Vai al contenuto

marco60

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

1 Seguace

Visite recenti

1736 visite nel profilo
  1. marco60

    Nuovo 🤣

    Ciao Blackout, è capitato anche a me qualche protesi con un volume abbondante ci ha pensato il parrucchiere a sfoltirla, ci vuole un pò di tempo ma la cosa migliora, prova a dirlo anche al tuo, so che si usa una forbice appropriata per lo sfoltimento.
  2. Ciao biondino, che procedimento usi per tingere la protesi e quale prodotto.
  3. Usi colla acrilica o ad acqua ,se acrilica, prova ad acqua.
  4. marco60

    Elogio Necessario

    Scusa Dodoz non ho capito bene come installi (Perimetro petalorosso con sopra strongtape, al centro solo petalorosso e front solo Ghostbond.)
  5. Ciao pifevo, volevo chiederti, ma il front v-loop non si usura prima della parte annodata tra perdita di capelli e eventuali strappi e quindi soggetto a rifilature compromettendo ugualmente prima la durata totale.
  6. Sono dello stesso tuo parere Marco, pure io per motivi di irritazione cute con la V-LOOP sono tornato al lace che essendo traspirante non mi irrita e devo dire che la manutenzione risulta meno impegnativa e veloce della pellicola tanto osannata .
  7. marco60

    Ciao a tutti

    Ciao Pivero,, dove esercita questa dott.ssa, io sono di Varese, so che qui non si fanno nomi, per avere maggiori informazioni come posso fare.
  8. marco60

    Ciao a tutti

    Queste foto del prima e dopo.... sempre agli altri ricrescono, io conosco persone tra cui mio figlio che hanno fatto cure ritenute "moderne" ma con scarsi risultati poi se 1 su cento ce la fa !
  9. Si come integrazione davvero ottima ma secondo me anche se ha dei buoni parietali il front è un po' troppo folto e quindi non molto naturale, lo farei un po' graduato.
  10. Anche nella manutenzione, nel mio caso non vi è molta differenza di tempistica tra lace e v-loop, sulla lace come adesivo quasi sempre uso supertape low profile sul perimetro che lascia pochissimi residui e Lace front davanti in questo caso spruzzo un po' di Remover Plus dopo qualche minuto strofino su carta stagnola, in 15 minuti faccio manutenzione che eseguo ogni 2 settimane salvo un ritocchino con colla Platinum sul front, secondo me la v-loop diciamo che è diventata un po' "modaiola", approfittando del periodo covid in cui sappiamo le problematiche, ripeto soprattutto nel periodo estivo come confort il lace non ha paragoni.
  11. Non riesco a capire perche' ormai si parla solo di v-loop e il lace e' sparito, io dopo un paio di anni con v-loop anche per problemi di irritazione dovuti alla scarsa traspirazione sono tornato all swiss lace, devo dire che sia per estetica front " la pellicola secondo me in alcune situazioni di luce si nota " e traspirazione soprattutto in estate non vi è paragone, anche come manutenzione la faccio tranquillamente ogni 2 settimane, cosa che con v-loop non potevo fare se no in estate crescevano i funghi
  12. Pure io avevo problemi di prurito e irritazione, da 2 mesi sono tornato al Swiss Lace e ho risolto il problema, non è che anche per te è un problema di traspirabilità, in estate con la v-loop la cute è un brodo anche stando fermi.
  13. Si, ho visto la pubblicita' e' la solita storia, la loro è una Patch brevettata non uguale alle nostre, secondo me peggio visto foto e filmati del loro sito, e' la stessa che pubblicizza Facchinetti, e anche su di lui non sembra un gran che, il prezzo poi si parla di 2000/2500 € annue con assistenza, se ne spedo 1000 compreso prodotti è tanto.
×
×
  • Crea Nuovo...