Vai al contenuto

semplicemente

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1570
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di semplicemente

  1. Solito consiglio x la densità: allega al modulo 2 foto ad alta definizione del risultato che vuoi...centreranno sia densità che colore che ondulazione Poi nello spazio delle densità scrivi = VIEW PHOTOS FOR DENSITY Per la pellicola se indichi thin skin non ti daranno il poly
  2. Grandi U2...allora ti piaceranno anche i Colplay...grandissimo Chris Martin...anche lui testi fantastici!!!
  3. Ciao xxxxx, premessa: Sono un ragazzo molto dinamico e pieno zeppo di impegni...quindi nella vita cerco sempre di trovare soluzioni per semplificare e velocizzare le cose superflue in modo da concentrarmi al meglio sui miei diversi impegni. Domenica ho fatto manutenzione e come sempre per rimuovere la PRIADE dal lace ho usato lo specchio. Poi prima di pulire lo specchio (solitamente usavo alcool oppure ho provato anche acquaragia che é un solvente) ho pensato a cosa si poteva utilizzare... Ho chiesto consiglio a quel geniaccio di mio padre :P e mi ha detto: "dunque l' acquaragia potrebbe andare ma vedo che fai fatica lo stesso...fammi pensare... ci vorrebbe un solvente più forte...anzi no...prova con dell' olio" Ho quindi preso una bottiglia di olio di semi di mais sono andato in solaio ho preso lo scottex e l' ho imbevuto di olio e ho iniziato a strofinare...xxxxx PRIADE con pochi colpi é sparita! Alla fine ho dato una bella passata con alcool e lo specchio era LUCIDO! Mi ci potevo specchiare!!!! :supersorriso: Inoltre l' olio é naturale e non é un solvente come acquaragia o altro quindi non da problemi se lo si respira!!!...che dire...la natura ha sempre tutto a disposizione!!! :P :idea2: :idea2: :idea2:
  4. Sono in perfetta sintonia con la tua riflessione QuintoJ! Per quanto riguarda l' età...posso dirvi che io ho l' esempio in casa di mio nonno...ha 87 anni...é sempre stato un gran bell' uomo e si é sempre curato (lui ha sempre avuto i capelli suoi beato lui e li ha ancora)...però ha sempre curato (e lo fa tutt' ora che ha 87 anni :supersorriso: ) il suo aspetto...barba tutti i giorni, brillantina sui capelli e vestiti sempre eleganti e distinti. Pensate che ieri é stato 1 ora in un negozio per scegliersi un cappello!!! ^_^ E questo iolo trovo meraviglioso! :lol: xxxxx l' importante é il giusto equilibrio...non bisogna essere schiavi dell' aspetto fisico ma a mio avviso nemmeno lasciardi andare! Una volta trovato il giusto compromesso la protesi non richiederà + niente di sensazionale come manutenzione...con tutte le soluzioni che ci sono ognuno deve scegliere quella x se...io faccio manutenzione una volta la settimana in 30/40 minuti massimo (quando uso front in lace) seno in 20 minuti ho già fatto tutto! Poi la mattina cosi come mi lavo e mi sbarbo allo stesso modo in soli 3 minuti mi pettino e mi controllo i lati e dietro con 1 specchietto che tutto sia ok. Non mi sembra sto gran impegno... :okboy:
  5. E bravo Vippo! Luc@ ma chi é quel fricchettone che hai messo com Avatar? :blink: Sei tu da con il xxxxx? :D
  6. Assolutissimamente SI !!! :hair: Lo consiglio a tutti soprattutto la mattina alzati da letto oltre ovviamente dopo lo shampo e dopo qualsiasi attività fisica nel caso in cui non si abbia la possibilità di farsi subito lo shampoo (in questi casi almeno darsi una pettinata controllando con un secondo specchio che i parietali ai lati e dietro siano perfettamente integrati alla protesi é buona regola, questo perché i parietali si "spettinano" e si rischia di non essere più totalmente insgamabili) E' inutile curarsi tanto il front se poi ai lati o dietro il risultato non é altrettanto impeccalibe. La protesi dev' essere portata in maniera impeccabile..altrimenti tanto vale farne a meno se si deve risultare palesemente sgamabili...io quanto osservo un taglio che mi piace non guardo micca il front e basta...guardo l' intera acconciatura incluso lati e back
  7. Come consigliato nel vadeMecum per gli ordini congiunti il consiglio per le % é sempre il seguente: allegare 2/3 foto ad alta definizione del risultato che si vuole ottenere e nello spazio delle densità non mettere nessun valore e inserire "view photos for density"
  8. Per qualsiasi ulteriore informazione al riguardo postate in questa discussione in modo da raggruppare in un unico topic tutte le informazioni inerenti l' argomento
