-
Numero contenuti
2595 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
93
Tutti i contenuti di MAXMAGNUM
-
Nuovo Impianto, Flat Back, Metodo Mercuzio
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
chiariamo bene, manulore il risultato è ottimo, stamattina ho fatto un miniritocchino un po' più ampio, sempre con stuzzicandenti e un filo di colla, perchè si solleva il primo mm. questo è un vero miniritocchino, tanto che non uso nemmeno miracolo e ci metto due minuti così fatto, settimo giorno, front ancora buono e sostanzialmente esponibile, tanto che quasi quasi suiperavo pure la mia celeberrima prova dell'aletta parasole ;) se però tiro indietro i capelli con la mano, la trazione v a delineare il perimetro della protesi, questo penso capiti anche agli altri. insomma, qualcosa di applicato sopra c'è sempre p.s. penso di saltare la manutenzione questa settimana a fine di test, anche se ho un weekend un po' pieno e nn vorrei trovarmi poi in emergenza -
Cena/raduno Per Forumisti
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da MAXMAGNUM in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
se c'è alby io non vengo, ci torturerà :lol: scherzo, va benissimo, ovviamente la data va decisa con congruo preavviso, quindi consiglio l'organizzatore sidelait di raccogliere le disponibilità di massima e poi fissare lui una data sarà un venerdì sera -
Nuovo Impianto, Flat Back, Metodo Mercuzio
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
senza colla sotto dura anche meno, così è più cementato ad ogni modo trattandosi di un solo mm l'intervento è stato assai rapido ah, per inciso, il lace è sempre visibile... non in condizioni "normali", ma tirando i capelli all'indietro si vede bene dove comincia la protesi rimane che sia la migliore installazione per me, quindi metodo mercuzio assolutamente promosso, al momento -
Nuovo Impianto, Flat Back, Metodo Mercuzio
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
stamane - 6° giorno - ho dovuto fare un mini ritocchino, il primo mm era un po' sollevato nella lunetta, ho messo colla con lo stuzzicadenti già per due volte, dopo la doccia, ho rimesso il cerotto liquido tutto procede bene, cmq, sono soddisfatto -
Bassissima Densita
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da paletta in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
:lol: :lol: :lol: @ paletta: sì, è un problema tecnico, i parietali arretrati sono un tipico segno di aga aggressiva, che pongono difficoltà nel mettere una protesi come vedrai anche tu, è difficile congiungere la protesi ai laterali, e il motivo è semplice: chi ha parietali così arretrati di norma sopra è rimasto senza capelli! per correggere, si potrebbero fare delle alette (esempio 2) ma le alette non possono restare scoperte perchè si notano insomma, bassa densità e pettinatura difensiva, almeno per quanto appare dalla foto postata, magari inganna e la realtà è migliore -
Pegaso Matt
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da homer9 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
pegaso matt èmeno densa della supermatt perchè ha meno resine la più fluida è la classic -
Bassissima Densita
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da paletta in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
mi pare strana sta cosa, il laser è uno strumento di precisione mica lo puntano ad cazzum tipo sventagliate di mitra in ogni caso, laser o no, i parietali ora sono arretratissimi quindi densità alte sono precluse, secondo me la cosa migliore è andare un poco a copertura con le vecchie classiche tendine -
Bassissima Densita
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da paletta in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
sei un nw 7 con parietali mangiatissimi, per te la bassa densità non è una scelta ma una necessità certo che a trapiantare un nw7 co una donor anche poverella che risultato si può ottenere, a prescindere dalla tecnica dell'innesto? -
Domande Sul Primo Ordine
