Vai al contenuto

Dannatovento

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    101
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Dannatovento

  1. Ad esser rado è rado. Ad essere altino è altino. L'effetto sembra naturale però. Non riesco a capire se ti fa l'effetto muro quando inizia la protesi. Se questo non c'è, finche regge io lo terrei.
  2. Se non hai problemi di densità nel back e parietali (parlo di densità, non di templepoints arretrati) e ti operi da un top (tesauro qui da noi, feriduni, ecc) i risultati non dico che siano garantiti ma sarebbe come non ordinare una protesi per paura che ti arrivi difettosa. Succede ma a pochissimi. Io il rischio prima o poi me lo prenderò. Sono bei soldi ma fortunatamente non si parla del costo di un mercedes. nel senso che per me il rischio vale la candela.
  3. Come da titolo. Ho letto che il freestyle contrariamente a quanto faccia pensare il nome altro non è che "capelli in avanti". Quindi se prendo una freestyle e la metto al contrario ottengo la ventilazione di un flatback?
  4. 10000€ è il prezzo che mi hanno proposto quando li ho contattati io, i top, che ho da ricostruire anche il front dei parietali. Alexio dovrebbe solo reinfoltire, costerebbe sicuramente meno. Per il resto, io credo sia possibile portare la protesi e fare il trapianto, basta aspettare che cicatrizzi le prime 2 o 3 settimane incollando con molta poca colla. Certo bisognerebbe starsene a casa in quel breve periodo. Tornando al topic, Alexio, io ripeto che dalle foto lo terrei, o almeno terrei il peak centrale, perchè l'effetto sembra ottimo. O ci mandi altre foto, con capelli tirati indietro e con vista dall'alto, a fuoco. O i consigli che puoi ricevere sono molto limitati..
  5. Eppure consigli ad Alexio di tenersi la sua hl anche se diradata perchè la ritieni un ottimo deterrente antisgamo. Con una fue fatta da un top si raggiungono risultati analoghi se non migliori. Come mai pensi che non sia fra le soluzioni migliori? Mi viene in mente solo la dispendiosità della cosa, personalmente.
  6. Dal poco che si vede dalle foto io lo terrei, ma dipende da quello che vuoi, se vuoi modificare l'altezza e la forma, ecc. Hai mai pensato di rinforzarla con una fue? Non è normale che ti si sposti l'impianto in così poco tempo, credo. Posso chiederti la densità di questo impianto?
  7. Questo 3Mil dove si compra? Lo avrete sicuramente gia detto ma mi è sfuggito. Con questo tape utilizzi sempre il tuo metodo o, come mi sembra di aver capito, lo applichi senza renderlo ancora più sottile? E' sottile come un perfetto strato di colla, ok. Ma la colla è solo colla e il lace può affondarci e scomparire.. il risultato è identico o la colla rimane la soluzione migliore dal punto di vista estetico?
  8. Ciao Mercuzio avrei alcune domande: - Quindi una volta che applichi i tape alla base lasci riposare il tutto per un paio di giorni prima di installare? - Fai passare un paio di giorni anche dopo aver staccato tutto per poi pulire con i guanti in lattice per preservarne il bordo. Perchè? Come si pulisce con i guanti? Si può pulire anche la colla o solo i tape? - perchè pettini da dx a sx e non da sx a dx o dal basso verso l'alto? - può tornare utile direzionare i capelli attraverso i tape, posizionandoli a 5mm dal bordo e chiudendo con colla o ha senso solo chiudendo con tape a filo?
  9. Ciao ragazzi. Volevo chiedervi se i parietali (esempio i triangle point) sono soggetti a ritocchi o pulizie più frequenti della linea frontale. Come si comportano per esempio dormendoci sopra? Si spostano di qualche millimetro dopo qualche notte?
