Vai al contenuto

Aragorn

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    843
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aragorn

  1. Aragorn

    secondo voi?

    Il problema è l'attecchimento delle u.f. in zona cicatriziale. Questa è variabile, spesso molto bassa e non da buoni risultati. Se una persona pensa di dover tagliare i capelli a uno due mm, non gli consiglio di fare la strip, c'è il rischio che per mimetizzare la cicatrice spenda più soldi per fare la FUE su di essa sprecando tra l'altro centinaia di u.f. potenzialmente utili. Ciao
  2. Aragorn

    dove trovare il toppik a Roma?

    Io mi sono trovato meglio con il nanogen: www.nanogen.co.uk Tra l'altro la spedizione proviene dall'Inghilterra e non crea i soliti problemi alla dogana delle spedizioni USA. In due giorni dovresti averlo a casa. Ciao
  3. E' quanto di peggio può proporre la chirurgia della calvizie. Spesso lascia cicatrici difficilmente mascherabili e il più delle volte trasforma i pazienti in provetti Frankenstein. Pensa poi quanto triste possa essere avere un palloncino in testa sottocute da gonfiare periodicamente. E' una chirurgia ridicola che solo degli arraffasoldi possono praticare dal momento che il paziente subisce un disagio incredibile per dei vantaggi minimi. In America questa pratica è stata bandita da tempo, meglio ridistribuire le u.f. con i metodi classici. Ciao
  4. Aragorn

    80 Uf/cm2: nn sono troppe?

    In realtà MP voleva solo andare a visitare uno strip club di Toronto. Il trapianto è stata tutta una scusa. Passerei a parlare della densità della spogliarellista (non dico di cosa altrimenti mi censurano) Aspettiamo l'indirizzo del club P.S. Come vanno le cose in quanto a ricrescita? Ciao
  5. Aragorn

    Vi saluto !!!!!

    Gero, cerchiamo di essere costruttivi, AdminSalus ha detto alcune cose certamente sensate. Negli ultimi mesi Salusmaster era regredito a un sito nel quale si propagandavano shampetti improvvisati e lozioncine che i nostri fratelli americani avevano bandito da tempo. Tu stesso mi pare abbia avuto non pochi problemi con gli stessi moderatori. Hai visto come abbiamo autocostruito con ottimi risultati una sezione del sito senza avere imbonitori e moderatori, ma sull'entusiasmo delle persone. Mi auguro questo trend possa essere seguito anche nelle altre sezioni. Chiedo al nuovo "capo" di valutare se sfoltire alcune sezioni che sono morte da tempo e che non danno nessun valore aggiunto al sito ma creano solo confusione e difficolta nella ricerca. Buon lavoro
  6. Aragorn

    punti di riferimento chiari!

    Ti ho risposto in pvt. Ciao
  7. Per Boy: http://www.hairlosshelp.com/forums/messag eview.cfm?catid=5&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008://http://www.hairlosshelp.com/forums/...&threadid=26008 Ce ne è uno analogo su Hairsite. Per Pall Mall: Lee prescrive lo spiro al 2% una volta al giorno da utilizzarsi la sera prima del minoxidil. La versione che io possiedo ha un erogatore a spugnetta quindi è abbastanza pratico da utilizzare, umettando la cute con esso (si asciuga rapidamente). Ho utilizzato in passato anche la versione in crema al 5% (a mio avviso è la migliore), in questo caso dipende dalle abitudini e dal numero di lavaggi settimanali a cui sei abituato. Ciao
  8. E' dura risponderti, in quanto hai una situazione piuttosto buona per quanto riguarda la capigliatura. Se non vivi con troppo stress la tua situazione, io aspetterei anche perchè mi sembri molto giovane. Per quanto riguarda Hasson è il meno caro solo che con un intervento così piccolo non beneficeresti degli sconti e del soggiorno, su Alvi già ti hanno risposto, Gho è troppo caro (10 euro per u.f.). Se ti interessa la FUE, punterei su Cole che opera anche a Londra (6-7 euro a u.f.), magari proverei una small session per le tempie (5-600 u.f.). Spenderesti poco e in caso di piena soddisfazione, potresti tornare eventualmente per una sessione più consistente. A mio avviso per rinfoltire in modo naturale una prima linea sono quasi sempre necessarie due sessioni. In bocca al lupo!
  9. Aragorn

