Vai al contenuto

Urano

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    106
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Urano

  1. Urano

    Gel

    Salve a tutti, ultimamente sto usando in modo abbondante un gel a tenuta molto forte, sui parietali e dietro, anche perchè sul front e vertex ormai 'è ben poco da fare :) . L'altro giorno me ne è caduta una goccia sul pavimento e sembrava colla ! Ho riscontrato durante i lavaggi una notevole perdita di capelli in quelle zone e la cosa mi ha allarmato anche perchè la mia calvizie si è ormai stabilizzata da anni. Avendo i capelli piu' lunghi del solito ho pensato che la caduta fosse solamente piu' evidente, premetto che utilizzo toppik da 2 anni circa e sto prendendo seriamente in considerazione una protesi. Chiedo agli esperti se questa caduta puo' essere causata da qs gel particolarmente forte che nn permette ai bulbi di respirare. Vi prego datemi una risposta.
  2. Ti ringrazio superman, speriamo bene.... :(
  3. Per quanto riguarda i rischi sugli ordini all'estero (es. toplace), c'è la possibilità di controlli doganali fiscali col rischio appunto di incorrere in sanzioni varie o di perdere il denaro spedito ? Vi prego, fatemi sapere se è già successa una cosa del genere.
  4. Urano

    Mago Forrest

    Se il risultato dei lace di nuova generazione fosse simile alla capigliatura di Forrest, credo che tornerei con la testa piena di toppik .. Guardatelo bene, io non sono convintissimo che i capelli siano i suoi, l'immagine della testa è statica, i capelli sembrano appoggiati li' con un look CR da paura..
  5. Urano

    Mago Forrest

    Eppure ci avrei giurato..... Io di solito nn riconosco un portatore nemmeno guardandolo da 1 mm, dite che la psicosi da futuro protesizzato mi sta dando alla testa e incomincia a farmi vedere protesi ovunque ? :wacko: :wacko: :radioattivo: :gatto: :cry:
  6. Grazie franky, il problema è (da quello che ho capito leggendo i post) la difficoltà nel trovare un barbiere che tagli le protesi e, anche una volta trovato, c'è il problema che tale barbiere non utilizzi le tecniche migliori x "naturalizzare" i nuovi capelli, vuoi x la densità, vuoi per il taglio che spesso non si addice al tipo di viso.... Purtroppo mi sto rendendo conto che, di fronte ad una vasta scelta di parrucchieri ai quali può ricorrere un ipertricotico, per noi, tale scelta è fortemente limitata.... Cosi' pensavo, dove non arriva il barbiere cercherò di arrivare io con vari ritocchi, ma forse pecco di presunzione.... Cmq staremo a vedere.
  7. Grazie xxxxx, farò tesoro dei vostri consigli.. Vi saprò dire........... :wacko:
  8. Qualcuno sa dirmi dove si possono trovare le classiche forbici seghettate ed i rasoi che usano comunemente i barbieri x sfoltire la chioma ? In previsione di una futura protesi mi sto portando avanti.... :unsure:
  9. Urano

