
rsw
Salusmaster User-
Numero contenuti
151 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di rsw
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7
-
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
I capelli non hanno bocche per mangiare, nessuno ha fermato una calvizie con prodotti topici. Il ciproterone inibisce la formazione del DHEA (androgeno blando precursore degli androgeni forti), quindi se per assurdo una lozione messa sul cuoio capelluto venisse assorbita (se una cosa non viene assorbita non funziona!) e rimanesse in loco (cosa una volta assorbita impossibile) non avrebbe nessun effetto perchè il DHEA viene sintetizzato nei surreni e non nel cuoi capelluto (per assurdo si dovrebbe mettere ciproterone topico nelle ghiandole surrenali). A parte qualche poco preparato dermatologo italiano nessuno medico prescrive ciproterone (perlomeno a maschi), se tu dici di volere prendere questa sostanza anche topica a un endocrinologo ti prenderà per pazzo. Quindi te lo ripeto se ne dovessi fare uso spenderesti soldi, ti rovineresti la salute e comunque non risolveresti il problema perchè gli androgeni non causano calvizie (con le ovvie eccezioni di ormoni secondari come DHT e dell'androstenedione http://www.uomoinsalute.it/per_saperne_di_piu/testosterone_calvizie.php). Mi sembra che si tratta di argomenti sufficienti a escludere queste soluzioni. Lo stesso vale per per lo spironolattone che in America è vietato in quanto inutile e dannoso, considera che in alcuni stati d'America vengono venduti tranquillamente anche steroidi anabolizzanti che però fanno meno male ed hanno grandi proprietà curative (diabete, osteoporosi, demenza senile, ipotrofia muscolare, ipogonadismo, impotenza...), proprietà che invece sono assenti nello spironolattone. -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Prima di tutto controlla eventuali problemi endocrini (anche se vista la tua corporatura non credo che tu ne abbia) e curati in caso di carenza. Magari continua per un po ad usare fina (a volte ci vuole tempo prima di vedere dei risultati) ma smetti se fra qualche mese non vedi miglioramenti. Io sconsiglio sempre l'uso di antiandrogeni proprio perchè questi ormoni sono essenziali per una buona salute sia negli uomini che nelle donne. Poi vorrei fare una considerazione, in genere i problemi estetici non sono localizzati in una sola parte del corpo(come tu stesso hai sottolineato), quindi l'uso di prodotti topici perde qualsiasi senso. Purtroppo inoltre si dice che le cure ormonali sistemiche fanno male ma quelle topiche non hanno effetti collaterali. Niente di più falso! Quando si applica un prodotto sulla pelle questo viene in parte assorbito e accumulato in tutto il corpo (pensa che il testosterone viene in genere applicato per via topica al fine di dare ovviamente un effetto sistemico), d'altronde se un prodotto non venisse assorbito non avrebbe alcun effetto dal momento che lo strato più esterno della cute è fato da cellule morte e insensibili (epidermide). Cerca però di stare tranquillo! -
Dal momento che alcuni utenti di questo forum credono in buona fede che il testosterone causi calvizie, ecco un sito che fa chiarezza in maniera chiara e rigorosa: http://www.uomoinsalute.it/per_saperne_di_piu/testosterone_calvizie.php
-
Coraggio, Per Noi Calvi Non E’ Piu’ Come Prima! Sentite La Mia Storia!
