
rsw
Salusmaster User-
Numero contenuti
151 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di rsw
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7
-
Assolutamente no! Il cortisolo distrugge i capelli e causa calvizie, infatti quelli che hanno la sindrome di Cushing sono calvi oppure se donne, hanno capelli moooolto deboli. Per il resto si...come ho già detto bisogna allenarsi in maniera intensa ma per poco, altrimenti il cortisolo comincia a distruggere le proteine (anche quelle dei capelli) per aumentare la glicemia.
-
La Terapia Più Efficace Contro La Calvizie: Il Gh!
rsw ha risposto ad una discussione creata da rsw in Altri prodotti per i capelli
Già...è questo il punto! Il fatto è che i range sono troppo larghi (IGF-I 100-400 ng/ml, ma come ho già già detto già sotto i 250 vengono i primi problemi, una perssona che ha meno di 100 ha un aspetto simile a quello di un deportato da Auschwitz)! E ai test di stimolo (perlomeno quelli con l'insulina) risponderebbe anche Eluana Englaro se fosse "viva"! Se si ha meno di 250 di IGF-I bisogna convincere il dottore a prescrivere il GH e così si avrebbe questa fantastica sostanza gratis, ma è difficile. Volendo si può comprare su internet, ma costa tanto. TERAPIE A CONFRONTO: Effetti positivi: GH vs alre terapia: il GH polverizza in efficacia tutte le terapie disponibili. Effetti negativi: il GH ha effettii negativi maggiori rispetto al minoxidil, alla finasteride (tuttavia dal momento che alcuni utenti riferiscono abbassamenti della libido in seguito ad assunzione di fina, beh in questi particolari casi il GH potrebbe essere conveniente anche a livello di sides), ha sicuramente meno effetti collaterali degli estrogeni, degli antiandrogeni e ovviamente del cortisone (si lo so...non ci vuole niente dal momento che non esiste niente sulla Terra di così dannoso come i corticosteroidi...http://it.wikipedia.org/wiki/Corticosteroidi). -
Spironolattone
rsw ha risposto ad una discussione creata da GIOSIT in Prodotti preparati in farmacia
E' assurdo che ancora si parli di medicinali inutili e dannosi come lo spironolattone. Ma proprio hai deciso che non vuoi più fare sesso? -
l' idrocortisone(LOCOIDON) aiuta la ricrescita dei capelli?
rsw ha risposto ad una discussione creata da caparbia in Prodotti medicinali e non
Si tranqui Nemicodelvento...l'avevo capito, infatti negli effetti collaterali non ho scritto disfunzione erettile ma amenorrea e perdita della libido. Non mi stancherò mai di ripetere che lo stress ha un effetto distruttivo sul corpo e sui capelli, soprattutto grazie all'aumento di cortisolo che esso comporta. Caparbia controlla il cortisolo (che, fra le migliaia di malattie che provoca, c'è anche l'ipotiroidismo cioè scarsa sensibilità al TSH e diminuizione della T3). Se prendi cortisone in qualunque modalità col tempo avrai infallibilmente diabete, osteoporosi, calvizie, atrofia surrenalica, dipendenza e tantissime altre malattie. Non ti distruggere la salute coi corticosteroidi! -
Haha...questa è veramente ridicola...allora perchè lo prendono persone di tutte le età? Senza offesa: invece di sparare cazzate informati prima di scrivere puxxxxxte come quelle che hai scritto in questo post: il GH ha effetti tutta la vita compresa la vecchiaia.
-
La Terapia Più Efficace Contro La Calvizie: Il Gh!
rsw ha risposto ad una discussione creata da rsw in Altri prodotti per i capelli
Si, conosco casi pratici e ti posso garantire quanto scritto. So che a Milano all'ospedale NIguarda diversi pazienti adulti vengono trattati con GH, anche in alcuni ospedale nel Trentino viene usata questa sostanza su persone non in crescita. Purtroppo devo anche dire che i range di normalità sono troppo larghi (nel caso di un ormone pulsatile come il GH è giusto e sensato nel caso dell'IGF.I no), per esempio i valori di riferimmento (età 30-50) dell'IGF-I sono circa 100-400 ng/ml, tuttavia avere meno di 250 può spesso causare vari problemi (calvizie, osteoporosi magari lieve, ipotonia muscolare, diminuizione del testosterone libero, aumento dell'SHBG, aumento del DHT, diminuizione della libido ecc.). Le differenze nei livelli di IGF-I sono individuali e non dipendono dal sesso. -
La Terapia Più Efficace Contro La Calvizie: Il Gh!
