Vai al contenuto

Salusmaster

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    463
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Tutti i contenuti di Salusmaster

  1. Ciao a tuuti! invito gli utilizzatori più esperti a postare qui le loro indicazioni per l'uso, per ottimizzare al massimo l'applicazione di Toppik e dare consigli utili ai nuovi.
  2. Ok ora apro un post "come usare al meglio toppik - istruzioni" e lì tutti i principali utilizzatori metteranno le loro indicazioni per ottimizzare l'uso
  3. Ciao Niko! non ti stupire, non sei l'unico ad avere risultati deludenti alle prime applicazioni di toppik; Io stesso le prime volte ho avuto difficoltà, ma poi mi sono impratichito un po' e le poche volte che lo uso i risultati ci sono eccome! 1- i capelli devono essere assolutamente asciutti 2- non applicarlo subito dopo la doccia e l'asciugatura, ma aspetta almeno una mezzora se puoi 3 - prova a dare una leggera spruzzata di spray a nuvola sui capelli e poi passare una spolverata di toppik Altri hanno invece avuto grandi risultati con l'abbinamento toppik+aloe gel chiedi a Hal6969 per maggiori info ciao
  4. Ok Doll però non dimenticare di fare una visita da un dottore serio!!! Prova a contattare anche per telefono o per e-mail il Dott. Marliani, saprà darti consigli validi ciao!
  5. Salusmaster

    Tersum....

    confermo! il tersum è uno shampoo molto buono
  6. Infatti! secondo me bisogna anche abituarsi a non usarlo sempre e troppo, ma giusto nelle occasioni che servono, ed i risultati, se usato nel modo corretto, sono davvero grandiosi!
  7. Salusmaster

    aloe vera gera e minoxidil

    Non ci sono controindicazioni! Io alcuni periodi lo applicavo tutti i giorni anche più volte al giorno: reidrata la cute in modo fantastico, ripara la pelle, insomma, un vero toccasana e molto economico!
  8. Ciao Cocoon! Il Fiberhold spray aumenta certamente l'effeto del toppik perchè aiuta le fibre ad attaccarsi di più soprattutto sul fusto dei capelli, ma puoi usare una normalissima lacca spray certamente più economica
  9. Salusmaster

    clonazione

    Putroppo le "NEWS" in internet vengono spesso riciclate e riciclate.... Andate a dare un'occhiata alle "news" sul sito di Salusmaster invece! Cmq questa notizia è stata riportata da Salusamster perecchi mesi fa
  10. Salusmaster

    Fastidio

    ciao! a me dava lo stesso identico forte prurito oltre 2 anni fa, quando cominciai ad usarlo. chiesi spiegazioni a Pickart e mi spiegò che era normale, soprattutto all'inizio del trattamento perchè significava che la cute era davvero irritata di suo. Cmq capisco che dia veramente fastidio. Io ti consiglierei di diminiure l'uso per un po', applicare Aloe Gel per qualche settimana e dopodichè riprendere con Folligen quando al cute starà meglio
  11. Sebbene non sia corretto usare la parola "terapeutico" associata ad uno shampoo, vi sono effettivamente shampoo che hanno una azione molto "forte" sul trattamento della calvizie. Il Nizoral è senz'altro uno di questi e credo che possa essere considerato l'unico vero shampoo terapeutico, in quanto contiene il Ketoconazolo che fino a poco tempo fa richiedeva la ricetta medica. Per il resto, Il Nano shampoo è forse un pelo (o un capello ) sopra agli altri, in quanto la presenza di NA-No dovrebbe stimolare la crescita in modo simile al minoxidil, ma pur sempre nei limiti di uno shampoo.
  12. Confermo! gli ordini per toppik devono pervenire a order@salusmaster.com
  13. Salusmaster

