Vai al contenuto

smith

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    770
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di smith

  1. Il viaggio nel tempo non è poi così fantascientifico. Il tempo è una dimensione che, come lo spazio, è soggetta a distorsioni legate alla gravità ed alla velocità. Viaggiare nel futuro è possibile e, in termini inifnitesimali, lo facciamo in ogni momento. Qella del cronovisore è una leggenda che ogni tanto salta fuori, ma non ha niente di vero.
  2. smith

    Tv Via Internet

    Che scheda video hai? Ormai da qualche anno sia ati radeon che nvidia geforce fanno schede con collegamento tv.
  3. smith

    Telecamere E Prostituzione

    Beh, hai fatto una buona sintesi. Casomai non fosse chiaro sono sempre i più deboli a subire ingiustizie. E' sempre stato così e sarà sempre così. La legge è solo il mezzo col quale gli uomini si illudono di poter creare un mondo giusto.
  4. smith

    Telecamere E Prostituzione

    Non credo che legalizzare la prostituzione toglierebbe le prostitute dalla strada.
  5. smith

    11 Settembre

    Le condizioni erano diverse. A gravare sulla struttura portante delle torri c'erano decine di piani. Una pressione enorme al di sopra dei punti in cui il carburante in fiamme non ha fuso ma indebolito l'acciaio. La torre colpita per seconda è crollata per prima perchè colpita più in basso, subiva una maggiore pressione, tutto qui.
  6. smith

    11 Settembre

    Ormai questo post si è trasformato in un delirio, mentre leggo le parole di 'sti soggettoni la mia espressione è più o meno questa.... :o si fa pe' scherzare eeeeehhh
  7. smith

    Povero William!

    A me sembra migliorato, e di molto anche ^_^
  8. smith

    Pupe & Secchioni

    Ieri sera ho visto la sintesi o qualcosa del genere. C'è una tale ostentazione della bruttezza e goffaggine di quei xxxxx, e della superficialità e stupidaggine delle ragazze che pare veramente una montatura.
  9. smith

    11 Settembre

    Starscream, è inutile che cerchi di farli ragionare. Non cambieranno mai idea, nemmeno di fronte all'evidenza.
  10. smith

    11 Settembre

    Ad oggi non esiste una tecnologia che permetta qualcosa del genere. Tanto meno ai tempi dell'URSS. Ci sono sicuramente ordigni con i classici detonatori ed esplosivi aggiunti a componenti radioattivi. Sarebbero motlo pericolosi, ma in maniera infinitamente minore rispetto alla bomba di hiroshima.
  11. smith

    11 Settembre

    Sarebbe bene chiarire alcune cose. Evitare gli attentati come quelli dell'11 settembre non è così facile come possa sembrare. Se non ne avvengono ogni giorno (in occidente) è perchè in fondo realizzarli richiede una certa capacità organizzativa, e soprattutto la presenza di individui che allo stesso tempo garantiscano conoscenze tecniche adeguate e una predisposizione al sacrificio. Inoltre dubito che Bin Laden sia l'organizzatore, o anche sia stato solo a conoscenza di quello che è poi avvenuto. Lui è una guida, è un simbolo, non ha un ruolo attivo nell'organizzazione degli attentati. Castano, dietro Clinton giravano i soldi che girano anche dietro Bush e che giravano dietro a Bush sr, dietro Reagan, dietro Ford ecc ecc. Anche il presidente degli us è un simbolo, non ha grandi poteri, se non sulla carta. Immaginare che ci sia una organizzazione del governo americano dietro a quegli attentati è veramente una stupidaggine e basta pensare anche solo un minuto a quello che sarebbe stato necessario fare per realizzare una messinscena del genere per rendersi conto dell'assurdità. Per il resto la questione è molto semplice. Si è creata, nell'ultimo secolo, una situazione di forte attrito ideologico, sociale, economico fra islam e usa. Questo scontro in alcuni casi si manifesta sotto forma di attentati che direttamente o indirettamente puntano a colpire gli americani. Credo che sia impossibile ipotizzare la fine del terrorismo nel prossimo futuro. Scontri di questo tipo non si risolvono nello spazio di alcuni anni, ma dopo generazioni e generazoni.
  12. Va presa ogni giorno. Non è vero che può creare gravi problemi. Prima di assumerla devi accertarti di avere alopecia androgenetica.
  13. smith

    Pupe & Secchioni

    Non ho visto il programma, ma a quanto ho capito si basa sui tipici stereotipi del secchione e dell'oca. Dubito che si tratti di persone reali, probabile che siano solo personaggi, reggono una parte insomma. E' sempre bene dubitare di ciò che si vede in televisione, soprattutto perchè lo spettacolo difficlmente va a braccetto con la realtà.
  14. smith

    Galenici Troppo Carichi?