  9. Ciao a tutti, apro questa discussione in quanto alcuni di voi mi hanno chiesto in pvt come utilizzare i riflessanti...così ho pensato di postare a favore di tutta la comunità queste utilissime info dato che é un argomento che interessa tutti (a mio avviso si potrebbe anche mettere tra i post in evidenza insieme a quello per lo scolorimento nodi). Premessa: non sono né parrucchiere né esperto in tinte o altro..."semplicemente" ho una certa esperienza in questo campo dato che sono protesizzato dal 2001 ed ho fatto spesso ritocchi di colore ai miei vecchi xxxxx, ed essendo piuttosto meticoloso sono arrivato ad un buon livello di esperienza. Vademecum per ridare tono alla protesi: 1)Per essere precisi di tinte non se ne fanno mai (sono sconsigliatissime perché contengono ammoniaca)…bensì si consigliano solo "shampoo riflessanti". 2)Quella di mettere mano al colore é sempre l' ultima chanche 3)Consiglio a tutti "country colors" tono su tono della TESTANERA (x quelli con capelli scuri come me, ovvero colore “1B”, consiglio il colore castano scuro per ridare solo il tono originale...se invece si vuole anche smorzare i riflessi leggermente rossi che ha la tinta che danno in factory allora prendere il nero) 4) Leggere ATTENTAMENTE il foglietto illustrativo dove é spiegato quasi tutto…ma vi illustro però qualche dettaglio anche qua in quanto nel foglietto non prendono in considerazione le protesi: Troverete dentro alla confezione 1 boccetta contenente il colore ed 1 beccuccio con acqua ossigenata Si deve avvitare la boccetta col colore al beccuccio contenente acqua ossigenata assicurandosi che siano ben sigillati i 2 contenitori. Dopodiché capovolgere a testa in giù (col beccuccio rivolto verso il basso)...in modo che il colore entri nel beccuccio con acqua ossigenata e si miscelino le 2 sostanze. Quando tutto il colore si è miscelato all’ acqua ossigenata agitare fortissimo Mettere i guantini contenuti nella confezione Sedersi ed appoggiare un pezzo di domopak bello grande sul ginocchio e piegare il ginocchio in modo da poter appoggiare la protesi in "testa" al ginocchio (il domopak ovviamente serve x non sporcarsi nell’ operazione di colorazione) Tutti gli sfortunati che hanno avuto il “piacere” di avere il calco in gesso della cr possono usare quello Prendere 1 pettine a denti strettissimi e versare un pò (poco poco) della miscela su 1 fianco del pettinino (1 striscia lunga 3 cm)...poi delicatamente iniziate a pettinare i capelli all' indietro (prima dovete averli leggermente inumiditi) stando staccati dal nodo di circa 5 mm (questo oltre che per non colorare il nodo, soprattutto per non “agganciare” con 1 dente del pettine il lace perché rischiereste di strapparlo) Ripetere l' operazione fino a quando tutta la protesi é ben pettinata Lasciare in posa il tempo indicato sul foglietto (varia a seconda del colore) Sciacquare abbondantemente nel lavabo facendo cadere l' acqua all' interno della protesi (i capelli rivolti verso lo scarico del lavabo) C’è anche chi consiglia per una maggiore protezione di prendere la crema nivea e spalmarla sul lace dall' interno (dove appoggiate la capoccia) spingendo in modo che "esca" leggermente la nivea anche dalla parte dei capelli e vada a coprire i nodi proteggendoli…a me personalmente non interessa questa tecnica perché mi complica solamente l’ operazione, che invece da come ho descritto è molto semplice e non va minimamente a toccare i nodi. N.B: Nel foglietto NON è spiegata questa tecnica, bensì si dice di fare una sorta di shampoo (ovvio perché non prendono in considerazione le protesi) ma sconsiglio a tutti di farsi lo shampoo con questi prodotti anche se con la nivea spalmata i nodi sono protetti, questo perché non si sa mai che con l’ acqua una parte di nivea venga lavata via e dopo il riflessane faccia qualche danno.
  10. La tecnica di Micky671 era Prima pegaso sulla cute (ottima tenuta) poi sopra priade che va a contatto del lace cosi si stacca bene il tutto. In effetti Rebel non ho capito la tua tecnica:prima priade sulla testa (che tiene meno) poi pegaso sopra che quindi va a contatto con il lace...in teoria la tecnica per aver tenuta di pegaso con rimozione dal lace di solo priade é quella di micky che é il contrario... poi com' é possibile che metti pegaso a contatto con il lace (strato sopra a priade) e ti ritrovi solo priade sul lace...pegaso é evaporata? :wacko:
  11. Ricordo che ne parlò quest' estate il nostro artista micky671 e pure lui ne era entusiasta x la tenuta. A me personalmente non piace l' idea di utilizzare più collanti insieme per un fatto puramente "chimico" :radioattivo: ovvero come disse in passato un utente con conoscenze chimiche (se non sbaglio il nick era Andrea66 o qualcosa di simile ) 2 sostanza chimiche innocue singolarmente, unite potrebbero non esserlo più :radioattivo: :ph34r: ...dato che sono abbastanza un salutista x quello che posso cerco di limitare i danni... <_< opinione esclusivamente personale :fiorellino:
  12. semplicemente

