Vai al contenuto

Toppik

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    141
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Toppik

  1. Novità sulla manutenzione di pegaso matt? Luc@ mi ha "corrotto" :-) regalandomi un tubetto per provarla e sono molto tentato di usarla anche perchè prima di usare la permatek usavo pegaso (quella vecchia) ed ero molto soddisfatto della tenuta e della sicurezzza che dava ma allo stesso tempo sono terrorizzato dalla manutenzione visto che probabilmente dovrò stenderla per tutto il bordo e non usare più i tape.
  2. Sulle all lace uso regolarmente supertape low profile e permatek per il front. Ora però ho optato per un taglio molto corto (2 cm c.ca) e sudando o con capelli bagnati o con gel il tape si intravede. Avevo pensato di usare solo la permatek senza tape ma non ho idea di quale metodo usare per installarla e soprattutto non so se tiene. p.s.: tempo fa lessi che alcuni utilizzano solo pegaso senza tape (mi sembra proprio quelli che hanno un taglio corto) ma per via della manutenzione un po macchinosa vorrei tenerla come ultima ipotesi.
  3. in questi giorni non ho avuto la possibilità di rispondere ma ho letto velocemente il resto della discussione; appena riesco posto qualche foto, anche del 300 versus 323.
  4. No vabbè, questa è una sciocchezza, al sole i riflessi non si vedono ma visto che sono determinato ad andare avanti e ci sono margini di miglioramento vorrei perfezionare alcune cose che per ora sono i miei "difetti", ad esempio: - il riflesso dei capelli, visto che il colore lo abbiamo centrato; - il taglio (vorrei arrivare ad un massimo di 3/4 cm); - ho ordini in arrivo nei quali ho cambiato il colore del lace a leggermente marrone che dovrebbe scomparire più facilmente visto il colore della mia pelle; diciamo che fino ad ora sono arrivato ad alcuni traguardi: - un'integrazione niente male (grazie alla densità bassina della protesi in alcune zone, e al taglio dell'incaricato) - front scoperto dove puoi vedere i miei capelli naturali fuoriuscire dalla fronte (ho conservato un cm di front mio di capelli trapiantati) e che per un ulteriore sicurezza coprirebbero il lace se dovesse succedere qualche imprevisto. - manutenzioni molto veloci, "senza danni" ma soprattutto senza stress. diciamo che vorrei raggiungere più o meno il risultato in questa foto mostrando un po più di front (il tizio della foto è un portatore)
  5. si, infatti credo che la migliore cosa sia provare direttamente ma per intuizione penso che se il 300 è identico ai miei tranne che per i riflessi sotto una luce particolare mi sa che ho 2 opzioni: o uso un riflessante o devo cercare un altra marca che abbia colori e riflessi diversi da quelli della wella. ah se è per questo non mi muovo senza un suo consiglio, non vorrei dover passare un mese a testare :-) intanto allego una foto dove si vedono i riflessi
  6. se vedo sul sito la differenza di colore tra il nero cioccolato ed il castano scuro è notevole e premetto che ho provato anche il nero ebano la cui differenza sembra minima ma dopo averlo provato è risultato troppo scuro (quello proprio identico è il 300 ma dà questi riflessi rossicci): nero ebano 200 castano scuro 300 nero cioccolato 323