rsw ha risposto ad una discussione creata da peppe970 in Problemi psicologici
I neri in genere non sono calvi, sono rasati che è ben diverso (se li vedi in controluce te ne accorgi). Hanno capelli molto ricci foltissimi che se cresciuti danno un risultanto alla Hendrix che può piacere o meno, per questo li rasano spesso col rasoio. Caratteri come barba, irsutismo vengono definiti secondari (virilità secondaria), di fatto non hanno grandi relazioni con i caratteri sessuali primari (genitali e loro funzioni, virilità primaria). Gli ormoni che ho citato sopra sono molto importanti per la sessualità primaria, non per quella secondaria (per questi caratteri viene detto che l'ormone veramente attivo è il DHT). C'è tantissima differenza tra i due tipi di caratteri, una donna con fenotipo "mediterraneo" è più irsuta di un nero medio, non c'è dubbio però che quest'ultimo abbia concentrazioni di T e virilità "primaria" infinitamente superiori. Tra l'altro anche il cortisolo è famoso per avere l'effetto di aumentare l'irsutismo, così come è famoso per essere causa di disfunzione erettile. -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Che dire Lilboy? Ti capisco benissimo! Io ho la beta talassemia eterozigote (emoglobina 12,5 g/dl circa, normalità 14-18) che mi causa astenia, quando andavo dai medici mi dicevano: "Ma dai...c'è gente con 5 di emoglobina (valore da coma!!!Ti rendi conto?)...". Anche i miei genitori dicevano che in realtà era tutta una fissa. Magari prova ad andare anche da uno psicologo (ma stai lontano dagli psichiatri che prescrivono sedativi che fanno più male dell'eroina), ti potrebbe aiutare. Ricorda che gli psicologi sono persone "al di fuori delle parti" (al contrario di familiari o amici) che ti possono dare consigli del tutto disinteressati. -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Capisco...comunque meglio una seborrea oleosa che desquamante (quest'ultima chiaro sintomo di un eccessivo catabolismo). Tuo padre è calvo? Tua madre ha dei bei capelli? Da un punto di vista medico credo comunque che tu debba comunque fare degli esami ormonali fondamentali per la salute dei capelli (perlomeno cortisolo urinario, ACTH, LH, testosterone libero e totale, androstenedione, DHT, SHBG, GH e IGF-I) giusto per eliminare ogni dubbio, più una visita generale. Ti riconsiglio comunque di rivolgerti ai tuoi preparatori atletici che ti sapranno sicuramente indirizzare da qualche buon endocrinologo specializzato negli ormoni sopracitati, considera che se vai a caso molto probabilmente incapperai in un dottore che ha esperienza quasi soltanto con ormoni tiroidei. Tieni presente che comunque i range di normalità che danno negli ospedali sono molto larghi, il che ovviamente significa che all'interno della loro "normalità" si possono facilmente avere delle situazioni che invece sono patologiche, es. di solito viene dato un range di normalità di testosterone libero di circa 5-50 ng/dl (un ordine di grandezza!!!), quando invece in genere un uomo con meno di 20 ha già dei problemi (diminuizione della libido, astenia, ipotonia muscolare, aumento dell'insulinoresistenza...), questo significa che spessissimo situazioni di evidente patologia vengono dichiarate normali, e che vengano prese in considerazione soltanto individui con patologie portate a livelli estremi (una donna, un eunuco, o comunque una persona estremamente ipogonadica possono scendere a valori di T libero inferiori di 5 ng/dl), Lo stesso vale per l'IGF-I cha ha un range di normalità per persone di 20-40 anni di 100-350 (le persone con meno di 200 hanno spesso problemi). Tieni inoltre presente che la risposta fisiologica ormonale non è sempre proporzionale alla sua concentrazione plasmatica (molto importante è pure la concentrazione dei recettori, delle molecole della via di trasduzione del segnale, di molecole inibitrici, mutazioni dei recettori, mutazioni delle molecole sopracitate, mmutazioni nei promotori genetici ecc...tutti esami non eseguibile in normali laboratori clinici). La finasteride ha avuto effetti perlomeno sulla seborrea oleosa? -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Ragazzi sul fatto che il testosterone non causi assolutamente calvizie non soltanto non solo il solo a pensarla così, ma è tutta la comunità scientifica che è d'accordo su questo punto e non col Dot. Mariani. Inoltre per dire che una sostanza da un certo effetto bisogna che lo dia alla maggioranza degli individui trattati altrimenti si va sulle ipotesi. Se la maggioranza degli uomini con molto testosterone non è calva significa per forza di cose che quest'ormone non causa perdita di capelli. Invece la maggioranza delle persona con la sindrome di Cushing è calva o perlomeno ha capelli fortemente indeboliti, questa è la prova che il cortisolo direttamente o indirettamente causa alopecia. Il famoso gene della calvizia (di cui ho fatto degli esercizi di genetica mendeliana all'epoca dell'università), che io sappia (ma mi potrei sbagliare) non è mai stato trovato, potrebbe essere il gene dell'alfa 5 reduttasi, ma sarebbe comunque scorretto chiamarlo così dal momento che solo l'eccesso della sua espresione a causare calvizie. Ad ogni modo negli eucarioti le caratteristiche fisiche sono sempre dovute all'azione di più geni e quasi mai ad uno solo. Io Lilboy non credo che tu debba fermare la tua produzione ormonale, ti faresti solo del male (poi fai come vuoi...). Considerate le dimensioni e la corporatura che hai detto di avere non credo che tu abbia problemi di tipo ormonale. Poi la produzione di testosterone si "stabilizza" dopo i 18-20 anni e non so quanto un endocrinologo possa considerare credibili eventuali tuoi esami. Poi considerando che alcuni utenti di questo forum che hanno visto le tue foto (io non sono fra questi) hanno detto che non hai un particolare quadro patologico comincio a ipotizzare che tu magari hai preso un po troppo sul serio una normale "fioritura adolescenziale". Per quanto riguarda gli antiandrogeni per via sistemica, non credo che troverai un medico che te li prescriva. Ad ogni modo sì, siccome il T è importantissimo per le prestazioni atletiche allora per forza di cose se lo si diminuisce o lo si annulla ci sono degli evidenti cali di performances fisiche (e non solo...). Cmq la creatina migliora l'aspetto della pelle. Hai la seborrea di tipo oleoso o desquamante (es. forfora)? -
La mia esperienza di 9 anni con Finasteride.