rsw ha risposto ad una discussione creata da rsw in Altri prodotti per i capelli
Ciao Nemicodelvento. vorrei inoltre aggiungere che dosi eccessive e non terapeutiche di GH possono facilitare l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vorrei inoltre dire che un tempo si credeva che il GH cusasse vari tipi di cancro, in seguito si vide che non soltanto questa ipotesi era fasulla (a parte, forse, un leggero aumento del solo cancro del retto) (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16430706?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DiscoveryPanel.Pubmed_Discovery_RA&linkpos=3&log$=relatedreviews&logdbfrom=pubmed http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16430706?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DiscoveryPanel.Pubmed_Discovery_RA&linkpos=3&log$=relatedreviews&logdbfrom=pubmed nel primo articolo: "non sembra che ci siano maggiori rischi di sviluppare leucemia nei bambini trattati con GH senza che ci sia una predisposizione", nel secondo: "bambini e adulti trattati con GH non hanno dimostrato un maggiore rischio di cancro" ), ma adirittura, siccome il GH è un potente stimolatore del sistema immunitario, la carenza di quest'ormone aumenta il rischio di tumori causati da agenti patogeni (es. i papillomavirus che causano cancri al collo dell'utero, al cavo orale, alle vie respiratorie superiori, all'esofago, all'ano e ad altre mucose). Fra le immani proprietà terapeutiche del GH c'è anche quella contro l'insufficienza cardiaca http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11110515?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DiscoveryPanel.Pubmed_Discovery_RA&linkpos=5&log$=relatedreviews&logdbfrom=pubmed). Più si va avanti e più si scoprono i benefici dell'assunzione di GH. -
La Terapia Più Efficace Contro La Calvizie: Il Gh!
rsw ha risposto ad una discussione creata da rsw in Altri prodotti per i capelli
Attento Nemicodelvento con gli aggettivi! "Efficace" ha un significato, "opportuna" ne ha un altro completamente diverso. Una bomba è il sistema più efficace per aprire una porta di cui non si possiedono le chiavi, sicuramente in linea generale non è il più opportuno. Lo dico chiaramente una cura di GH senza una carenza non è la cura più opportuna (pensavo di essere stato chiaro nello scorso messaggio) contro la calvizie, anche se fra quelle attualmente disponibili è la più efficace. Il GH non è una caramella e ha effetti collaterali! Quindi nel caso non fossi stato chiaro: parlate con un endocrinologo preparato riguardo al GH e all'IGF-I, fate gli esami opportuni e fatevi una cura di GH in caso di carenza. -
La Terapia Più Efficace Contro La Calvizie: Il Gh!
rsw ha aggiunto una discussione in Altri prodotti per i capelli
Spesso si parla di ormoni con bassa influenza sui capelli (es. estrogeni) e ci si dimentica di ormoni che invece condizionano in maniera pesante la loro salute. Uno di questi è il GH (detto anche ormone della crescita o più propriamente somatotropina o ormone somatotropo). Il GH è una tropina ipofisaria polipeptidica che stimola la sintesi dell'ormone epatico IGF-I (che può essere considerato il vero ormone della crescita), il quale stimola la crescita dell'apparato locomotore e dei capelli. Agisce in sinergia con un altro ormone fondamentale (erroneamente considerato dannoso per i capelli) cioè il testosterone. Nello specifico l'IGF-I aumenta il numero di divisioni cellulari, il testosterone aumenta la loro dimensione. La cerenza di GH si ripercuote pesanemente (anche) sulla salute dei capelli, di fatto uno dei sintomi principali della sua carenza nell'adulto è proprio l'alopecia, viceversa è noto che spesso gli individui calvi hanno una carenza più o meno marcata di GH e di IGF-I, infatti le persone con valori di IGF-I elevati (oltre i 300) difficilmente hanno problemi di capelli. Purtroppo la secrezione di GH è pulsatile, il che implica che non possono essere presi in considerazione i suoi livelli in condizioni basali, infatti in un momento una persona può avere buoni valori di GH, in un altro (anche a un'ora di distanza) può avere livelli di somatotropina non rilevabili, e questo non implica assolutamente carenza di ormone somatotropo. Per questo motivo vengono considerati molto più affidabili i livello di IGF-I (ormone con sintesi non pulsatile e addirittura senza ciclo circadiano), o test di stimolo del GH a base di arginina o insulina. Il GH è la sostanza