    cicatrice

    A titolo informativo. Ciao ___________________________________________ Hair Transplant: "Strip Excision Donor Area Complications" by Jerzy Kolasinski M.D.,Ph.D Article courtesy of Dr. Kolasinski at www.hair-clinic.poznan.pl Tissue collection from donor area results in a wound that must be sutured. Many elements contribute to leaving the scar as invisible as possible. Most frequently occurring complications in the donor area include: early and late haemorrhages, infections, skin necrosis, pain and paresthesia in the wound and scar area, visible scarring, wide scars, alopecia in the scar area. Most frequent errors which result in complications in donor area are the following: incisions inappropriately placed too high (visible scar, deficient follicles) too low (wide visible scar) incisions too deep damage to occipital or temporal vessels damaged nerves pain and paresthesia incisions too wide problems in suturing the wound high tension on the edges of the wound (unsightly wide scar, alopecia in donor area) pain more acutely perceived inappropriate dressing of the bleeding vessels inadequate dressing (early and late haemorrhages) excessive coagulation (paresthesia, hair loss in scar area) vessel ligation too deep (hair loss above the scar, pain and paresthesia) inadequate asepsis, high tension in the edges of the wound (infection, skin necrosis).
  10. Si ma attenzione che è la cicoria del SITRI che Antonella Tosti coltiva direttamente nel suo studio e innaffia con goccie di Aminexil <img src=images/smiles/converted/biggrin.gif>. E' solo un poco cara, 250 euro al grammo, praticamente più del platino <img src=images/smiles/converted/wink.gif>. Tornando seri (lo ero anche prima <img src=images/smiles/converted/tongue.gif>), ti posto lo studio sugli effetti del solo spironolattone sulla AA. E' uno studio italiano di alcuni anni che chissa perchè non ha avuto molti estimatori nel nostro paese, mentre ha ricevuto consensi oltre oceano. Il dott. Lee è molti anni che prescrive lo spiro in quei casi in cui non si ha successo o si è allergici al minox. Considera che è anche l'unico ingrediente che rende speciale per alcuni, il fantomatico Proxiphen. Il meccanismo di azione è diverso da quello del minox ed è molto simile per effetti a quello della fina, con il vantaggio che però è un topico. L'unico punto negativo è che in percentuali elevate (5%) provoca dei leggeri cali di pressione. Prima di spernacchiarmi del tutto, leggiti questo studio: <img src=images/smiles/converted/wink.gif> Spironolattone study Ciao
  11. Questo il chiarimento di Hasson sulla massima densità raggiungibile: __________________________________________ The max density that I have packed is 80FU/cm2. This was an exceptional patient with dense fine hair and a final pattern of NW3. This is as dense as I could physically (and safely)pack. I have packed many patients at 50 - 70/cm2 ,with great results . Always consider the fact that your donor hair supply is finite before considering this degree of dense packing . I usually pack different areas of the scalp at different densities to limit the amount of donor hair used . PS : There is a doctor who claims to pack at 90FU/cm2 ,but I have not seen the results yet . Victor Hasson MD
  12. Cole opera regolarmente a Londra, prova ad inviargli una email a john@forhair.com per farti indicare le date. Gho a mio avviso è troppo caro. Ciao
  13. Aragorn

    A Sansone ...

    Anche da me un in bocca al lupo speciale e salutami Joetronic (AKA Joe Tillman) che da poche settimane è entrato a lavorare ufficialmente con Hasson & Wong. P.S. L'aeroporto di Londra non è male, c'è anche un bel duty free.
  14. Io non ho troppa fiducia nella DHI, ma è solo una questione di sensazioni non ho prove della loro scarsa abilità. Poi come sai ho tutta una serie di problemi legati alla privacy e non mi ci vedo in prima linea in tutti i forum del web con foto pubblicate ovunque. Per chi non soffre come me questo genere di problemi, l'offerta a mio avviso è un'ottima opportunità. Comunque nel giro di qualche mese credo tocchi anche a me, appena sono in USA per lavoro credo ne approfitterò per dare un ritocchino. Piuttosto l'offerta potrebbe interessare Shon che qualche tempo fa alla DHI voleva andarci pagando. Comunque anche Cole opererà periodicamente a Londra e Parigi tra poco, quindi gli amanti della FUE avranno delle alternative interessanti anche nel vecchio continente. Invece di polemizzare con Gigli, l'hai comprato lo spiro? Ciao
  15. Il limite dei trenta anni è stato rimosso per questa offerta. Quindi per gli interessati con età superiore ai 30 non resta che compilare il form. Ciao
  16. Aragorn