rsw ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Sai tutto puo essere uno stress, il lavoro, i problemi, la vita, la donna, la salute...semplicemente il corpo dovrebbe resistere, altrimenti é la fine. In America hanno fatto (scrivi su google cortisolo coraggio) un esperimento in cui dei soldati subivano dei trattamenti fortemente stressanti simili a quelli che ricevono i prigionieri di guerra, é emerso che quelli che avevano i piú bassi valori di cortisolo resistevano meglio. Non mi sorprendo se uno al primo stress aumenta il cortisolo di brutto va subito KO! Forse siamo troppo sensibili... -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Ciao nemicodelvento, il testosterone in abbondanza NON causa calvizie, su questo la scienza non ha dubbi, altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui di solito gli uomini con molto testosterone non sono calvi. Ti ringrazio per la figura ma la fonte che tu mi hai citato per me non é buona, sono un biologo e quello che dice un medico per me puo facilmente essere falso, un articolo scientifico é invece una fonte affidabile). La medicina ha fatto spesso errori madornali (http://www.powerforumonline.com/powerforum/topic.asp?TOPIC_ID=5354&whichpage=2 guarda pure la pagina prima) che purtroppo ne hanno minato l'affidabilitá agli occhi di tante persone. In generale ti consiglio di non fidarti di quello che scrivono i siti di medicina, perché spesso nel tentativo di rendere semplici dei concetti, danno informazioni approssimative e spesso completamente false come in questo caso. Se vuoi delle informazioni corrette vai su entrez pubmed. Il testosterone non puo causare calvizie per un semplice motivo: é una sostanza anabolizzante (anabolismo = sintesi di molecole complesse a partire da molecole semplici, es. sintesi proteica e dei capelli). Purtroppo la fonte che hai citato rientra nella classica serie di lavori medici tendenziosi e dai ragionamenti semplicisti. Un ragionamento della serie: siccome non é il DHT, allora é per forza il T, capisci che é semplicistico e dalle considerazioni fasulle. Fra l'altro anche se riconosco l'eccesso di DHT come un'indubbia causa di calvizie, considero lo scarso rapporto anabolismo/catabolismo (contrario dell'anabolismo) come la vera causa di calvizie, l'autore dell'articolo di Wikipedia sulla calvizie, ha una particolare teoria, secondo lui (se ho capito bene...) la vera causa di questa patologia é lo stress e l'eccesso di cortisolo e adrenalina che ne deriva, il DHT sarebbe un sistema messo in atto dal cortisolo (sempre se ho capito bene) per disattivare il testosterone. Secondo me questa teoria ha la sua validitá. Per quanto riguarda la calvizie frontoparientale, stando alle persone che conosco di solito si é trasformata in pelata alla Bondi, quindi io credo che di solito sia una differenza piú estetica che funzionale, per quelli che rimangono stempiati non so che dire, forse in loro questa malattia si sviluppa in maniera diversa, d'altronde si sa che ogni malattia si esprime in maniera diversa in ogni persona, non ci trovo niente di strano. Sicuramente non é dovuta al testosterone, altrimenti gli uomini che ne sono ricchi sarebbero sempre calvi, e siccome cosí non é si puo concludere tranquillamnte che la teoria del medico che tu mi cita é semplicemente fasulla. Per quanto riguarda gli andrologi, non so che dirti, non sono un medico. Secondo me allora l'ideale sarebbe un endocrinologo specializzato in andrologia, giusto per essere sicuri che abbia una certa esperienza con i grandi ormoni, LO SO...non é facile...cmq buona fortuna! PS: mi scuso per aver mandato i due messaggi sopra, ma queste tastiere ceche sono piuttosto complicate...che tu sappia da quanto tempo esiste la specializzaztione in andrologia in Italia? -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