che ha la più elevata efficacia sulla ricrescita dei capelli (dopo l'IGF-I ovviamente). E' molto utile contro l'osteoporosi, l'ipotonia muscolare, l'impotenza, l'insufficienza renale, l'astenia, la calvizie, la bassa statura (ma solo durante la crescita), la secchezza della pelle. Ovviamente ha anche degli effetti colllaterali: * costo elevato (se comprato senza ricetta medica, pratica che comunque sconsiglio) * Diseducazione dell'ipofisi a produrre il suo GH (questo è di fatto il principale effetto collaterale sul corpo e l'unico che avviene molto spesso). Quando non si prende più GH è meglio farlo scalando le dosi * Dipendenza, per i motivi esposti sopra * dosi esagerate (come quelle che usano alcuni atleti) aumentano l'insulinoresistenza. Quest'effetto non avviene però con dosi terapeutiche, ha quindi un azione diabetogena infinitamente più blanda rispetto a quella potente del cortisone e degli altri corticosteroidi. * dosi esagerate aumentano le dimensioni delle mani e del cranio. Effetto impossibile con dosi terapeutiche. A causa dei suoi non indiferenti effetti collaterali è bene farsi visitare da un endocrinologo bravo per valutare la bontà della propria sintesi di GH e IGF-I, e fare una cura in caso di carenza. Bisogna anche evitare di comprare GH e IGF-I su internet. PS: il GH è una molecola con IMMANI propritetà farmacologiche. Non è illegale (con prescrizione medica)! PS II: forse vi starete chiedendo come mai parlo di GH (tropina ipofisaria) e non di IGF-I (ormone attivo a livello dei bulbi e che fra l'altro diminuisce e non alza l'insulinoresistenza), il motivo è semplice: anche se si sta sperimentando un eventuale uso terapeutico di IGF-I, attualmente non esistono farmaci a base di quest'ormone. -
Il GH è la sostanza che ha la più elevata efficacia sulla ricrescita dei capelli (dopo l'IGF-I). E' molto utile contro l'osteoporosi, l'impotenza, l'astenia, la calvizie, la bassa statura (ma solo durante la crescita), la secchezza della pelle. Ovviamente ha anche degli effetti colllaterali: * costo elevato * Diseducazione dell'ipofisi a produrre il suo GH (questo è di fatto il principale effetto collaterale sul corpo e l'unico che avviene molto spesso). Quando non si prende più GH è meglio farlo scalando le dosi. * dosi esagerate (come quelle che usano alcuni atleti) aumentano l'insulinoresistenza. Quest'effetto non avviene però con dosi terapeutiche * dosi esagerate aumentano le dimensioni delle mani e del cranio. Effetto impossibile con dosi terapeutiche Parlane però con un endocrinologo. PS: il GH è una molecola con IMMANI propritetà farmacologiche. Non è illegale (con prescrizione medica).
-
Premesso che il testosterone non causa assolutamente calvizie e che i calvi di solito hanno quantità di testosterone libero inferiori rispetto ai capelluti. Il motivo per cui in alcuni soggetti predisposti la palestra causa calvizie è che l'esercizio fisico prolungato (> 1h e a volte anche meno) causa l'innalzamento di un ormone che ha un'azione distruttiva nei confronti dei capelli (e del resto del corpo): il cortisolo. Per evitare questo spiacevole effetto è meglio fare esercizi intensi e di breve duranta (<1h o anche meno) e assumere integratori con fosfatidilserina, creatina, proteine e zuccheri. L'ipoglicemia stimola infatti la sintesi di cortisolo, la cui principale funzione è appunto quella di evitare l'ipoglicemia.
-
Ciao Kap, io ho usato un pò tutti gli integratori di cui tu hai parlato (tranne i termogenici). Ho usato arginina, all'inizio mi dava buoni risultati a livello muscolare e di umore (fa aumentare in maniera non specifica il GH), col tempo questi risultati si sono affievoliti. Meglio i bcaa. Continuo a usare la creatina che mi pare un buon integratore. Uso anche fosfatidilserina (della Vitabasix) e Acutil effervescente con fosfoserina, questi prodotti migliorano l'umore e la concentrazione. Inoltre diminuiscono la fatica durante questi esercizi e le disgradazione muscolare. In realtà pare che la fosfatidilserina diminuisca un ormone che se va oltre certi limiti, ha effetti distruttivi sul fisico e sui muscoli: il cortisolo. Fai bene a prendere le proteine, ma prendile sembre con zuccheri, ricordati che una dieta povera di zuccheri aumenta il cortisolo e favorisce quindi il diabete, ovviamente questo si traduce anche in aumento di disgregazione muscollare. Prendendo quindi proteine con zuccheri aumenti il rapporto anabolismo/catabolismo.
