Vai al contenuto

Starscream

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1329
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Starscream

  1. Raga salve a tutti. Ho frequentato il forum un annetto abbondante fa poi ho smesso. Da circa 2 anni prendo solo finasteride propecia. La mia storia e' parecchio lunga (Crescina e centri tricologici credo siano due trappole in cui molti sono caduti). Dico brevemente che a circa 19 anni ho visto che l' attaccatura da para diventava stempiata, sempre piu' a V, con una specie di "righina" sulla dx che avanzava sempre piu' verso il centro, come una specie di "fronte della morte" (credo abbiate capito di cosa parlo). Ora ne ho 24 e mi si inizia a diradare pure il vertex. Credo che la fina mi abbia aiutato ma piuttosto che fermare credo abbia rallentato, senza stabilizzare. Anche se un forte rallentamento e' facilmente scambiabile per stabilizzazione, sono dell' idea che io abbia avuto solo un forte rallentamento. Lo dico perche' persone che conosco che hanno iniziato a stempiarsi dopo di me ora son messe peggio. Le foto le ho fatte ora col flash in bagno. Non rendono molto la situazione, anzi...la migliorano da come e', ma con la sola luce del bagno venivano troppo scure. Non so se mi potete dare dei consigli o cosigliare un tutorial per fotografare i capelli. La maggior parte delle foto rende meglio di quella che è la situazione. Premetto che di capelli ne ho ancora parecchi. Se riuscissi a conservare quelli che ho mi andrebbe benissimo. A chi mi dira' paranoico, magari li avessi io etc. dico che li capisco, fossi messo malissimo a capelli anche io invidierei una chioma anche non perfetta come la mia. Pero' io da quando avevo 16 anni ho perso tanti capelli soprattutto sulle tempie. E il vertex che si inizia a intravedere sempre di piu', pur non rimanendo senza capelli, scusate ma non l' ho mai avuto. Ho una classica a.a. agli inizi, la fina forse non basta. Mi consigliate qualcos altro per integrare la cura? Comunque bando alle ciance inizio con le mie scadenti foto, scusate per la qualita' ma di meglio oggi nn ho saputo fare. Se mi dite come farle (capelli bagnati o altro) ve ne saro' grato. Anche segnalatemi semplicemte una guida :) LA prima qualche settimana fa coi capelli piu' corti tirati su'. Le altre ora. Ne ho messe di foto "normali" per far vedere come ancora maschero bene. Ma il vertex si nota in altre foto che ho messo
  2. Con la luce normale dei miei due bagni, ossia plafoniera o lamapadario in mezzo al soffitto, mi guardo con lo specchietto dall' alto e non noto niente. Accendendo in entrambi i bagni il neon attorno allo specchio, subito il diradamento appare molto piu' accentuato. La luce conta eccome, pero' non cambia la realta' delle cose, ma solo la percezione. Puo' una luce forte far vedere il problema dove esso non sussiste? Secondo me no. Sicuramente pero' certi tipi di luci fano intravedere una zonetta bianca nel vertex anche sulla piu' sana delle capigliature Io mi controllo con la luce al neon (forte e ravvicinatissima) il vertex da due anni e solo ora noto un' espansione dela zona bianca. Anche due anni fa vedevo una piccola zona bianca ma era dovuta alla normale direzione dei capelli del vertex e lo capivo e non mi preoccupavo. Certo anche allora a luce normale non si notava niente e a luce ravvicinata e forte questa piccola zona si vedeva. Certe luci evidenziano la cute e altre meno o per niente, poi sta a te chiaramente capire se il problema c' e' o meno.
  3. Starscream

    Bloccare La Caduta.