-
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
-
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Assolutamente no! La scienza é assolutamente sicura su questo: IL TESTOSTERONE NON CAUSA CALVIZIE! Nessuno scienziato pensa il contrario. E´assurdo pensare che uno piú ha testosterone e piú lo converte in DHT! Se una persona ha un basso rapporto testosterone/diidrotestosterone avrá poco T e tanto DHT. Le donne producono piú o meno la stessa quantitá di testosterone che produce un uomo, pero loro lo convertono subito in estrogeni (in effetti la ginecomastia é uno degli effetti piú comuni dell´assunzione di testo), il che fa sí che le donne hanno circa 20-50 volte meno T di un uomo, se ragionassimo come te concluderemmo che siccome una donna ha maggiori quantitivi di estrogeni allora significa che ha piú testosterone rispetto agli uomini. I livelli di una sostanza dipendono da quanto questa viene prodotta e da quanta ne viene consumata. Gli effetti androgeni secondari sono determinati in gran parte dal DHT e non dal T. Poi ammesso e non concesso che sia cosí allora perché gli uominbi piú muscolosi (quindi piú virili) in genere non sono calvi? Perché i neri non sono calvi? Perché le persone anziane pur avendo meno testosterone dei giovani pero sono piú calve dei giovani? Perché le persone con ipertrofia prostatica hanno bassi livelli di testosterone ma alti di DHT? Le persone con molto T non possono diventare diabetche, allora i calvi non possono diventare diabetici? Poi sei proprio sicuro di avere tanto testosterone? Hai riscontrato elevati livelli di T libero? Sei molto muscoloso? Se hai dei dubbi riguardo al T, comprati il libro di Ullis. Per quanto riguarda la scelta di un dottore non so che dirvi (anche se rinnovo il mio invito a chiedere ai tuoi preparatori atletici), pero se dovessi scegliere alla cieca direi che in linea assolutamente generale (ma cercate sempre di scegliere in maniera mirata) forse é meglio un andrologo, giusto perché di solito gli endocrinologi hanno a che fare con donne che cršedono di aver problemi di tiroide, mentre dall´andrologo ci vanno spesso persone con problemi riguardanti gli steroidi sessuali. Ci tengo a precisare che é sempre meglio scegliere di persona e, ahinoi, in base all´esperienza. Per nemicvodelvento, il tuo endocrinologo é molto parco nel segnare gli esami (mica li paga lui?) ed é restio persino nel segnarti i dosaggi delle tropine ipofisarie, indispensabili a capire le ragioni di un´eventuale disfunzione, allora significa che é pigro e superficiale, non credo faccia al caso tuo. So che a Napoli ci sono ottimi endocrinologi. L´ossidazione é la perdita di un elettrone, la riduzione é l´acquisto di un elettrone, quando una specia ossidante come ad esempio un radicale libero (che ha un elettrone spaiato) é presente nel nostro corpo tende a reagire con le molecole vitali che incontra danneggiando le loro caratteristiche fisoco-chimiche. PS: mi scuso per il ritardo, ma in questo weekend ero al circuito a vedere la MotoGP -
La mia esperienza di 9 anni con Finasteride.