-
l' idrocortisone(LOCOIDON) aiuta la ricrescita dei capelli?
rsw ha risposto ad una discussione creata da caparbia in Prodotti medicinali e non
Allora cara Caparbia, sia ben chiaro che l'idrocortisone (o cortisolo) anche topico (una sostanza per agire deve penetrare la pelle e andare in tutto il corpo) non soltanto non causa alcuna ricrescita dei capelli, ma anzi li fa cadere in maniera copiosa, infatti le persone con la sindrome di Cushing sono calve o hanno perlomeno dei capelli estremamente deboli. Sappi che l'uso di cortisolo anche topico causa diabete mellito tipo 2, insulinoresistenza, ipertensione, ictus, ipotiroidismo, ipogonadismo, carenza di GH, osteoporosi, amenorrea, irregolarità mestruali, perdità della libodo, depressione, ansia, calvizie ecc. Leggi qui: http://forum.salusmaster.com/topic/39229-il-cortisone-danneggia-i-capelli-e-il-fisico/, http://it.wikipedia.org/wiki/Cortisolo, http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Cushing, http://it.wikipedia.org/wiki/Corticosteroidi. Non fare cazzate e non prendere porcherie inutili e dannosissime come i corticosteroidi. Magari prendi finasteride, e se proprio non funzione parla con un endocrinologo sull'eventualità di una cura di GH (sicuramente la sostanza sulla Terra che ha il maggior potere di aumentare la ricrescita dei capelli, e con conseguenza infinitamente inferiori rispetto al cortisolo) http://it.wikipedia.org/wiki/Ormone_della_crescita. Ti consiglio di parlare col tuo endocrinologo dell'antalarmina, una sostanza che diminuisce i livelli di cortisolo (diminuire i livelli di questo ormone è essenziale per la salute del corpo, della mente e dei capelli). Spero di esserti stato utile! -
Per prima cosa vorrei scusarmi per un errore: il Dot. Mariani ha detto in un articolo che il testosterone è un ormone dermatologicamente inattivo. Per le stempiature credo che a volte si tratta semplicemente di un attaccatura alta dei capelli che non per forza ha delle cause endocrine, e non per forza intacca la salute dei capelli. Per le stempiature il testosterone non ne può essere la causa perchè è un ormone anabolizzante, non può essere neanche il DHT perchè esso è presente in piccole quantità nelle tempie, si deve perciò concludere che o si tratta semplicemente di un attaccatura un po alta dei capelli o bisogna cercare la causa in altri fattori. Anche se sicuramente il testosterone non causa nessun tipo di calvizie si deve rritenere che di per sè una sua carenza non può causare la caduta dei capelli, altrimenti le donne sarebbero calve (ma hanno gli estrogeni che in piccola parte sono anabolizzanti anche loro, di fatto infatti gli androgeni anabolizzanti sono quelli che si trasformano in estrogeni, come il testosterone e il nandrolone). Ritengo tuttavia che la causa principale della calvizie ippocratica è l'eccesso (magari anche subclinico o occulto) di cortisolo, il DHT aggrava soltanto la situazione e aiuta i glucocorticoidi nel diminuire il loro principale ormone antagonista (il testosterone), ritengo quindi che la causa vera di questo male va ricercata nello scarso rapporto ormoni anabolizzanti (GH, IGF-I, testosterone)/ormoni catabolizzanti (glucocorticoidi). Si sta sperimentando un farmaco cotro la depressione chiamato antalarmina il quale antagonizza il CRF (fattore di rilascio della corticotropina) e perciò diminuisce la sintesi di glucocorticoidi, sono sicuro che quando verrà venduto si cureranno molti mali che affliggono l'umanità (es. calvizie). Tra l'altro siccome è una cura di tipo soppressivo e non sostitutivo non c'è il pericolo di dipendenza tipico di tutte le cure ormonali sostitutive. A rafforzare l'idea che siano i glucocorticoidi e non gli androgeni a essere la causa della calvizie, vi invito a prendere in considerazione le donne in menopausa, esse vanno incontro a una perdita di capelli che, pur essendo molto variabile a seconda degli individui, avviene sempre. Le donne in menopausa vanno incontro a una forte diminuizione di androgeni ed estrogeni, quindi il loro rapporto anabolismo/catabolismo si abbassa e con esso anche le qualità dei capelli (oltre a quella di tutto il corpo), se gli androgeni causassero veramente calvizie la loro capigliatura migliorerebbe notevolmente dopo la menopausa. E' l'ennessima prova che per curare la calvizie bisogna diminuire i glucocorticoidi e non gli androgeni! Viviamo in una società androfoba, vigorofoba e gerontofila! Bisogna finirla col dare adddosso al testosterone per mali (es. calvizie) di cui esso non è minimamente colpevole.