    Ultime su DUTASTERIDE

    esatto! è da 1 anno e mezzo ormai che annunciano una prossima uscita...
  14. Hehe Lithium.... arrivi tardi caro mio Io questo esperimento lo feci 2 anni fa, proprio con la polvere dentro il rasoio elettrico, ma feci anche di più: Presi le ciocche di capelli tagliati col rasoio per capelli e le sminuzzai il più possibile. Il risultato fu così così; apparentemente il risultato sembra molto simile, ma su questa polvere autoprodotta purtroppo non c'è il processo dilavorazione chimica fatta sulla cheratina del toppik (vedi l'aggiunta di silicone) che conferisce alle microfibre la capacità di "legarsi" ai capelli e rimanere sullo scalpo
  15. Ciao xxxxx! Dopo approfondite ricerche (ma ancora in corso di svolgimento, dopotutto non se ne sa mai abbastanza) stiamo arrivando a definire la Release 1.0 di quelli che potrebbero essere i prodotti costruiti "ad hoc" per le nostre esigenze e con la massima efficacia. Definite le potenzialità reali ed i limiti di shampoo, balsami, creme e lozioni, l'obiettivo è quello di far produrre qualcosa che torni il più utile possibile in una terapia completa a 360° e che veda quindi, in primo luogo, l'uso dei migliori farmaci anticalvizie. In quest'ottica, gli scopi principali dei prodotti cosmetici (o cosmoceutici come sono stati brillantemente ribattezzati da Rebora) sono a mio avviso: 1) Svolgere un'azione preparatrice al trattamento topico farmacologico 2) Veicolare al massimo i farmaci della nostra terapia 3)Stimolare la ricrescita, inibire il dht, svolgere azione antiinfiammatoria ed antimicotica nel limite delle loro possibilità 4)Contribuire a curare la salute dello scalpo e curare e migliorare l'aspetto estetico dei capelli. Molti prodotti commerciali tendono, ovviamente, a mettere in risalto il punto 3, poichè e quello che psicologicamente fa più presa sul cliente. Fortunatamente noi sappiamo che un prodotto di questo tipo, da solo, non può curare la calvizie e che una terapia seria non può prescindere dall'impiego di farmaci. Ecco allora che divengono di primaria importanza aspetti come quelli al punto 1 e 2, qualità pressochè sconosciute alla maggior parte dei prodotti cosmetici attualmente in commercio. Infine, proprio perchè l'obiettivo ultimo della terapia è il raggiungimento di un risultato estetico il migliore possibile, questo tipo di prodotto si deve prendere cura dell'aspetto esterno del capello, curarne la struttura, proteggerla e ripararla. Concludendo, stiamo facendo studiare una serie di prodotti che rappresentino una sintesi di ciò che di meglio abbiamo utilizzato in questi mesi, acquisendone i punti di forza e migliorandone i punti deboli, ma anche sviluppando qualcosa di innovativo che sul mercato è assente proprio per raggiungere i nostri scopi. State sintonizzati per nuove news presto!
  16. Fai alcune prove e consulta i post di chi ha già esperienza nell'utilizzarlo. I migliori risultati si ottengono imparando ad usare il prodotto nel miggliore dei modi. facci sapere!
  17. Okkio raga il Proxiphen non è un "cosmoceutico" bensì un farmaco a tutti gli effetti! Negli USA chi lo vuole ordinare da Proctor deve presentare una ricetta medica; da un certo lato noi Italiani siamo "fortunati" nel senso che per cavilli burocratici questa ricetta non ci è richiesta, ma questo è un motivo in più (e molto importante) affinchè chiunque si avvicini a questo prodotto (soprattutto i nuovi ed entusiasti membri) siano perfettamente a conoscenza di che prodotto si tratta, dei principi attivi ecc. E' molto importante in tal senso un contributo da parte vostra (i "Senatori" del Forum) per aiutare a far conoscere meglio questi prodotti, ricordandosi che quando si parla di farmaci bisogna farlo con senso di responsabilità. x Plastiko: riguardo ad Emopremarin, ho proprio pubblicato 2 giorni fa uno studio sugli Estrogeni e conto di pubblicare altri approfondimenti molto presto. Un "cosmoceutico" quale quello che abbiamo intenzione di farci preparare "ad hoc" (uno dei prodotti in lista) ha proprio quello di veicolare gli estrogeni coniugati; questo è un esempio chiaro di come un cosmetico+farmaco possano agire efficacemente in sinergia.
  18. certo plastiko! Salumaster non rinuncerà mai alla eterogeneità di cui anche tu giustamente parli. Fatto è che spesso assistiamo e diamo spazio a opinioni addirittura contrastanti tra dermatologi egualmente bravi e la cui fama è egualmente riconosciuta. Sta poi al lettore di Salusmaster farsi un'opinione in merito e dal confronto di posizioni diverse nn può che uscire solo qualcosa di buono per tutti noi. Certo, il SITRI, tramite lo stesso Marliani ed altri soci fondatori, si è sempre reso disponibile a condividere le proprie conoscenze ed il materiale che ci hanno fornito lo abbiamo condiviso con tutti i lettori e costituiscono una parte importante delle nozioni che si possono trovare su Salusmaster. Allo stesso modo, hanno trovato e continueranno a trovare spazio conoscenze e materiale di altre fonti, come ad esempio gli interessantissimi studi della Tosti o traduzioni da studi esteri. Tutto ciò che contribuirà alla crescita dell'informazione sulla calvizie ed alla nostra tutela (anchee come consumatori)sarà sempre gradito e troverà spazio. PS: il Sitri non produce prodotti e se offre una consulenza è perchè è una associazione mossa dagli stessi principi di Salusmaster. Io credo che se si spendono 30-40-90.000 lire per uno shampoo o per un qualsiasi altro prodotto, sia bellissimo conoscere il prodotto nel più piccolo dettaglio e sapere perchè un elemento è presente, come interviene nel trattamento ecc., e credo che Salusmaster, il Sitri e chiunque possa svolgere un ruolo di "supervisore" siano un valore aggiunto importantissimo su qualsiasi prodotto.