rsw ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Anche io certe volte ho notato un fenomeno simile...forse a volte il cortisolo viene sintetizzato in grosse quantitá anche senza stress...chissá...fammi sapere, ciao! -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Allora Lilboy IL TESTOSTERONE NON FA CADERE I CAPELLI! Purtroppo le tue idee derivano dal fatto che i mass media hanno fatto molta confusione sull´argomento. Effetti del testosterone: - aumento della massa ossea e muscolare - aumento della sintesi proteica (questo fa capire che il testosterone aiuta a mantenere una buona salute nei capelli, considerando che la caduta dei capelli puo essere visto come un fenomeno in cui l´anabolismo é inferiore al catabolismo, tutti gli agenti anabolizzanti migliorano la salute dei capelli) - sviluppo dei genitali - inibizione dei deleteri effetti del cortisolo - diminuizione dell´insuliresistenza (per quest é sempre piú usato contro il diabete) - miglioramento dell´umore e delle facoltá cognitive - aumento della libido Finora non é stata trovata NESSUNA malattia correlata all´eccesso di testosterone (non esiste nessuna endocrinopatia legata all´eccesso di T endogeno). Ben diverso é il discorso del DHT (che viene chiamato "il fratello cattivo del testosterone") che ha effetti completamente diversi rispetto al testosterone (irsutimo, calvizie, prostatiti, e quel che é peggio non ha effetti sulla massa muscolare e contro l´insulinoresistenza, l´unico effetto in comune con il testo é l´aumento della libido). Il rapporto testosterone/diidrotestosterone é genetico (e siccome il secondo é derivato dal primo, i livelli del DHT vanno a scapito di quelli del T) e varia a seconda degli individui, e di questo te ne puoi facilmente rendere conto "a occhio"¨: gli uomini con molto T tendono a non essere irsuti e a essere muscolosi (es. i neri), viceversa gli uomini con molto DHT sono di solito irsuti (e/o calvi) ma poco muscolosi. Il DHT purtroppo inibisce un´enzima detto adenilato ciclasi, che a sua volta catalizza la sintesi di cAMP, una sostanza indispensabile all´azione del GH e degli ormoni tiroidei (pare sia questo il motivo alla base della caduta dei capelli). L´assunzione di testosterone causa calvizie soltanto negli uomini che hanno un´elevata tendenza a convertirlo in DHT, negli uomini che non hanno questa tendenza non si ha questo effetto, infatti i bodybuilder non sono quasi mai calvi (e considera che molti di loro prendono dosi abnormi di testo, es. 1 g a settimana), Swatzneger prendeva per sua stessa ammissione molto T e altri ormoni anabolizzanti (nandrolone, GH...), eppure ha dei capelli bellissimi. Lo stesso vale per la maggioranza dei bodybuilders. I side effects dell´assunzione di T che variano da persona a persona sono dovuti alla sua conversione nei suoi derivati (DHT ed estrogeni), poi ovviamente ci sono gli effetti che si verificano in tutti gli assuntori di T (rimpicciolimento dei testicoli, inibizione della sintesi endogena di steroidi e tropine sessuali). Si puo dire che una sostanza fa un certo effetto soltanto quando esso si verifica in tutti o quasi tutti gli individui trattati, non solo in alcuni. Le cause delle prostatiti sono piú o meno le stesse di quelle della calvizie, é stato dimostrato che gli uomini a rischio di ipertrofia prostatica hanno bassi livelli di testosterone. Se vuoi avere maggiori informazioni sul testosterone c´é un libro del dot. Ullis chiamato "superT". Il cloro della piscina fa male ai capelli e causa danni ossidativi. Se vi posso dare un consiglio vi posso dire di rivolgervi a dottori che hanno esperienza con endocrinopatie degli ormoni sessuali e della crescita (sono sicuro Lilboy che i tuoi preparatori sanno darti delle valide indicazioni). -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Allora Lilboy, stai attento a non confondere ritenzione idrica e idratazione cellulare, perché sono l´una l´opposta dell´altra, la ritenzione idrica é l´eccesso di ristagno d´acqua fuori dalle cellule, l´idratazione cellulare é l´acqua che si trova dentro le cellule, per motivi di diffusione maggiore é la ritenzione idrica minore é l´idratazione cellulare e viceversa (ovviamente questo vale fino a un certo punto). Le persone con molta ritenzione idrica hanno poca forza perché l´eccesso di acqua extra-cellulare disidrata le fibre muscolari e non le fa lavorare al meglio. La creatina migliora le prestazioni muscolari anche perché aumenta l´idratazione delle fibre muscolari e questa permette al muscolo di lavorare meglio. Ci sono fonti bibliografiche come quella che ho citato prima, che dicono chiaramente che il GH e l´IGF-I ostacolano la calvizie e fanno ricrescere i capelli, se tu vai su entrez pubmed (un sito dove sono contenute articoli scientifici in inglese) e clicchi parole come GH, IGF-I, e baldness troverai informazioni molto precise, inoltre forse conosci delle persone che fanno uso di GH, penso che ti sarai accorto che