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da ZioBoris in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
essenza è essenziale :lol: ma appesantisce molto, occorre abbondare col risciaquo -
Nuovo Impianto, Flat Back, Metodo Mercuzio
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
eccomi ieri sera ho installato e oggi ho fatto il taglio per il momento non posto ancora foto, perchè il taglio non mi soddisfa molto (è sempre lo stesso, peraltro) e alla prossima manutenzione devo nuovamente scolorire i nodi, che ora si vedono (una passata da 25 min non è bastata, addirittura su due nodi grossi e visibili ho provato una scoloritura da sopra a protesi installata, ma sono diventati blu :lol: ) posso dire, però, che il front è bellissimo, probabilmente il mio migliore in 4 anni certamente a me non è venuto come mercuzio e pazzolivo, perchè c'è anche una abilità tecnica e manuale che entra in gioco, ma devo dire che il metodo ha una validità oggettiva, nel senso che effettivamente produce, se seguito con sufficiente cura, un ottimo risultato per me e per tutti quelli che non hanno mostrato grandi skills nello stendere la colla, è sicuramente la soluzione migliore dal punto di vista estetico avevo detto che avrei irrobustito l'incollaggio con due passate di colla all'acqua sui tapes, ma poi dopo tutto l'enorme sbattimento di preparare la protesi sagomando i nastri, non me la sono sentita di rischiare e, memore di precendenti esperienze in cui la nx gen mi era durata un giorno, ho optato per una decisa passata di colla acrilica poi ho messo il cerotto amuchina, alla fine vi mostro il mio impianto preparato, e così rispondo anche a robert: sì, era il calco dei tapes, che poi ho rifatto amplificando le irregolarità in realtà una devo ridurla perchè è esagerata e non essendo coperta che da tre capelli, lascia intravvedere il lace in eccesso (tre magli glabre con la luce di taglio si vedono, ne toglierò una) rendo omaggio fin d'ora, dunque, al buon mercuzio e ai suoi discepoli pazzolivo e manulore... la strada che ci indicano è quella giusta, seguiamola! -
Nuovo Impianto, Flat Back, Metodo Mercuzio
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Thanks mercuzio. Ho gja pensato a un metodo, metto nuovi Tapes direttamente sul calco, applico, accentuo le curve con le forbicine e stacco con miracolo , ed avrò il caldo corretto Per questa prova metterò anche due strati di nx gen a rinfirzo, a me il solo 3 mil pare durare 5 giorni non di più -
Nuovo Impianto, Flat Back, Metodo Mercuzio
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
è lavata ma devo ancora mettere i tapes, sennò dovrei sagomare col calco attuale, applicarli, e da lì ricavare un secondo calco con irregolarità più marcate ho usato duotac per il primo calco, sul lace tiene poco e non fa danni, e inoltre è rigido ne ho messi due strati -
Nuovo Impianto, Flat Back, Metodo Mercuzio
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
potrei accentuarle queste irregolarità, ma come faccio col calco? mi rimane sbagliato poi p.s. grazie amici, ognuno nella vita deve avere un luogo dove svolgere il ruolo dello studente ritardato pluriripetente, io ho salusmater :lol: :lol: :lol: -
Nuovo Impianto, Flat Back, Metodo Mercuzio
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
stasera installerò la mia prima protesi col metodo mercuzio, sono teso più teso che agi esami d'università :lol: che ne dite del calco del front? -
Bassissima Densita
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da paletta in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
col berretto fisso non è vita, quindi qualunque cosa, compreso lo sgamo, sarà sicuramente meglio -
Materiali Realizzazione Calco
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da robert76 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
