Vai al contenuto

motley

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    91
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di motley

  1. motley

    Vita Nuova

    Ciao Dago, la storia della grappa o vodka l'avevo già letta da qualche parte, nella fase di studio dei vari post del forum pre e post primo ordine, a questo punto chiaritemi bene...anche perché son più che altro astemio e non me ne intendo :lol: . Questi distillati risultano più indicati di Miracolo, nel senso dell'efficacia per l'azione che ho intentato, oppure perché Miracolo se usato solo per staccare i capelli da lace in eccesso è sprecato se non addirittura relativamente danneggiante il lace? Per aiutarmi ho poi usato un pettine, agendo con la dovuta delicatezza: in alternativa si parla di spazzolino anche solo bagnato con acqua! Ho capito bene? Per la cronaca (cosa che non ho citato nella mia intro) ho usato supertape ovunque tranne il front dove ho messo Sensitive&Delicate a filo e (per il momento) quindi niente colla. Ti ringrazio per gli eventuali ulteriori chiarimenti.
  2. motley

    Vita Nuova

    E' già caro Law ...mission impossible resa possible!! Che spasso ragazzi, girando per il forum si ha a che fare con tutto il jet set hollywoodiano! :fotografo-01: Tom che parla con Mel e Jude.... spettacolo! :sorriso-03: Ciao.
  3. motley

    Vita Nuova

    Si hai ragione, rimetto a posto le fosse create in giardino, non meritano nemmeno il funerale! Se poi mi cresce l'albero dei copertoni! Sai che roba: un'incubo. :arrabbiato-04: Via, via, taglio e non riciclabile, hai ragione. :sorriso-03: Grazie Antropostis. Ciao.
  4. motley

    Vita Nuova

    Ciao MAX, grazie per il tuo gradimento e le osservazioni. Il colore è sotto controllo, lo ottimizzerò con ordine successivo, non è effetto della foto: ci vedi bene. Bravo! Il taglio fatto prevede i capelli in modo abbastanza sparso ... il pallino non è colla, è un pezzettino di cotone che mi è sfuggito prima della foto. Sollevando per mostrare bene il front e fare foto, ho notato alcuni capelli si sono appiccicati sul lace in eccesso (circa 2 mm): ho usato un batuffolo appena appena imbevuto di Miracolo, per liberarli.. non so, in tal senso, se esiste altro prodotto per fare questi micro lavoretti sul front, oppure ho usato il prodotto giusto nel momento giusto. La densità alta alla fine piace tanto anche a me... ma piace anche risultare il + possibile naturale (visto che son corti, evitare l'effetto tappettino). Grazie ancora. Ciao.
  5. motley

    Vita Nuova

    Ciao Antropostis, dal tempo che è passato, tu ti sei già adattato bene e spero che il copertone sia ormai un lontano ricordo. Pensa...adesso, lavandosi i capelli, ci si riesce a lavar anche la cute! :sorriso-02:
  6. motley

    Vita Nuova

    Ciao Medusa. Sicuro sulla densità, abbasserei un po' tutto mantenendo le stesse proporzioni di prima ( tipo passerei gradualmente al 100 front e 120 tutto il resto). Grazie per tutto il supporto.
  7. motley

    Vita Nuova

    Grazie Sergio, mi devo abituare alla mia nuova immagine, cosa comunque piacevole. Tendo a toccarli più del dovuto, per abitudine che avevo con i precedenti. Mi hanno detto che essendo il primo durerà meno, proprio per motivi diciamo di adattamento. Vero? Ciao.
  8. motley

    Vita Nuova

    Grazie Zazza, si sono decisamente folti, la densità è alta ... scenderò progressivamente con ordini successivi. Pensa che prendendoli in mano, appena sono arrivati, vedendo il lace sotto, guardando dal lato capelli (ipnotizzato dall'assurda densità copertone) ero quasi sconcertato: pensavo avessero sbagliato densità (la credevo troppo bassa!!) Occulti poteri dell'ipnosi indotta... :ipnotic-01gif:
  9. motley