    Red Tones

    Esatto c'é di tutto e di + -Se vuoi togliere soltanto i toni rossi senza tingere minimamente = antirosso di Luc@ -Se vuoi togliere i toni rossi e dare anche un colore leggermente diverso ai capelli allora usa un riflessante...uno su tutti "country color testanera": ES°: hai preso capelli colore 1B ma il castano scuro ha riflessi che tendono troppo al rossastro come sempre accade con il colore 1B allora per smorzare di brutto il tono rosso, come ha gustamente consigliato l' espertissima Lady, devi prendere un riflessante nero/blue...lo applichi (previa distribuzione di crema nivea sui nodi)e vedrai che sarà un risultato eccellente leggete gente leggete :quadrifoglio:
  13. sono curioso di provarla...io finora ho solo utilizzato (a volte non sempre) l' argilla perché 1 anno fa ne coprai 1 confezione da 2 KG da un produttore vicino casa mia...ma non finisce più... già da sola argilla migliora la cute....non vedo l' ora di provare questo nuovissimo prodotto interessantissimooooooooo!!!
  14. ma meglio della crapa pelata come pilota cosa c'é? :D :lol:
  15. Tranquillo PatrizioP...hai trovato la via di casa... nel frattempo leggi questo interessantissimo post... http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 :fiorellino:
  16. Come già detto nel post sui "red tones" provate Testanera "country colors"
  17. semplicemente

    Red Tones

    Ottimo Gen. Comunque x tutti quanti vi consiglio di utilizzare il riflessante della Testanera "Country Colors" é davvero ottimo come prodotto e c'é in varie colorazioni. Io uso il Brazil (castano scuro)
  18. semplicemente

    Red Tones

    benvengano i tuoi consigli Lady! Sicuro in fatto di tinte e riflessanti ne sai + di noi. ...era solo per chiarire + che altro per i meno esperti che non vorrei rischiassero di far danni, questo perché il problema dei nodi neri più che il materiale della retina riguarda i nodi che sono fatti con i capelli annodati alla retina...questi nodi sono decolorati per scomparire a contatto con la cute...se diventano neri si vedono e sembrano il puntino del capello trapiantato. Poi mi ero espresso da "profano" nel mio precedente post dicendo che noi usiamo "tinte tipo country color"...in realtà questo prodotto non é una tinta ma é 1 riflessante senza ammoniaca (tipo il cromos della cr). Il problema é che a me il cromos della cr ha macchiato la retina in 1 piccolissima zona di 1 cm dove mi era "scappato" fino alla base della retina (per questo il consiglio di stare staccati 1 cm dalla base) pur essendo un blando riflessante (sembra acqua sporca per intenderci)...eppure aimé la retina si é macchiata e ancora dopo 1 settimana non é tornata come prima. Questo il prodotto di cui parlavo "country color" della testanera: http://www.ciao.it/L_Oreal_Casting__Opinione_340733
  19. semplicemente

