Vai al contenuto

gregory59

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gregory59

  1. Il problema e' che avendo solo pochi ciuffi da scurire , i comuni prodotti per tingere tutta la capigliatura (o la protesi come nel caso di Setup) temo che siano troppo aggressivi dovendoli spalmare inevitabilmente sulla cute che gia' ha i suoi problemi.. Comunque ora ho pensato di sperimentare uno di quei prodotti pensati per tingere la barba (che non conoscevo neanche dell'esistenza) quindi dovrebbe risultare molto piu' tollerabile e delicato per i miei pochi parietali rimasti. Mi arrivera' tra 2 giorni.
  2. Salve, vorrei trovare un prodotto che possa andar bene per scurire pochissimi capelli rimasti e ormai bianchi dei parietali . Poiche' normalmente uso la protesi quasi totale sul castano chiaro mi domandavo se i vari Toppik, Dermach, Maxiderm ecc... servissero anche per tingere/scurire i capelli bianchi rimasti o piuttosto a "tingere" solo la cute per dare un effetto di riempimento? Io vorrei trovare un sistema agile per tingere i parietali senza utilizzare le solite tinture per capigliature folte che nel mio caso andrebbero piu' a spalmarsi sulla cute infiammandola che sui pochissimi capelli. :allergia-01:
  3. dovrebbe essere a questo indirizzo: Buckingham Palace- Westminster, Londra SW1A 1AA, Regno Unito :sorriso-07:
  4. Ho comprato un tipo al Carrefour ma poi ho scoperto che si trattava di semplice carta tipo rotolone per la casa. Poi L'altro giorno mentre facevo benzina :hazzard-01: ad un Self.service ho visto i rotoloni di asciugamani che mettono a disposizione dei clienti che si riforniscono ..Potrebbero essere quel tipo di asciugatutto li' che vanno bene ? (se lo fosse sarebbe pure gratis :..!!! :soldi-01: )
  5. Scusate ma non ho capito esattamente il metodo di pulizia lace con la carta in questione .. Cioe' io finora ho usato sempre il metodo specchio (mai completamente soddisfacente) Dove posso recuperare la descrizione di questo metodo ? (Ho provato a fare una ricerca qui ma non l'ho trovato) Cioe', esattamente come si usa? Si intende che il lace va prima bagnato con remover/miracolo ?
  6. Ho capito che allora mi conviene affidarmi di nuovo al "vecchio" parrucchiere e sperare che non me la rovini come ha gia' fatto con un'altra bellissima protesi precedente Tempo fa ne avevo una, la migliore che avessi mai avuto, che dopo parecchio tempo che la avevo portata, essendo molto bella e perfetta ( per una volta i cinesi mi avevano spedito una protesi perfetta,) io non avevo piu' il coraggio di cambiarla . La diedi al mio parrucchiere per rivitalizzarla un po' e lui me la consegno' che sembrava davvero rimessa a nuovo tanto che io la riposi nella custodia per poterla riutilizzare nei momenti migliori. Quando la riutilizzai parecchi mesi dopo il primo giorno era perfetta anche se passandoci un po' le dita si sfilava qualche capello di troppo ma non ci feci troppo caso. Poi al terzo giorno, dopo un lavaggio, sotto la doccia i capelli cominciarono a venire via a ciuffi e ad essere impossibili da districare. Inutile dire che ho capito li' che era rovinata e non piu' riutilizzabile . Per esperimento volli vedere fino a che punto sotto la doccia sarebbero venuti via altii capelli e meno male che mi trovavo a casa mia e che ne avevo delle altre. Io non so il mio parrucchiere cosa abbia usato per il suo trattamento rivitalizzante (che io avevo anche pagato se ricordo bene almeno 80/100 euro) ma certamente qualcosa che ha danneggiato i nodi inesorabilmente. Ora speriamo bene perche' prima che rifaccia un ordine e che mi arrivi, passera' chissa' quanto tempo