    Mago Forrest

    Ops, correggo : "gli sgamabili".
  10. Urano

    Mago Forrest

    Avete visto recentemente il mago Forrest ? Credo che sia l'esempio del piu' sgamabile tra i sgamabili :diavoletto: . Orribilmente cesarato :gatto: .
  11. Speravo in una risposta, almeno una ! :cry: :cry: :cry:
  12. Dimenticavo............ Nel caso di ordini all'estero, x es. Toplace, c'è il rischio di perdere i soldi o peggio ancora di incorrere in vari tipi di sanzioni per controlli doganali in cui si rilevano irregolarità ? Fatemi sapere.
  13. Tra i vari post letti mi pare ce ne fosse uno in cui si parlava della possibilità di fare il calco disegnando il front leggermente a "zig zag", in modo da simulare la naturale linea frontale.... Domanda : è possibile una cosa del genere oppure no? In altre parole nel caso un calco cosi' fatto venisse accettato, verrebbe rispecchiato il disegno o è un'assurdità? Volevo chiedere anche se oltre ai "baby hair" e le densità diverse tra front e il resto della protesi esiste un modo per rendere il piu' naturale possibile l'immagine del front (per chi volesse portarlo in evidenza). Mi è capitato di conoscere un portatore con un front in lace.... L'immagine non mi è sembrata cosi' naturale perchè il passaggio tra la fronte ed i capelli non era sfumato come avviene in natura, ma ho avuto l'impressione di vedere un "muro" di capelli all'improvviso (non so se ho reso l'idea). E' possibile ovviare a questi inconvenienti ? Un 'ultima cosa : toccando i capelli della protesi non ho avvertito la classica morbidezza dei capelli naturali, mi è sembrato di toccare qualcosa di sintetico, non erano soffici ma piu' ruvidi e duri di quelli naturali, pur essendo il gattino di capelli remy. E' normale o era la protesi di qualità scadente? Per favore rispondetemi, sono seriamente intenzionato a diventare portatore, costretto da quella maledetta A.A. che mi accompagna ormai da piu' di 10 anni :cry:
  14. Grazie della delucidazione Kapellon, spero di fare un calco il piu' possibile naturale, ma d'altronde lo saprò solo a protesi installata.... Speriamo bene :unsure: ..........
  15. Avendo letto vari messaggi e considerazioni in qs forum riguardo la naturalità - sgamabilità dei tanti tipi di protesi in commercio, a mio parere una questione importantissima riguarda l'andamento della linea frontale. Non tanto il punto da cui far partire l'attaccatura della protesi che è, a mio avviso, piu' o meno facilmente intuibile, quanto la linea da seguire sino ad arrivare ai parietali. Credo infatti che basti dare al front una curvatura diversa, anche di pochissimi mm per cambiare totalmente l'immagine di sè e specialmente la naturalità del sistema. Questo problema mi riguarda in particolare, poichè mentre nella parte centrale del front ho ancora un pò di capelli, nelle parti piu' vicine alle tempie sono quasi completamente calvo e sinceramente vedo molto difficile riuscire a "disegnare" una linea frontale il piu' possibile naturale, anche per evitare il cosiddetto taglio a "scodella" o magari un' immagine che tende troppo ad assomigliare ad una "V". Se mi poteste consigliare ne sarei felice anche riguardo ad una domanda che ho già fatto ma alla quale nessuno mi ha risposto e cioè se c'è molta differenza di qualità tra i capelli orientali ed i cosiddetti capelli europei. So bene che queste domande vengono poste quotidianamente e probabilmente i piu' esperti si sono stufati di ripetere sempre le stesse cose preferendo rinviare i novizi ad un'attenta lettura di tutti i post, credo però che un forum serva per parlare, chiedere, rispondere, consigliare, esprimere opinioni, ecc. anche a costo di dover ripetere sempre le stesse cose. Grazie a tutti :sudato:
  16. Salve xxxxx, qualcuno di voi mi saprebbe dire de i capelli orientali dal punto di vista estetico e qualitativo sono di tanto inferiori rispetto ai capelli cosiddetti europei? I miei capelli superstiti sono color castano scuro e abbastanza spessi, cosa mi consigliereste per una protesi? Una domanda stupida, scusate l'ignoranza, nel caso decidessi di ordinare alla toplace, la spedizione del calco, ecc. dev'essere fatta in posta o ci sono altri modi ? Grazie.
  17. Urano

    Toppik:dirlo O No?

