi. Dopo aver omogeneamente colorato la cute dell'intera testa(consiglio a testa rasata di applicare il prodotto sull'intero capo e non solo sulle zone piu' bisognose,per ottenere un colore il piu' possibile uniforme)consiglio di "riempire" eventuali zone piu' carenti di capelli (es. vertex)che potranno risultare all'osservazione ,un po' piu' chiare cioè meno dense,con udite udite la dritta... rimmel REVLON n° 66 . Esatto,si tratta di un rimmel che usano le donne(per la verità è un colore poco usato e quindi non sempre reperibilissimo ma cercando si trova). Il rimmel va applicato con lo stesso sistema del polpastrello e senza esagerare "ripassando" sul dermatch già precedentemente messo sulla testa. Noterete come sia molto piu' facilmente "spalmabile" del Dermatch e come riempia bene le zone piu' rade ma attenti a non esagerare poiche' potrebbe conferire alla testa un innaturale color grigio. Il mascheramento delle zone che presentano una bassa densità capillare risultera' PERFETTO,questa è la mia opinione ed io mi servo di tale stratagemma da anni. Aggiungo che è molto piu' critico mascherare zone vuote(nel mio caso le tempie e una piccola area del vertex)e prevalentemente il problema riguarda le tempie che sono soggette ai primi sguardi di chi ci ha di fronte ma grazie all'esperienza(e non sempre senza bestemmie a causa del tempo che vi fara' perdere)potrete riuscire ad abbassare un po' anche la linea delle stempiature se queste mostrano zone vuote. Personalmente riesco a modificare la mia hairline notevolmente riempendo di dermatch e rimmel le tempie e il vertex assieme al resto e l'effetto non è male. Certo,credo che se trapiantassi(e questa è la mia intenzione)un po' di capelli nelle zone totalmente prive di essi(anche con media densita')sarebbe molto piu' facile mascherare. Concludo per ora, dicendo che trovo quella del tatuaggio,un'idea eccezionale e se fate un cerca dei miei posts,troverete notizie utili ma di questo chiacchiereremo un'altra volta. Ciao a tutti. -Shon-
  24. shon67

    W I Brand New

    marmellata invece è un bel tipo
  25. shon67

    Tppik O Volluma Su Area Ricevente

    Chiedo scusa a tutti ma essendomi assentato per un po' dal forum,vorrei "riaggiornarmi" sulle novità: Marco puoi ripetere quante uf ti ha inserito Alvi? con che tecnica? e .... i costi? inoltre brevemente il tuo grado di calvizie prima dell'intervento. Grazie, -Shon-
×
×
  • Crea Nuovo...