Vai al contenuto

docale

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    308
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di docale

  1. http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...ic&f=1&t=000007 Era già stato risposto. Cmq... serve "blandamente" a un cxxzo!
  2. Pelosi, sudanti, spellacchiati... ammazza che sfxxx Bò!!! Il prodottino l'ho trovato stamattina in farmacia.... Gill è schtato un uommo d'onoore!
  3. Utilissimo Gill. Grazie !
  4. Oh che materialista Plà!!! Sempre il costo e la ricetta e questo e quello... Vabbè, parliamo di altro... Gilmour quanto costa il prodotto? Ma è un deodorante o che altro?
  5. Botulino?!?!?!?!?!?!!?!?!?!?!?!?! Fatemi il favore di dirmi dove avete letto sta cosa che mi interessa parecchio! Voglio proprio vedere come hanno fatto ad usare la tossina(?!)botulinica per l'ixidrosi?! Pensate che un grammo di questa sostanza può far secchi diciamo 2..0...0.. beh, 200 milioni di persone Mah!!!! ...sti scienziati!
  6. docale

    frequenti irraitazioni ginecologiche

    Plà e Nathan, mi rammarico delle vostre parole offensive nei confronti delle donne e della società giapponese, a me molto cara. Le donne si possono solo fare idee sbagliate di persone come voi. Per scusarvi, se un giorno ci vedremo, vi suggerisco di portarmi a cena in un bel ristorante giapponese, di propormi danze tipiche orientali e di consentirmi di poter svolgere diversi bukkakè sulle presenti. Grazie dell'attenzione
  7. docale

    dermatite da minoxidil

    E' un corticosteroide topico usato nel trattamento della dermatite seborroica che ha anche una potenziale attività di inibizione del dht usato nel lungo periodo(anni). Se il nostro amico ha effettivamente la dermatite seborroica e deve sospendere il minox, almeno da questo otterrà un doppio beneficio.
  8. docale

    per Proxy!!!!!!!!

    I farmaci utilizzati d'elezione nella cura della calvizie sono due: fina e minox! E'chiaro che a causa della dermatite, la prosecuzione continua col topico è irrealizzabile. Quindi il dermatologo ha optato per l'altro farmaco. La fina può funzionare o meno, ma anche il minoxidil! Bisogna solo provare per vedere se si è o meno responsivi al prodotto. Non ti ha dato altri prodotti perchè in generale questi danno solo dei blandi effetti. I prodotti di Proctor sono un po'un incognita per molti dermatologi e quelli che li conoscono sono molto perplessi per quanto riguarda l'efficacia: vedi a questo proposito un post alla sezione proxiphen. Io ti consiglio: Seronoa repens Finasteride Loniten...sempre che tu non sia allergico al minoxidil e che quindi la tua sia una dermatite irritativa da contatto!
  9. docale

    dermatite da minoxidil

    Ma allora 'sta dermatite è seborroica o no?! Sono curioso! E poi ci sono vie di terapia differenti a seconda che sia una dermatite od un'altra. Ottimi i consigli di Plà e Proxy. Aggiungerei ai vostri consigli un po' di Progestogel 1% e del Locoidon. Entrambi si possono utilizzare col minoxidil.
  10. docale

    per le ragazze!

    Bò e Plà.... non siete molto normali sapete?! Ma che ci fate sul forum in BOTTA e risposta alle 7 e mezza del mattino?!?! W la nanna!!!!
  11. docale

    The verde

    Magari Andre! Diciamo che il the verde rafforza più o meno blandamente l'effetto di fina. FINA è insostituibile.... almeno finchè non arriva duta!
  12. docale

    dermatite da minoxidil

    Seborroica?! Dermatite irritativa da contatto o dermatite allergica da contatto, piuttosto! La seborroica ha eziopatogenesi fungina! Te l'ha diagnosticata un dermatologo la dermatite seborroica? Attendiamo notizie...
  13. docale

    per proxy

    Io invece di consiglio di passare a minoxidil 5% e a Proscar o Finastid o Prostide: costano poco e hanno lo stesso principio attivo della costossissima Propecia.
  14. Seronoa repens, alias Saw Palmetto Complex!
  15. docale

    The verde

    Penso che come tutti i prodotti, se conservato in contenitore ermetico e,data la stagione, messo in frigo ai canonici 4°, non ci sia alcun problema! D'altra parte, non viene contaminato, nè altro e 10-12 ore sono pochine perchè si deteriori
  16. docale

    The verde

    Beccato, Plà ! Teina confermo
  17. docale

    domanda ai DOTTORI

    Ti suggerisco di postare la domanda in dermatologia.
  18. docale

    The verde

    Il tè verde cari miei blocca la caduta dei capelli ! Perchè? La solita storia: contiene polifenoli (antiossidanti)dette catechine, della famiglia degli flavonidi, che sono dei fitoestrogeni. E' un ottimo inibitore delle dht 5a reduttasi. E'un buon fluidificante del sangue. Non dimenticate che contiene caffeina... occhio a chi soffre di insonnia!!!
  19. docale

    contagio/trasmissione Tinea Corporis

    Anzi, voglio tranquillizzarti ancora di più! La tinea corporis colpisce con lesioni eritemato desquamative solo la cute glabra. Quella a cui fai riferimento tu e che provoca alopecie zonali del capillizio è la Tinea capitis! Quindi per i tuoi capelli stai tranquillo!!! Lo sporonox impiega del tempo per iniziare ad agire sui dermatofiti che ti hanno colpito,per cui vedrai trascorrere almeno una decina di giorni prima di vedere dei risultati apprezzabili. Inoltre divrai continuare la terapia anche quando la lesione sarà completamente rimessa per qualche tempo. E'evidente che se la tinea va ad infettare altri distretti del tuo corpo,verrà poi attaccata dalla terapia antimicotica. E'invece improbabile che si diffonda quando la terapia è già in corso da tempo, perchè il dermatofita non sarebbe in grado di aggredire la tua cute, "intrisa" di farmaco. Abbi solo pazienza per un po' e poi potrai farti "toccare" da chiunque
  20. docale