hanno migliorato la loro capigliatura oltre alla loro muscolatura (regola: + muscoli = + capelli), quindi sulla fortissima efficacia (molto superiore rispetto alla finasteride) del GH contro la calvizie non si discute! Bisogna pero dire che il GH é un grande ormone mentre il DHT é uno minore, il che per forza di cose implica che il maneggiamento di una sostanza molto omportante (come l´ormone della crescita appunto) avrá sempre delle conseguenze positive e negative molto importanti, si tratta quindi di un´azione da fare con molta prudenza. L´uso di GH causa dipendenza perché diseduca l´ipofisi a farlo in proprio, in piú dosi eccessive possono aumentare l´insulinoresistenza e fare crescere le ossa del cranio, é pero da sottolineare che la scienza ha ampiamente dimostrato che la frottola detta da alcuni medici scandalistici circa la cancerogenicitá del GH é ASSOLUTAMENTE FALSA (se fosse vera ovviamente i giovani avrebbero molti piú cancri dei vecchi). Questo implica che il GH deve essere preso da persone che hanno una deficienza (che ricordo causa disunzione erettile, ipogonadismo, ipotonia muscolare, osteoporosi, calvizie, scarse risposte immunitarie, ritenzione idrica, depressione ecc.), una persona che non ha carenza non dovrebbe farne uso, o al massimo in casi in cui ad esempio la calvizie non é sensibile ad altre terapie ed ovviamente sotto stretto controllo medico. Non esistono isoforme di DHT (é lo stesso in tutti i mammiferi), esistono caso mai isoforme di 5 alfa reduttasi. Allora non ho mai letto niente circa la frequenza delle eiaculazioni e i livelli di testosterone (che ti ripeto non hanno niente a che fare con le calvizie), mi ricordo pero che in una trasmissione un dottore disse che non ci sono particolari correlazione, quindi...asseconda i desideri della carne! Certe frottole messe in giro dai preti sono dure a morire... Per l´efedrina sono perfettamente d´accordo con nemicodelvento, anche perché non aumenta la sintesi proteica (e neanche la forza e i capelli) e in piú ha una serie di effetti dannosi anche per i capelli (ipertensione, tachicardia, nervosismo, ansia...). Pensa che ormai non viene piú utilizzata neanche come agente dopante...Ricordati che gli eccitanti (anfetamine, caffeina, cocaina) non aumentano la massa corporea e creano i danni che ho riportato sopra. Grazie ragazzi! -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Hai veramente capito tutto, congratulazioni! Io do informazioni generali, che spero siano corrette e rigorose, e che spero che siano ben comprensibili (se non capite ditemelo, cercherò di spiegarmi in un'altra maniera. Si, se uno ha valori normali di IGF-I ha (o dovrebbe avere) anche valori normali di GH (dal momento che l'IGF-I viene sintetizzato sotto stimolo del GH ipofisario, è esattamente come ACTH e cortisolo o come LH e testosterone). A volte vengo comunque eseguiti test di stimolo della sintesi di GH ipofisario con insulina o arginina. Le notizie che hai sono corrette, l'endocrinologia è una materia complessa e l'azione ormonale ha vari step. Per esempio può capitare di essere bassi o poco muscolosi ed avere elevati o elevatissimi livelli di GH e scarsi livelli di IGF-I (il vero ormone della crescita, il GH è solo una tropina ipofisaria, come appunto ACTH e LH), come nel caso di recetori del GH mutati (ogni ormone si deve legare ad un recettore proteico per funzionare) che impediscono il legame, o molecole della trasduzione del segnale del GH inibite o mutate, oppure nel caso di IGF-I mutato, o ovviamente nel caso di danni al fegato. Diciamo che buoni livelli di GH dovrebbero significare buoni livelli di GH, buoni livelli di GH possono non significare buoni livelli di IGF-I. L'IGF-I aumenta il rapporto testosterone/testosterone libero, e testosterone libero/DHT. Al contrario del GH che in dosi massicie aumenta l'insulinoresistenza (ma non come il cortisolo), l'IGF-I migliora l'azione insulinica. L'IGF-I non è ancora utilizzato come medicina (ma si stanno facendo sperimentazioni). -
La mia esperienza di 9 anni con Finasteride.
rsw ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Comunque mi sento di rassicurarti dal momento che non hai familiari con il diabete, se uno/a ha la sindrome di Cushing, anche subclinica, diventa col tempo diabetico/a se non interviene, d'altronde capirai che i glucocorticoidi si chiamano così perchè la loro principale funzione è quella di regolare il metabolismo degli zuccheri (stimolando la gluconeogenesi, cioè la sintesi di zuccheri a partire da proteine/amminoacidi, e inibendo l'assorbimento di zucchero) in maniera tale da evitare la morte per ipoglicemia. Quindi non dovresti avere questo problema, tuttavia ti consiglio lo stesso fare regolarmente gli esami detti e di continuare a rivolgerti al tuo endocrinologo, è sempre molto importante. Cerca di evitare stress eccessivi, lo so è facile a dirsi ma difficile a farsi...buona notte! -
La mia esperienza di 9 anni con Finasteride.