  19. Ciao a tutti! Ultimamente non sono riuscito a dedicare molto tempo al forum; sto infatti svolgendo indagini molto approfondite sulle sostanze contenute nei vari shampoo, balsami, lozioni in commercio e come queste possano aiutare veramente in una terapia anticalvizie. La mia opinione è che questi prodotti non debbano essere sopravvalutati ma neanche, al contrario, sottovalutati. Resta inteso che il grosso della terapia lo fa il trattamento farmacologico, ma anche uno shampoo ed un balsamo adeguato svolgono la loro funzione. Il farmaco (vedi finasteride) è fondamentale per colpire il problema dall'interno, così come il minoxidil per fornire una forte stimolazione alla ricrescita. Al contrario, aspettarsi ricrescite miracolose o grandi risultati da un solo shampoo o da una lozione topica è sbagliato. Come intervengono allora questi prodotti? Quale è la loro funzione in una terapia completa anticalvizie? Grazie alla immensa biblioteca di Marliani e del Sitri sto cominciando a capire sempre di più la chimica del capello e soprattutto la struttura del capello. Sono requisiti indispensabili per riuscire ad individuare le qualità VERE di un prodotto e tutelarsi dalle fregature e Salusmaster non può farne a meno. e' fondamentale individuare pregi e limiti di shampoo, balsami e lozioni, per arrivare a definire i requisiti che questi prodotti devono avere: A- Efficace azione di supporto ad una terapia farmacologica B - Effetto estetico sulla struttura del capello. A non deve influire negativamente su B e viceversa. A che serve avere ad esempio uno shampoo che contiene un alto contenuto di sostanze stimolatrici se però il risultato è di "massacrare" il capello, lasciarlo sfibrato ed esteticamente molto brutto? Allo stesso modo, uno shampoo che rende bello, luminoso e soffice il capello, ma che possano in qualche modo interferire alla nostra terapia, non risulta utile al nostro caso. Secondo me shampoo diversi devono svolgere funzioni diverse: Non deve mancare uno shampoo detergente delicatissimo, che sia in grado di pulire il capello ed il cuoio capelluto senza intaccare il film idrolipidico del cuoio capelluto e senza aggredire la struttura del capello. Uno shampoo insomma che possa essere usato anche tutti i giorni. A rotazione con questo shampoo, può essere utile lavare i capelli 2-3 volte la settimana con shampoo un po' più forti, che contengano sostanze che svolgano una azione antibatterica e "preparatrice" alla azione dei topici. Il Nano shampoo attualmente rispecchia queste caratteristiche), dal momento che contiene sia SOD che Niacinamide anche se a mio avviso le altre sostanze complementari contenute nel prodotto rendono il capello molto secco e sfibrato ed è quindi indispensabile l'uso di un balsamo per andare a reidratarlo. Un discorso ancora più complesso necessitano le lozioni topiche. Conto di farvi sapere qualcosa di più a breve e ed approfondire ulteriormente le nostre conoscenze in merito. L'obiettivo, per quanto ambizioso che sia, sarebbe quello di arrivare a definire l'utilità di ogni singola sostanza e come queste possano essere combinate in sinergia in supporto ad un trattamento farmacologico ed ottenere così un trattamento di completa copertura. IL Sitri sta offrendo un grandissimo supporto ed il desiderio sarebbe prorio quello di arrivare a far produrre dei prodotti COSI' COME NOI LI VOGLIAMO, avere la garanzia che non vi sono "fronzoli" commerciali, poter supervisionare sullo sviluppo degli stessi nel più piccolo dettaglio e dare la possibilità ad ogni membro di partecipare con suggerimenti in merito. Ognuno è invitato a dare qui la propria opinione in merito, esprimere un parere sui "pro" e "contro" dei prodotti attualmente in commercio ed in qualche modo recensiti su Salusmaster per arrivare a definire anche le esigenze e le preferenze dell'utillizzatore. Salusmaster è come sempre il frutto della voce di tutti noi!
  20. Raga non sottovalutiamo gli shampoo ed i balsami! Resta inteso che il grosso della terapia lo fa il trattamento farmacologico, ma anche uno shampoo ed un balsamo adeguato svolgono la loro funzione. Ultimamente sto svolgendo indagini molto approfondite sulle sostanze contenute nei vari shampoo in commercio e come queste possano aiutare in una terapia anticalvizie. Secondo me shampoo diversi devono svolgere funzioni diverse: Non deve mancare uno shampoo detergente delicatissimo, che sia in grado di pulire il capello ed il cuoio capelluto senza intaccare il film idrolipidico del cuoio capelluto e senza aggredire la struttura del capello. Uno shampoo insomma che possa essere usato anche tutti i giorni. Dopodichè, può essere utile lavare i capelli 2-3 volte la settimana con shampoo un po' più forti, che contengano sostanze quali SOD o Niacinamide (Nano shampoo attualmente rispecchia queste caratteristiche) e svolgano una azione antibatterica e "preparatrice" alla azione dei topici. Conto di farvi sapere qualcosa di più a breve e scoprire ancora altro su cosa è utile e cosa invece è superfluo. Questo discorso vale anche per le lozioni topiche ovviamente.
  21. Salusmaster

