Vai al contenuto

motley

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    91
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di motley

  1. Ciao Riccardofa, capisco la preoccupazione relativa al tuo stato attuale ed il relativo desiderio di risolvere la cosa. Considera anche che ci sono utenti che devono per forza attendere questo periodo (i due-tre mesi), per sanare situazioni che sono decine di volte ben peggiori della tua. Leggendo tutta la discussione, mi sembra che ti sei fatto prendere d'improvviso da un ansia incredibile....capisco la tua giovane età, ma presumo che tu debba avere pazienza e rispettare le regole valide per tutti. Posso dirti che, se fossi al posto tuo, lascerei stare le stock (che mi arrivano più in fretta), al fine di evitare il rischio di problemi di colore... L'alternativa è quella delle protesi standard...invii la ciocca, il colore sarà centrato, ricavi le tempiette come desiderate...OK devi aspettare 2 mesi ...capperi non sarà certo questa attesa che non ti fa dormire di notte!! E' da molti più mesi che vivi con il look che hai attualmente! O no? Qui sei tra amici: come hai visto ottieni assistenze eccezionali... Stai sereno, ti faccio tanti auguri. Andando sull'argomento, vorrei proporre un addendum alla prossima edizione dei Premi Berenice, ovvero quello della superpazienza del moderatore, sappiamo già chi vincerà!
  2. Grande Maurizio. E' sbalorditiva la naturalezza... eccellente! Profitto anch'io per augurare un buon anno nuovo a tutti.
  3. motley

    Buon Natale !

    Sentiti auguri di felice e sereno Natale all'intero popolo di questo fantastico forum. :babbonatale:
  4. Ciao a tutti, ti prego William ritratta subito ...... :bandierabianca-01: Sai quanti newbie adesso chiederanno a Luc@ info relative a questa strana "piteciche" usando Fenomeno? :happy-05: Colgo occasione per complimentarmi con Zazza (per quello che può valere il giudizio di un newbie, oltrettutto pre first newgen). @Zazza: secondo me stai benissimo, densità, lunghezza, punto di front...con tutto in generale. Per quanto riguarda cose ottimizzabili, OK essere attenti tra noi ma ricordiamoci sempre che la maggior parte della popolazione mondiale è babbana! Parola di copertonato. Anch'io partecipo ad alimentare il tuo ego. :sorriso-06:
  5. motley

    Mi Presento!

    Grazie. :ciao: Motley.
  6. motley

    Mi Presento!

    Si per l'appunto la densità è alta ma ti garantisco che, chi me l'ha proposta: - ha visto quanto folto è il mio copertone. - sa il fatto suo in tale campo! Ciao. Motley.
  7. motley

    Mi Presento!

    Grazie Dago e Zazza per tutte le info. Ciao. Motley.
  8. motley

    Mi Presento!

    Ciao willy78, consigliato così perchè antisgamo, io sono partito con densità di 130 e 115 in zona front: non lo so con esattezza, essendo per me la prima volta, vedrò cosa implica alla prima installazione, ma suppongo siano valori abbastanza alti. Anche a volerlo quindi non mi conviene partire scoprendo il front più di tanto... vedremo! Sono molto lusingato anche dalle notizie relative ai tempi medi di vita di queste protesi, pensavo peggio! Ciao. Motley.
  9. motley

    Mi Presento!

    Ciao Dago. Ringrazio moltissimo per tutti questi consigli/ stratagemmi, così precisi e dettagliati. Per la chiusura del front mi sembra di capire che anche pegaso matt o supermatt vadano molto bene. Perchè usare quella a base d'acqua? In cosa differisce, da un punto di vista funzionale (tenuta, durata adesiva, ...), rispetto alla pegaso (benefit/svantaggi)? Grazie infinite a tutti per le info che mi date... :sorriso-02:
  10. motley

    Mi Presento!