  7. Poiche' ho ancora una vecchia protesi di indiani ordinata qui 3/4anni fa ,( incelofanata e ancora da tagliare,) e mai utilizzata anche perche' mi arrivo' con un colore "proibitivo" molto molto scuro... nell'attesa di fare nuovi ordini col nuovo calco vorrei provare a utilizzare questa qui . Mi potete consigliare il miglior modo o quale colorante/tinta utilizzare per passare da un castano quasi nero della protesi con colore sbagliato ad un castano molto chiaro possibilmente senza danneggiare troppo la protesi stessa? Preferirei la tinta farla io con calma a casa e poi andare dal parrucchiere per il taglio Tra l'altro , a questo proposito, dovendo appunto effettuare il taglio dal parrucchiere io ritenevo che fosse consigliabile prima fare la tinta e poi il taglio (visto che dopo un trattamento colorante puo' cambiare sia la corposita' del capello e sia la consistenza) mentre il parrucchiere stesso (un "vecchio" parrucchiere indicatomi a suo tempo da un incaricato di zona) affermava che avrebbe prima effettuato il taglio e poi colorati in un secondo momento. Secondo voi ho ragione io o lui? :dimenticanza-01:
  8. ragionando cosi', anche con dei capelli protesizzati rimani sempre un calvo con una protesi in testa... :angry:
  9. Ma non si sta dicendo che la Tricopigmentazione possa sostituire i capelli lunghi o corti di una protesi. Ma chi ha deciso di rasarsi tutto la mia opinione e' che cambia molto dall'essere semplicemente calvo ad avere l'effetto di capelli rasati su tutta la testa con attaccatura distinta ecc... Sembra incredibile ma proprio quell'effetto puntinato fa da cornice al viso (poi se uno sta male da rasato a prescindere allora e' un altro discorso )
  10. A me hanno risposto dal centro contattato che bastano anche 7 giorni senza usare colle, solo tape .. Comunque ho deciso di farlo al 99 % fra un paio di settimane. Postero' poi qualche foto :divertenti-03:
  11. Scusa se io non ho nessun tatuaggio e non ho idea di quanto ci voglia,... :dimenticanza-01:
  12. Scusa ho letto piu' volte che si accennava all'uso del cerotto spray pero' non ho capito per quale fine e come lo si dovrebbe utilizzare. Qualcuno me lo potrebbe spiegare?? (oppure linkarmi dove se ne parla perche' non riesco a trovarlo) Grazie
  13. Scusa ma dopo la Trico quanto dovresti stare senza protesi? Non bastano un paio di giorni?
  14. Esattamente cio' che anch'io vorrei fare come avevo gia' scritto qualche settimana fa ( http://forum.salusmaster.com/topic/58062-un-consiglio-dagli-esperti-per-chi-non-ha-parietali/?p=519577 ) A me piacerebbe sapere anche se e' possibile farla anche per le basette che non ho quasi piu', e se avendo nella zona dei parietali ancora molti problemi di seborrea che mi hanno causato appunto la perdita di quasi tutti i capelli anche liì si possa fare ugualmente . Per il resto anch'io vorrei farlo per continuare poi, almeno finche' mi va, a indossare la protesi con il miglioramento per il fatto che almeno avrei un effetto di riempimento nei parietali e basette ( anche se il mio taglio di capelli protesici e' comunque tendente a coprire i parietali )
  15. Non so se sia lo stesso problema che riscontri te, ma anche a me spesso (quasi in ogni protesi che io ordino di capelli piuttosto lunghi ) dopo un certo periodo 2/3 mesi i capelli del back diventano particolarmente secchi crespi ma soprattutto si creano apparenti nodi quando li lavo col lo shampo o anche solo bagnandoli, e il pettine si blocca di continuo; tieni conto che i miei nel back sono abbastanza lunghetti, circa 8/9cm . Tanto che il modo migliore per districarli e' oltre ai soliti balsami, olii da distribuire subito dopo lo shampoo (ma io il balsamo lo metto gia' anche prima di lavarli, cioe' mi porto avanti con il lavoro sapendo gia' che appena li bagnero' cominceranno ad attaccarsi fra di loro) e' usare le mani col balsamo e aprirli con le dita ad ogni groviglio perche' il pettine largo o la spazzola si bloccherebbe o li strapperebbe. La spiegazione che mi sono dato io per quello che capita a me,(questa e' solo la mia opinione) e' che spesso volentieri in alcune protesi i capelli posteriori sono fissati al contrario cioe' da 1 capello lungo vengono annodati simulandone 2; cio' comporta che le cuticole dei capelli risultano non tutte nello stesso senso di direzione e quando i capelli cominciano a diventare secchi le scagliette delle cuticole rimangono