Vai al contenuto

Urano

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    106
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Urano

  1. Eccomi qua, è arrivata anche a me un paio d'ore fa. Considerando che per dare un giudizio realistico dovrei vederla indossata, ma cio' non mi è possibile fino alla prox settimana in quanto ho avuto un piccolo contrattempo ed inoltre devo contattare un barbiere, ecco i miei voti : - Capelli : voto 8, sono molto morbidi, pettinabili, naturali ed anche il colore è azzeccato (solo leggermente piu' scuri). - Pellicola : voto 7, discreta trasparenza anche se piuttosto rilevabile al tatto. - Lace : voto 7 : Discretamente invisibile e sottile, colore naturale. - Solorimento nodi : voto 6 : alcuni nodi sono scoloriti male e si vedono, ma solo alcuni, nel complesso l'effetto è abbastanza naturale anche se alcuni capelli non sono annodati alla perfezione. - Densità : voto 8 : Rispettata e vicina a come la volevo. - PRO : Bellezza e pettinabilità dei capelli e loro naturalezza, discreto lace, colore azzeccato e andamento dello style rispettato. - CONTRO : Diversi nodi non scoloriti e alcuni capelli annodati male, l'elemento piu' saliente secondo me è l'eccessivo stacco tra lace e pellicola che costringe a tenere coperta la zona una volta indossata la protesi, ma come ho già detto dovrei vederla tagliata, indossata e pettinata. Il calco è stato abbastanza rispettato anche se la protesi è leggermente piu' corta, nel senso che sarebbe perfetta se i capelli del front partissero esattamente dal bordo esterno, quindi mi sa che dovro' rifare il calco, ma come dico, prima devo provarla... La cosa migliore della protesi sono i capelli, davvero belli per essere indiani. Se riesco posto quache foto.
  2. Ho iniziato Pegaso da poco ma per ora non ho avuto problemi.. Prova a smetterla per un po'come dice Luc@, magari è una coincidenza...
  3. Io non ho ancora ricevuto la prima, nel caso fosse necessario modificare il calco non so se riuscirei a fare in tempo...
  4. Non mi è ancora arrivata la protesi dell'ordine congiunto quindi mi baso su quella che porto ora (lati e dietro in pellicola e tutto il resto lace), e purtroppo lo stacco tra lace e pellicola si nota molto, anche perchè il colore del mio lace non è proprio bianco ed io sto rischiando, in quanto sto azzardando acconciature molto "naturali" (capelli in piedi con front scoperto) tenendo conto che la mia densità non è elevatissima e che ho un taglio corto...Sarebbe tutto perfetto se non fosse per quello stacco che ho provato a mascherare con un po' di toppik ed il risultato sembra discreto, in quanto il toppik tende ad uniformare il tutto smorzando eventuali riflessi ed il luccichio... Mi rendo conto che uno non mette la protesi per poi usare il toppik ma mi sa che per un tipo di acconciatura il piu' naturale possibile ed insgamabile sia necessario un all lace...
  5. Trovo che il post di Exxold abbia posto in evidenza problemi reali e quotidiani che assillano i portatori (almeno il sottoscritto), in particolare, dopo 7 mesi da protesizzato, continuando ad utilizzare la stessa protesi (in attesa di quella ordinata tramite il forum) e con taglio corto posso dire che discreti effetti di naturalità si ottengono solo intervenendo personalmente (al di là di tagli effettuati da bravi parrucchieri) con molteplici ritocchi all'acconciatura, con l'osservazione quotidiana e costante dei minimi particolari visti da diverse angolazioni e sotto le piu' disparate fonti di luce, con prove di vari prodotti e di diverse tecniche di incollaggio. Solo personalmente si riesce a trovare, e nel mio caso dopo parecchio tempo, un'immagine abbastanza naturale che non è quella che ti dà il barbiere, anche fosse il migliore al mondo... Io ho avuto la fortuna di non avere problemi di perdita di capelli della protesi o di precoce ossidazione, la cosa che piu' rende il mio aspetto innaturale è a mio avviso la piega o l'inclinazione che tendono ad avere i capelli posticci e quindi, una volta trovata la giusta acconciatura sotto colpi di phon e usando prodotti vari, passo una bella sprayata di lacca per "immobilizzare" il risultato ottenuto.... ovviamente tutto cio' conferisce un'immagine molto statica alla mia testa ma è sempre meglio che un effetto sgradevole ed innaturale. Proprio oggi ho fatto manutenzione ed ho utilizzato Pegaso che mi è sembrata avere un'ottima tenuta, ma osservandomi (ovviamente non c'entra Pegaso) la mia immagine non era cosi' "perfetta" come nell'ultima manutenzione effettuata, la colpa è di variabili impercettibili (un buco in piu' tra i capelli che lascia intravedere il lace, troppo gel che scurisce i capelli, front leggermente piu' arretrato, ecc. ecc.). Tutto cio' ovviamente si nota stando molto tempo ad "analizzarsi" criticamente, cercando di capire, facendo varie prove, quale acconciatura sia il giusto compromesso tra naturalità e buona valorizzazione del proprio viso e tutto partendo dal presupposto che colore e densità siano azzeccati. In particolare ho notato che con i capelli bagnati l'effetto è deludente e soltanto phonandoli con vari conditioner il risultato cambia radicalmente, cosa che a mio avviso è un grosso limite. Proprio domani devo incontrare persone che non vedo dal lontano 1997 quando la mia situazione, anche se presa in tempo qualche anno fa a suon di toppik, non era proprio delle migliori, nel senso che ero già parecchio stempiato. Conoscendo un paio di elementi della combriccola, diciamo non proprio dotati di tatto, già mi aspetto possibili commenti del tipo : "ma come, a 24 anni era stempiato ed ora che ne ha 34 ha tutti i capelli" (sebbene la mia densità non sia da parruccone). Facendo un bilancio della mia situazione attuale posso dire di essere soddisfatto della condizione da portatore, in quanto mi ha restittuito un'immagine perduta che a detta di un paio di persone fidate e soprattutto sincere (entrambe donne) sembra essere un'immagine naturale e discretamente insospettabile e anche grazie al comportamento delle persone conosciute di recente, non viziate dalla mia vecchia immagine. E' chiaro che bisogna correre dei "rischi" come quello che dovro' affrontare domani, ma tutto sommato ne vale la pena.
  6. Urano

