
silviac
Salusmaster User-
Numero contenuti
79 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di silviac
-
la pelle è come una torta a strati; quelli più superficiali compongono l' epidermide, quelli più profondi il derma. Il derma a sua volta è suddiviso in una zona superficiale, sottile , il derma PAPILLARE e in una zona profonda più estesa, il derma RETICOLARE. In generale le fibre collagene dello strato papillare sono più sottili rispetto a quelle dello strato più profondo; nel derma reticolare sono più spesse anche le fibre di elastina;
-
PS. derma reticolare DIVERSO da derma papillare. Certe volte mica la sottolineano questa differenza quando vengono descritti i meccanismi di azione dei trattamenti!
-
esperienza PERSONALE: fatto tca sia in Italia , sia all' estero; un totale di sette , otto trattamenti. sia 35% classico ( mi brucia solo a pensarci) sia come blue peel ( sono stata un puffo per una settimana); risultati: una pelle più rosea e uniforme per un mesetto. Le cicatrici tutte al loro posto; poi col tempo mi son chiesta quale utilità .... passare l' acido sulla cicatrice! mah.... colgo l'occasione per segnalare anche i cosìdetti " side effects": pelle infiammata e rush cutaneo. Sottopelle un delirio. saluti
-
lapetitelune: HAI RAGIONE. HO FATTO ANCH'IO PRESENTE QUESTA COSA MA NEL CENTRO IN CUI VADO HANNO PAURA DI ANDARE OLTRE I 35. ANZI, NON CI SONO MAI ANDATI. ACCIDENTI, AGGIUNGO IO. :brucelee:
-
ciao, dovesse servire per tracciare una statistica, ho fatto 3 sedute di fraxel 1500 a potenza crescente ( mai superiore a 30mj, però); Risultati: migliorata in generale la texture della pelle, anche se la secchezza cutanea che avevo precedentemente - molto marcata- è rimasta. La mia cicatrice peggiore è migliorata di un 10%; quella meno evidente e meno profonda, di un 30%, diciamo. Sono soddisfatta? Direi di no. auguri a tutti.
-
CHELOIDI SPONTANEI STERNO E SPALLE
silviac ha risposto ad una discussione creata da ALHYA in Dermatologia
cara ALHYA, purtroppo la tua pelle ha una spiccata tendenza a formare cheloidi. Purtroppo sono le cose più difficili da curare, anche peggio delle cicatrici avallate. Di solito le terapie di elezione sono i laser oppure la vecchia crioterapia e il cortisone. Visto che hai già provato questi ultimi, io lascerei stare. Rischieresti di peggiorare il tutto. E comunque, qualora ottenessi qualche miglioramento, sarebbe solo un piccola miglioria. Il cheloide si appiattirebbe un pò, ma non scomparirebbe mai del tutto. Spero di non ferirti, nello scrivere queste cose. Come ultima ratio, nella speranza di un miglioramento, potresti tentare la via del laser, circoscritta ad una piccola zona. Oltre a un co2 frazionato ( trattamento ablativo) potresti tentare anche qualche spot di fraxel (come livellatore cutaneo); forse i costi sarebbero contenuti, visto che l'area da trattare - almeno in prima istanza- è piccola. auguri, di tutto cuore S. ps per OUTSIDER: purtroppo il roaccutan è micidiale. E' una molecola che dà un sacco di problemi; le creme con siloconi o contenenti cortisone sono inefficaci. Poi bisognerebbe vedere anche il tipo di cicatrice e il tipo di pelle. Io eviterei le iniezioni di cortisone, anche se sono comunemente considerate un modo valido di rispondere al problema. (con scarsi risultati, però!) il pennino della crioterapia lo tengono ancora in pochi, adesso si affidano tutti al laser. Il fraxel dovrebbe agire anche da livellatore cutaneo, come ho scritto sopra. Altrimenti rimangono i vecchi laser ablativi, nella speranza che la pelle non reagisca malamente. Comunque la cicatrice ipertrofica non scompare: nei migliori dei casi si appiattisce, come se si proiettasse sulla pelle. -
I prezzi del fraxel sono altissimi ovunque. Un peeling al tca risolverebbe il tuo problema e non spenderesti più di 150 euro Sia col fraxel che con il tca rischi l' iperpigmentazione se non proteggi adeguatamente la pelle. Per quanto riguarda il tca, esiste una nuova formulazione "nanostrutturata",in gel, particolarmente efficace. Se è solo per il melasma io non farei il fraxel. in bocca al lupo!