secondo me ti stai sbattendo per nulla io da quattro anni cerco di dire ai cinesi di mettere un poco più di capelli in corrispondenza della divisa centrale, e non ne vogliono sapere, figuriamoci del resto tu pretendi manodopera specializzata mentre le nostre protesi le annodano poveracci analfabeti pagati qualche dollaro al dì (e del resto, chi farebbe questo lavoro??) ovviamente mi incxxxx anche io quando mi arriva la 16esima protesi diradata sulla divisa, ma se 4 anni fa mi avessero detto che avrei avuto l'immagine che mi restituisce l'impianto per cui oggi mi lamento, avrei fatto i salti di gioia -
"toupet Organico Con Capelli Veri" Al Modico Prezzo Di 2000 Euro
MAXMAGNUM ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Qui ci vorrebbe il grande ARN! http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2016/05/12/news/cancro-1.265061 LE STORIE "Io, il cancro e quel lusso della parrucca" In Italia il prezzo di un toupet oncologico va dai 400 euro per un modello sintetico fino ai duemila di uno con capelli veri. Nonostante una pronuncia dell'Agenzia delle Entrate, sono poche le Regioni che garantiscono contributi e indennizzi. E laddove non arriva lo Stato ci pensano associazioni ed enti privati DI CARMELA ADINOLFI 16 maggio 2016 La chiamano “la rossa”. Un mix di farmaci potente, doxorubicina o epirubicina, che attacca le cellule tumorali. E ci mette poco, prima di iniziare a far cadere i capelli. Dieci, al massimo quindici giorni e poi cominciano a venir via a ciocche. Sul cuscino, sotto il cappello, durante la doccia. Fino a fare rimanere molte donne del tutto calve. La rossa è un ciclo dichemioterapie fra i più aggressivi. Quattro o cinque sedute, ma toste. «Quando mi hanno detto che avrei iniziato così ho realizzato che da lì a qualche giorno avrei perso tutti i capelli», racconta Francesca, manager di 46 anni, che nel 2014 ha scoperto di essersi ammalata di tumore. «Carcinoma maligno al seno», le disse l’oncologo nei sotterranei dell’ospedale di Careggi, a Firenze. Da lì, da quella diagnosi, è iniziato un pellegrinaggio che si è concluso solo pochi mesi fa. L’intervento all’ Istituto europeo di oncologia di Milano, cicli di chemio e sedute di radio, la mastectomia preventiva all’altro seno per allontanare «lo spettro di una ricaduta». E mentre Francesca combatteva la battaglia per «togliersi di dosso l’alieno» ha dovuto anche far fronte allacalvizie. L’ha fatto per sua figlia: «Dopo l'operazione, a causa dell'asportazione, non ha più potuto giocare con il seno, così come era abituata a fare. Non potevo sopportare di toglierle anche i miei ricci», racconta. È per questo che a un certo punto ha deciso di comprare una parrucca in un centro specializzato di Calenzano: «1350 euro. Ho beneficiato del contributo regionale ed essendo un dispositivo medico ho potuto anche detrarla dalle tasse. Ma non tutte hanno questa possibilità». Poco tempo dopo si è ammalata anche un sua amica: stesso cancro, stessa diagnosi. Ma lei una parrucca proprio non poteva permettersela. E dopo un po’ di indugi ha rinunciato: «È felice, serena. Alla fine ha capito di non volerla. Ma almeno avrebbe voluto scegliere». Sebbene spesso sia una necessità, comprare una parrucca per le donne che combattono il cancro può rivelarsi un lusso. Il prezzo oscilla fra i 400 e i duemila euro: 500 euro in media il costo di un modello sintetico. Millecinquecento, invece, per un toupet organico con capelli veri. Una spesa importante, che incide sul bilancio, in un momento in cui le famiglie devono sostenere terapie mediche salvavita costose. Le pazienti spesso rinunciano a coprire la testa con una parrucca. Indossano foulard e berretti: copricapo meno costosi. Si rinchiudono in casa e smettono di lavorare. Potersi permettere una parrucca, dunque, non significa solo appagare un bisogno estetico ma è un modo per migliorare la qualità della vita delle pazienti. In Italia la situazione è e resta fumosa. Nel 2010 l’ Agenzia delle Entrate ha chiarito che la parrucca può «rientrare tra le spese sanitarie detraibili se serve a rimediare al danno estetico provocato da una patologia e ad alleviare una condizione di grave disagio psicologico». Nello stesso anno il Servizio sanitario nazionale l’ha assimilata a una protesi. Da allora solootto