Vai al contenuto

Salusmaster

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    463
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Tutti i contenuti di Salusmaster

  1. Salusmaster

    Segnalato Dermatologo a Padova

    Il "trova l'esperto" si avvale di un nuovo nominativo: Si tratta della Dott.ssa Maria Luisa Calabrò, con studio a Padova, socio fondatore del Sitri ed esperta in Tricologia. Tutti i residenti della zona e del Veneto che possano essere interessati sono invitati a consultare la pagina "trova l'esperto" per maggiori informazioni.
  2. xxxxx sulle vitamine ricordatevi sempre di non farne un uso indiscriminato, vedi Vitamina A, che da simpatico amico può, se assunta in eccesso, diventare il peggior nemico dei capelli e portare ad Effluvi anche intensi. Sul sito abbiamo pubblicato tantissimo materiale per far luce su questo discorso; vi invito vivamente a prenderne visione: tutto sulle vitamine ciao!
  3. Scusa ma lo trovi qui sullo shop del sito! Lo shop ha lo scopo di aiutare a reperire i prodotti per chi non lo trova vicino a casa!
  4. esatto clack! non li fa ricrescere, m aa livello estetico se ci sono i presupposti giusti fa veramente dei miracoli!
  5. Da parte di Salusmaster voglio dire la mia posizione nei confronti di Locoidon lozione: Il Locoidon fa bene ai capelli! usato secondo le indicazioni di Marliani, 1-2 volte alla settimana, può dare solo benefici alla cute ed ai capelli. Fatto è che da quando lo hointegrato alla mia terapia nel maggio scorso, ho avuto solo benefici: e che benefici!!
  6. Ancora nuovo interessantissimo materiale da parte del Dott. Marliani è disponibile sul sito: Sono illustrati gli oligoelementi indispensabili al nostro organismo ed approfondimenti su Ferro, Zinco, Rame, Magnesio e Selenio ecco il link diretto: Gli Oligoelementi tutti sul sito a leggere ed imparare!
  7. Questo fine settimana ho ricevuto un Cd-Rom del Doc Marliani e Marino Salin (SITRI): E' una biblioteca imponente, centinaia di articoli, studi ed approfondimenti su tutto ciò che riguarda la tricologia. Abbiamo già pubblicato un primo assaggio del materiale (gli articoli sugli integratori alimentari e le vitamine) e presto ne pubblicheremo tanto altro; un VERO passo avanti per l'informazione contenuta in Salusmaster ed una nuova fonte di verità per tutti i nostri leettori; vi invitiamo ad approfondire con noi (anche lo staff di Salusmaster non ne è esente) le vostre conoscenze personali, per saperne sempre di più i per imparare a muoverci tutti insieme con maggiore "cognizione di causa" nel mondo della Tricologia. Da parte di Salusmaster un sentito ringraziamento al Sitri, Andrea Marliani e Marino Salin!
  8. Salusmaster

    Modena: Dott. Speziali

    Informo gli utenti che è stato inserito il nominativo del Dott. Luigi Speziali, di Modena, tra gli esperti di calvizie segnalati sul sito. Il dott. Speziali è socio fondatore del SITRI curriculum Dott. Speziali
  9. Salusmaster

    dieta e capelli

    Esatto! Come mostra anche il Doc Marliani in alcuni suoi studi, il diradamento nella fascia frontale è spesso correlata proprio a carenze alimentari! La soluzione è semplice: recuperare una alimentazione equilibrata e completa in proteine, vitamine e minerali.
  10. Confermo! era bellissimo e felicissimo, un vero adone... Una spolveratina sulla linea centrale (il suo incubo) e VIA! chi lo vedeva più lo scalpo?
  11. Salusmaster

    quanto,come,dove..?

    Apparte l'effetto cromatico, puoi lasciarlo sui capelli tranquillamente. Io spesso l'ho usato e lasciato tutto il giorno, quando sapevo di stare in casa o anche uscendo di casa; dopotutto i capelli, se li pettini quando sono ancora umidi di folligen spray, mantengono la piega e non sono poi cosi "impossibili"
  12. I nano ed i proxiphen dovrebbero arrivare lunedì (bufale di Proctor permettendo..)
  13. Salusmaster

    BOMBAAAAAAAAAAAAAAAA!

