Vai al contenuto

ninny

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ninny

  1. HELP!!!!! C'è qualche problema, non riesco a votare: dopo la prima risposta non posso andare avanti. O è troppo tardi????? Avevo perso la mail ed è riapparsa improvvisamente.
  2. Ciao, scusa ma sono molto incuriosito dal risultato. Io ho smesso di usare la colla sul front perchè il problema principale, oltre alla tenuta limitata, era la rimozione: i residui si infilavano nella rete ed era impossibile rimuoverli ( usati tutti i medodi possibili ) Con questa nuova formulazione permangono gli stessi problemi per quanto riguarda la rimozione? Dimenticavo di dire che con il tape mi trovo benissimo ma certamente devo metterlo un po arretrato rispetto al perimetro perchè altrimenti si vedrebbe. Grazie Ninny Ciao, scusa
  3. Ciao, ho anch'io lo stesso problema e purtroppo è necessario pagare come se fosse una totale anche se, per fortuna, la differenza non è rilevante; mi pare 14 0 15 €. Ciao
  4. Ciao ragazzi, ormai le ho provate tutte, compreso la pellicola sullo specchio ma, vi assicuro, l'asportazione totale dei redidui di colla è impossibile e. per quanto riguarda il front scoperto è davvero necessario che non ci siano residui. Aspetto, come tanti altri, mi pare, il supe remover promesso da Luca chespero rimuova davvero ogni residuo. Luca ci conto!!!!!!!, anzi ci contiamo. Abbracci Nino :34::34:
  5. Beh. ho voluto aspettare almeno qualche settimana prima scrivere dopo aver ricevuto il primo impianto. In questa ocasione ho voluto mettermi alla prova tagliando i capelli da me stesso e considerando che era la prima volta non posso lamentarmi. Finalmente i capelli sono davvero di ottima qualità e del tutto uguali ai miei per quanto riguarda corposità, colore e ondulazione. Il front è davvero insospettabile e la densità, considerando che è stato il primo ordine è abbastanza azzeccata. Le "appendici" poi che integrano i miei parietali molto arretrati, rendono il tutto veramente insospettabile. Sono certo che rivedendo qualche parametro il prossimo sistema sarà ancora migliore. Il problema che ancora non riesco a risolvere è quello di asportare completamente i residui di colla dal lace: ho usato tutti i suggerimenti del forum ma purtroppo una parte della colla si infila tra le maglie: dai Luca, fai anche questo miracolo!!!!!! Grazie a Medusa e a tutti quelli che si prodigano in consigli e suggerimenti sul forum. Oltre ai capelli ho trovato anche dei nuovi veri amici. Ciao Nino :60: ps: allego foto che purtroppo ha una bassa definizione e non rende del tutto il risultato.
  6. Grazie Steve per la prontissima risposta ( e anche Medusa anche se hogià fatto quanto da lui sugg. senza però ottenere risultati decenti ) Sperimenterò il metodo del "front in ammollo" e poi vi saprò dire. Grazie ancora e buona fine vacanze. Un caro saluto NinoB)
  7. Ciao e buon 2010 a tutte/i. So che questo argomento è già stato trattato ampiamente mapurtroppo nonostante abbia scrupolosamente seguito i consigli /suggerimenti miritrovo con il seguente problema irrisolto. Dopo alcune applicazioni/rimozioni constato che durante altrazione sullo specchio i residui di colla, oltre ad essere asportati tendonoad annidarsi tra le maglie del lace edora dopo alcuni mesi le maglie ostruite sono diventate parecchie conconseguente formazione di veri e propri "addensamenti" del tuttosimili a grumi. A questo punto il front, prima perfetto, diventaimproponibile. Che fare? c'è qualcuno/a che ha riscontrato e magari risoltoquesto annoso problema. Dovrei ritirare i prossimi giorni il nuovo impianto espererei di riuscire ad ovviare a quanto descritto. Grazie per l'attenzione Nino
  8. Ciao a tutti. Fremo per l'attesa del mio primo ordine congiunto. Nell'attesa continuoad indossare una protesi di altro fornitore col front in xxxx ed ilferro di cavallo. Uno dei problemi maggiori che riscontro è il "rientro dei capelli"nella parte interna. E' pressoche impossibile farli fuoriuscire edultimamente nel tagliarli ho "pizzicato" con le forbici la retinapraticando un piccolo taglio al quale devo ancora rimediare. vorrei sapere se con le newgen si riscontra lo stesso broblema. Precisoche uso tutte le precauzioni del caso lavando ed asciugango la protesisolo dall'interno. Grazie anche per eventuali consigli. Ninny :fischietto: PS: avete notizie circa la nuova versione di pegaso che sopperisca all'antiestetico luccichio?
  9. Ciao a tutti. Fremo per l'attesa del mio primo ordine congiunto. Nell'attesa continuo ad indossare una protesi di altro fornitore col front in xxxx ed il ferro di cavallo. Uno dei problemi maggiori che riscontro è il "rientro dei capelli" nella parte interna. E' pressoche impossibile farli fuoriuscire ed ultimamente nel tagliarli ho "pizzicato" con le forbici la retina praticando un piccolo taglio al quale devo ancora rimediare. vorrei sapere se con le newgen si riscontra lo stesso broblema. Preciso che uso tutte le precauzioni del caso lavando ed asciugango la protesi solo dall'interno. Grazie anche per eventuali consigli. Ninny :fischietto: PS: avete notizie circa la nuova versione di pegaso che sopperisca all'antiestetico lucicchio?
  10. Il problema sara' presto risolto con "Pegaso Tube". Pegaso, a differenza della altre colle acriliche del mercato, non contiene BTEX (Benzene, Toluene, Xilene, Etilene, altamente tossici e cancerogeni. La negativita' del solvente di Pegaso (oltre al prezzo 10 volte superiore e' l'alta volatilita'. Chi ne avesse bisogno assieme al prossomo ordine inviero' gratuitamente il solvente e la colla ritornera' come nuova. Ciao. Lamento lo stesso problema. Pur prendendo la versione con il roller ho constatato l'estrema densità del prodotto che oltretutto rilascia dei lunghi filamenti che rendono particolarmente difficoltosa l'applicazione. Inoltre e subito fuoriuscita la sferetta. Lamento anche un eccessivo luccicchio che rende sospetta l'applicazione. Confido nell'arrivo, spero imminente, di pegaso tube. Ciao a tutti Ninny:cry:
  11. ok grazie per i suggerimenti. Vi assicuro però che la protesi che sto indossando ora ha i primi due centimetri( sul front) in europeo e non si vede la differenza di colore ne di consistenza con gli indiani, a meno che non me l'abbiano rifilata tutta in capelli indiani giusto per "ciularmi" i 100 € di differenza.Ciao Ninny :60:
  12. Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto sondando il terreno prima di fare il primo ordine. Qualcuno di voi sa dirmi se ha fatto degli ordini di impianti in lace di capelli indiani con i primi due o tre centimetri del front in capelli europei? Io ho appena acquistato un sistema da altro fornitore ( del quale non mi fido più per tutta una serie di motivi ) con appunto solo il front in capelli europei ( per via della naturalezza e invisibilità dei nodi ) senza, tra l'altro,senza alcuna maggiorazione del prezzo. grazie Ninny
  13. ninny