    Ciao willy78, ora io non conosco quale densità sia la tua, ma immagino comunque che il risultato sia un effetto sicuramente più naturale del copertone! Più giro per stò forum, e più mi rendo conto che appunto il passaggio a ng è vantaggioso effettivamente sotto tutti i punti di vista ( questo a prescindere dal taglio che si decide poi di sposare).
  11. motley

    Mi Presento!

    Grazie William, sei un amico, il tuo è un fantastico compendio. Ne farò sicuramente tesoro. :clap: Mostra inoltre come sia versatile il lace anche nell'installazione: non c'è un solo modo, magari esiste una generale linea di condotta, ma da quanto ho visto sono svariate le personalizzazioni nella tecnica. Ho alcune domande da porti, rispondimi quando vuoi/puoi ..sono più discorsive che vitali!! Ho visto che hai parlato anche di ghost bond: ammetto la mia ignoranza così ho provato ad interessarmi, guardando qua e là. Premetto che intendo iniziare in modo molto tranqui usando i prodotti diciamo standard: comunque se capisco bene questo ghost bond lo usi in alternativa alle colle standard... piccola curiosità : nei prodottidiluca non lo trovo! Oppure, nella linea di prodotti, questo ha un nome specifico che non mi ha dato modo di identificarlo? Altra cosa che ti volevo chiedere: anche in vari altri topic l'ho trovata. In fase di install parlate di evitare l'incollaggio dei capelli, seppur si mette colla dal lato lace, o in fase di riscaldamento del tape sul lace. Difatti anche tu dici "..i capelli tendono ad incollarsi ma li stacco pettinandoli con delicatezza..", dato che il tuo esercizio porta ad una azione ove il tape ".. si fonda con le maglie del lace..": spero di capire bene... tutto questo avviene perchè il lace è molto fino (di fatto una retina). La mia domanda è: non succede anche dopo, una volta finito, che i capelli si incollino a parti di tape presente tra lace e cute? Se non accade, non dovrebbe succedere nemmeno prima! N.B. Esiste la potenziale alternativa che io abbia interpretato male la premessa. A proposito...la maschera di argilla...siii ricordo... all'inizio me la mettevano sempre alle varie manutenzioni, poi basta...mah..forse si erano "stancati" ... :dimenticanza-01: :soldi-01: Proverò sicuramente afrodite. Ringrazio ancora infinitamente per la tua descrizione dettagliata. Ciao. Motley.
  12. motley

    Mi Presento!

    Vi ringrazio tutti per i vostri interventi, e mi scuso se non sono riuscito nel rispondervi in tempo reale... oggi è stata una giornata un po' pienotta! Che dire... bello, come un pezzo di stoffa, rischia quasi di diventare una cosa inimmaginabile la sensazione, per chi è al primo impianto NG ed ha un passato come il mio. Cercherò di essere prudente come willy78 e paziente come perbene: grazie mille per le vostre parole ed osservazioni. Perbene mi hai dato una carica incredibile...sono già elettrizzato, ho quella sana sensazione che pervade chi realizza di incamminarsi in una strada migliore della precedente. Grazie. Willy78, se proprio mi dovessi trovare in gravi difficoltà, valuterò di conseguenza la soluzione : tutto si può fare, potrebbe essere che (anche solo per curiosità) in futuro mi piglio protesi con anello in pellicola, come da te consigliato (P.S. la storia della spugna l'avevano detta anche a me!). Ma voglio essere positivo e ottimista oltre che possibilista. Grazie al cielo penso di avere ancora abbastanza dedizione da cimentarmi in cose nuove, riuscendo a staccare da paragoni con cose del passato. Si, in parte hai ragione MarcAntonio, all'inizio dovrò pagare pegno, l'ho già stimato: calcola che il copertone ha densità assurde e i tagli devono comunque essere tenuti con front più che altro coperto. Per non essere sgamato, oltre alla densità presumo che dovrò lavorare su un taglio che sarà diverso, ma non troppo...alla fine comunque vedrai che ci arrivo, la bella ragazza sarà mia! :arrapato-01: Infine saluto cordialmente zazza per le parole dette e la fiducia concessami a priori, sottoscrivendo in toto ciò che scrive: sarà comunque un bel salto … le ottimizzazioni verranno. Gioiamo...tra un po' finisce la guerra, a cui seguono sempre grandi festeggiamenti, anche perché ci si può togliere l'elmetto! :happy-04: Ciao. Motley.
  13. motley

    Mi Presento!