    cicatrice

    xxxxx vi devo deludere, ma non c'è un chirurgo al mondo che potrà assicurarvi sugli esiti cicatriziali della strip. Ci sono troppe variabili che incidono sulla cicatrizzazione e molte di esse sono su base individuale. Mi spiego meglio, assumendo che due di voi vadano dallo stesso chirurgo e ricevano la stessa sutura è molto improbabile che i risultati siano gli stessi. Per una strip, una cicatrice stabile e larga meno di mezzo cm. è già un buon risultato. Ricordatevi poi che le cicatrici si giudicano tra un anno e un anno e mezzo dopo l'intervento e non subito dopo il trapianto. Ciao
  17. Non c'è nulla sul sito, è una iniziativa promozionale di Giotis per acquisire visibilità sui forum US. Dovete compilare il form al seguente link: onlinediagnosis e indicare "free open for inspection procedure" nella finestra "More information". Buona fortuna
  18. Almeno 1500 u.f. Credo che chi invia prima i propri dati abbia più possibilità (ci sono 5 posti liberi), al limite provate ad iscrivervi on-line, in fondo potete poi sempre rifiutarvi di fare l'intervento. Ciao
  19. Per tutti gli amici del forum under 30 c'è la possibilità di avere una sessione gratis con tecnica FUE in Grecia (DHI). Datevi da fare, potrebbe essere una occasione irripetibile per chi ha problemi economici nel sostenere l'intervento. Se non si capisce qualcosa, fatemi sapere che traduco. Ciao e auguri ___________________________________________ DHI is happy to accept a proposal to provide five patients with a free FUE session and to have the whole thing followed from start to finish by independent observers / inspectors. Our doors are always open and we have no reservations at all about inspection of our surgery, techniques and results. Conditions: 1. A photo must be taken before procedure and straight after with monthly (or weekly) updates for one year or so. Patient results will be posted on our website or somewhere else where everyone on this forum can see them. A copy of a newspaper of the day with date should be visible on the before shots to rule out any chance of using old photos. 2. The photos should be taken under fluorescent as well as outdoor lighting conditions. (the light source needs to come from above/front) There can be NO manipulation not even colour balance or contrast etc as that makes it hard to tell if they have been manipulated otherwise. 3. The angles of the photographer should be from above slightly looking down on the recipient area rather than straight ahead. 4. We ask that the patient is under 30 years old and we would look at a patient whom is able to have over 1500 grafts. The procedure will be completely free, the patient will only need to pay for their airfare to and from Athens, Greece. For anybody who would like to apply, please go to our site at www.dhimedical.com and complete the on-line diagnosis form, but please do mention that you are applying for the free "open for inspection" procedure in the extra comments box. Alternatively email us directly at info@dhi.gr
  20. Certo che questi sono risultati straordinari. __________________________________________ I am a NW 5 and just had a 5194 FUT session with Dr. Hasson. I had 3300 in front and a 1894 dusting in grown. A rought frontal FUT/cm2 estimate is between 55 and 60.