    Allora mi descrivo brevemente: Ho 23 anni, prendo la finasteride da 8 mesi, ho una stempiatura abbastanza pronunciata e i capelli sul vertex iniziano ad assottgilarsi, ma la mia capigliatura e' ancora "normale", giusto pettinando i capelli sul vertex meta' in avanti e meta' verso la nuca, si nota un bianco piu' ampio del normale che si dovrebbe avere con una pettinatura simile. La stempiatura e' iniziata da 4 anni, a 18 anni avevo l' attaccatura perfettamente orizzontale e ora ho una bella (si fa pe dire) V, che comunque potrei tranquillamente tenere senza aver bisogno di trapianto. Il punto e' che devo bloccare la caduta, per ora assumo solo finasteride e mi sembra che caduta maggiore del normale ci sia sempre, e molto probabilmente e' un po calata. Insomma vorrei sapere cosa mi consigliate, se minoxidil o altri prodotti, se devo provarne vari perche' l' effetto cambia da soggetto a soggetto etc... Se serve posso postare le foto, in caso va bene luce artificiale o solo con forte luce solare? Grazie davvero tanto a chiunque mi rispondera'.
  4. Volevo chiederti se poi sono effettivamente ricresciute grafts, e, questa e' la cosa che piu' mi interessa, cosa ti ha consigliato di fare il dottor Hansson per mantenere i tuoi capelli, per intenderci la parte centrale sopra la fronte che se venisse a mancare ti porterebbe ad avere una stempiatura "al contrario" e a necessitare un II intervento. Io per adesso mi giudico con una perdita che e' al limite del tollerabile, nel senso che se riuscissi a "fissare" tutti i capelli che ho, non necessiterei di trapianti o cure per ricresciata, ammesso che esistano. Ma spero soprattutto esista una cura, o meglio un mix di cure, che mi permetta di non perdere ulteriori capelli da qui in avanti. Grazie per l' attenzione. Ciao
  5. Anche tu dici che il minoxidil ti ha bloccato la caduta. Visto che il mio unico scopo per ora e' questo, ho la seria intenzione di assumerlo insieme alla finasteride, che ne dite? Mi spiace dirtelo ma hai fatto male ad abbandonare il minoxidil per paura di effetti sulla pressione (avresti almeno dovuto sentire un medico prima) e soprattutto a rivolgerti a un centro tricologico, quelli sono ladri, venditori consapevoli di false grandi speranze, per me dovrebbero eliminarli dalla faccia della terra con qualche legge. Allora, grande dilemma, minoxidil si' o no?
  6. Ciao, il mio unco obbiettivo ora e' bloccare i capelli che mi sono rimasti, prendo da circa 8 mesi la finasteride e devo dire che probabilmente la caduta e' diminuita ma non si e' attestata agli antichi livelli fisiologici. Hai detto che a te il minoxidil ha bloccato tutto, pero' alcuni dicono che il minoxidil peggiora le cose a volte cause effuivum. Sono indeciso se prenderlo o meno e in che forma prenderlo. Te la sentiresti di darmi un consiglio? ciao e grazie
  7. Ciao, bel risultato. Che cura hai fatto?
  8. Ciao, risultato davvero ottimo, hai una pienezza invidiabile e la "forma" che ti han dato e' ottima perche' non si nota che hai in totale meno capelli del dovuto. insomma e' davvero fatto ad arte e, te lo dico sinceramente, un domani credo di volere la stessa cosa se dovro' sottopormi ad un autotrapianto. Sembri avere un cuoi capelluto non foltissimo di natura ma comunque senza problemi di AA. Volevo chiedere in generale una cosa che ho sempre temuto del trapianto: ma i capelli non trapiantati, ovvero quelli delle prime foto, non c' e' pericolo che continuino a cadere e lascino cosi' i soli autotrapiantati a coprire le zone dei "primi caduti"? C' e' un modo per fissare i rimanenti? Mi interessa particolarmente perche' attualmente sono del tutto impegnato a cercare di mantenere cio' che ho in testa, che mi basta. Ma non posso subire ulteriori stillicidi o la cosa diventera' immascherabile. Grazie a tutti.
  9. Perche' dici questo, potresti essere piu' chiaro? Insomma anche a me, come all' autore del thread, piacerebbe mantenere i capelli che ho. Per ora sto prendendo la sola finasteride, e mi sembra che la caduta sia diminuita (il tipico pizzicore delle zone interessate di sicuro). Forse con minoxidili, o altro, ditemi voi, risucirei ad arrestarla?