  7. dopo aver fatto una bella scorta di casting gloss 300 ed aver preso più dimestichezza mi sono accorto che il colore fa comparire riflessi rossi, molto evidenti però solo sotto alcune luci (tipo quella del mio bagno); al sole e sotto i faretti si notano pochissimo. Sono andato subito di Wella's Color Touch Relights /18 cenere perla per eliminare i riflessi rossi ma non ho avuto nessun risultato. Qualche consiglio per questi maledetti riflessi? (se riesco più tardi posto una foto)
  8. Oltre ad essere d'accordo sull'ottimo lavoro (nelle foto non vedo niente di anormale, anzi), sono pienamente d'accordo dell'idea di inserire foto non sempre perfette proprio per dare modo agli altri di dirci dove migliorare.
  9. Mi sorge un dubbio: ma supertape non si mette al contrario? cioè: la carta protettiva con la scritta supertape tocca il collante che dovrebbe venire a contatto con il lace e non con la cute. Almeno così lessi una volta sul sito di Luc@.
  10. Se partiamo dal presupposto che il cinesino non elabori il colore (cosa che anche io pensavo all'inizio) ma associ semplicemente un colore alla tua ciocca allora mi sa che conviene fortemente ordinare un kit di campioni e confrontarli con calma alla tua ciocca/capelli, al sole, sotto i faretti etc. (cosa che vista la mole di lavoro il cinesino non avrebbe il tempo di fare) quindi convengo con te e Arn di ordinare con il codice colore. Se non erro neanche Medusa può sapere il codice colore che ci assegnano quando spediamo la ciocca.
  11. Hai ragione ma ti sei perso una parte: Ordinando sempre con ciocca non sapevo i cinesini quale codice di colore mi affiancassero; solo dopo aver ordinato i campioncini a medusa mi sono reso conto che le protesi che arrivavano erano del colore 2 e, sempre confrontando con i campioncini, ho visto che il mio colore naturale era tra l'1b e il 2; per il discorso del 4ash credo fosse un errore di valutazione del primo incaricato regionale che incontrai velocemente di sera un anno fa. Quindi a conti fatti la colorazione l'ho fatta partendo da un 2 "scaricato" e che già di partenza aveva un colore leggermente diverso dai miei, in più mettici i riflessi molto più accesi dei parietali: con gel e acqua arrivavo a scurirli ed un pochino si vedeva sempre la differenza con i miei specialmente al sole. Lo avevo immaginato ma non avendo strumenti di misurazione ho dovuto per forza mischiare tutto il prodotto per rispettare le percentuali di miscelazione.
  12. Ho fatto la tinta ed ho usato proprio il casting gloss colore castano scuro, risultato: colore identico ai miei! se solo lo avessi fatto dalla prima che mi è arrivata un anno fa avrei risparmiato alcuni casini e sgami. Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto. p.s.: mi è rimasto un bel pò di prodotto, almeno il 90%, (già miscelato); potrei usarlo tra un paio di settimane? o da quando lo mischio devo ritenerlo da usare entro poche ore?
  13. Toppik