  21. Per Sansone, la novità non sta nella tecnica chirurgica ma nella manualità di chi opera, che è determinante. Un punch canonico asporta del tessuto sezionandolo trasversalmente, con una blind technique che quindi non risulta adeguata per questo genere di intervento poichè sacrifica gran parte dei follicoli. La FUE utilizza un bisturi circolare da 1 o 0,6 mm di diametro che interviene per lo più perpendicolarmente e che separa le u.f. da prelevare dal tessuto circostante. La singola u.f. viene poi estratta da minuscole pinze chirurgiche, generalmente senza necessità di utilizzare ulteriormente il bisturi. Per chiarirti maggiormente le idee puoi vedere i filmati che avevo postato tempo fa e che riprendono l'intervento. Da un punto di vista strettamente tecnico nessuna grande novità, ma dal punto di vista del paziente le implicazioni sono straordinarie. Sai cosa vuol dire estendere di un terzo la zona di prelievo per un NW V-VI? Sai cosa potrebbe voler dire utilizzare centinaia di migliaia di peli corporei per rendere più dense le zone riceventi?. Scusate, ma se vedrò una minima possibilità di poter evitare ad un giovane paziente una cicatrice invalidante (se me ne postate una che sia inferiore ai 2-3- mm. sarò lieto di apprezzarla), continuerò a pubblicizzare tale eventualità e se questa si chiama FUE, FIT o FT non importa. Per Garcia, tra Cole ed Hasson non corre buon sangue e questo lo so da tempo. Questo non toglie che Cole è uno dei nomi di cui ho sentito parlare benissimo e malissimo dalle stesse persone. Credo paghi la sua arroganza che lo ha portato nel tempo ad uscire sbattendo la porta prima dalla NHI e poi dalla DHI. Tra l'altro non è una persona simpaticissima, almeno non lo era molti anni fa quando lo incontrai personalmente per la prima volta (spero per lui che con il tempo sia maturato). Sai benissimo comunque che sono stato il tuo primo sponsor, condividendo in pieno la tua scelta personale di H&W. Per la FUE come dissi tempo fa la mia scelta cadrebbe attualmente su Robert Jones, che tra l'altro è molto apprezzato da Hasson e che da lui ha appreso la scelta della lateral slit. Concordo infine con te che quello che conta sono solo i risultati finali e quando qualcuno dei chirurghi italiani mi porterà un esempio come quello di Futsyhead (paziente strip di Victor Hasson), sarò lieto di cambiare idea sulle italiche virtù in fatto di trapianti e comincierò a sponsorizzarli senza preconcetti. Per il momento quello che ho visto sia in foto, che personalmente, mi ha lasciato letteralmente atterrito (non parlo di Morselli sia ben chiaro). Comunque non abbandonate il forum, mi sto tenendo in serbo un "ve lo avevo detto" e mi auguro per tutti di poterlo utilizzare tra qualche mese . Saluti a tutti
  22. Per Ciccio, la notizia che Cole utilizza su richiesta la sutura delle zone di prelievo l'ho riportata io direttamente su indicazione di John Cole. Ritengo comunque ci possa essere un razionale dietro questo tipo di metodica: - Nel caso di prelievi importanti con la FUE (> 2000 u.f.), la distanza tra le microferite non potrà più essere casuale, distante e del tutto invisibile. La microsutura rende a parere di John la zona di prelievo migliore, in quanto avvicina le u.f. e i capelli ancora presenti provocando una specie di effetto lifting nella zona donatrice e una minore distanza tra i capelli ancora presenti in tale zona. Chiederò comunque ulteriori dettagli al doc se lo ritenete interessante. Ringrazio MysterPrada per i dettagli sull'intervento e per averci segnalato i suoi eccellenti risultati (provo a chiamarti presto) e saluto Morselli nel quale vedo una apertura sempre più ampia nei confronti della FUE . Tra qualche mese dovrò convincerla io che la strip ha ancora qualche implementazione pratica nei confronti della FUE . A parte gli scherzi doc, si informi bene a NY sull'utilizzo dei body hair, questa metodica potrebbe risolvere molti casi disperati e ampliare il trapianto anche a pazienti senza una zona donatrice eccellente. Per il resto segnalo la lentezza esasperante del forum, vi sarei grato se mi segnalaste se dipende dal mio provider, oppure se è un problema che riscontrate tutti. Grazie e ciao
  23. Aragorn