-
Aisoskin,pelle fragile e acido glicolico
silviac ha risposto ad una discussione creata da tayla83 in Dermatologia
ciao, fossi in te mi azzarderei a fare un peeling almeno dopo 6 mesi dalla fine della cura. Vero è che l' isotretinoina dopo un mese non è già più presente nel sangue, però è trattenuta più a lungo dal tessuto adiposo e dalla pelle. Ti consiglio di usare tial skin crema dopo un mese dalla sospensione dell' aisoskin. Tial skin di sera e connettivina ( o lo ialuset, più economico) di giorno. In bocca al lupo ps. mi raccomando non usare prodotti esfolianti ora! E non grattarti! sulla tua cicatrice "nuova" usa connettivina. -
CHELOIDI SPONTANEI STERNO E SPALLE
silviac ha risposto ad una discussione creata da ALHYA in Dermatologia
ciao alhya, questa cosa ce l'hai dalla nascita oppure è stata provocata da qualche farmaco? Ad esempio aisoskin ( roaccutan)? Se hai fatto cure per l' acne con questa molecola potrebbe essere la principale indiziata ! -
ciao Syn: no non lo faccio da Rusciani. Non lo conosco neppure! : )
-
Tra un mesetto dovrei fare una seduta di C02 frazionato. Alla fine ho optato per quello. Vi farò sapere come andrà. in bocca al lupo a tutti. S.
-
ciao a tutti. riporto la mia esperienza: ho fatto il lipofilling (1700 euro) ma si è riassorbito quasi tutto. (il grasso è stato centrifugato per garantire una maggiore possibilità di attecchimento,ma non sono stata particolarmente fortunata) ( ho fatto anestesia locale)
-
guarda niente di trascendentale, il chirurgo è stato laconico e diretto: lui questo tipo di operazione la ritiene datata e pericolosa ; insomma, non la fa. (solitamente sta a contatto con i gravi ustionati e si occupa di plastica ricostruttiva). Ovviamente ti riferisco solo ciò che mi è stato detto. Ancora più ovvio che tu possa decidere di sottoporti all' intervento qualora lo ritenessi opportuno. un abbraccio, s.
-
MI RIFERIVO ALLA TUA DOMANDA SUL DERMAL GRAFTING.
-
per ANYWAY : ti dovevo una risposta. Ho parlato con un " teorico" (teorie ed esperimenti in vitro ) e con un " tecnico" ( chirurgo al CTO di Torino) : quella strada è proprio da lasciar perdere.