    La percentule di minoxidl è piuttosto alta. Andrebbe aggiunto glicole propilenico.
  15. Credo che in questa discussione ci sia un errore di fondo. Il farmacista basa molte delle sue opinioni sui risultati che la finasteride presenta nei pazienti che lui assiste. Come del resto fanno molti su questo forum giudicando il farmaco sulla base di esperienze personali. Dal punto di vista scientifico è un errore abbastanza grave. I risultati delle sperimentazioni delle sostanze si ottengono sempre analizzando gli effetti su gruppi piuttosto consistenti di individui, per di più in condizioni di studio particolari. Inutile poi chiedere assiduamente se la finasteride funzioni oppure no. Il concetto stesso di efficacia del farmaco è soggettivo e ci possono essere persone con uguali risultati ma con opinioni estremamente diverse.
  16. Minoxidil e finasteride, ad oggi, sono le uniche sostanze che abbiano una qualche efficacia nella cura dell'aga. I risultati ottenibili però sono soggettivi.
  17. In verità il minoxidil è una delle preparazioni più semplici, a meno che il farmacista non sbagli clamorosamente dovrebbe esserne garantita l'efficacia.
  18. smith

    Sentenze Calcio

    L'hai detto. Cmq leggo adesso che il consiglio comunale di Firenze ha dato mandato al sindaco per fare ricorso al tar e contestare la sentenza della caf. Se pure le istituzioni si muovono è facile prevedere un po' di caos nei prossimi giorni.
  19. smith

    Sentenze Calcio

    Allora ti spiego come è andata. Al processo non è stata accettata nessuna richiesta dei difensori. Niente testimonianze, niente prove, documenti, filmati delle partite, niente di niente. Per ragioni di tempo ovviamente. Pensa che la difesa dell'avvocato della Fiorentina è durata pochi secondi. Probabilmente non ha voluto offrire elementi che potessero legittimare il risultato del processo. E' evidente quindi che voglia puntare diritto al tar. In questo contesto, con tutti i diritti offerti dalla giustizia ordinaria, gli avvocati dovrebbero smontare le accuse senza troppi problemi. Dico questo perchè ho letto attentamente sia l'informativa dei carabinieri, che l'accusa di Palazzi, ed è evidente la quasi totale assenza di riscontri oggettivi. E' per questo che Rossi usa il pugno duro lanciando minacce alle squadre che hanno intenzione di rivolgersi al tar, evidentemente teme che questo processo possa essere annullato, con gravi ripercussioni sulla federazione stessa. Mi sa che si è infilato in un tunnel senza via d'uscita.
  20. smith

    Sentenze Calcio

    Più che altro credo saranno Fiorentina e Lazio a dare battaglia. Rossi però ha già messo le mani avanti minacciando di non far iscrivere le squadre che faranno ricorso al tribunale del lazio, ma lo faranno lo stesso. Il rischio è quello di far slittare il campionato e addirittura perdere le competizioni europee. Non credo poi che queste squadre accetteranno la diminuzione delle pene potendo puntare all'assoluzione.
  21. smith

    Sentenze Calcio

    Evidentemente non hai seguito lo svolgimento del processo e le polemiche che ci sono state.
  22. smith

    Sentenze Calcio

    Come ho già detto è probabile che la sentenza venga annullata. Il ricorso al tar da parte di fiorentina, lazio e milan è scontato. Il modo in cui si è svotlo il processo sportivo è irregolare. Inoltre gli indizzi probatori su cui si è basata l'accusa di palazzi sono evidentemente copiati dall'informativa dei carabinieri che hanno fatto l'indagine, informativa che è facilmente smontabile da parte dei difensori in quanto ricca di incongruenze, alcune delle quali clamorose.
  23. smith