  10. Leggo solo ora. Attenzione perchè io ho ricevuto il modulo 7.4 e per ordinare il brush back l'ho dovuto specificare nelle note. :P
  11. Mi avete convinto. Sarei orientato per: impianto 1 = Impianto totale all lace sottile, capelli sottili lunghezza 20cm, riccio 2.8, Brush Back Style, densità 70/90 front e 90 resto; impianto 2 = Impianto totale all lace sottile, capelli sottili lunghezza 20cm, riccio 2.8, Flat Back Style, densità 80/90 front e 90 resto; Aumento di 10 nel secondo impianto perchè potrei avere sfortuna e ritrovarmi due protesi perfette ma che durano troppo poco. Che ne dite?
  12. Il fatto è che gia di indigeni ho una densità. Bassina, ma ce l'ho. Non voglio passare da bassa a foltissima, ma nemmeno da bassa a meno bassa. Se 100 è la densità di un normocrinuto, prenderò 100 e al limite sfoltirò con crema depilatoria. Questo sempre se Mercuzio mi conferma che è possibile ottenere un effetto naturale sfoltendo una 100. Tenni in mano una 100 usata tempo fa, ci feci delle prove e mi sembra di ricordare fosse il giusto per me ma non ricordo con esattezza, sono passati anni. Vediamo che dice mercuzio.
  13. Preferisco ordinare 90/100 front e 100 resto. L'importante è che si possa sfoltire all'occorrenza. Purtroppo è il primo ordine e deve essere per forza un compromesso.
  14. Sul modulo seleziono "indietro piatti" o è meglio non selezionare alcuno stile e scrivere sulle note "Flat Back Style"?
  15. - Sto ordinando 2 impianti. Uno sono sicuro di ordinarlo brush back. L'altro vorrei ordinarlo con un altro tipo di front, ma sempre con disposizione dei capelli ordinata. Il flatback-reverse non posso ordinarlo, mi rimangono l'indietro piatti (flatback, giusto?) e l'indietro dritti (straight back, giusto?). . - pensavo si potesse ordinare i primi centimetri con uno stile differente dal resto dell'impianto, ma se è sconsigliato per evitare di fare una frittata, evito. Ma allora che prendo per il secondo impianto? Cito quel che ho scritto all'inizio dell'altro topic, diminuendo le densità sotto tuo consiglio: impianto 1 = Impianto totale all lace sottile, capelli sottili lunghezza 20cm, riccio 2.8, Brush Back Style, densità 90/100 front e 100 resto; impianto 2 = Impianto totale all lace sottile, capelli sottili lunghezza 20cm, riccio 2.8, Flat (o Straight?) Back Style, densità 90/100 front e 100 resto;
  16. No no, a me serve totale. Al limite taglierò uno o due cm di bordo per salvare una minima parte di parietali miei. Non intendo ricavare una standard dal calco totale. Purtroppo una standard per me è proprio fuori discussione, non potrei integrarla viste le densità che voglio. Domanda: Ho compilato il modulo con lo straight back, mi manca quello con il flat back. Vorrei fare le zone front+parietali (1 e 8 sul modulo) flat back e il resto free style. Come faccio a scrivercelo? Sulle note, ok, ma che frase? Per il brushback ho messo un semplicissimo "Brush back style"..
  17. L'intenzione è proprio quella di tenere basette e parte dei triangle points indigeni. Ripeto che il calco l'ho fatto completo solo perchè non ha senso ordinare meno materiale e pagare la stessa cifra. Quando mi arriva ritaglio tutto alla misura e forma che serve :sorriso-06:
  18. Ciao a tutti e grazie delle dritte. Il commento sull'ultima foto l'ho scritto io sinceramente. Chiaro che intendevo solo un po di cute in meno, come potrebbe essere un 10 di densità in più. Le parruccone non piacciono neanche a me ragazzi ma non parto dall'essere pelato o quasi pelatino. Ho una situazione che con toppik sembro proprio capellone e sono stato abile a non farmi vedere praticamente mai senza. Fino a un anno fa quei tagli potevo farmeli col su detto prodotto. Sto scegliendo questa soluzione perchè sono nel momento perfetto, sto a qualche mese dal punto di non ritorno oltre il quale si vedrebbe il cambiamento surreale. Ho pure 25 anni, quindi per me non è impensabile pensare a una massa di capelli piena. Una 110 non si può sfoltire con la crema depilatoria come la 100 eventualmente? Ho paura che la maggior parte degli utenti sconsigli il 110 perchè troppo abituata a vedersi con pochissimi capelli. Lo straight back qual'è? Mi sfugge! Grazie ad entrambi.