    contagio/trasmissione Tinea Corporis

    Sì sei "coperto", ma non le persone che ti stanno attorno, per almeno un po' di tempo! Le lesioni sono localizzate nel punto in cui la micosi ha aggredito la cute, ma sono diffusibili in altri distretti corporei.
  21. docale

    contagio/trasmissione Tinea Corporis

    Disgraziatooooooo!!!!!!!!!!!!!!! Si trasmette col contatto, no?! Dai, non spaventarti per i tuoi capelli! Piuttosto stai attento alla tua girl!
  22. Caro Maurix, penso che sia dovuto alla azione antienzimatica e anti-ossidante di tali composti! Le proantocianidine inibiscono la xantina ossidasi che porta alla formazione di superossido (un temibile radicale!), agendo quindi da anti-ossidante. Inoltre inibendo il superossido,fanno sì che quest'ultimo non inibisca la alfa1antitripsina,molecola deputata all'inibizione di enzimi proteolitici. Questo significa che la matrice extravascolare non viene distrutta! Si viene a creare quindi una buona irrorazione cutanea da efficenza vascolare aumentata. Le parole chiavi nella ricrescita di capelli mi sembrano dunque: vascolarizzazione antiossidante.
  23. Ciao Matteo, ci tengo a risponderti subito,per non creare falsi allarmismi. La prima parte della mia risposta a Renato voleva essere una critica verso questa apparente contraddizione che la Merck ha insita nei suoi studi,rilevata anche dal doc Lee: ho chiamato in causa Careca, perchè facesse luce su come può la Merck dire che il farmaco è "eternamente" efficace, quando invece essa stessa denuncia un massimo d'effetto nei primi due anni! Probabilmente lui ha dati in più rispetto a noi che gli permetteranno di affermare che fina dà assuefazione. Resta il fatto che, per il momento, non ci sono studi che provino l'assuefazione a fina. Dal congresso americano è stato solo rilevato che fina perde efficacia nel far ricrescere i capelli, non nel bloccare la caduta. Tutti noi abbiamo iniziato prendendo fina, ben sapendo che non è uno stimolatore di ricrescita, ma bensì uno stabilizzatore di caduta. Tali dati per questo motivo non mi sorprendono, di fatto! Anzi, sono forse una conferma a quanto detto a Renato, anche se in modo polemico. Quando ho detto che quindi utilizzando fina non si dovrebbero vedere cali d'efficacia,mi riferivo proprio alla efficacia contro la caduta e non di certo all'efficacia nella ricrescita! Se poi Careca ci conferma la possibilità d'assuefazione, rimane tuttavia valida la seconda parte della mia risposta per quanto riguarda il "duta tappa buchi" ! Un saluto cordiale!
  24. Non ti preoccupare Renato, dalla documentazione che ho potuto leggere in questi anni, cioè da quando uso fina, non sono state evidenziate ne' assuefazione, ne'particolari sensibilizzazioni a tale farmaco,da parte dell'organismo. Ciò significa che continuando ad assumere fina non si dovrebbero vedere cali d'efficacia. Questi dati, però, si scontrano un po' con delle affermazioni della Merck che riconoscono il picco massimo di risultati al termine del secondo anno di trattamento ( chiedo aiuto a Careca che in farmaco-cinetica-dinamica è più ferrato). Boh?!?! Aspetto lumi da Careca su questo fatto! A parte queste mie considerazioni su fina, non tormentarti, perchè uno studio di comparazione tra l'efficacia di duta e fina ha mostrato che è necessaria una piccola quantità di dutasteride per inibire la forma 1 della 5-alfa-reduttasi, mentre una grande quantità di fina è necessaria per inibire la stessa quantità di 5-alfa-reduttasi forma 1. Lo stesso dicasi per la forma 2. Quindi questo farmaco è molto più potente e selettivo della fina. Duta inibisce le due forme per il 99%, mentre fina solo per il 66%. Quindi, da questo si deduce che, anche se ci fosse una qualche assuefazione a fina, duta lavorerebbe in maniera più efficace,a dosaggi minori ed in maniera più selettiva, andando a compensare qualsiasi inefficenza o inefficacia di fina!
  25. Ciao Marco! Ti metto innanzitutto in guardia di stare attento a non infettare altri tuoi familiari, data la contagiosità della tinea. La terapia che conosco è a base di farmaci contenenti griseofulvina,itraconazolo e terbinafina, presi per via sistemica. I topici sono di supporto a questa terapia per la loro azione antifungina locale e sono spesso mirati a ridurre infiammazione e prurito. Careca e il doc saranno senz'altro più precisi nel consigliarti i farmaci commerciali idonei da utilizzare con i rispettivi dosaggi. Devi scusarmi, se non ti dico a mano sicura il trattamento,ma quando si tratta di funghi e protozooi da trattarsi con terapie aggressive,magari sistemiche, preferisco non azzardare cure. Sono organismi molto simili alle cellule umane e un errore terapeutico può andare a danneggiare anche queste ultime,creando problemi al nostro corpo. Attendo anch'io il puntuale responso dei docs. In bocca al lupo!
×
×
  • Crea Nuovo...