    Sentenze Calcio

    Queste sentenze non hanno alcun valore. Le contestazioni più serie che hanno caratterizzato questo processo riguardano: 1) l’utilizzabilità degli elementi di prova dell’accusa; 2) la non ammissione dei mezzi di prova richiesti dalle difese; 3) la contrazione dei tempi processuali. Si tratta di delicate questioni tecnico-giuridiche, rispetto alle quali pare il caso di richiamare adesso l’attenzione degli addetti ai lavori. Più avanti sarebbe troppo tardi se si vuole evitare che il processo al calcio malato si traduca, da qui ad un mese, nell’ennesimo scontro tra giustizia sportiva e giustizia statale, con conseguente rischio di annullamento del verdetto sportivo. Nel merito, la maggior parte delle eccezioni tecniche sollevate dalle difese non appaiono in grado di inficiarne la validità. Ad esempio, non appaiono fondate le contestazioni relative all’utilizzabilità delle trascrizioni delle intercettazioni. L’art. 36 del Codice di giustizia sportiva, infatti, attribuisce all’Ufficio indagini il potere di avvalersi «di tutti i mezzi di accertamento legale che ritiene opportuni». Discorso completamente diverso meritano le contestazioni riguardanti i tempi strettissimi imposti per consentire l’iscrizione alle competizioni europee. Il punto non è tanto la breve durata del processo, quanto gli effetti di tale brevità: a) necessità di organizzare le difese in pochissimi giorni; B) non ammissione dei mezzi di prova (tutti, nessuno escluso) chiesti dai deferiti; c) formulazione delle conclusioni dell’accusa prima del dibattimento. Queste tre circostanze alimentano il sospetto che nel giudizio davanti alla CAF il diritto alla difesa ed al giusto processo sia stato violato, con buona pace dell’art. 111 della Costituzione. Né può obiettarsi che il processo sportivo segue regole sue proprie, visto che è lo stesso Statuto della FIGC (art. 30, comma 2) a stabilire che: «le norme relative all’ordinamento della Giustizia sportiva devono garantire il diritto di difesa». Tanto che il Codice di giustizia sportiva (art. 27, comma 8, ed all’art. 36, comma 2) impone all’Ufficio indagini di concludere il proprio lavoro circa i fatti denunciati nel corso di una stagione sportiva "prima dell’inizio della successiva", ma non dispone nulla di analogo relativamente al processo. Ed inoltre (art. 37, comma 5) consente la «riduzione», ma non la soppressione, delle liste testimoniali; stabilisce (art. 37, commi 6 e 9) che il Procuratore federale «formula le proprie richieste al termine del dibattimento»; ed attribuisce al collegio giudicante «poteri di indagine». Il processo rischia dunque una volta sottoposto al vaglio dei giudici amministrativi, di finire in un nulla di fatto. Per di più, considerata l’irreparabilità dei danni connessi all’applicazione delle sanzioni comminate dalla giustizia sportiva, è ben probabile che il TAR già ad agosto, nelle more del giudizio di merito, accolga le istanze di sospensiva. Risultato: tutto tornerà come se il processo sportivo non ci fosse mai stato. Frattanto, però, le società condannate dalla giustizia sportiva saranno state estromesse dalle competizioni europee, e dunque si profileranno azioni di risarcimento dei danni a carico della Federazione e del CONI; mentre altre società, sentendosi defraudate, tenteranno di bloccare l’inizio dei campionati. L’unico modo per evitare il caos appare quello di invertire subito la rotta. L’occasione è rappresentata dal processo d’appello davanti alla Corte federale. L’auspicio è che in secondo grado vengano presi in considerazione gli elementi di prova non ammessi dalla CAF, ed inoltre che i tempi tecnici concessi alle parti rendano onore al ruolo del dibattimento. Tanto potrebbe bastare a salvare l’esito dei giudizi sportivi dalla declaratoria di nullità dei giudici amministrativi. Si badi: la soluzione descritta passa, necessariamente, per una rinuncia da parte delle società deferite ad iscriversi ai rispettivi tornei europei. Ed allora, delle due una: o le società rinunciano a tale iscrizione per far salvo il proprio diritto alla difesa; oppure, rinunciano al "giusto" processo riconoscendo come prevalenti le ragioni di celerità del giudizio sportivo, così, ovviamente, pregiudicando le proprie chance di vittoria nell’eventuale successivo giudizio amministrativo.
  24. smith

    Avanti Cinefili

    Fra i thriller il migliore degli ultimi anni è Collateral, per altri generi direi Big fish, Eternal sunshine of the spotless mind, Donnie Darko, Kill Bill, Lost in Translation, Million dollar baby.
×
×
  • Crea Nuovo...