    PRODOTTI

    Quindi quello per i lati è presagomato rettangolare (quello che devo comprare io) ?
  7. Io la faccina :fischietto: la trovo simpaticissima..
  8. Medusa ho sempre pensato che sei un grande....
  9. Mi sembra una buona idea, chi conosce l'inglese potrebbe già fare da se'..
  10. Il link mi dice che il mio pacco è stato inviato dall'agenzia di Milano a quella di Bologna in data 16, va be', speriamo faccia in tempo....
  11. Ti ringrazio Mitsu, ora provo a controllare...
  12. Ho posto la domanda qui in tono simpatico x non sovraccaricare l'e-mail se no visto che lamentate che non facciamo da soli...sul sito dele poste non ho trovato dove chiedere..cmq mandero' un e-mail all'indirizzo dedicato. In effetti non ho legato i capelli con lo scotch ma è una cosa che vengo a sapere solo ora o magari mi è sfuggita, è vero, potevo intuirla ma sai, con l'intuito a volte si puo' sbagliare.. A parte i miei errori di battitura, ecc. non voluti :D Scustae gli errori non voluti :)
  13. Chissa' se è arrivato il mio pacco.... :fischietto:
  14. La durata di una protesi è molto variabile, la mia per esempio ha 5 mesi di vita ed è ancora in buone condizioni... Una volta che è rovinata non vale la pena effettuare una manutenzione per rimetterla in sesto, verresti a spendere come comprarne una nuova e visti i prezzi tutto sommato abbordabili delle new gen a mio avviso conviene sempre comprarne una nuova di zecca..
  15. Ovviamente mi associo anch'io nel fare i complimenti ai xxxxx e specialmente a Medusa che è davvero disponibilissimo... Devo solo fare il calco e poi faro' il possibile per associarmi al primo ordine congiunto. Bravi ancora !!! :okboy: :clap: :clap: :clap:
  16. Qualsiasi buon barbiere teoricamente è in grado di tagliare una protesi, bisogna solo avvertirlo di usare alcuni accorgimenti come fare attenzione ai movimenti bruschi, evitare di tirare eccessivamente i capelli, ecc. ecc. E' chiaro che chi è abituato a tagliare protesi sa che è importante usare alcune tecniche come ad esempio il taglio a lametta per rendere il tutto il piu' naturale possibile il taglio. Io il "coraggio" di andare in giro a chiedere ai vari barbieri del quartiere se sono disposti a tagliare una protesi non l'ho ancora avuto, certo sarebbe un gran risparmio di tempo, soldi e fatica.
  17. Urano