    Vita Nuova

    Completo mostrandovi il back Per finire una foto che ho fatto prima, mostra come li ho portati oggi: Avrete modo di giudicare, ditemi quello che pensate, datemi consigli,sempre ben accettati tutti, fate come credete. Già adesso son super felice del risultato ottenuto (oggi ho già avuto ottimi feed, ma valgono relativamente perché provenienti da babbani). In un angolo di casa mia, ci sono un paio di copertoni che rabbrividiscono... no non c'è freddo... è che fuori in giardino ho già scavato piccole fosse!! :sorriso-06: :sorriso-06: Vi ringrazio ancora tutti. Ciao.
  10. Ciao a tutti. Ci tengo molto quindi inizio ringraziando il grande unico Medusa, l'indispensabile sapiente Zazza e tutte le persone di questo forum, con le quali ho avuto a che fare, anche in modo marginale, anche per poco, ma sempre sentitamente, con quella complicità che contraddistingue la sana condivisione di argomenti di interesse reciproco. Vi vorrei citare tutti.. siete tanti...non ho parole, è veramente indescrivibile per me ora riuscire a rendere l'idea di quanto vi voglio ringraziare tutti. Da sabato sera scorso: - sono tornato ad apprezzare il fatto di avere una capigliatura naturale e "sensata"; - a sentire l'aria tra i capelli veramente perché finalmente la sento anche sulla cute; - apprezzo la new gen perchè è leggerissima, ero abituato con un carro armato in testa.. sono felice e volo sul serio. - mi sento meglio in generale. Potranno sembrare piccole cose, per me sono già tantissimo. In post precedenti mi si può trovare mentre indosso il copertone, oppure mentre focalizzo sui parietali. Adesso invece mi vedete così: Subito volevo lasciare la stessa lunghezza del capello copertone, "più o meno lo stesso taglio" dicevo "per non essere sgamato"... balle.. alla fine ho cambiato tutto, taglio diverso, stile diverso, lunghezza diversa. OK antisgamo ma vogliamo soprattutto stare bene con noi stessi. P.S. Già detto in passato (e si capisce subito "a vista") ma ribadisco: non sono un gran fotografo! Caratteristiche: - all lace sottile, leggermente giallo; - tipo indiani; - stile libero; - ondulazione liscio (cm 4,5); - densità 130% dovunque tranne il front (zona 1) al 115/120%; Non mostro per bene il front (solo perché non credo ad oggi di avere già l'abilità necessaria per gestirlo bene), terrò per un po' questo stile...comunque per voi ho sollevato i capelli facendo vedere come verrebbe .. Continuo in altro messaggio aggiungendovi altre foto...
  11. Super d'accordo. Particolari, parametri da verificare, densità, ecc.. tutte cose che hanno la loro importanza, per l'amor del cielo, e ottimizzabili per lo più. Ma se si hanno problemi con i prodotti (intolleranze e/o quant'altro) allora sono c...i acidi elevati al cubo.
  12. Magari mi sbaglio, ma immaginandolo come calco di una protesi già esistente, rasando i capelli sotto al fine dell'installazione, secondo me si abbasserebbe così da andare giusto anche dietro... Da smussare sicuramente gli spigoli..hmmm anche il lato destro è sicuramente "disturbato" dal ciuffone, quindi in generale non mi pare male e cadrebbe abbastanza giusto. Toffee migliori di calco in calco, in futuro ti facciamo fare calchi per tutti. :sorriso-06: Ciao.
  13. Ciao Toffee, stai tranquilla, così da seguire bene i passi che servono: se ben capisco hai quindi mandato richiesta di preventivo con apposta l'indicazione dell'abbonamento. Appena ti arriva la mail di Medusa, segui quanto indicato così ti troverai già abbonata e iscritta agli ordini congiunti. A quel punto calco (e ciocca), compilazione modulo d'ordine ed è fatta! Nel frattempo fai anche una scansione pdf di un tuo documento d'identità e del tuo codice fiscale: così ce l'hai già ... lo dovrai inviare, quando arriverà il momento, in allegato assieme al modulo d'ordine. In realtà sembra più difficile descriverlo/spiegarlo che farlo. Ciao. (caspita gli emoticon qui son vivi, non vedo più quello del "ciao" che uso sempre io!! E' andato a farsi un giro! :sorriso-03: Oppure sono io che stasera sono particolarmente rinco.. :dormire-01: ).