rsw ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Io uso spesso Acutil perchè il mio lavoro è piuttosto stressante e questo preparato migliora la mia concentrazione. Sto usando fosfatidilserina, e devo dire che effettivamente migliora l'umore, la concentrazione, e i capelli, uso quella della vitabasix vendibile solo per posta. Se ti va prova anche tu. Faccio pure un pò di palestra per sentirmi meglio (ho l'anemia mediterranea) e, spero, aumentare i miei livelli di ormoni della cescita e testosterone. Per il DHT anche io mi sorprendo, anche perchè viene detto che la dutasteride lo azzera, cmq non mi preoccuperei molto. Non mi preoccuperei neanche per l'androstenedione e mi concentrerei sui "big five". Hai mai fatto l'esame del testosterone libero (cioè quello attivo)? Alcuni endocrinologi contestano quest'esame perchè lo ritengono poco preciso, e preferiscono la misurazione del T, dell'SHBG e dell'albumina. Tuttavia, anche questa metodologia per forza di cose è molto imprecisa, dal momento che sia l'SHBG che l'albumina legano diversi ormoni, per questo motivo penso che forse l'esame del testosterone libero sia comunque più preciso. -
Coraggio, Per Noi Calvi Non E’ Piu’ Come Prima! Sentite La Mia Storia!
rsw ha risposto ad una discussione creata da peppe970 in Problemi psicologici
Sono contento per te Peppe 970 (io, grazie al cielo non sono clavo) e spero che continuerai a "punire" molte altre donne. Divertiti. Non sono affatto d'accordo sul fatto del cliche assolutamente falso della virilità, anche perchè gli ormoni che aumentano la massa muscolare e la potenza sessuale (IGF-I, GH e testosterone) sono anche quelli che ostacolano la calvizie e l'aumento di grasso corporeo. I neri si sa sono ben dotati fisicamente e sessualmente (hanno IGF-I, GH e testosterone in buone quantità) eppure non sono quasi mai pelosi o calvi. Quindi in teoria, non vorrei offendere nessuno, ma calvo o calva significa proprio poco virile e poco prestante fisicamente. -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Non ho mai sentito che le autorità disapprovino l'uso del GH contro la calvizie, ma non mi piace pensare in questi termini, ad ogni modo in America è piuttosto frequente l'uso del GH (anche) contro la perdita dei capelli. Dico che una carenza di GH (importantissimo anche nell'adulto) deve essere curata farmacologicamente, se una persona ha un buon livello di IGF-I (i livelli di GH, per le motivazioni dette prima non sono affidabili) ma è calva, è meglio che non ne faccia uso, visti gli effetti collaterali che potrebbero insorgere. Ovviamente in teoria se uno ha carenza di IGF-I dovrebbe usare GH per tutta la vita, tranne il caso in cui viene rimossa la causa della carenza degli ormoni della crescita (causa tipica: sindrome di Cushing e depressione) e l'ipofisi e il fegato ricomincino a fare questi ormoni in buone quantità. Io non ti posso dire se i calvi hanno una deficienza di GH o meno, sicuramente è ampiamente provato che il GH e l'IGF-I sono fondamentali per una buona capigliatura, e che la loro carenza causa calvizie, inoltre è stato provato che il trattamento con somatostatina (inibitore della sintesi di GH) causa calvizie. Posso però sospettare che dal momento che i calvi di solito sono meno muscolosi rispetto ai capelluti, hanno forse, livelli più bassi di ormoni della crescita e di testosterone, oppure la loro azione è smorzata da altri ormoni (es. cortisolo) o da altri eventi metabolici. -
La mia esperienza di 9 anni con Finasteride.