-
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Allora Lilboy, siccome da quello che mi sembra di capire il tuo caso non è grave (rischierai al massimo fra 20-30 anni una stempiatura) ti consiglio di aspettare la fine della crescita per valutare la situazione. La maggioranza delle persone (compreso il sottoscritto) durante l'adolescenza ha avuto dei disturbi che col tempo sono passati da soli (es. acne o seborrea), suppongo che questo possa essere facillmente il tuo caso. Certo se fossi in procinto di diventare veramente calvo (ippocratico) sarebbe una cosa ben diversa, e allora bisognerebbe agire con decisione anche a livello ormonale (fina e, con estrema prudenza, anche GH), ma nel tuo caso suppongo che persino la finasteride sia eccessiva. Ricordati che una cura ormonale di tipo sostitutivo (cioè quando si assume un ormone che il corpo dovrebbe produrre autonomamente es. T4, testo, cortisone, GH, insulina...) il corpo non fa più la sostanza assunta, atrofizzando la ghiandola "sostituita". X Nemicodelvento, ho già detto le mie ragioni riguardo la mia contrarietà all'uso, anche topico, del ciproterone. Faccio due esempi basati sulla mia esperienza personale: * Siccome sono microcitemico, parlando con il mio endocrinologo circa l'eventualità di aumentare il mio testosterone (per aumentare l'energia), gli dissi cosa ne pensava dell'assunzione del DHEA, lui mi disse che un suo aumento causa un leggero aumento di T e (ancora minore) di DHT. In poche parole mi disse che non serviva quasi a niente, questo implica per forza di cose che una parziale inibizione della sintesi di DHEA (che avviene nei surreni e non nel cuoio capellluto) non ha quasi nessun effetto degno di nota sui livelli di DHT. * La mia ragazza, in seguito a un periodo di stress, ha cominciato ad avere un pò di forfora, la ginecologa gli diede la pillola anticoncezionale e il ciproterone sistemico. Effetti? Aumento della ritenzione idrica, nervosismo e forfora praticamente agli stessi livelli di prima. Poi prese finasteride ed ebbe effetti nettamente migliori e senza effetti collaterali. Il ciproterone non viene più utilizzato per il cancro alla prostata (si tratta di un medicinale caro alla cultura androfoba di una parte obsoleta della medicina italiana, ma che però si è rivelata assolutamente fasulla), è stato visto infatti che avere scarsi livelli di T (e ad ogni modo lo ripeto che si tratta di una sostanza che abbassa soltanto leggermente il testosterone) è un fattore di rischio per questa patologia. Ormai contro l'ipertrofia prostatica si usa solo la finasteride e nei casi più gravi antagonisti del GNRH (la cosidetta "castrazione chimica") e prostatectomia. In passto veniva fatta anche l'orchiectomia per inibire la nsintesi degli ormoni responsabili dell'ipertrofia prostatica (DHT e estradiolo). -
Perchè La Calvizie Non Aiuta A Trovare Un/a Partner?
rsw ha risposto ad una discussione creata da rsw in Problemi psicologici
Come non dicevi che i calciatori difficilmente diventano calvi? Cmq un pò di stempiatura (intesa come attacatura un pò alta dei capelli) non è che sia tutto questo gran problema estetico....Fra l'altro una persona può tranquillamente avere un pò di stempiatura ma avere comunque dei bei capelli. La calvizia ippocratica è ben altra cosa... -
Perchè La Calvizie Non Aiuta A Trovare Un/a Partner?
rsw ha risposto ad una discussione creata da rsw in Problemi psicologici
La sensibilità al testosterone te lo ripeto non ha niente a che fare con la calvizie. + testo= - DHT e viceversa. Ad ogni modo cito un articolo scientifico che dimostra in maniera inconfutabile la scarsa virilità (intesa come caratteri sessuali primari, es. testosterone e genitali, e non secondari che sembrano non avere quasi niente a che fare con quelli primari) dei calvi (bassi valori di teastosterone libero), il che ovviamente li predispone all'insulinoresistenza (classico sintomo di scarsi livelli di T free). Scarsi livelli di T portano anche a problemi di tipo sessuali. http://www3.interscience.wiley.com/cgi-bin/fulltext/121568539/PDFSTART Gli atleti di qualunque sport non sono quasi mai calvi, non ti confondere tra la persone rasate (es. neri o Ronaldo) e quelle calve. La calvizie è presenta quasi soltanto nei bianchi. Se tu vedi superficialmente i senegalesi ti sembrano calvi, ma se li vedi da vicino ti accorgi che sono rasati con il rasoio ma nonostante tutto sono ben capelluti. -