  19. Ciao gente. Questi giorni sto compilando il primo ordine. Parto con capelli lunghi 20cm e mossi ma voglio riservarmi la possibilità di fare un taglio sui 5-10cm, liscio e con cera-gel. Devo scegliere dei parametri che consentano di spaziare. L'idea è quella di ordinare 2 impianti, entrambi con i parametri che permettono la giusta versatilità per ciò che è scritto sopra e capire quale converrà continuare ad ordinare. Pensavo: impianto 1 = Impianto totale all lace sottile, capelli sottili lunghezza 20cm, riccio 2.8, Brush Back Style, densità 80/100 front e 100 resto; dubbi = non so se 100 di densità sia abbastanza con i capelli sottili così lunghi. non so come questo stile possa rendere con capelli lunghi; impianto 2 = Impianto totale all lace sottile, capelli sottili lunghezza 20cm, riccio 2.8, Flat Back Style, densità 80/110 front e 110 resto; dubbi = non so se 110 di densità sia troppo anche con capelli sottili così lunghi. Non so come questo stile possa rendere con capelli corti; Il problema è che desidero l'ordine e naturalezza dei due stili, ma con il flat back tagliato corto credo sia difficile direzionare i capelli verso la fronte. Domanda: lo stile "indietro dritti" sarebbe un flat back meno schiacciato? Forse è meglio questo per il taglio corto ma ho paura per come possa rendere con quello lungo. Per esempio potrebbe spararmi troppo verso l'alto i capelli sull'attaccatura, rendendo difficile un front scoperto senza prodotti. Un video per farvi capire la densità che vorrei e il tipo di styling corto. NOTA BENE: il taglio del video è molto più corto di quello che vorrei, ma il modo in cui direzionano i capelli è il medesimo. Minuto 1:20 per vedere stile front e densità, minuto 1:33 per vedere densità e facilità direzionamento capelli: https://www.youtube.com/watch?v=rcs5KiELX8w Foto: Qualche foto per rendere l'idea
  20. Immaginavo ma dovevo esserne sicuro. Attendo che qualcuno di voi mi faccia avere il modulo giusto allora. Intando apro un altro topic dedicato ai dubbi sui vari parametri che ho che se ve li chiedo qui li leggono in 4 e la discussione si incasina.
  21. "Ti ricordo che se il calco e il modulo per l'ordine (questo per email) non dovessero arrivarmi entro l'ultimo giorno del mese, il tuo ordine verrà smistato in factory il mese successivo. Una volta ricevuto l'ordine, qualora analizzandolo ci fosse bisogno di chiarimenti, verrai contattato." Questo è quello che c'è scritto sull'email mandatami da Medusa, e questo seguo alla lettera prima di essere rassicurato. Non è poi così incredibile che vengano seguite le istruzioni, no?
  22. Ok, e dove lo scrivo? Nelle note finali o in quelle dello stile?
  23. No, io in allegato dell'email ho solo e soltanto il modulo di cui vedete gli screen. Un solo file, nessun link. Sto pure stretto con i tempi, che devo fare?
  24. Mi sembra di ricordare che per la densità va aggiunto un 10% con capelli sottili, confermi?
×
×
  • Crea Nuovo...