    Eventi Negativi

    Lo so, ma non si sa mai....
  18. Urano

    Eventi Negativi

    Pensate che io ho dovuto fare una TAC ai seni paranasali il mese scorso ed immaginatevi il terrore che avevo essendo neopretesizzato. Quando mi hanno detto che dovevo togliere eventuali collanine ho pensato che mi avrebbero sgamato, o peggio che i risultati dell'esame sarebbero stati falsati, invece.... per fortuna tutto liscio...
  19. Urano

    La Mia Esperienza

    Dall'alto sembra che i capelli del front siano troppo inclinati sul davanti, dando a mio avviso un effetto poco naturale, mentre di fronte la cosa non si nota molto perchè li ho pettinati "all'insu'" lasciando il front semiscoperto nella parte centrale... Diciamo che le foto prese dall'alto sono quelle che danno l'effetto meno naturale, non tanto per la cute che si intravede con un discreto risultato, ma proprio per l'inclinazione eccessiva dei capelli che in alcune zone, nonostante il lace, tendono ad assumere un andamento troppo appiattito.
  20. Urano

    La Mia Esperienza

    xxxxx vi ringrazio dell'accoglienza... Per rispondere a Chris4017E i capelli sono lunghi circa 6-7 cm e sono di colore castano tendente allo scuro, o meglio, io sono castano ma come avevo detto ho dovuto scurirli con alcuni artifici (gel, ecc.) perchè quelli della protesi erano un po' piu' scuri dei miei. Io li vorrei portare piu' corti ma vedo che tutti lo sconsigliano a causa di una maggior probabilità di sgamo. Riguardo allo stile adottato li porto un po' sparati-spettinati ed è un compromesso tra cio' che avrei voluto e la necessità di renderli il piu' naturale possibile. Io alterno il desiderio di portarli come Ricky Martin anni 90 e mago Casanova odierno chissà mai che un giorno non riesca a trovare qualcuno che me li faccia come vorrei :D Quando li avevo li portavo a spazzola, anche cosi' non sarebbe male. Ho una densità di 70-80 sul front e 90 sul resto e devo dire che dà un bell'effetto. Riguardo alle frequentazioni non ho detto a nessuno della mia scelta, neanche ai 2 miei piu' cari amici, i quali mi hanno rivisto dopo circa 3 mesi e mi hanno solo detto che stavo bene (per forza, conciato com'ero col toppik credo che qualunque soluzione sarebbe piaciuta :( ). Per fortuna sono in via di cambiamenti lavorativi e dunque sul lavoro non devo giustificare nulla, solo un paio di conoscenti mi hanno chiesto se avevo messo il gattino, ma credo che sia piu' che altro per il repentino cambiamento perchè vedo che con le nuove conoscenze sembra che nessuno sospetti di nulla. L'unica a cui ho accennato la cosa è mia cugina, alla quale sembra un risultato naturale e... detto da una donna.... Certo, io mi piaccio di piu' e forse mi sembra che anche gli altri mi apprezzino maggiormente, spesso siamo noi a vedere una realtà diversa in base al nostro stato d'animo. Ho notato piu' sguardi femminili, quello si, specialmente le poche volte che sono andato in qualche locale come discoteche o pub e la mia domanda è sempre la stessa : (mi guardano perchè sono bello o perchè c'è qualcosa che non va ? <_< ) Per fortuna le donne mi guardavano anche prima e quindi mi rispondo che mi guardano perchè risulto piu' piacevole di prima con un insolito ottimismo non consono al mio carattere. L'unica cosa che ci metto una vita a fare la manutenzione, mi auguro di velocizzarmi. Qualche tempo fa sono andato in posto isolato di montagna con uno specchio e macchina fotografica.... ho provato a specchiarmi per vedere che tipo di colore risultasse alla luce diretta del sole e mi sono fatto anche molte fotografie da varie angolature per cercare di capire il grado di naturalità del risultato.... Devo dire che il colore dà un effetto naturale anche sotto la diretta luce solare, mentre le foto, soprsttutto quelle prese dall'alto mi hanno soddisfatto meno. Direte che sono pazzo ma sto cercando di capire cosa non va per migliorarla....