    Ciao willy78 e MarcAntonio. Potrei sembrare sprovveduto in effetti. Esperienza con il lace non ho, l'ho visto maneggiare solo nei video, tutti comunque ne parlano gran bene. Dalla mia parte posso avere: - la destrezza nel maneggiare articoli analoghi (anche se completamente differenti) - forse unico vantaggio (...mah!) derivante dall'aver avuto esperienze di baffo; - il fatto che la prima volta verrò in pratica completamente assistito nell'operazione (presumo). Per contro riconosco che: - mi trovo di fronte ad un prodotto completamente diverso, nulla a che vedere con la rigidità del copertone; - anche il modo di approcciarmi all'utilizzo dei prodotti sul lace dovrà essere molto diverso; - è di fatto un altro mondo. Ma l'ho visto, credo di farcela ...penso che la mia prima manutenzione me la dovrò studiare; ci sono comunque video fantastici e di tutto rispetto dal punto di vista didattico, riguardo alla cosa. Sfrutterò proprio la flessibilità del lace: io non lo so, però quando crei un anello con il tape non gli dai già corpo e la possibilità di maneggiarlo a tuo favore? Sono qui comunque proprio per essere corretto!! Sarà una bella prova. :sorriso-06:
  14. Ciao a tutti! E' da un po' che giro per questo forum, per me interessantissimo, vasto ma ben strutturato, completo e popolato da storie e persone che mi risultano avvincenti e soprattutto sempre vere...complimentarmi è poco. Chiaro che questo è solo il mio sentire, ma il più delle volte ci azzecco! A partire dai 25 anni ho cominciato lentamente a perdere capelli...inutili lozioni... visite dermatologiche confermano il fenomeno ma non lo risolvono. Passano alcuni anni e, come molti, sono approdato in zona "coppertone"; ci sono rimasto per parecchi anni (ho già superato i quaranta). Succede che un giorno ti svegli, sei stanco di dover togliere tutto quasi ogni sera, perché ormai ti da fastidio e non lo riesci più a sopportare (pruriti continui.. legati ai prodotti adesivi, anche se sono quelli di sempre, o forse è la cute che si è rotta del tutto dell'elmetto che porto in testa? Mah..). La soluzione "baffuta" che ti viene offerta è l'ennesima nuova partita, per giunta a prezzo ancor più allucinate delle volte scorse, tra l'altro dice nuova ma, te la mostrano, sembra ancora così old... Ma parliamo di cose allegre! Dopo alcuni giorni che navigavo in questo forum e su NHS, nel giro di poco mi sono rispettivamente: - iscritto al forum; - abbonato; - richiesto preventivo o.c.; - creato calco con ausilio di incaricato regionale; - inviato primo ordine, calco, ciocca; - iscritto a NHS e a "iprodottidiluca" - ho martirizzato un po' il sommo Medusa (...lo ringrazio tanto,veramente!). Ho ordinato all lace con densità abbastanza alta per evitare di essere sgamato nel passaggio old gen - new gen. L'idea è ovviamente, nel tempo, quella di diminuire densità, arrivando ad un aspetto il più naturale possibile. Anche se da anni porto protesi, leggendo vari topic mi sento molto ignorante, sapete ben descrivere parametri e quant'altro necessita per inquadrare varie situazioni. Siete in gamba! Mi piacerebbe imparare molto. Attualmente sono interessato ai prodotti da ordinare per la gestione dell'ancoraggio ... ho letto che c'è una sorta di starter kit de "iprodottidiluca"... per il momento mi bastava salutarvi, ma se già voleste consigliarmi qualcosa in tal senso, ve ne sarei grato.
×
×
  • Crea Nuovo...