semi-aperte e quindi avendo meta' delle ciocche con le scagliette delle cuticole al contrario rispetto al resto si annodano si incastrano tra di loro non potendo piu' scivolare. Ovviamente questa e' una spiegazione che mi sono dato io; so che non dovrebbe essere cosi' se i capelli sono di qualita', ma ad esempio io che sono costretto ad ordinare capelli in partenza gia' piuttosto lunghi, credo che i cinesi adottino questo metodo "di risparmio" almeno nella parte posteriore causando poi questo problema. Io uso di continuo olii vari per capelli (di quelli che ammorbidiscono e si asciugano senza ungere) passati con il pettine stretto, almeno ogni 2/3 sere districandoli sul nascere. I problemi piu' spinosi pero' arrivano quando li lavo e li' ci vuole tanta pazienza. (Dimenticavo di dire ad onor del vero, che io le protesi le faccio durare tantissimo anche 10/12 mesi a volte, quindi sarebbe anche normale una certa secchezza e sfibratura del capello pero' e' anche vero che una protesi di europei che ho usato 3 anni fa l ho portata per 1 anno anche al sole dei paesi arabi e non aveva questo problema ma solo un normale schiarimento di colore neanche tanto sgradevole )
  16. Difatti non ho un cranio bellissimo anzi secondo me fa abbastanza schifo, pero' intendevo anche dire che rasato e "pelato" starei proprio malissimo, mentre con l'effetto del rasato e "puntinato" sarebbe un'altra cosa; dopodiche' la mia idea sarebbe di sfruttare l'effetto tricopigmentazione in primo luogo sui parietali e azzarderei anche basette(che mi sono sparite) oltre che su tutto il resto della testa, ma vorrei continuare a portare le protesi avendo molta piu' liberta' di scegliere se voglio magari anche una pettinatura un po' piu' corta senza arrivare pero' ai tagli estremi con ciuffi sul vertex e rasati a zero sui lati. Magari solo un taglio un po' piu' corto potendo contare su parietali semicoperti grazie alla trico oppure come altra scelta rimanere sul tipo di protesi attuale ma con un risultato migliore grazie all'effetto delle zone trattate. Inoltre, come avevo gia' scritto, potrei simulare un taglio totale e stare un periodo senza protesi e rasato (senza avere l'effetto del rasato/pelato)e vedere un po' come mi trovo per poi se voglio, dopo qualche periodo rimettermi la protesi con un taglio medio e simulare una ricrescita con un cambio di look (rispondendo a Zazza certo questo non nell'arco di un week end ovviamente !! ) :sorriso-03: Gli unici dubbi che mi rimangono sono legati a dove rivolgermi per ottenere un risultato ottimale e professionale e se fare sui parietali un effetto piu' di rasato oppure di densita' ..
  17. Posso domandarti dove l'hai fatta la tricopigmentazione? Il nome del centro (anche in privato)
  18. allego le altre fotine fatte tutte lo stesso giorno. I cambi di colore sono dovuti solo al flash
  19. Ricapitolando: 1 ARGOMENTO : dovendo rifare un calco vorrei avere da voi o meglio ancora da qualcuno che usa una Totale , un'indicazione (a livello anche di grafica come disegno del calco) per farne uno che possa comprendere un po' anche i parietali e nuca (lasciando da parte ragionamenti economici) . Qui ho postato la newgen attuale che ho indosso con i suoi limiti dovuti alla mia situazione di partenza (senza praticamente parietali miei e il back come si puo' vedere nelle altre fotine precedenti fatte senza protesi) La attuale all'incirca ha gia' delle misure di 24x19 quindi gia' abbastanza grande ma se volessi fare una vera Totale non ho idea di come dovrebbe essere il disegno del calco. Cioe', dovrebbe comprendere tutti i parietali? Ma in che misura e in che modo? 2 ARGOMENTO: Mentre l'altro giorno stavo facendo i miei soliti 25 km di salita sulla m-bike riflettevo e mi e' venuta un'idea che potrebbe essere un enorme cazzata o una genialata: (qualcuno di voi mi pare DIAVOLOPERCAPELLO ha scritto "Tricopigmentazione" avendo la mia stessa idea) Ho visto su Internet qualche giorno prima i risultati/effetti molto interessanti della tricopigmentazione con