Regioni hanno stanziato fondi a parziale indennizzo. Si va dai 300 euro della Toscana, dove il rimborso esiste dal 2008 ai 150 euro della Lombardia. Nel Lazio, invece, esiste solo ladetrazione della spesa al momento della denuncia dei redditi. Mentre in Trentino è previsto il rimborso totale. Una geografia confusa e caotica «che evidenzia una forte disparità tra Nord e Sud e criteri diversi per il rimborso da regione a regione. Sotto questo profilo siamo totalmente inadempienti», spiega Elisabetta Iannelli vicepresidente AIMaC , Associazione Italiana Malati di Cancro. In uno studio della F.a.v.o in partnership con il Censis si stima che i costi sociali a carico del malato oncologico nei primi anni di malattia si aggirino intorno ai 30 mila euro. Nel calcolo sono comprese diverse voci: disoccupazione, assistenza, cure, farmaci e protesi. E in alcuni casi anche la parrucca. Guarda la mappa In medicina l’importanza dell’aspetto estetico compare già nella definizione di salute formulata dall’’ Organizzazione mondiale della Sanità nel 1948: «la sanità è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non consiste solo in un assenza di malattia o d’infermità», si legge nella costituzione dell’Oms. E da decenni psicologi e oncologi riconoscono la valenza terapeutica di questo tipo di protesi nel percorso di riabilitazione: «Può essere uno strumento per affrontare meglio la malattia sotto il profilo psicologico», conferma Giovanna Franchi, psicoterapeuta e responsabile presso il Cerion , il centro di riabilitazione dell’Ispo di Firenze. Ma su questo fronte nulla sembra essere cambiato: le amministrazioni locali che riconoscono contributi sono «un’eccezione più che la regola». Non c’è una legge nazionale che disciplini la materia, né un intervento del Ministero della Salute che la renda omogenea. C’è invece tanta disinformazione. E molte pazienti si rivolgono alleassociazioni di volontariato, che spesso «svolgono il doppio ruolo di assistenza e sostegno economico». Questo modello ha creato una sorta di "welfare parallelo": una rete di onlus e privati che in alcuni casi distribuiscono gratuitamente le parrucche. Esperienze, queste, che uniscono tutto il Paese. In Lombardia dal 2010 c’è il ‘Progetto Parrucca’ di Cancro Primo Aiuto . Nato all’ospedale Manzoni di Lecco, ne distribuisce circa 1500 all’anno, accompagnando le donne durante tutto il processo di scelta. «Le pazienti in molti casi non vogliono essere compatite né capite, ma soltanto consigliate», spiega la coordinatrice Tina Giammello. Un’esigenza confermata anche da Valentina De Marino, medico e anima di Un angelo per Capello . Il progetto che raccoglie ciocche da donatori di tutt’Italia per regalare parrucche alle persone che non possono permettersi di acquistarne una. All’inizio l’idea nata nel 2014 a Santeramo in Colle, nel barese, era rivolta solo alle donne pugliesi. Ma grazie al passaparola su Facebook ha subito travalicato i confini della regione: «in futuro vorremmo poter aiutare tutte», aggiunge De Marino secondo cui l’attuale sistema «non garantisce il diritto a scegliere di indossare o meno una parrucca». I costi proibitivi non solo l’unico problema. Mettersi addosso un toupet non è semplice: bisogna scegliere il modello più adatto ai propri lineamenti, acconciarlo. E conviverci finché non ricrescono i capelli. «La prima volta dopo la chemio ho usato bandane e cuffiette. Mi sentivo orgogliosa della malattia, di come la affrontavo e ne vedevo la fine», racconta Elena, 34 anni, impiegata, mamma single e con un figlio di un anno e mezzo. Lotta dal 2012 contro un cancro alla mammella. Ha subito l’asportazione del seno e delle ovaie. Nel frattempo è arrivato anche un tumore al polmone. «Quando ti parlano di metastasi pensi solo a quanti anni ti rimangono e inizi a contare. Uno. Due. Quattro. Cinque. Dieci». Stavolta la parrucca l’ha voluta: doveva sconfiggere la depressione. Non vedevo più la luce in fondo al tunnel». «La prima l’ho presa sintetica: poco meno di 400 euro. L’ha comprata una mia conoscente a