    Sagital slits contro lateral slits

    Dal momento che l'argomento sulla due tecniche è piuttosto controverso, forse le due immagini seguenti possono aiutare a capire perchè la lateral dovrebbe produrre meno traumi e favorire l'UDP. Ciao
  24. Non sono qui per difendere John Cole, solo credo sia necessario argomentare meglio le critiche perchè esse siano maggiormente credibili. Dunque, il protocollo di chiusura di John Cole viene descritto direttamente da Gerard E. Seery, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva da cui Cole ha appreso tale tecnica di chiusura. Seery è un chirurgo assolutamente quotato negli States per le sue numerose pubblicazioni e articoli sulle tecniche di chiusura. Eccone alcune: • Gerard E. Seery, MD. (2002) Surgical Anatomy of the Scalp. Dermatologic Surgery 28: 7, 581-587. • Gerard E. Seery, MD. (2001) Galea Fixation in Alopecia Reduction Surgery. Dermatologic Surgery 27: 11, 931-936. • Gerard E. Seery, MD. (2001) Scalp Surgery: Anatomic and Biomechanical Considerations. Dermatologic Surgery 27: 9, 827-834. • Gerard E. Seery, MD. (2002) Hair Transplantation: Management of Donor Area. Dermatologic Surgery 28: 2, 136-142. Per quanto riguarda Cole devo ancora vedere un feedback negativo sul suo operato di chirurgo sia in ambito strip, che FIT. Mi è anche capitato di parlarne recentemente con un noto chirurgo US che mi ha confermato che nonostante John sia una "testa calda" resta un medico di assoluto talento. Infine evidenzio un interessante articolo di Bernstein sui vantaggi delle suture interne riassorbibili. http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=PubMed&list_uids=11231232&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract://http://www.nc bi.nlm.nih.gov/entrez...2&dopt=Abstract Per il resto, dott. Morselli la sua presenza è assolutamente gradita e il contradditorio può solo aiutare noi tutti a crescere. Un saluto a lei e a voi tutti
  25. Aragorn

    Sagital slits contro lateral slits

    Ancora su lateral slit. __________________________________________ For at least 4 years, Dr. Wong has tried to talk me in to using lateral incisions. I had experimented with them in the past and found the sites hard to see, hard to transplant, and had problems with popping- so I dismissed it. His results were outstanding and, in 2002, I invited him to write an article in the Hair Transplant Forum. In that article, he pointed out that hairs in a follicular unit tended to line up perpendicular to the exit angle. I focused in close on the donor strip and....he was right! After that, everything started to fall in to place. With lateral sites, the grafts lay more naturally and the curl is correctly aligned. There is no squeeze on the hairs which allows them to keep there separation. I noticed that they make their incisions in a laterally oriented line and, after checking, most donor follicular units tended to line up the same way. It convinced me to give it another try. Lateral grafting is not new. Several have tried it, but with minigrafts and slots. There was a lot of compromise to the circulation, some necrosis, and it fell out of favor. No one thought that the lateral alignment of hairs in a small unit such as the follicular unit would make much difference- until H&W. However, multiply the effect by 5000 or more and a significance occurs. My fears of circulatory compromise were aided by 1)H&W dense packed with small incisions with no compromise 2)Limmer and Seager, without thinking of the implications, had been using lateral slits, because they were easier to plant, with their stick&place for years with dense packing and outstanding results. With the cut razor blades, the sites are easier to work with and, with experience, popping is much less of a problem for me. The sites are still more difficult to see, but staying in a pattern pretty much corrects that problem. Also- take the curl. With sagittal sites, the tendency is to put the grafts in so the hairs are aligned parallel with the desired hair angle. Not only do the grafts not seat quite as well, but the curl is 90 degrees off the desired curl angle. Angling is more difficult with the multihaired grafts using sagittal incisons (I still don't think lateral sites make any difference with single haired grafts). Of course, many centers get wonderful results with sagittal sites. But these technique modifications add up and give better and better results. There is a learning curve, but for someone experienced, it is not too great. No- I don't work for H&W, but I do recognize good work and progress. One note about circulation. There is a supragaleal plexus that connects to the subdermal plexus by vessels that run vertically. The subdermal plexus connects via vertical vessels to the subepidermal plexus. A plexus probably looks like a xxxxx web sitting horizontally in the skin. Created sites with sag or lateral blades have to penetrate thru the subepidermal and the subdermal plexus in order to get the bulbs into the fat layer where they naturally lie. If the incisions stops in the dermis the bulbs won't be where they should be, the grafts will be harder to plant, may fold on themselves, or sit to high. The damage to the subdermal plexu with either orientation is probably about the same. The difference is that a lateral incision will cut thru more of the dermal vessels than a sagittal incision. With larger lateral blades this is definitely significant. Limmer, Seager, and H&W, however, have show pretty well that smaller sites (1.2mm or less) do not cause a problem. It is true that lateral sites do not penetrate as far into the fat layer and are logically less damaging to the the subcutaneous vessels. If one stays above the important supragaleal plexus, the sagittal sites aren't very damaging. This is where tumescence helps. All in all, this is probably a push and, correctly used, neither orientation should have signficant impact on the circulation. Scientific studies would be helpful here. ------------------------- Dr.Bill Parsley
×
×
  • Crea Nuovo...