  10. Ciao, io due/tre anni fa(ora ho 22 anni) fa ero nella tua situzione, cioe' stempiatura "normale", fisiologica come molti dicono, e vertex illibato. Sentii al tempo 3 dermatologi e tutti mi dettero piu' o menol o stesso tipo di risposta, cioe' che non era AA, ma una normale stempiatura, che avevo sempre avuto, e che non stavo perdendo i capelli. Hai voglia, dicevo, a dirmi che non e' alopecia, ma perche' da due anni a questa parte le mie tempie diventvaano sempre piu' ampie, mi chiedevo. Soprattutto mi faceva ridere il fatto che 2 di loro sostenessero che ero sempre stato cosi', quando a 17 anni avevo un' attaccatura perfettamente dritta. Adessoi sono al punto che la stempiatura e' piuttosto ampia, niente di drammatico comunque, e il vertex inizia a diradarsi, e cosi' finalmente ho trovato un medico che mi ha fatto la ricetta per la finasteride. Il punto, comunque, credo sia che non ho mai visto nessuno che ha iniziato a stempiarsi e poi si e' fermato li', senza proseguire nella calvizie. Bobo Vieri, o chiunque altro in quelle condizioni, nel giro di qualche anno perdera' sempre piu' capelli, poi probabilmente si fara' la coda, l' attaccatura sempre piu' stretta e alta, e poi Amen. Non la do' chiramente come verita' scientifica, ma come mia conclusione basta sui fatti ho osservato. Io ti capisco perche' tu mi sembri esattamente nelle mie condizioni di 3 anni fa, quando mi iniziavo ad accorgere che mi stempiavo. Ma la moltitudine di capelli e il fatto che comunque i primi sintomi di stempiatura non sono allarmanti, ne' si notano minimamente nel sociale, mi ha portato a lasciar correre tutto, anche perche' i dermatologi neanche mi davano retta, e anzi mi dicevano un po quello che molti utenti ti stan dicendo adesso. Ora io non sono un medico, pero' credo che fai bene a prepararti in tempo, perche' una volta che inizi a stempiarti, non credo che la perdita si arresti come per magia. Ora non so, potrebbe anche essere che tu veramente non stia perdendo capelli, e che non sia AA, pero' dalle foto mi sembra davvero di vedermi 3 anni fa. Tra l' altro ho notato, e qui posso essere contraddetto, che quando l' AA attacca verso l' inizio dei 20 anni, la perdita di capelli inizia sempre dalle tempie e arriva al vertex dopo molto tempo. Cioe' un ventenne tende a divenire molto stempiato e poi a perdere capelli sulla sommita'. Per finire, anche io sarei piu' che contento di mantenere i capelli che ho, della stempiatura non me ne importa; io per ora prendo solo finasteride da 8 mesi, magari fammi sapere che cure ti consigiliano per mantenere i capelli che hai. Ciao. PS E' ora che faccia un nuovo post anche io, la finasteride mi sembra non serva a molto per la stempiatura, che continua imperterrita ad avanzare lentamente.
  11. Ciao Plastiko, mi sono presentato nel mio primo thread di poco tempo fa, mi hanno detto che l' "esperto" in proxyphen sei tu. Volevo chiederti se mi consigli di aggiungere il proxyphen alla mia cura che comprende propecia, integratore "triconicon" e shampoo Deltacrin. Magari eliminando uno di questi ultimi due. Oppure qualcos' altro a base di minoxidil...oppure niente altro. Grazie per l' attenzione, a presto!
  12. Ringrazio quelli che mi hanno risposto. In particolare, Geronimo, mi piacerebbe sapere se tu mi consigli di usare altri farmaci in aggiunta alla finasteride/propecia. Il proxyphen e' a base di minoxidil o non c' entra niente, me lo consigli come aggiunta alla finasteride? Comunque vedro' di chiedere delucidazioni sul proxyphen all' "esperto" plastiko. Ciao!