-
(il messaggio precendete contiene frasi dei due post precedenti di bobgem, più le mie risposte , in maiuscolo; non è il massimo della chiarezza, ma mi perdonerete) ANYWAY : ti rispondo al volo. vero che sparirò. verò che riapparirò : ) per non essere banale e dirti il silviac-pensiero o metterti il link agli articoli, ti chiedo di darmi un pò di tempo. Così parlo direttamente con un tizio che fa " proteomica", ma che ha vastissima esperienza nel campo dei trapianti di tessuto. almeno, per una volta, non sarà tutta colpa mia :P
-
xxxxx a me sembra che tanti stiano dando i numeri qui!!!! scusate ma scervellarsi o fare mille ricerche in rete non sempre serve a molto se non si trova un bravo dottore che faccia quel tipo di trattamento. APPROFITTO DELLE ULTIME ORE A DISPOSIZIONE PRIMA DELLA PARTENZA E TI RISPONDO ( VISTO CHE MI HAI CHIAMATO IN CAUSA) NCBI E PUBMED SONO LA BIBLIOGRAFIA ON LINE DELLA COMUNITà MEDICA E SCIENTIFICA MONDIALE. APPARTENENDO ALLA CATEGORIA, TI ASSICURO CHE MOLTE VOLTE NEPPURE I MEDICI SANNO ESATTAMENTE DI COSA PARLANO. PER QUANTO RIGUARDA CHIRUGIA PLASTICA, SPESSO E VOLENTIERI è PEGGIO CHE ANDAR DI NOTTE. OVVIAMENTE QUI NESSUNO SI VUOLE SOSTUIRE AL MEDICO. IL SITO DELL' NCBI è UN ' OPPORTUNITà IN PIù CHE SI HA E OGNUNO è LIBERO DI FARE LE RICERCHE CHE PREFERISCE. PARLO A TITOLO PERSONALE: PROCEDO PER TENTATIVI, MA DOPO ALCUNI ERRORI E VARI DANNI RICEVUTI, PREFERISCO TUTELARMI CERCANDO DI AGIRE CON SENNO. e senza scrivere migliaia di pagine con sempre le stesse domande. ma il fraxel funziona?? ragà non se puo' piu' sentì!!!!! ESISTONO PERSONE CHE NON SANNO SE IL FRAXEL FUNZIONA O MENO. ANCHE LORO HANNO DIRITTO AD UNA RISPOSTA. SI SPERA SEMPRE CHE ESISTANO PERSONE TOLLERANTI. se volete invece leggervi qualcosa di interessante guardate questa pagina,,,,,e come la poverina malata di tumore riaquista la sua faccia!!! ( alla faccia di qualcuno che suppone che le staminali facciano venire il tumore) QUEL QUALCUNO (potevi anche fare il mio nome direttamente, non mi offendo. Di soprannome mi chiamano Gandhi.) NON SUPPONE, HA SPIEGATO GIà ALCUNE DIFFICOLTà LEGATE AL MECCANISMO. NON TI METTO I LINK AI LAVORI SCIENTIFICI CHE DIMOSTRANO PER FILO E PER SEGNO LA COSA, PERCHè HAI GIà ASSERITO CHE SONO UNA PERDITA DI TEMPO. IN SINTESI IL CONCETTO è CHE A VOLTE IL CORPO SI SBAGLIA E Dà SEGNALI CELLULARI SBAGLIATIO DI IPERPROLIFERAZIONE; COSì SI SCATENANO IL CANCRO AL COLON O AL SENO , PER ESEMPIO; risultati strabilianti..... eccco il link http://www.ecplanet.com/canale/ricerca-8/R...t/ecplanet.rxdf POSSIAMO TUTTI LEGGERE CHE L' ARTICOLO AD UN CERTO PUNTO DICE : "Il meccanismo d'azione, però, non è ancora del tutto chiaro. Tania Phillips, dermatologa dell'Università di Boston, ha condotto uno studio da cui è risultato che in gran parte dei pazienti, la cute artificiale applicata non persiste più di tanto e viene presto rimpiazzata dal tessuto del ricevente. Gli artefici dello studio hanno ripulito bene le piaghe di 14 pazienti e hanno applicato una o più volte, in tre settimane, la pelle artificiale sulle ulcere. Hanno quindi coperto il tutto con una garza non aderente e fasciato le gambe. “Li abbiamo seguiti per due mesi” riferisce Phillips. “Al termine, in due casi le ulcere erano già perfettamente guarite e negli altri non c'era stata una guarigione ma nemmeno peggioramento. In tutti, comunque, la pelle, pur non