    Vi racconto la mia esperienza. Metto il toppik da quasi 3 anni, ho avuto una storia importante durata 1 anno e mezzo e la mia donna non mi ha mai chiesto se avessi qualcosa di strano sulla testa..... Voglio dire che non me l'ha mai fatto notare, non che non se ne sia accorta. Come ho fatto? Niente di particolare, ogni volta che lei avvicinava la mano alla testa per accarezzarmi io, con una sorta di riflesso involontario mi ritraevo e grazie alla sua sensibilità nel corso dei mesi ha evitato di toccarmi o di andare sull'argomento capelli. Aveva capito che per me la crapa era una "no touch zone". Il nocciolo della questione è solamente il tipo di persona con cui si ha a che fare. Ci sono ancora donne che per fortuna hanno una buona dose di intelligenza sensibilità e specialmente tatto tali da non essere per cosi' dire "indiscrete" col proprio partner. Probabilmente si era resa conto di questo mio complesso e non voleva turbarmi parlandone. Riguardo a bagni, docce, partite, ecc. ecc.. beh, in mare non mi sono mai bagnato la testa, facevamo il bagno insieme e non la doccia, abbiamo giocato ogni tanto a tennis (per l'appunto) e il toppik non mi ha mai dato problemi. I capelli li lavavo da solo, separatamente, chiuso e ben protetto dalle pareti del bagno. Con lei è finita (ma non perchè ha scoperto che uso il toppik :ok2: ). Nel corso degli ultimi mesi del 2004 ho avuto altre 2 ragazze e con la prima ho dovuto spifferare tutto, sebbene fosse una relazione molto meno importante di quella descritta, ebbene si, ho dovuto farlo sempre per colpa di quel riflesso involontario al momento della solita carezza che le ha fatto uscire una frase del tipo : "Perchè hai paura che ti accarezzi la testa?" Dopo vari miei tentennamenti per la vergogna le dissi tutto e cmq anche questa breve storia è finita non certo per colpa del toppik. Quindi tutto sta nella sensibilità delle persone che conoscete e con cui vi rapportate e ovviamente anche dalla quantità di toppik usata :okboy: . Io ultimamaente ne uso tonnellate :( .
  18. Grazie franky, un pomeriggio intero ! Io che sono lento in bagno ci metterò il doppio :cry: . Per quanto riguarda il calco conviene abbondare leggermente nelle misure o no? Non c'è il rischio che la linea di confine tra il bordo della protesi (laterale e posteriore) e i propri capelli venga sgamata in certe condizioni? In altre parole, come si fa a rendere minimo lo scarto tra i tuoi capelli e l'inizio della protesi? Spero di essermi spiegato :34: .
  19. Grazie Pedro, ancora una domanda..... Mi pare di aver capito che le protesi (almeno le piu' sottili) hanno una durata molto limitata (2 o 3 mesi), quindi dopo questo tempo sono da buttare oppure si può salvare qualche elemento (tipo i capelli)? Con una protesi indossata ci si puo' lavare comunque la testa? Mi chiedo anche come si può fare per fare in modo che i capelli della protesi si integrino bene dal punto di vista estetico (colore, lunghezza) con quelli rimasti sulla capoccia (ai lati e dietro).... Scusate per tutte queste domande ma sono veramente ignorante in materia.
  20. Salve a tutti, non ho avuto modo di frequentare il forum nei giorni scorsi e quindi volevo ringraziare elnes e coloro che mi hanno delucidato nella sezione trapianti. Dopo vari ripensamenti ed indecisioni, per il momento ho abbandonato l'idea del trapianto e sarei orientato verso una protesi. Giorni fa ho mandato una mail alla "hair-replacement" ponendo varie domande tra cui informazioni sui prezzi..... Mi hanno risposto dicendo che le loro protesi vanno da un minimo di 200 euro ad un max di 500 a seconda che debbano realizzare loro il calco, calcolare i vari parametri ed effettuare la prima installazione. Nella mail avevo chiesto se era possibile effettuare un consulto in un loro centro dal momento che per me tutto cio' che riguarda protesi, rinfoltimenti, ecc. è territorio assolutamente sconosciuto. Volevo un vostro parere. Che ne pensate inoltre della "xxxx" ? L'ho vista pubblicizzata in un link nella home page. Ho assolutamente bisogno del vostro aiuto e vi prego di darmi dei consigli sui vari centri che vendono protesi in merito a qualità, prezzi ed estetica, non so piu' dove sbattere la testa (nel vero senso della parola) :blink: . Grazie !!
  21. Urano

    Domanda

    Grazie Elnes, sono ancora molto disinformato e indeciso sul dafarsi, anche se una soluzione la devo trovare (sempre che esista davvero) perchè questo problema mi sta impedendo di vivere la mia vita......
  22. Urano

    Domanda

    Molte grazie Nilo, un'altra domanda: quante sono le probabilità che i capelli trapiantati non ricrescano e... ci sono medici che hanno una qualche forma di assicurazione per risarcire eventuali risultati insoddisfacenti ? Ora come ora, dopo aver letto i vostri post sarei orientato verso Vancouver. Grazie ancora Nilo.
  23. Urano

    Domanda

    Salve xxxxx, sono nuovo nel forum anche se frequento questo sito da molto tempo. Sono seriamente intenzionato a sottopormi ad un trapianto perchè non ce la faccio piu' a essere schiavo del toppik, rivoglio i miei capelli che ho iniziato a perdere a 19 anni (ora ne ho 32). Devo rifare la linea frontale, vertex, e piazza posteriore e volevo da voi alcuni consigli in merito al doc da scegliere e al centro che dà risultati migliori... Mi pare di aver capito che il max sia Hasson, volevo anche sapere che differenza c'è tra la tecnica "fue" e quella usata da H&W (con cicatrice), ossia, come fanno (con la fue) a non utilizzare bisturi e qual'è tra i 2 il metodo che dà piu' risultati? Vi sarei molto grato se mi poteste rispondere, grazie ancor e. a presto!
×
×
  • Crea Nuovo...