  21. Vi racconto la mia esperienza... Sono un lettore di salusmaster anche se come ho detto non scrivo spesso per ragioni di tempo, ho iniziato a perdere i capelli a 19 anni (ora ne ho 33), con notevole disagio psicologico che all'inizio (data la caduta lieve) sono riuscito a gestire senza grossi problemi. Col passare degli anni la caduta si è fatta inesorabilmente piu' copiosa ed il mio disagio è continuato a crescere sino al punto di non riuscire piu' ad accettare la mia immagine da diradato. Ho provato a rasarmi a zero ma quando mi guardavo allo specchio era come se di fronte a me ci fosse un'altra persona, cercavo di evitare le luci dirette, ho iniziato a chiudermi in me stesso fino a quando non ho conosciuto questo forum che per me è stata la salvezza. Grazie a salusmaster ho conosciuto il toppik che mi ha permesso di mascherare per qualche anno il diradamento e di condurre una vita "normale", con tutti i limiti di chi come me ha fatto uso di quel prodotto. Quest'anno i capelli rimasti sulla zucca erano veramente pochi ed il toppik non riusciva piu' a mascherare bene, con risultati ormai antiestetici che rasentavano il ridicolo. Evitavo di farmi toccare la testa dalle donne, al mare cercavo di non bagnare i "capelli", ecc. ecc. Non potevo continuare cosi' e se non fosse stato per questo forum probabilmente mi sarei affidato a qualche rivenditore senza scrupoli. In autunno ho deciso di provare una protesi (lace 64 con bordi in poly) di HR, un amico (che purtroppo abita lontano) mi ha aiutato nell'applicazione nonostante non avessi fatto il calco e subito dopo mi sono recato a Sesto San Giovanni per il primo taglio. Il parrucchiere è riuscito a rendere il mio aspetto il piu' naturale possibile, almeno cosi' sembra a me, forse viziato anche dall'euforia di aver ritrovato i capelli e devo dire che ora come ora sono davvero contento della mia immagine. Ho ordinato alcuni tapes e la colla da Paolo che si è dimostrato davvero molto disponibile ed ho già fatto un paio di manutenzioni da solo. I capelli sono indiani e sono abbastanza soffici e pettinabili, il colore all'inizio era un po' piu' scuro del mio, cosi' mettevo il gel sui parietali per dare un leggero effetto bagnato cercando di scurirli ed uniformare il tutto . Ora, dopo un paio di mesi i capelli si sono leggermente schiariti permettendo di non notare piu' la differenza iniziale. Prima o poi dovro' fare il calco per affinare e modificare alcuni parametri e dovrò andare a Livorno perchè da solo, è proprio un'operazione che non riesco a fare. Alcune paure mi sono rimaste, o meglio si sono modificate : ad esempio temo che qualcuno mi possa sgamare, che gente senza tatto mi faccia notare che sulla mia testa c'è qualcosa di innaturale (di cretini è pieno il mondo) o che qualche deficiente preso da un raptus possa strapparmi il gattino dalla testa :cry: I generale pero' mi sento meglio di quando utilizzavo chili di toppik, magari in estate sotto la luce del sole quando il sudore ne modificava il colore. Ora ho letto di propia che sembrerebbe davvero il top a livello estetico e che mi piacerebbe provare, magari per l'estae prossima ma il fatto che i giapponesi non rispondano alle mail e che all'estero non esportino mi lascia perplesso .
  22. Anch'io non penso sia solo una questione di costo, la cosa è strana... Volevo solo dire (in risposta a quanto detto da pop) che i paesi occidentali di solito rivendono prodotti di stati situati in aree povere del globo, con manodopera a bassissimi costi e la Cina, nonostante la sua enorme crescita puo' essere ancora considerata un paese del "terzo mondo", mentre il Giappone è da decenni tra i paesi piu' industrializzati ed evoluti del pianeta con costi di produzione "occidentali" ed è per questo che Europa o Stati Uniti non avrebbero convenienza a rivendere i suoi prodotti. Concordo con te che la mancata esportazione di propia non sia dovuta ai costi eccessivi quando c'è gente che è disposta a spendere migliaia di euro per prodotti di scarsa qualità.....
×
×
  • Crea Nuovo...