I neri non sono calvi, guarda bene! Infatti la calvizie è un fenotipo presente quasi soltanto nei bianchi. I neri sono rasati, non calvi (un pò come Ronaldo che è un capellone ma sebrava calvo, e le persone ci sono cascate nelle sue pubblicità). Gli atleti di qualunque sport (compresi i bodybuilder) non sono quasi mai calvi, DHT e muscoli sono due cose poco compatibili (o si fa testo in buone quantità o si fa DHT). Il dottor Mariani ha detto che il T non è un ormone dermatologicamente inattivo, quindi la sensibilità al testosterone non ha niente a che vedere con caratteri negativi e sintomi di scarse performance fisiche e sessuali come irsutismo e calvizie. Le persone calve hanno infatti bassi livelli di testosterone libero e questo li predispone all'insulinoresistenza e quindi al diabete mellito (classico sintomo di basse quantità di testosterone non legato). Vuoi avere un articolo veramente scientifica di questo? Eccolo: http://www3.interscience.wiley.com/cgi-bin/fulltext/121568539/PDFSTART
-
X lilboy, asssolutamente no! Viene detto chiaramente che i calvi non sono più sensibili al testosterone (se fosse così sarebbero molto muscolosi con poco testosterone dal momento che quest'ormone agisce soprattutto sulle ossa e sui muscoli), ma sono più sensibili alla 5-alfa reduttasi (cioè hanno livelli maggiori di 5 alfa reduttasi), che è tutta un'altra cosa! E' questo che non ti vuoi mettere in testa. Essere sensibili al T o alla sua conversione non c'entra assolutamente niente. Anzi si antagonizzano a vicenda! Anche io frequento le palestre, i bodybuilder migliori raramente sono pelati (guarda le riviste, guarda Swatzneger e i più grandi Mr. Olympia) (nonostante le dosi ingenti di T che qualcuno di loro prende...), mi sembra ovvio se uno trasforma in grande quantità il testo (anabolizzante) in diidrotestosterone (non anabolizzante, anzi dannoso per l'azione di ormoni anabolizzanti come l'IGF-I) non può essere molto muscoloso. I corridori (fisico quasi da bodybuilder) non sono quasi mai pelati e mi sembra ovvio per le ragioni dette sopra. Suppongo (bisognerebbe provare e che io sappia non è mai stato fatto) che se una persona prendesse molto T e molta fina simultaneamente difficilmente diventerebbe calva. X Nemicodelvento, penso che alcune delle cose scritte in quell'articolo non sono ben chiare a tutti gli utenti di questo forum, altrimenti non ci sarebbe chi come Lilboy insiste sul testosterone, inoltre in molti siti questi argomenti non sono ben esposti o lo sono in maniera tale da causare facili fraintendimenti con espressioni come calvizia da androgeni (ma quali? Ce ne sono tanti...), altri siti (compreso questo) parlano spesso di cure che non soltanto sono assolutamente inutili nella cura dell'AGA (altro termine che causa confusione) come ad esempio cortisone, estrogeni, ciproterone, spironolattone, ma addirittura estremamente dannose per la salute. In America ci sono state persone (non metto il link perchè è pesante...) che si sono fatte castrare (operazione sicuramente efficace per annullare i livelli di DHT ma con gli ovvi effetti collaterali...) pur di non diventare calve a furia di sentire i dermatologi che dicevano che gli androgeni causano la caduta dei capelli. La scienza ufficiale (che NON è alcuni dermatologi italiani) dice che il T , contrariamente ai DHT, non causa NESSUN tipo di calvizie. Poi aldilà di quella singola frase che tu hai citato, quel dottore dice chiaramente che l'androgeno attivo a livello cutaneo non è il T, ma il DHT, in poche parole per lui ma anche per la scienza ufficiale, il T a livello dermatologico, è un ormone inattivo. E' quello che dico anche io. Per quanto riguarda l'arretramento frontoparietale, dubito che sia dovuto al T in eccesso, altrimenti ce l'avrebbero tutti gli atleti. Fra l'altro su Wikipedia si dice chiaramente che il testo abbia una benefica azione sui follicoli proprio è anabolizzante (stimola la sintesi proteica e quindi anche dei capelli).
-
-
Perchè La Calvizie Non Aiuta A Trovare Un/a Partner?