    Sos

    Non sono molto attivo in questo forum se non per egoistiche richieste di aiuto su parametri, colle etc. ma leggendo il tuo post ho "sentito" quella sofferenza che a volte mi ha toccato e credo che per una ragazza debba essere ancora più doloroso non avere più i propri capelli. Se la causa della tua depressione sono i capelli saranno anche la causa della tua gioia quando troverai il TUO sistema di fare manutenzione (pratico, veloce ma soprattutto non stressante) e soprattutto quando troverai l'aspetto che avresti con i capelli. Sono nuovo quì, non ho mai visto una tua foto e per il calco non credo possa darti qualche consiglio intanto però potresti azzardare una frangetta per nascondere il front al lavoro e poi si penserà a sistemare il tutto e a migliorare la protesi e il calco; i sistemi per migliorare ed essere quasi perfetti ci sono e la disperazione, se ben gestita, potrebbe portare ad una voglia di perfezionarti sempre di più e, fidati, quando ti guardi allo specchio con la protesi in armonia con il tuo viso (che il front sia coperto o scoperto non importa) la disperazione che intanto si è mutata in speranza si trasforma in gioia, quella gioia di vivere che in genere si ha quando si riceve una seconda opportunità dalla vita.
  14. Resto in attesa della manutenzione anche io che ho lasciato pegaso per la permatek per una più semplice rimozione; non mi dispiacerebbe affatto se la nuova pegaso si presentasse più semplice da eliminare di quando l'ho provata un anno fa.
  15. Infatti ieri l'ho provata su una protesi vecchia ed ha quasi distrutto i capelli (sono venuti nerissimi e molto fini) Oggi andrò alla ricerca di quella che mi hai consigliato.
  16. anche io fino ad ora ho inviato la ciocca e, anche se di poco, il colore era più chiaro e il riflesso completamente differente; quindi ho ordinato il kit da medusa e ho confrontato di persona la mia ciocca e i miei capelli alle varie ciocche e ai capelli delle nuove protesi arrivate; credo che in alcuni casi, tipo il nostro, sia più preciso fare così che inviare la ciocca perchè per capire bene quale fosse la più vicina ci ho messo diverse ore (confronto a luce ambiente, alla luce del sole etc etc) cosa che non credo che i cinesini facciano. Io in teoria dovrei avere un incrocio tra b1 (80%) e 2 (20%).
  17. credo che ogni colore schiarisca in modo diverso, vedremo come si comporterà la prossima che prenderò. x xxxx ho trovato solamente l'oreal majirel, va bene lo stesso?
  18. in genere sono attento a queste cose, uso il gel di luc@ extraforte (quello nel barattolo non spray) ma a volte con solo acqua si è schiarita di un tono in circa 2 settimane...forse si è solo scaricata; la prossima la prendo un pò più scura per fare una prova.
  19. aspetta, io intendevo la durata del colore delle protesi nuove; mi si scoloriscono in 2 settimane e volevo capire se facessi qualcosa che non andasse.
  20. Lo proverò oggi stesso, grazie, come al solito sempre preciso e veloce. p.s.: credo sia anche soggettivo (quantità di sebo rilasciata, frequenze degli shampoo, gel, colore dei capelli protesici e altro) ma è normale che dopo 2 settimane mi si schiariscano di almeno 1 tono?
  21. x xxxx Dopo 2 settimane mi si sono schiariti di almeno un tono i capelli protesici (forse per l'uso ripetuto di gel e di acqua). Visto che il mio colore naturale è tra l' 1b e il 2 ed ora la protesi credo si avvicini al 4 cosa potrei fare per scurirli?
  22. Aspetta, non vorrei averti sulla coscienza :-) Per prima cosa devi considerare: - il fattore mini protesi che dovrebbe "agganciare" meno rispetto alla parziale o alla totale; - su di me regge una favola anche in acqua ma se provi a documentarti sul forum o su forum americani dove se non erro l'hanno provata per primi noterai che la tenuta varia da persona a persona (come per i tapes dopotutto). Il mio consiglio è quello di fare alcune prove in vasca da bagno o in piscina prima di rischiare di rimanere cabrio; così facendo aumenterai anche la sicurezza psicologica verso l'impianto. chiedere fa sempre bene ma fare dei test sulla propria pelle è tutt'altra cosa
  23. Se non erro dovrebbe essere questa: http://www.hair-gall...ove-150-ml.html o quest'altra http://www.soloestet...rodotto=QS_6563 (credo siano la stessa cosa anche se la confezione è diversa) ma non riesco a trovare gli "ingredienti"; non vorrei ci fosse alcool (ho una brutta esperienza con l'alcool sui capelli ma soprattutto sul lace)
  24. perdonami non avevo capito bene la domanda, intendi il classico ferro di cavallo vero? ora utilizzo solo all lace ma nelle prime 3 protesi con ferro di cavallo usavo supertape low profile sul bordo in pellicola (ferro di cavallo) e 2 tape (sempre supertape) di supporto al front evitando di metterli al centro per via del taglio che mostrava la cute al centro. Anche se supertape non è indicato per il lace su di me ha lo stesso un ottima presa e lo preferisco al vecchio petalorosso per via della trasparenza poichè avendo densità bassine e tagli abbastanza corti per favorire la naturalezza un tape non strasparente potrebbe intravedersi.
×
×
  • Crea Nuovo...