Vai al contenuto

Suleyman88

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    122
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Suleyman88

  1. Io l'ultimo calco l'ho fatto da solo, avendo molto tempo a disposizione ho pensato di poterlo fare meglio di qualunque altra persona, e in effetti questa volta è venuto molto bene :) Son passato da una piccola parziale a una standard, anzi è considerata "totale" perchè supera i 25cm di lunghezza :/ , cmq ho dovuto fare il calco su una bella parte di testa dove i capelli li ho, quindi è un po' come la prima volta! Ho messo prima il velo di plastica e lo scotch come nel video, ma invece di segnare col pennarello ho tolto il calco così com'era, quindi l'ho ritagliato piano piano per successive approssimazioni. Tagliavo un pochino, quindi con la testa bagnata e una luce sparata sulla testa provavo il calco sulla testa per vedere dove potevo ritagliarlo di volta in volta. Ovviamente se lo ritagli troppo devi rifare tutto, quindi va fatto con molta pazienza. Di mm in mm penso di aver fatto un gran bel lavoro! Cmq la primissima volta consiglio di farlo con un incaricato regionale...
  2. Scusate, che densità è questa? è un lace? capelli indiani o europei? Grazie^^
  3. Ma perchè ho cominciato con 90-100? :'( Adesso ho in testa una 80-90 sul front, la prossima ti copio! Magari potresti dirmi la densità nelle varie zone, se la ricordi, o almeno approssimativamente?
  4. Scusate ma Narciso e Essenza hanno lo stesso identico colore e odore? o.O
  5. Ottimo, ci sono riuscito ;) Come antirosso devo prendere l'Emulsione Bruno?
  6. Mi sa che ho cannato :( Ho fatto prima una decolorazione dei nodi, riuscita da dio, dopo ho provato il riflessante... o non ho messo a dovere la crema, oppure... potrebbe essere che l'ossigeno a 40 volumi della decolorazione fosse ancora nei capelli e ha reagito col riflessante? :'( In sostanza i nodi son tornati scuri, adesso non passa più luce nei primi mm del front come prima... Che faccio per farla tornare bella? Devo rifare la decolorazione dei nodi? ._.
  7. Finalmente mi è arrivata la terza protesi, questa volta credo ci siamo^^ Per chi non ricordasse questo era il mio vecchio topic: http://forum.salusmaster.com/topic/44567-prima-protesi-non-mi-convince-ma-ce-il-potenziale/ Stavolta ho ordinato con densità decisamente inferiore, 80/90, e decolorazione dei nodi effettuata in fabbrica, il resto dei parametri sono ancora identici. Lo scrivo perchè mi sembrava sbagliato lasciarvi col feedback dell'altra volta, ora è decisamente migliore e sono certo che la protesi sia una buona soluzione! Devo fare giusto una decolorazione dei nodi, non ancora sufficiente, e vedere un po' come gestire le tempie, poi potrei dimenticarmi pure io della protesi xD Non posterò foto, ma credo potrete vedermi al primo incontro organizzato disponibile ;)
  8. Non so se qualcuno se n'è accorto ma: L'ho visto in tv recentemente, purtroppo non ho una foto più grande:
  9. Se invece volessi scurire una protesi troppo chiara sin dall'inizio? Io ho il castano n°4, mettiamo che mi arriva una 5... che prodotti uso? Pardòn ma ho l'impressione che potrebbe capitare ^_^
  10. Questi scurirebbero la protesi? Ecco, queste cose strane conviene saperle prima xD In sostanza, prendo uno dei prodotti suddetti, ad esempio "Wella" Color Touch, una crema oleosa tipo Nivea, e acqua ossigenata a 10 volumi; -Spalmo la crema sul lace in modo da coprire base e nodi; -miscelo acqua ossigenata e riflessante; -applico la miscela ottenuta su tutti i capelli (asciutti o umidi); -lascio agire per un tempo dimezzato rispetto a quanto scritto nelle istruzioni. Ok, credo di esserci :)
  11. Salve, Ho sulla testa ormai da un mese una protesi colore castano medio n°4, ormai comincia decisamente a schiarirsi, sto usando il gel adesso per scurirla ma penso che fra poco non basterà... Quale riflessante consigliate? Esistono differenti colorazioni? Grazie!
  12. Ecco, da questi parametri e dalle foto mi rendo conto che i parametri che erano stati consigliati a me erano assolutamente esagerati. La mia protesi ha solo le zone 1 e 3, se con 80/85 raggiungi questo risultato così naturale, o addirittura con 75/80... chi mi aveva consigliato 90/110 non aveva assolutamente occhio in quanto ad insgamabilità!! Grazie al cielo ora dovrebbe arrivarmi una 80/90 :)
  13. Io usavo il fissante in quantità e non ho mai avuto problemi né a dormire sul cuscino né a toccarmi la testa; per la doccia l'ho sempre fatta senza far bagnare i capelli.
  14. Scusate, leggendo il forum mi pare di capire che il cambio di densità nel primo cm sia un problema comune alle protesi piccole... Non si potrebbe semplicemente far arrivare una protesi completa, fino al vertex, e tagliarla dopo come serve a me?
  15. Ragazzi, sarà che la mia linea frontale è innaturale di suo XD , cmq la mia linea è proprio quella! Se appiattissi le arcuature finirei per coprire dove si formano le rughe! Se togliessi la punta mancherebbe un mio baluardo storico... e l'insieme del viso è reso bene in questo modo! Credo di avere capito qual è il problema, grazie Zazza e Prince, è la densità, essendo piccola la protesi forse non hanno fatto quasi per nulla la diminuizione di densità nel primo cm...