producendo il classico rigetto, era stata eliminata. Non si capisce bene che cosa sia successo; in caso d'ulcerazioni acute i risultati erano stati migliori. Può darsi che la pelle artificiale favorisca la guarigione proteggendo la lesione e stimolando i tessuti dell'ospite a produrre fattori di crescita”. IO NON MI SONO MAI PRONUNCIATA CONTRO LE STAMINALI. HO SOLO SOTTOLINEATO LE GROSSE DIFFICOLTà A CUI SI VA INCONTRO. HO PERSINO DETTO CHE QUELLO CHE MI FA ANDARE AVANTI è LA SPERANZA, LA FIDUCIA IN UN CAMBIAMENTO IN POSITIVO.... PIù CHIARO DI COSì...... PERò NON SI VA DA NESSUNA PARTE BASANDOSI SUGLI ARTICOLI DI REPUBBLICA. PERCHè CON TUTTO IL RISPETTO PER IL GIORNALISTA, SPESSO QUELLO CHE RIPORTANO NON è SEMPRE ESATTO. HO CONTROLLATO IN PUBMED SE ESISTE UN ARTICOLO DI "SCUDERI N. + STEM CELL" E NON HO TROVATO NIENTE. OVVIAMENTE IL PANORAMA PRESENTATO DALL'ARTICOLO FA SPERARE, MA LEGGENDO BENE MI SEMBRA NATURALE MANTENERE UN ATTEGGIAMENTO DI CAUTELA. GRAZIE AL CIELO ESISTE LA LIBERTà DI PENSIERO E CIASCUNO PUò PENSARE CIò CHE VUOLE. L' UNICA COSA CHE QUANDO LEGGO SUL CORRIERE CHE è STATO SCOPERTO IL GENE DELLA " PANCETTA", MI CASCANO LE BRACCIA. IDEM QUANDO LEGGO DELLE STAMINALI PER AUMENTARE IL SENO. LA DOMANDA è, PERCHè SI SCRIVONO ARTICOLI SENZA CHE SIA STATO FATTO UNO STRACCIO DI TRAIL CLINICO? MAH..... IN ULTIMO, CARO BOBGEM, CREDO CHE POLEMIZZARE, STIZZIRSI, AGITARSI, CERCARE LA RAGIONE O IL TORTO NON PREMIA. PENSA CHE MI ERO CONNESSA PER DIRTI CHE LA FACCENDA DEI FIBROBLASTI IN CULTURA, POTEVA AVERE SENSO. LA MIA MODESTISSIMA OPINIONE NON SERVE A NULLA, MI SONO DETTA. E INTANTO MI DICEVO, " Sì , Sì C'è UN RAZIONALE NELLA CULTURA E REIMPIANTO DEI FIBROBLASTI!" POI, VISTO CHE LE IDEE DEVONO ESSERE SUPPORTATE DALLA PRATICA, HO MESSO FATTO (deformazione professionale) QUELLA CHE TU CHIAMI " inutile ricerca" , E GUARDA COS'è SALTATO FUORI .....: (trascrivo ' articolo più significativo. E' un abstract relativo ad un trial clinico) Department of Dermatology, Johns Hopkins University School of Medicine, Baltimore, Maryland, USA. rweiss@mdlsv.com BACKGROUND: Previous data indicate that injections of autologous fibroblasts increase collagen formation, accompanied by a concomitant increase in thickness and density of dermal collagen. OBJECTIVE: The purpose of this study was to determine efficacy and side effects of autologous living fibroblast injections versus placebo in a randomized Phase III trial for the treatment of various facial contour defects. METHODS: This was a double-blind, randomized comparison of injectable living autologous fibroblast cells and placebo for the treatment of facial contour defects (N=215). Live fibroblasts (20 million/mL) or placebo (the transport medium without living cells) were given as three doses administered at 1- to 2-week intervals. Efficacy evaluations were performed 1, 2, 4, 6, 9, and 12 months after the first injection. RESULTS: Living fibroblasts produced statistically significantly greater improvements in dermal deformities and acne scars than did placebo. The difference between live fibroblast injections and placebo achieved statistical significance at 6 months (p<.0001). At 9- and 12-month follow-up, live fibroblast-treated patients continued to demonstrate benefit from treatment with response rates of 75.0 and 81.6%, respectively. No serious treatment-related adverse events were reported. CONCLUSIONS: Our results indicate that autologous fibroblast injections can safely and effectively produce improvements in rhytids, acne scars, and other dermal defects continuing for at least 12 months after injection. INSOMMA, QUANDO SENTO DIRMI " ALLA FACCIA TUA", NON ME LA PRENDO. EFFETTIVAMENTE DETERMINATE COSE SONO RIVOLTE ANCHE ALLA FACCIA MIA . SPERIAMO SOLO FACCIANO EFFETTO ! : ) CIAO, UN SALUTO A TUTTI