rsw ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
La prolattina del 5/5/06 è piuttosto alta, si tratta di un ormone dalle funzioni ignote (negli uomini e nelle donne non in lattazione) ma correlato a situazioni di stress e a disordini della sfera sessuale. Parlavi dei ricercatori di Cagliari, quindi suppongo che sei sardo, non so se mi sbaglio o meno, hai anemia mediterranea (influisce negativamente sulla salute fisica, ormonale, psichica e dello scalpo)? Hai familiari con sintomi tipicamente Cushingoidi (diabete mellito tipo 2 o osteoporosi)? Considera che la sindrome di Cushing subclinica, quella clinica invece è piuttosto rara, è la principale causa di diabete mellito e sindrome metabolica (vedi fonti ed articoli simili). I range di normalità che ti hanno dato secondo me sono troppo larghi e non riescono a distinguere una persona sana da una malata, è come se per distinguere le persone con bassa statura metto un range di normalità di 120-220 cm, ovviamente non riuscirei a distinguere una persona alta da una bassa (a parte casi eccezionali), quelli del cortisolo e dell'ACTH vanno bene per identificare una sindrome di Cushing clinica, ma non una subclinica. D'altro canto capisco anche l'esigenza di non mettere range ristretti dal momento che questi ormoni, anche nella stessa persona hanno una variabilità nel tempo notevole. Parlane col tuo medico e magari prendi integratori di fosfatidilserina (pare che abbassi il CRF e di conseguenza il cortisolo), ciao! Taniguchi T. et al - "Subclinical hypercortisolism in hospitalized patients with type 2 diabetes mellitus", Endocrine Journal, 90, 429-432, 2008. (EN) Iwasaki Y. et al - "Is the metabolic syndrome an intracellular Cushing state? Effects of multiple humoral factors on the transcriptional activity of the hepatic glucocorticoid-activating enzyme (11beta-hydroxysteroid dehydrogenase type 1) gene." Molecular and Cellular Endocrinology, 285, 1-2, 2008. -
La mia esperienza di 9 anni con Finasteride.
rsw ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Allora i valori del cortisolo del 5/5/2006 anche se rientrano nella norma sono elevati e possono dar noia. Ti ricordi se quella notte hai dormito bene (l'insonnia aumenta il cortisolo)? I dosaggi del 22/07/2008 vanno bene (ti ricordi a che ora li avevi fatti?). Hai dosaggi del cortisolo urinario o salivare (sono molto più affidabili rispetto a quelli plasmatici)? Il testosterone del 16/02/2007 è invece piuttosto basso per un giovane come te (avevi dormito?), gli altri vanno bene. L'SHBG è bassa e questo è buono. Per quanto riguarda gli ormoni tiroidei sono nella norma, ma continua a controllare la situazione. Per quanto riguarda la sintomatologia ricordati che quasi mai un'endocrinopatia ha tutti i sintomi classici, ogni persona reagisce sempre a modo suo. Controlla anche il GH e l'IGF I. Ciao -
Aminoacidi Naturali E Ormone Della Crescita
rsw ha risposto ad una discussione creata da baronerampante in Gli integratori per il benessere dei capelli
Per aumentare la sintesi del GH consiglio anche l'attività fisica intensa ma di breve durata (non oltre un'ora, altrimenti si verificano dannosi aumenti di cortisolo) -
Aminoacidi Naturali E Ormone Della Crescita
rsw ha risposto ad una discussione creata da baronerampante in Gli integratori per il benessere dei capelli
Non mi piace fare pubblicità ma se comunque volete provare questi amminoacidi consiglierei di usare arginina della A.C.E.F., 1 kg (!) mi è costato 87 euro. Gli altri preparati che ho visto costano di più. La sostanza pura ha un gusto cattivo, mescolatela con abbondanti quantità di succo di frutta. -
Aminoacidi Naturali E Ormone Della Crescita
rsw ha risposto ad una discussione creata da baronerampante in Gli integratori per il benessere dei capelli
Allora io ho usato arginina e ornitina, effettivamente un pò fanno, migliorano l'umore e la capigliatura. Si pensa che quest'azione si dovuta al fatto che pare che inibiscano la sintesi di un ormone chiamato somatostatina (famoso ingrediente della famigerata cura-truffa del Dot. Di Bella) che a sua volta inibisce la sintesi di GH. Però c'è da dire che quest'azione non è specifica (tant' è vero che per ottenere aumenti significativi di GH è necessario assumere oltre 10 g di arginina al giorno), e gli aumenti di GH non sono un gran che. Su di me però non ho mai fatto test di stimolo del GH con arginina, quindi non ti saprei dire quanto ha funzionato. Cmq cura da provare! Anche se rimango del parere che in caso di carenza è meglio fare una vera e propria cura di GH.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7