rsw ha risposto ad una discussione creata da rsw in Problemi psicologici
Te la metti sul personale (cmq se proprio ci tieni a saperlo sono alto 177cm, sono piuttosto magro e qualche muscolo ce l'ho pure io, avevo un discreto successo con le ragazze prima di convivere, non ho le labbra a gommone...me ne farò una ragione...cmq dubito che la maggioranza delle ragazze guardi questo particolare carattere), strategia tipica di chi ha pochi argomenti...potrei rispondere con cose del tipo "ma allora tu non hai capito proprio niente perchè sei stupido e hai la mente chiusa", ma non lo faccio. Ho gli argomenti, non sono stupido e quindi non la metto sul personale. Strano che tu non abbia capito che quello che ho scritto (se a mia volta ho capito bene quello che tu hai detto) perchè è chiaro che non sono delle riflessioni dull'innamoramento. Strano che una persona inteliggente se ne venga con argomenti della serie: "sono più importanti i capelli o i muscoli?", "Berlusconi ha avuto successo per i capelli o per le televisioni che possiede?", "Si guarda di più agli zigomi o al sedere?", o già che ci siamo giusto per farti capire la stupidità di quest'approccio basato su un'esclusione che di fatto non c'è: "E' più importante il fegato o i reni?". E' logico che TUTTO E' IMPORTANTE! Se tu hai seguito i miei interventi precedenti hai avuto modo di vedere che io sono assolutamente contrario alle esclusioni reciproche, hai anche avuto modo di vedere che io guardo al fisico e alla mente nel suo insieme senza considerare una singola parte come staccata dal resto del corpo (come invece tanti erroneamente fanno). Per quanto riguarda la storia che dici tu del "calvo alto 190 cm e con tanti muscoli", la trovo sicuramente non impossibile ma alquanto improbabile considerando che i calvi hanno spesso dei livelli piuttosto bassi di IGF-I (anche se non patologici), di fatto la maggioranza (ma non tutti ovviamente) dei calvi ha un'evidente ipotonia muscolare (all'occhio non si inganna). Il mio endocrinologo fa studi sull'ipogonadismo, e mostrandomi alcune foto di individui ipogonadici (riconoscibili ad occhio dall'ipotonia muscolare, dalla piccola dimensione dei testicoli e sovente anche dalla calvizie). La carenza di IGF-I causa fra l'altro bassi livelli di T libero) mi ha detto che pare inoltre che la tendenza ad avere bassi o elevati valori di testosterone, oppure a mantenere il testosterone o a convertirlo in DHT (quindi a diventare calvi) o estrogeni dipende anche dalla sequenza genetica e amminoacidica del recettore degli androgeni, ci tengo però a sottolineare che la relazione tra livelli di testostosterone, DHT, fenotipo e sequenza del recettore degli androgeni è ancora da chiarire. Per quanto riguarda Berlusconi è logico checchè tu ne dica che i capelli (a livello puramente incoscio) hanno dato il loro contributo al suo successo, ciò ovviamente non esclude (soltanto una persona stupida lo penserebbe) il fatto che ovviamente le televisioni hanno avuto il peso (di gran lunga ovviamente) maggiore nella sua vittoria. Per Mussolini...beh tanto per cominciare erano altri tempi in cui non si dava importanza all'estetica. Da sottolineare però che aveva uno sguardo molto intenso e aveva una mimica studiata nei più piccoli particolari. PS: non prendo in giro proprio nessuno, fra la'altro ho dato tanti consigli per curare la calvizie (che considero una malattia ben curabile). -
Perchè La Calvizie Non Aiuta A Trovare Un/a Partner?
rsw ha risposto ad una discussione creata da rsw in Problemi psicologici
Prima di tutto quello che ho scritto non è focalizzata sull'innamoramento, ma su degli istinti promordiali che coinvolgono l'attrazione fisica (qualcosa che avviene ben prima dell'innamoramento). Purtroppo non ho parlato anche di altri tipi di istinti a causa della mia scarsa conoscenza su di essi. Mi ricordo che tempo fa Focus parlava del fatto che oltre ai caratteri fisici, guardiamo alcuni tratti del volto perchè li associamo a caratteristiche psicologiche che riteniamo molto importanti per il nostro partner (ma anche per amici e conoscenti) come ad esempio gli occhi, lo sguardo, la curvatura delle palpebre, l'angolatura della bocca, il modo di parlare e la mimica. Questa è la comunicazione non verbale che a mio modo di vedere le cose è anche più importante rispetto alla comunicazione verbale. A me è capitato tante volte di incontrare una persona, farmi una certa impressione istintiva prima ancora di parlarci (primissima impressione), poi magari ci ho parlato e questa persona è stata magari brava a mentire facendomi cambiare idea (prima impressione), per poi dimostrarsi falso/a ed essere in linea con la mia primissima impressione (non si può mentire a lungo). Il tutto mi ha fatto pensare cose del tipo: "cxxxx se mi fossi fidato dei miei istinti piuttosto che delle frottole che mi raccontava...". Forse cose del genere sono capitate anche ad altri. Io sono sicuro che Berlusconi abbia curato la sua calvizia (anche se con risultanti non molto piacevoli) anche per aver più successo in politica (comunicazione non verbale), sono sicuro che se fosse ancora calvo avrebbe ottenuto meno voti (anche se ovviamente non so dire quanti, e se fosse stato comunque in grado di vincere). Questo perchè l'immaggine è molto importante anche in politica, e inconsciamente (persino per un voto, figuriamoci per un/a partner) pensiamo che una persona capelluta sia anche più affidabile. Voglio tornare sul topic comunque, ho conosciuto tanti ragazzi che quand'erano calvi facevano fatica a trovare donne, poi però con trattamenti farmacologici o chirurgici, sono riusciti ad avere nuovamente successo con le ragazze. Penso che si tratti di un grandissimo risultato, impensabile anche soltanto qualche anno fà! -
Certi miti popolari sono duri a morire come ad esempio quello secondo il quale la calvizie sia dovuta alla virilità e al testosterone, qui vengono spiegate come stanno veramente le cose: http://www.uomoinsalute.it/per_saperne_di_piu/testosterone_calvizie.php.