    sul sito le risposte del dott. Lee: articolo sul sito: clicca qui
  14. Io uso ormai da 6 mesi ogni 2 giorni il Nioxin Balsamo, e lo trovo davvero molto buono. La sensazione di "fresco menta" di cui parlate +è sparita dopo le prime applicazioni, ma la cute mi sembra sempre in ottimo stato. Aspetto che il ns. buon Proxy mi scriva gli articoli di presentazione di shampoo e balsamo Nioxin così li presentiamo anche sul sito
  15. Puntualizzazione Importante: IL Nano shampoo a mio avviso non è un semplice prodotto cosmetico. Non può però neanche essere considerato un farmaco. E' un prodotto che per vie naturali stimola e provoca effetti simili a quelli di altri farmaci. Che il prodotto sia efficace è un dato di fatto. Ma è altrettanto vero che, come in qualsiasi altra terapia, non bisogna prendere nulla sottogamba e sottovalutare l'insorgenza di effetti collaterali che, seppur rarissimi, possono verificarsi in alcuni soggetti. Ne è dimostrazione il fatto che sul flacone del Nano shampoo è chiaramente riportato che "le donne incinte o durante l'allattamento dovrebbero consultare il medico prima di usare il prodotto" Credo che questo sia significativo di quanto appena detto. Ci tengo però altrettanto chiaramente a precisare che è inutile fare ora eccessivi allarmismi. Il nano shampoo è e rimane una dei prodotti migliori e dall'altissimo profilo terapeutico
  16. Anche io spesso lo lascio sui capelli, credo dia volume e morbidezza
  17. Salusmaster

    UN AIUTO PER FAVORE!