    LA MIA ESPERIENZA

    Grnade Scalper! continua così e in bocca a lupo! tienici informatiiiii!!!
  22. Come per qualsiasi prodotto, anche per toppik il risultato è personale, a maggior motivo per questo prodotto i cui risultati dipendono dal tipo di capelli che si ha. Se possiedi vellus o capelli diradati ad effetto "laniccio" il toppik è veramente una bomba! Se hai i capelli corti ed un po' radi, ti aiuta a nascondere le aree lucide dello scalpo.
  23. Salusmaster

    EPM

    Riporto, a completamento della notizia sopra riportata, un commento della Prof.ssa Tosti alla quale abbiamo chiesto di farci sapere di più su questa scoperta: "purtroppo, come spesso accade, delle ricerche molto serie vengono strumentalizzate a fini commerciali. l'epimorfina è una proteina conivolta nello sviluppo embrionale dei follicoli nel feto. in pratica induce alcune cellule delll'epidermide a trasformarsi in cellule che costituiscono il follicolo. ha simili funzioni anche in altri tessuti fra i quali la ghiandola mammaria. nella calvizie come lei sa i follicoli ci sono anche se miniaturizzati e "malfunzionanti"; pensare di curare la calvizie inducendo la produzione di nuovi follicoli è fantascientifico tenendo conto che con gli anni le cellule epidermiche perdono la loro pluripotenzialità. Penso anche che se mai ci fossero degli effetti ci potrebbero essere seri rischi in senso oncologico." PS: per Gia 70: okkio tricologia.it non è un mio sito, ma è di Daniele Campo, che mi ha chiesto tutavia di dargli un aiuto per l'abbellimento grafico.
  24. Salusmaster

    EPM

    Daniele Campo ci segnala un articolo su www.tricologia.it a proposito di questa nuova sostanza
×
×
  • Crea Nuovo...