  14. Ciao Toffee, in effetti in base a quello che mi dici, capisco meglio la situazione. In questi giorni talvolta ho riguardato anche il primo calco modificato, notando che non è poi così male. Una cosa non ho capito: sulle zone laterali si vede una sorta di linea di demarcazione, tipo la fine di una zona con più schotch rispetto a quella sotto. Volendo tenere il primo calco, penso che una piccola ulteriore ottimizzazione, potrebbe essere un piccolo accorciamento di tale parte, chiaramente tenendo conto di quanto da te prima spiegato. Se invece, vuoi procedere con un terzo calco, vedi tu....nel frattempo ho letto anche l'ultimo tuo post: hai tempo fino alla fine del mese, quindi credo che ce la farai benissimo (anche facendo un terzo calco) Discorsi dei calchi a parte (comunque in via di definizione) cosa ti resta da fare... immagino che hai già mandato il modulo di richiesta di preventivo. Quindi si tratta solo di (entro la fine del mese) spedire calco (e ciocca) e inviare a Medusa il modulo d'ordine compilato. Per il modulo d'ordine, si trovano decine di discussioni che descrivono cosa chiede e come si compila. E comunque, a meno che tu non abbia già parlato con loro di tali argomenti, sai che ci sono molti fantastici utenti, decine di volte più esperti di me riguardo ai parametri (densità, tipo di capello, ondulazione, eccetera), che ti sapranno indicare la strada giusta. Sei già a buon punto, puoi cominciare già da adesso a toglierti dalla testa tutti i pensieri di cui parli... :relax-02: Ciao.
  15. Ciao rezzacapa e benvenuto. Intervengo per parlare del tuo futuro miracolo, avverrà sicuramente. Se con i capelli eri così forte, energetico e solare e credi ciecamente al fatto che così eri perchè davi, e dai tuttora, molta importanza alla tua immagine "sopra la testa", allora dormi tranquillo: grazie alla protesi (o a rimedi capillari analoghi) così tornerai. Io ne sono certo! E non perchè posso dirti che è successo anche a me o ad altri: l'esperienza degli altri in tal contesto non serve a nulla! E' solo perchè ti vedo molto convinto e credente in tutto quello che dici, quando parli di te stesso. Funzionerà certamente perchè dipende da te. E mi sembri in realtà un persona emotivamente molto forte, nonstante la tua giovane età. So cosa stai pensando! La risposta è: no, non mi sbaglio... :sorriso-06: Ciao.
  16. Concordo con Zazza riguardo al front del primo modificato. Il secondo calco comunque ha di molto buono che sembra più aderente alla zona d'interesse: quindi procedendo a tagliare lungo le linee di pennarello ancora lasciate, se non erro, andrebbe meglio a confine con i parietali. Anche il back del secondo mi piace di più del primo: sempre per lo stesso motivo, ovvero sembra più coincidente con la linea d'attaccatura dei naturali. Riassumendo tieni il primo e metti back e laterali come il secondo, oppure tieni il secondo ma dei lavorare un pò su suo front (senza arretrare però). Terza via: ne fai un altro, analogo al secondo, facendo però il front come il primo modificato. Soffro ancora un pò di una non chiarissima visuale: cara Toffee come regola generale ricordati sempre che dove c'è il calco, in tutta la zona da lui interessata, i capelli superstiti andranno rasati. Ottimo! Anyway molto bene per il buon lavoro e la realizzazione del passo successivo. :sorriso-02:
  17. Ciao Toffee. OK. Bene. Comunque vada sarà un ulteriore passo verso il tuo obiettivo finale.
  18. Ciao Toffee, mi hai lodato fin troppo. Ti ringrazio, ho solo cercato di aiutare, divulgando quel poco che finora mi pare di aver capito. E' un piacere per me riuscire ad aiutare, se posso. Ti sento carica, motivata... molto bene. Prenditi il tempo che ti serve, ti auguro di fare un buon lavoro... Ciao.
  19. Ciao Antropostis, io non ho ancora provato tali differenze (per giunta ho ordinato all lace); magari in futuro, mi riserverò di fare test anche con altri tipi di protesi. Vedremo... Comunque, vi viene da pensare che si tratti di un approccio che ha molto del personale. Infatti vari user (anche ex copertonati) li ho sentiti (letti) parlare gran bene della pellicola iniettata, anche in comparazione con quella annodata. Mah, vero è che ognuno è fatto a suo modo. Poi se, in aggiunta, tale tipo di pellicola alimenta in te il ricordo del copertone, nei suoi aspetti più deleteri... che dire.. ti capisco profondamente. Mi fa comunque sempre piacere, il sentire di persone che riescono a ben cogliere nel segno, nel trovare il proprio equilibrio. Ciao.