  13. (Forse prima ho sbagliato forum) Salve a tutti, il mio problema di calvizie e' iniziato a 19 anni (ora ne ho 22) e dopo aver provato durante questi ultimi anni vari trattamenti inutili (lozioni tipo crescina, biothymus etc. ) ho scoperto questo sito e l' importanza di avere una corretta diagnosi, quindi per prima cosa sono andato qualche giorno fa da un dermatologo. (Cerchero' di essere il piu' breve e chiaro possibile nell' esporvi la mia situazione). Come ho detto dopo un paio d' anni di cure inefficaci, mi sono rivolto ad un dermatologo che in verita' sulle prime non era molto convinto che la mia fosse alopecia androgenetica (mi sono autodiagnosticato come modello tra il 2 e il 3 della scala di norwood) dicendo che la stempiatura forse non era calvizie e che il diradamento sul vertice era appena visibile. Io, non volendo perdere altro tempo, l' ho assicurato che non sono un apprensivo e ho spiegato che a 18 anni non ero affatto cosi' stempiato, perdipiu' proprio negli ultimi mesi i capelli sul vertice mi si stanno assottigliando facendo intravedere un po di bianco di troppo. Inoltre la stempiatura e' di quella classica che di piu' non si puo', cioe' un po piu' accentuata sulla destra con una sorta di lineetta di demarcazione, sempre sulla stempiatura destra, tra i capelli che stanno per andarsene e il gruppo centrale, lineetta che avanza sempre di piu'. Ok morale della favola la terapia che mi ha consigliato e' propecia (1 pasticca al giorno) piu' 2 pasticche di triconicon come integratore 2 volte al giorno e lo shampoo deltacrin 2 volte alla settimana. Avendo letto sul vostro sito di altri prodotti, tipo proxiphen o saw palmetto, che si possono aggiungere alla finasteride per avere ulteriori miglioramenti, mi chiedevo se qualcuno puo' consigliarmi se e' il caso di utilizzare qualcosa come aggiunta a questa cura e cosa. Ho presentato i prodotti tipo proxiphen al mio dottore e lui mi ha detto che non li conosceva ma che comunque non sono quelli che arrestano la caduta, sono farmaci "collaterali" che possono o non possono essere presi. Io comunque, anche se servono solo come effetto "estetico", del tipo rendere piu' coprente la massa di capelli in attesa del possibile effetto della finasteride, sarei ben contento di prenderli. Se vi servono altre informazioni sul mio problema chiedete pure :-) Aspettando risposte vi ringrazio anticipatamente per l' attenzione. A presto!
  14. Salve a tutti, il mio problema di calvizie e' iniziato a 19 anni (ora ne ho 22) e dopo aver provato durante questi ultimi anni vari trattamenti inutili (lozioni tipo crescina, biothymus etc. ) ho scoperto questo sito e l' importanza di avere una corretta diagnosi, quindi per prima cosa sono andato qualche giorno fa da un dermatologo. (Cerchero' di essere il piu' breve e chiaro possibile nell' esporvi la mia situazione). Come ho detto dopo un paio d' anni di cure inefficaci, mi sono rivolto ad un dermatologo che in verita' sulle prime non era molto convinto che la mia fosse alopecia androgenetica (mi sono autodiagnosticato come modello tra il 2 e il 3 della scala di norwood) dicendo che la stempiatura forse non era calvizie e che il diradamento sul vertice era appena visibile. Io, non volendo perdere altro tempo, l' ho assicurato che non sono un apprensivo e ho spiegato che a 18 anni non ero affatto cosi' stempiato, perdipiu' proprio negli ultimi mesi i capelli sul vertice mi si stanno assottigliando facendo intravedere un po di bianco di troppo. Inoltre la stempiatura e' di quella classica che di piu' non si puo', cioe' un po piu' accentuata sulla destra con una sorta di lineetta di demarcazione, sempre sulla stempiatura destra, tra i capelli che stanno per andarsene e il gruppo centrale, lineetta che avanza sempre di piu'. Ok morale della favola la terapia che mi ha consigliato e' propecia (1 pasticca al giorno) piu' 2 pasticche di triconicon come integratore 2 volte al giorno e lo shampoo deltacrin 2 volte alla settimana. Avendo letto sul vostro sito di altri prodotti, tipo proxiphen o saw palmetto, che si possono aggiungere alla finasteride per avere ulteriori miglioramenti, mi chiedevo se qualcuno puo' consigliarmi se e' il caso di utilizzare qualcosa come aggiunta a questa cura e cosa. Se vi servono altre informazioni sul mio problema chiedete pure :-) Aspettando risposte vi ringrazio anticipatamente per l' attenzione. A presto!
×
×
  • Crea Nuovo...