cui poi ho restituito la somma», spiega. Poi nel 2015 le amiche hanno organizzato una colletta per aiutarla ad acquistare un modello con capelli veri: 800 euro a fronte di una spesa di 1300. «Ora ogni volta che mi guardo allo specchio mi sembra di rivedermi quando ero sana». Elena lotta ancora, suo figlio si è abituato alla chioma di capelli corti color ramato. Francesca invece sta meglio. I capelli sono ricresciuti e ha riposto la parrucca in una scatola, nell’armadio: «Vado a sbirciare, ho la tentazione di buttarla poi però non lo faccio mai». Un modo per ricordare a se stessa che il mostro non c’è più. -
Il Cerotto Spray Sul Tape A Filo
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
e già, si vede. del resto due ore sotto l'acqua sono situazioni limite il mio esperimento intanto prosegue, oggi sono all'ottavo giorno e la combo 3mil+colla acrilica comincia a cedere, ma fino a ieri tutto era andato egregiamente, con la sola necessità di un microritocchino con stuzzicadente e colla sul primo mm (nemmeno tuta la lunetta del front, due cm di lunghezza) al quinto giorno niente male davvero, il 3 mil rinforzato con colla pare affidabile in vista dell'estate come ricordo sempre, ancora non ho lace irregolare -
Wiliam
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da Alby32 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
è vivo, vegeto, e nonostante l'età che avanza non perde i capelli, beato lui ;) -
Quando È Ora Di Cambiare? - Datemi Un Consiglio!
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da Erelbr in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
caro mio io ti avrei sgamato il riporto qui dalla lombardia ;) ma certamente non tutti hanno il mio radar quindi aver camuffato strenuamente ora di aiuta a passare abbastanza inosservato nella migrazione alla protesi -
Taglio Lace
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da gianluigi68 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
beh ma tanto poi con miracolo si leva, quasiasi tape entro un'ora dall'installazione e senza aver pressato troppo può essere rimosso senza troppi danni, secondo me io cmq uso 3mil solo nella lunetta centrale, anche perchè a me tiene 4 giorni con la colla acrilica in aggiunta -
Taglio Lace
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da gianluigi68 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
mettendo stick it o altro tape che sborda, diciamo a metà, per conservare calco positivo e negativo, dico bene? -
Il Cerotto Spray Sul Tape A Filo
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
scherzi, ma è esattamente ciò che farò :lol: per deserta ovviamente intendo senza miei conoscenti vicini di lettino, non una caletta in honduras -
Taglio Lace
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da gianluigi68 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
pazoz probabilmente te lo avevo già chiesto ma... per ritagliare il front irregolare usi le forbicine in luogo del bisturi, vero? -
Il Cerotto Spray Sul Tape A Filo
MAXMAGNUM ha risposto ad una discussione creata da pazzolivo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
hai ragione mercuzio, infatti la percezione che ho avuto installando 3mil con spennellata di hdBond è stata proprio quella di avere in testa LFS sennonchè io sono alla ricerca di una soluzione stabile e sicura per l'estate, e della colla all'acqua non mi fido proprio, l'idea di immergermi "protetto" da ghost bond o finanche da nxgen (che su di me, probabilmente per insipienza, ha dato gli effetti peggiori in assoluto fra tutte le colle) faccio fatica a considerarla farò prossimamente una prova, ma giusto per togliermi il dubbio cmq, oggi sono al quinto giorno e ha iniziato a sollevarsi il primo mm nella lunetta del front, ho rimediato in 5 min con stuzzicadente ed hdbond i primi 4 giorni era tutto molto cementato, tutto sommato non è male non ho usato cerotto liquido perchè voglio fare esperimenti distinti per avere dati più facili da interpretare il mio front nn è irregolare su questa protesi