effetti di rasato o anche di densita' tanto che mi sto convincendo che potrebbe essere una buona opzione per me che comunque non peggiorerebbe nulla ma con molte probabilita' migliorerebbe la mia situazione. Cioe', se io mi facessi questo lavoro con l'effetto di "rasato" su tutta la testa (soprattutto sui parietali e basette ovviamente) e poi successivamente continuassi normalmente a portare una protesi come faccio adesso dovrei avere comunque un effetto migliore in fatto di parietali; non sto parlando di taglio con capelli protesizzati sul vertex e la rasatura totale ai lati come molti di voi mi consigliavano prima, (perche' questo comunque sarebbe sempre un taglio adatto a un ragazzo e non proprio ad un adulto che non voglia essere ridicolo) ma un domani che volessi togliere tutto o anche solo per qualche mese potrei simulare un rasato totale e nessuno mi vieterebbe di ritornare ad indossare una protesi piu' avanti simulando un cambio di look con una normale riscrescita. (c'e' da tenere conto che per il mio lavoro spesso all'estero e cmq sempre a che fare con persone nuove e ambienti nuovi non avrei nessun problema a cambi di look estremi senza dover dare spiegazioni imbarazzanti a nessuno) Mi sto convincendo sempre piu' che questa potrebbe essere davvero una soluzione che comunque non peggiorerebbe le cose ma anzi le potrebbe solo migliorare. Voi cosa ne pensate? Qualcuno di voi l'ha provata la tricopigmentazione? Conoscete un posto nel nord italia dove siano davvero bravi in questo?
  20. Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte. Volevo aggiungere alcune cose, sintetizzando un po' da quello che ho letto nelle vostre risposte: Quando ho scritto che ho gia' una TOTALE non mi sono spiegato bene io: intendevo dire che ho un gia' una protesi con misure oltre standard (circa 24x 19 con alette) che andava bene quando avevo ancora un po' di parietali piu' definiti. Probabilmente il termine Totale e' per quelle che coprono anche i parietali e la nuca bassa, cosa che io non ho ancora mai usato. Il mio problema non sono i capelli che spuntano sotto e si vedono ,come qualcuno ha scritto,(magari avessi questo problema!!) ma esattamente l'opposto: non essendoci non possono fare massa con i capelli protesici e quindi specie nella nuca essendoci di fatto solo la massa dei protesici e tenendoli ad una lunghezza di circa 8cm in quella zona, si muovono troppo assieme scostandosi troppo dal collo e nuca facendo un brutto effetto , specie se sono in controluce. Vorrei trovare un parrucchiere che sapesse scalarli un po' dall'interno verso l'esterno in modo che non si distacchino troppo dal collo col movimento. A chi giustamente proponeva di rasare i lati ecc.. ( e a chi "simpaticamente" faceva notare i miei 60 anni che non ho ancora... sono a 56 e mezzo, le mie ex avevano tra i 16 e i 20 anni meno di me, faccio un lavoro artistico nella musica e diciamo che , scherzando, non sono proprio l'emblema del "pensionato" ) lo avevo gia' escluso in partenza : 1) perche' non avendo parietali se rasassi quella zona avrei un effetto piu' da The-DAy-After che da "figo"... 2) Perche' i tagli del momento un po' da Bimbo-minkia con lati rasati e ciuffi o creste sul Vertex li lasciamo appunto a chi ha 20/30 anni e vuole seguire le tendenze di stagione . 3) Perche' oltre alla sfxxx di aver perso i capelli ho anche un forma della testa un po' alla cxxxo e senza capelli o rasato faccio un po' cagare.. (Magari avessi viso squadrato, zigomi definiti, nasino ben disegnato ecc ..raderei tutto alla marines , invece sono proprio il contrario) Diciamo che vorrei avere qualche dritta su quale forma di protesi potrei adottare andando verso una quasi Totale o Totale che sia. posto qui la new gen attuale di circa 24x19 cm . Di quanto e come dovrei allargarla? (tanto dovro' in questi giorni rifare il calco perche' sono stato troppo tempo senza fare nuovi ordini ed e' stato sicuramente buttato il vecchio)
  21. allego questa foto con protesi ultima (non molto bella)