    Ci tengo a precisare che la farmacia che collabora con Salus non spedisce prodotti in Tutta Italia ne' tantomeno agli sconosciuti. Spedisce il prodotto a chi conosce da un bel po' di tempo ed è un cliente/paziente noto ed abituale
  18. Maurix: non è vero che va fissato con la lacca! il toppik aderisce alla cute ed ai capelli eletrostaticamente senza bisogno di lacca. La lacca è un optional per dare maggiore tenuta alle microfibre e come protezione anti UVA per l'estate
  19. Lithium l'importante è non esagerare nel metterlo; poi dopo che avrai pettinato i capelli e tolto il toppik in ecesso, non dovrebbe lasciare alcun segno.. ciao!
  20. noo non scade! è polvere di cheratina; come fa a scadere una polvere secca? l'importante è non bagnarlo o tenerlo all'umido
  21. confermo tutto, apparte il fatto che il dollaro è quasi 2200 lire ed il prodotto costa quasi 90.000 lit.... cmq, a mio avviso, soldi spesi bene se si è nelle condizioni ottimali per utilizzarlo. fa in 30 secondi quello che un trapianto di 8.000.000 fa in 6 mesi.
  22. Siamo lieti di dare il benvenuto al Dott. Paolo Gigli all'interno del network di esperti di Salusmster. di seguito, il curriculum vitae di Gigli: · Nato il 20/08/62 a Lucca Lu · Maturita’ scientifica nell’anno 1981 · Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nell’anno accademico 1987/88 presso l’Università degli studi di Pisa con votazione 110/110 e Lode discutendo la tesi di laurea “Innesti di cute espansa nelle ustioni”, relatore Prof. Eneo Mian Direttore della clinica dermatologica Universita’ degli Studi di Pisa. · Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nella 2a sessione anno 1988 · Iscritto all’albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Pistoia dal 17/01/89 · Specializzazione in Dermatologia e Venereologia conseguita nell’anno accademico 1991/2 presso L’universita’ degli studi di Pisa con votazione 50/50 e LODE discutendo la tesi di specializzazione “I farmaci antiandrogeni per uso topico nel trattamento delle manifestazioni cutanee di iperandrogenismo” relatore Prof. Eneo Mian direttore scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia · Dal 1989 medico consulente presso le Terme di Montecatini e responsabile del settore balneoterapico. · Diplomato in Medicina Estetica presso la scuola internazionale di medicina estetica della Fondazione Fatebenefratelli nel 1993 con il massimo dei voti discutendo la tesi”La couperose possibilita’ preventive e terapeutiche” relatori Prof Carlo Alberto Bartoletti, Prof Fulvio Tomaselli. · Specializzazione In Idrologia medica conseguita nell’anno accademico 1995/6 presso l’Universita’ degli studi di Pisa con votazione 50/50 e lode discutendo la tesi di specializzazione “Variazione di alcuni ormoni dell’asse ipofisi surrrene del ricambio calcico e di oppiodi endogeni in corso di una singola seduta fangoterapica “ relatore Prof Giovanni Agostini. · Socio fondatore dal 1995 del “Gruppo di studio della fisiologia e della patologia del capello e del pelo” nell’ambito della scuola internazionale di medicina estetica dell’ Istituto Fatebenefratelli · Socio fondatore della “Societa’ italiana di tricologia”(SITRI) che nasce ufficialmente il 5/05/96 a Firenze · Vice direttore Scientifico del Giornale italiano di tricologia (GITRI) che nasce ufficialmente il 10/04/97 a Firenze · Docente di Dermocosmetologia Termale in corsi di aggiornamento per medici di base (TERMED) Particolari settori di studio e ricerca · Dermatologia endocrinologica · Tricologia · Adiposita’ localizzate e “cellulite” Autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste scientifiche tra cui : · La Clinica terapeutica · La clinica Termale · Rivista italiana di Igiene · Rivista di Ostetricia e Ginecologia · Pharmacological Research · La Medicina Estetica
  23. Buongiorno guyz! allora vi aggiorno la mia scheda personale: Dopo quasi tre anni di terapia che già conoscete e l'odissea radicchio, da maggio a questa parte ho aggiustato il tiro e devo proprio dire di essere soddisfatto della mia attuale situazione. Certo non sono perfetto, ma la conferma che non si tratta di un'illusione viene da chi mi sta vicino, che non ha risparmiato negli ultimi mesi commenti del tipo: "ma come ti sono cresciuti i capelli!" oppure "ma lo sai che stai proprio bene?!" Credo che questo miglioramento sia dovuto ad una sostanziale modifica della mia terapia. Finasteride, Minoxidil o Proxiphen (questi ultimi a giorni alterni un giorno uno un giorno l'altro)fanno sempre parte della mia terapia, ma mentre negli anni scorsi la voglia e la frenesia di vedere i risultati o di recuperare in fretta a periodi di regressione mi portavano a sovradosaggi nell'uso di stimolatori della crescita e topici vari (ho definitivamente capito che così non va bene!!), da Maggio ho spostato il tiro sulle microinfiammazioni, sulla salute dello scalpo e sulle reazioni autoimmuni locali a livello del follicolo. Il fatto è che ho la cute molto delicata e con i bombardamenti massicci di topici mi sono reso conto che avevo sì un beneficio nella stimolazione della crescita, ma parallelamente anche una eccessiva sollecitazione dello scalpo e ciò non giovava alla terapia. Interessatomi alla terapia del Doc Marliani, ho integrato 2 volte alla settimana il Locoidon (se usato con moderazione e secondo le indicazioninon non crea alcun problema, anzi) ho diminuito le applicazioni topiche (nel senso che mi limito ad una sola applicazione serale di minoxidil o proxiphen nei restanti 5 giorni della settimana in cui non uso il Locoidon) mentre non ho risparmiato in Aloe Vera Gel, Nano Conditioner, Folligen Crema ed Emu-Oil che uso combinatamente ogni giorno. Circa il minoxidil galenico, ho eliminato la versione con Retin.A (ero troppo sensibile alla tretinoina e avevo l'impressione che mi danneggiasse) e quella allo Spironolattone, mentre sono passato alla versione con Progesterone e Ciproterone Acetato. Questa versione è più costosa (costa 100.000 lire perche il ciproterone acetato costa moltissimo, alla farmacia costa quasi 40.000 lire al grammo!!) però sembra essere più efficace e soprattutto, avendo eliminato gli altri topici (prox-N, Revivogen) il costo è bilanciato. La salute dello scalpo è eccellente e i capelli non li tengo tanto lunghi da 6 anni!! Tenere i capelli più lunghi aiuta tantissimo nell'effetto estetico generale e quindi la situazione sembra anche migliore di quanto in effetti sia. Sempre per la salute della pelle, assumo quotidianamente lievito di birra ed antiossidanti di Vit.E Riguardo agli shampoo, ruoto Il Nano, Il Mellis, Il Revivogen shampoo, una volta alla settimana il Nizoral (non di più!!!) Ho anche appena introdotto il Tersum Shampoo che è molto simile al Mellis e mi sembra molto valido, vi farò sapere più avanti. E questo è tutto gente ..per ora alla prossima!
  24. Salusmaster

    Very important - Dermatologo Torino

    Lo staff di Salusmaster si associa! Bentornata Fiammetta, speriamo di sentirti ancora molto sul nostro forum!
  25. Salusmaster

    deramatologo di Roma

    Anche l'Istituto Ortodermico Italiano collabora attivamente con Salusmaster e sta aiutandoci a far conoscere il nostro sito. All'inteno di questa struttura, il dermatologo che dovrebbe visitarti credo sia Alfredo Rossi, che da quanto so è uno dei dermatologi più apprezzati in Italia
×
×
  • Crea Nuovo...