    Red Tones

    Vediamo di chiarire: La tinta NON si fa all' intera protesi (nodi inclusi) con la protesi in testa...ma solo ai capelli senza toccare la base (in lace o pellicola che sia) con la protesi staccata dalla testa. Si mette un pò di tinta liquida (tipo il cromos della cr x intenderci) lo si versa su di un pettinino a denti stretti e si pettinano i soli CAPELLI della protesi partendo staccati dal nodo del lace di circa 1 cm in modo da non toccare assolutamente i nodi e cosi via. Dopodiché lasciato in posa 20 minuti si sciacqua l' impianto facendo cadere l' acqua all' interno della base (quella che va a contatto con la cute) con i capelli rivolti verso lo scarico del lavandino Non hai idea di come siano i nodi neri...meglio evitare...sembrano pidocchi...io non ci girerei nemmeno per un giorno con i nodi neri...
  20. Ehhhyooooooooo!!! Grazie Luc@@@@@@@@@@!!! Il mio prodotto tanto amato...che utilizzo almeno 2 volte al giornooo!!! Sono commosso!!!! :cry: Il colore...bé...ovviamente evitiamo colorazioni in toni di blue :fischietto: :ok2: Direi che il massimo sarebbe il più neutro possibile in modo da non metterci additivi strani che possano rovinare il capello...in quello della biopoint so che c'é del profumo (alcool)...e sinceramente il blue non so da cosa sia dato... l' ideale sarebbe senza alcool e colore neutro...color latte... non vedo l'oraaaaaaaa!!! :60: :okboy:
  21. semplicemente

    Red Tones

    e che c a z z o dici sul serio? sono tipo quelli della factory A? (una parte indiani e una parte sintetici) se si a questi bisogna fargli il c u l o a strisce
  22. semplicemente

    Red Tones

    attenzione che noi abbiamo il problema che la base non é la cute ma la pellicola o il lace...che quindi si macchia facilmente. non ho mai usato shampoo riflessanti proprio x paura di macchiare la base, ma solo tinte tipo country colors che non macchiano la base (x metterle c'é il metodo del pettine a denti stretti e lasciare fuori il 1° cm di capelli attaccato alla base) che voi sappiate questi shampooo macchiano? Quasi quasi faccio una prova su una vecchia protesi appena ho un attimo
  23. semplicemente

    Red Tones

    why? non ti sei trovato bene con l' antirosso? io non l' ho ancora utilizzato quindi non so dirti come utilizzarlo...
  24. semplicemente

    Red Tones

    -Per schiarire il colore non avere paura...facci qualche shampoo e dovrebbe leggermente schiarirsi...se proprio vuoi schiarirlo ancora di più c'é il metodo della lampada abbronzante che però sconsiglio (vai in un centro estetico e ti schiaffi sotto la lampada con la protesi in testa...ha un pò l' effetto del sole estivo e te li schiarisce.). Lo sconsiglio perché sono convinto che con 3/4 shampi già il colore ci molla un pò. -Per attenuare (perché togliere é impossibile) il tono rosso ordina da luc@ l' antirosso. ciaoooo :quadrifoglio:
  25. Apro questo post "semplicemente" per condividere insieme a voi una riflessione che ieri sera mi si é "infilata" in testa...una di quelle riflessioni che il cervello fa in automatico mentre si sta facendo tutt' altro... ero in auto ed ho pensato...accidenti...ma da quando ho conosciuto SaluS...accidenti...ma quanto é cambiata in meglio la mia vita!!! So che per molti di voi iscritti da poco tempo (meno di un anno) questa riflessione é più che naturale...però vedete é nell' indole umana, passato un pò di tempo dalla scoperta della novità, darla per scontata. Io sono iscritto oramai da 2 anni a questo forum (li festeggio tra un mese) e di conseguenza sono 2 anni che mi sono liberato dal nostro peggiore incubo..quindi non sento più fortissima nello stomaco quella sensazione di felicità mista a rabbia...felicità per la salvezza...rabbia per la più grossa fregatura presa nella mia vita......però ieri sera ho provato davvero delle emozioni fortissime quando così...senza volerlo...in tutta naturalezza la mia mente é ritornata indietro di 2 anni...2 anni fa...bé xxxxx mi é venuto un groppo allo stomaco che soltanto voi potete capire!!! :( La cosa probabilmente é scaturita da un articolo che mi é capitato sotto le mani 2 giorni fa...trovato su internet...dove si pubblicizzava, anzi si osannava proprio ciò da cui noi ci siamo liberati Così ho pensato...accidenti ma quanto sono stato fortunato (nella sf..a) a liberarmi! Il problema é che ora sto davvero male se penso a quante povere persone soffrono come noi abbiamo sofferto (giusto ieri a pranzo al ristorante ho visto un ragazzo che portava il gattino in testa...ho pensato...poveraccio!...se non ero con i colleghi avrei cercato il modo di parlargli!) ...ma la cosa più triste a mio avviso é che queste persone abbiano come unica via di salvezza internet...soltanto che non tutti ancora lo utilizzano... Ha proprio ragione quel noto eroe italiano: "La rete è l'unica nostra fonte di salvezza, lo ripeto sempre" - Beppe Grillo
×
×
  • Crea Nuovo...