  22. Ritorno su questo sito dopo 3 anni di inattivita'( per lavoro all'estero fuori Europa )ma continuando a utilizzare sempre le protesi ordinate qui , che io per la verita' faccio durare davvero molto. Purtroppo pero' le cose cambiano come i pochi capelli che avevo qualche anno fa ora sono ancora di meno anzi quasi piu' nulla (e parlo di quelli che dovrebbero conservarsi almeno un po', i parietali e quelli sotto la nuca ) e mi ritrovo ora con il problema di pensare come (e se e' possibile) risolvere con un nuovo tipo di taglio sulle prossime protesi. Quelle che ordinavo fino adesso ovviamente erano gia' totali e avevo anche fatto esperimenti disegnando delle alette varie ma il problema ora e' che non avendo piu' nessuna minima massa sotto, i capelli protesici posteriori sul collo risultano sempre muoversi in un modo innaturale. Ovviamente io sono sempre stato "costretto" a portarli piuttosto lunghi per coprire un po' tutto ma ora vorrei rivedere un po' il taglio delle prossime protesi (che dovra' purtroppo essere sempre sul lungo)per cercare di fare in modo che i capelli soprattutto del back rimangano il piu' possibile "attillati" al collo mediante un sapiente taglio fatto da un buon parrucchiere abituato al taglio su protesi , che io pero' non ho ancora trovato. Posto qui delle foto della mia situazione disastrosa senza protesi attuale per rendere l'idea , piu' una con l'ultima non bellissima protesi. Sinceramente non vedo mai nessuna foto di qualcuno che abbia perso i capelli nel modo in cui li ho persi io; avessi ancora i parietali a posto sarebbe "una passeggiata" decidere un nuovo taglio o la pettinatura da adottare ma purtroppo invece non e' cosi'. Vorrei avere dei consigli su cosa fare , fermo restando che io porto protesi da circa 22 anni e le new gen dal 2010 e non ho nessuna intenzione ne' di smettere e ne' di rasarmi tutto.. Fino adesso l'ho sempre indossata senza problemi e in modo spudorato e, specialmente da quando ho le new gen, mai stato sgamato davvero, solo un paio di volte qualche estraneo mi ha fatto qualche domanda strana, ma in 22 anni ci sta...!!! :) (anzi vorrei poi aprire un altro post su "come e se" affrontare il discorso con la propria partner: io non l'ho mai rivelato a nessuna e nessuna mi ha mai posto la questione perche' nessuna si e' mai accorta di nulla ; con l'ultima 2 anni di quasi convivenza senza accorgersi di niente anche se a me mi rimaneva sempre il dubbio se non sarebbe stato meglio averglielo svelato magari da subito..?! Problema superato comunque perche' ora non stiamo piu' insieme ma lei non lo ha mai saputo , ) Ora pero' non mi sento piu' sicuro proprio per il degrado dei miei capelli naturali che, non esistendo quasi piu', non riescono piu' ad integrarsi con la protesi. Che fare? (le due foto sono dopo aver appena tolto la protesi con capelli umidi) gregory59
  23. Io, con protesi in Lace ferro cavallo, all'inizio usavo il metodo Quinto con tape sul front e colla sul lace in eccesso ma poi sia perche' notavo sempre troppo luccichio sul front e sia perche' il tape sul front-lace non teneva e tendeva a fuoriuscire dal front con la protesi che leggermente indietreggiava allentandosi sempre molto sono passato allora ad installare la protesi dal Back in avanti scartucciando subito tutto il tape e usando per il front solo esclusivamente la colla. A volte e' vero che sbaglio al primo colpo, a volte si formano ai lati alcune pieghette, ma nel complesso trovo sia meglio e soprattutto trovo il front molto piu' naturale con la sola colla. Il mio problema e' che il tape ai lati non aderisce tantissimo sulla mia cute anche se ormai uso l'accortezza di passare sopra tutti i tapes una strisciatina di colla prima di installarlo. Il ritocchino o ritoccone mi e' comunque d'obbligo ogni 3/4 giorni su una protesi che comunque non tolgo mai prima dei 12/15 giorni. gregory59
  24. gregory59

    Parietali

    oK ora ho capito. Bene, il prossimo calco lo realizzero' su questo schema. grazie gregory59
×
×
  • Crea Nuovo...