    Capelli Sintetici?

    Grazie per l'osservazione. Concordo sulla tua osservazione finale, spero che le mie considerazioni possano essere archiviate in conseguenza da una qualità migliore dei capelli indiani sugli impianti degli ordini congiunti rispetto rispetto a quelli che ho provato su di me acquistati da altri fornitori. Alla prossima
  14. Ehilà! Sto cercando di leggere con attenzione tutti i post per evitare di rifare domande già fatte ma è un lavoro improbo perchè gli interventi sono davvero tanti. Non sarebbe male per avere un'idea + chiara per quanto riguarda la densità da richiedere, poter vedere delle foto di impianti, ma anche di capigliature vere, con l'indicazione della percentuale riguardante la densità appunto. Essendo in procinto di procedere col primo acquisto vorrei poi sperare che nella produzione dell'impianto non usino la stessa densità di capelli in tutte le aree. Ehilà! Nino
  15. Ciao a tutti, per tanti anni ho portato protesi di capelli indiani ( comprati da vari venditori ) e mi ero stufato del loro inaridimento e della necessità di usare ogni volta un riflessante per rimediare allo schiarimento ed ai riflessi rossi innaturali. Sono passato così ai capelli sintetici e devo dire che mi sono trovato molto bene: li lavi e si asciugano all'istante, puoi stare la sole quanto vuoi e non si schiariscono; puoi indossare casco o cappello e quando lo togli basta una scrollatina e tutto torna come prima. L'unico problema è che si sente al tatto che non sono "umani" e che dopo un pò di tempo ( ma parlo di almeno 5/6 mesi) si arruffano le punte. So che ultimamente hanno perfezionato ancora questo tipo di capelli e vorrei chiedere se qulcuno di voi ne ha fatto esperienza personalmente o conosce qualcuno che li ha provati o che li porta ancora. Grazie per l'opportunità di poter discutere con qualcuno Nino B) :60: :ok2:
  16. Ok grazie, mi sento un pò sollevato. Grazie per le risposte ed i consigli. A presto Nino
  17. Ciao, sono nuovo del forum, avevo solo curiosato superficialmente ma ora constato che è prorpio il "luogo" che fa per me. Porto sistemi di capelli da oltre vent'anni e li ho provati davvero tutti, anche quelli piuttosto cari ma continuando la ricerca a causa della mia insoddisfazione credo d'essere approdato nel giusto "lido". Essendo in procinto di fare il primo ordine congiunto volevo sapere se c'è qualcuno che come me, avendo pochi capelli nelle tempie, sopra le basette, ha ordinato un impianto con anche la parte riguardante le tempie inclusa. Vi sarei grato se poteste aiutarmi a capire se la cosa è fattibile. Grazie. alla prossima Nino
×
×
  • Crea Nuovo...