-
Perchè La Calvizie Non Aiuta A Trovare Un/a Partner?
rsw ha aggiunto una discussione in Problemi psicologici
Come si evince (anche) da questo forum i calvi (o le calve) fanno spesso fatica a trovare un partner dell'altro sesso. Non mi sorprendo affatto! La Natura ha messo in atto tutta una serie di meccanismi fatti apposta per scegliere un partner adeguato, questi meccanismi inconsci ci aiutano a trovare un partner sano in modo tale da avere figli sani (obbiettivo importantissimo per l'evoluzione della nostra specie). Vi siete mai chiesti perchè per esempio guardiamo molto nell'altro sesso la muscolatura (negli uomini), la sodezza (nelle donne), il sedere, l'entità del grasso addominale, il rapporto addome-gambe, i capelli? Perchè da queste caratteristiche fisiche noi inconsciamente capiamo se abbiamo di fronte una persona sana e forte o un individuo debole e malato. Tutto questo perchè il nostro incoscio ci guida verso un partner che dovrà essere un buon genitore in grado di dare ai figli un buon patrimonio genetico. Nel caso dei capelli di solito tendiamo a evitare partner calvi (io sono un maschio non calvo, ma se vedo una ragazza con pochi capelli avverto un forte senso di repulsione), questo perchè associamo inconsciamente questo carattere a malattie, in effetti è ampiamente dimostrato che la calvizie è sovente correlata a malattie che causano impotenza come carenza di GH, ipotiroidismo, sindrome di Cushing, problemi circolatori, stress (http://it.wikipedia.org/wiki/Calvizie), ecc. Tutto questo perchè incosciamente pensiamo che un partner calvo o con pochi capelli non possa dare un buon patrimonio genetico alla progenie. Purtroppo però alcuni miti senza alcun fondamento scientifico come la presunta virilità dei calvi (http://www.uomoinsalute.it/per_saperne_di_piu/testosterone_calvizie.php), hanno fatto sì che la malattia della calvizie si sia ampiamente diffusa in Europa, ma ora come rilevano gli utenti di questo sito, le cose sono tornate alle origini e i sani istinti incosci stanno avendo la meglio sulle frottole popolari. Il mio perciò vuole essere un messaggio di speranza per i calvi: la calvizie si può curare, fatelo (ci sono tanti trattamenti farmacologici e chirurgici che funzionano) e troverete più facilmente il partner che preferite! PS: lo so che vi sembra un documentario di Piero Angela, ma certi meccanismi istintivi e "animaleschi" ci sono anche negli esseri umani. -
Domanda Su Fina
rsw ha risposto ad una discussione creata da lilboy93 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Stai attento! Ho detto che gli androgeni non causano calvizie, ma con due importanti eccezzioni (DHT e androstenedione)! Gli androgeni conociuti sono circa 10-15, di cui solo 2 causano calvizie. E l'androgeno più importante (il testosterone) non causa calvizie. Infatti le più importanti sostanze anticalvizie non combattono gli androgeni, ma solo il DHT (che a livello fisico viene considerato un ormone inattivo, anche se indubbiamente aumenta la libido), nessuna contraddizione. Io non posso dirti cos'hai (ammesso che tu abbia effettivamente un problema endocrino di cui io invece sono scettico), non ti mai neanche visto. Fossi al posto tuo continuerei con la fina, aspetterei qualche mese e poi vedrei il da farsi. A mali estremi parlerei con un endocrinologo di provata esperienza e competenza dell'opportunità di prendere o meno GH (che è la sostanza più efficace sulla Terra contro la calvizie, dopo l'IGF-I ovviamente) e rispetterei attentamente i suoi suggerimenti. Opportunità da percorrere solo in casi estremi (carenza) e a crescita finita (20 anni)! Ma i tuoi genitori hanno problemi di capelli (è importante vedere se ci sono fattori ereditari)? Da quanto tempo usi la finasteride? Poi fammi capire tua madre ha chiesto al dottore di farti i dosaggi ormonali e lui li ha bollati come "porcherie"? Ad ogni modo se mai stato visitato da un endocrinoologo per questo problema? Poi personalmente comincio a sospettare che il tuo stress abbia temporaneamente aumentato i tuoi livelli di cortisolo che a sua volta può causare calvizie (se tu prendi un libro di endocrinologia puoi vedere come le persone con la sindrome di Cushing sono calve o hanno capelli molto deboli). Datti una calmata!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7