  20. Ciao capellicapelli e benvenuto, occhio che cominci col piede sbagliato.. :sorriso-06: :lol: . Io fossi in te la storia dell'estero la ritratterei immediatamente. :bandierabianca-01: In effetti ammettiamolo: l'Italia è un paese particolare, con pregi ma anche grossi problemi e spesso dubbia capacità decisionale della oltretutto discutibile classe politica, sia a livello locale che nazionale. :divertenti-03: PERO' diciamolo, per quanto riguarda arte, creatività e perspicacia non ce n'è per nessuno: ce li infiliamo tutti, a livello internazionale. Per scendere nel particolare, non sono un gran conoscitore di forum, ma l'assistenza nonché l'organizzazione che c'è qui, secondo me è una cosa straordinaria. Quindi, se non è scappato via come dice Zazza, l'incaricato regionale sarà sicuramente per te fonte di innumerevoli nozioni, nonché di vero e sostanziale aiuto. In bocca al lupo.
  21. Ciao carissimo. A chi lo dici....l'arrivo delle mie prime new gen dovrebbe essere oramai imminente. In effetti la naturalezza del front del ragazzo del video è notevole, comunque paragonabile ed affine a quella di tanti nostri cari user ed esperti. Sono fiducioso .. arriveremo anche noi a risultati analoghi.
  22. E' sceso con la protesi pulita..sicuro, altrimenti come faceva ad accompagnarla con la mano. E' una all lace. Presumo che l'applicatore ha fatto la cosa più comoda per lui: ha disposto naturalmente il tape sulla cute; poi ha appoggiato opportunamente la protesi, mantenendo la dovuta attenzione. Noi si lavora al contrario... d'altronde avere sempre un applicatore personale mi sa che costicchia!! :soldi-01: Ciao Law.
  23. Ciao luli29, veramente un bel lavoro. Nelle foto con capelli asciutti, hai aggiunto tu la forfora su quelli della protesi? Così sembrano ancora più naturali. :lol: A parte gli scherzi...complimenti, bella integrazione. :mago:
  24. Ciao, . Ho messo alcune indicazioni a tratto rosso sulle tue foto, non prenderle come oro colato ma appunto solo come indicative (anche perché non vedo attaccatura parietali ad esempio), Ciao.
  25. Ciao Toffee, è un piacere conoscerti, sono andato a guardare anche altri messaggi in altre tue discussioni. In effetti mi complimento con te, perché il calco lo stai facendo tu (ok con l'aiuto di tua sorella), credi non è da tutti. Siete state brave: è chiaro che tutte le indicazioni vogliono essere d'aiuto. Dal mio punto di vista, siamo tutti qui per imparare qualcosa da qualcun altro (io in particolare ho da imparare tantissimo). Considera che per i maschi è più semplice, la maggior parte di noi ha già abbastanza ben definita la zona scoperta, ripulita dall'azione della caduta. Riguardo la simmetricità che deve avere il calco ha già ben risposto Alice28, che saluto. La simmetricità dei tuoi capelli per il calco, intesa da Zazza, è che (extension a parte, ovviamente) i tuoi capelli nella zona centrale li devi sparare indietro per ben registrare ove si trovano confini dei laterali. Per esempio, per spiegarmi bene, a parte il fatto dei capelli asciutti, nella 2° foto il calco sembra scendere molto più in basso rispetto al punto di attaccatura dei laterali. I laterali me li lasci stare, non li vuoi radere vero? Al massimo mi raderai i superstiti nella zona di mid e parte del vertex. Poi hai i capelli davanti.. non so cosa vuoi fare ma fossi in te, il futuro è che ci saranno quelli della protesi... oppure in qualche modo integrarli tenendo il front più arretrato, mah... Al punto 3 dici che i capelli erano bagnati alla realizzazione...quindi effettivamente può essere che, vedendo il calco sopra i capelli asciutti, non si abbia un'indicazione precisa per una buona valutazione. L'attaccatura del front deve essere a punta centrale anche solo perché in natura è così: vatti a guardare vari look di capigliature femminili con front scoperto, tutte con più o meno pronunciata punta centrale. D'accordo infine con Alice, non buttare il calco fatto: puoi modificarlo, riducendolo a mio avviso appunto ai lati cercando l'attaccatura dei parietali. Verso il front ti allargherai leggermente per le tempie e poi la punta al centro. Per quanto riguarda il back se sei sicura dell'attaccatura OK.. ma prova a guardare bene, forse lo puoi tenere un po' tondeggiante. Sei in gamba, ce la farai benissimo. :sorriso-02: Ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...