  16. La punta a V è voluta, così come l'accenno di alette, è così che è fatta da sempre la mia attaccatura... quella è una foto moooolto ricercata perchè non riuscivo a mostrare il difetto... Questa per intenderci è un'altra foto che invece è venuta bene: Ma ho una domanda sincera... è normale che con una densità 90/100 o 90/110 non riesca a passare luce nemmeno 3mm entro la capigliatura??
  17. Ho fatto una foto della parte che non mi convince. Credo dovrei spostarla di un paio di millimetri... ma è normale che la protesi sia subito così densa?
  18. Ok gente, penso che quell'altra protesi avesse dei problemi oggettivi, ma buona parte della questione è anche che io devo abituare a vedermi. Questa nuova protesi è buona, non ho dovuto ritagliarla in alcuna maniera e la decolorazione è venuta meglio. Ho provato ieri sera ad andare in edicola e in posta, la gente mi guarda ma credo stiano guardando il viso e non i capelli, sono un bel ragazzo eheh :) Tra l'altro ero con capelli completamente asciutti e un po' scuretti. Ora ho fatto un paio di shampi e ho messo il gel. Sono pronto per farmi un bel giro ;) Ah, il primo giorno mio padre mi aveva praticamente sgamato, portavo la prima protesi con il lace molto scuro, a tavola mi ha guardato da mezzo metro di distanza e dopo un po' mi fa "ma cosa hai fatto ai capelli?" e io "ho messo una cosa che li scurisce...", lui mi guarda, mi riguarda, mi riguarda ancora... "sembra che hai una parrucca".. ahi ahi ahi!! Quest'oggi invece mi ha detto che mi si sono rinforzate le tempie e che vuole anche lui qualche prodotto dei miei per "rinforzarli" eheh, pare che abbia bevuto la balla :D Prince, seguirò il tuo consiglio di decolorarla a forza, anche per una forma di sadismo nei confronti di una protesi che mi ha fatto penare per una settimana XD
  19. Da qua: http://www.proestetica.it/ E' l'unico in cui ho trovato il decolorante Platine Precision della L'Oreal... quello che usa QuintoJ..
  20. Nulla da fare!! Non si decolora in NESSUN modo!! Questa protesi è inutilizzabile :cry: Se anche l'altra dovesse farmi lo stesso scherzetto (anch'essa priva di alcuna decolorazione dalla fabbrica..) mi toccherà radermi. Sta diventando una cosa lunga ed estenuante sinceramente :(
  21. Queste decolorazioni le ho fatte insieme al parrucchiere che mi ha consigliato Medusa, è uno che queste cose dovrebbe farle da anni... mi ha detto "mai successo che si decolora così poco". Cmq faccio notare che non ho fatto fare nessuna decolorazione in fabbrica, quindi erano completamente neri prima. Ho visto dal video della new hair system che la decolorazione si può fare massimo "2-3 volte", quindi provo la terza, se dovesse rovinarsi ne ho un'altra pronta ._.
  22. Grazie zazza^^ Oggi abbiamo fatto una prima decolorazione di 20 minuti, pressochè inefficiente, e una seconda di almeno 40 minuti... i capelli si sono scoloriti un pochino ma non di molto, si vedono ancora i nodi marroni, e l'hairline è ancora troppo netta .__. Aspetto 24 ore e provo a decolorarli nuovamente (che pacco!), e stavolta da solo...
  23. Mercoledì vado dal parrucchiere e facciamo assieme la decolorazione dei nodi (mannaggia quanta attesa!!).. Ho alcune domande per quando dovrò riattaccarla: 1. io finora l'ho attaccata col tape anche sul frontale, se la decoloro immagino che si vedrà il luccicchio del nastro sottostante... posso attaccarla con la colla anche col lace tagliato a filo? 2. l'applicazione di Pegaso e Priade è esattamente identica? 3. i capelli sottostanti che ricrescono conviene tagliarli completamente a zero? oppure lasciarli a 0,5mm come ha fatto il parrucchiere? 4. qualcuno ha provato a prendere un integratore di Biotina per il sebo?
  24. Allora gente, ieri sera ho ritagliato ancora un mm di lace e l'ho alzata un pochino, ora la linea frontale è perfetta! Le tempie anche! E' decisamente portabile, ho provato a mettere il gel Settimocielo, e così credo non sia sgamabile. Tra l'altro vedendola alla luce del giorno mi son reso conto che: non sono densità e colore il vero problema! sono azzeccati, è la base che è troppo scura, i nodi non sono schiariti per niente, del resto come avevo chiesto io nell'ordine... ma pensavo che con questa densità non si notasse o cmq di poterlo fare in seguito, provo a vedere se posso decolorarli...
  25. Al gel ci ho pensato, proverò, ma intanto voglio anche schiarirla un pochino. L'hairline a m minuscola eheh, non sapevo come definirla, è più o meno una cosa del genere: http://parenting.leehansen.com/downloads/crafts/masks/dracula-mask.jpg Ovvero è un'attaccatura a V, con le tempie arcuate e rotonde, proprio come la m minuscola, la protesi che m'han dato aveva la punta a V ma l'arcuatura era scarsa. Sull'andare in giro, ieri mi guardavano decisamente strano, oggi col lace ritagliato non ho ancora provato... (prima se riesco voglio fare ancora qualche modifichina ;) )
×
×
  • Crea Nuovo...