-
POST POST SCRIPTUM: già nel 2001 P. Donovan e J. Gearhart scrivevano su Nature: PURIPOTENT STEM CELLS CAN BE EXPANDED SEEMINGLY INDEFINITLY IN CULTURE (notate bene: in cultura, in "vitro"!), MAINTAIN A NORMAL KARYOTYPE AND HAVE A POTENTIAL TO GENERATE ANY CELL TYPE IN THE BODY. AS SUCH THEY REPRESENT AN INCREDIBLE RESOURCE FOR THE REPAIR OF DISEASE OR DAMAGED TISSUES(quello che interessa a noi!) . Ecc. inoltre sull' espansione cellulare e sull' espansione , scrivevano : STEM CELLS WILL BE NEEDED IN LARGE QUANTITIES AND BE ABLE TO DIFFERENTIATE IN A CONTROLLED MANNER (controlled è la parolina magica!) TO FORM HOMOGENEUS POPULATIONS OF CELLS THAT ARE HISTOCOMPATIBLE WITH AN INDIVIDUAL . Da allora sono stati fatti molti passi in avanti , ma i punti interrogativi e gli ostacoli sono ancora tantissimi.
-
buongiorno a tutti ; vi ringrazio molto per il calore con cui mi avete accolta; cerco di rispondere ai post di cui sopra : - ciao SISSY : ) ho fatto peeling ( salicidico, tca, blue peel, jessner solution, anche il glicolico, ma solo per spegnere qualche incendio), laser erbium, thermage ( = radiofrequenza -> mi ha DEVASTATO), lipofilling. citerei anche il "maledetto" roaccutan , perchè ha notevolmente danneggiato la mia pelle; - ho letto (quasi) tutte le pagine di questa discussione.Notti e notti a pensare ad arrovellarmi il cervello, sino a che ho preso la decisione di iscrivermi al forum; forse non mi sono espressa bene chiedendo ragguagli sullo starlux: avevo letto tutte le vostre esperienze , ma la mia domanda era più incentrata sull' AVVIZZIMENTO DELLA PELLE E SULLA RUGOSITà, non tanto sulle cicatrici. Queste ultime sono la nostra croce ed è abbstanza chiaro che lo starlux può fargli solo il solletico. In sostanza mi chiedevo: per migliorare la texture meglio fraxel2 o starLUx? (Al momento, ho deciso di fare il fraxel; so di non risolvere il problema cicatrici, ma spero di migliorare un pò la qualità della pelle) - cara MARINA72: sì, il mio campo è biomedico . Mi sono iscritta al forum per un confronto, per imparare e , nel caso, comunicare qualsiasi cosa utile di cui venga a conoscenza. Non nascondo di aver preso seriamente in considerazione l'idea del CO2 frazionato, per il momento vorrei tentare vie meno agressive perchè ho una cute estremamente fragile. - gentilissimo ANYWAY: quando ho fatto il lipofilling,anzi lipostruttura perchè il grasso è stato centrifugato, il chirugo mi ha detto che avrebbe " tenuto" grazie alle cellule staminali.....( a distanza di poco tempo è scomparso quasi tutto); in quella occasione gli ho chiesto molto gentilmente : "come fa ad essere sicuro che nella quota di grasso che mi inietta ci sia almeno UNA cellula staminale?" Non mi ha saputo rispondere. il punto è che in laboratorio un certo tipo di cellule si cercano col candelino, e allora certe affermazioni non è corretto farle. Più che altro è un problema di informazione sbagliata: le staminali impiantate nel seno sono una cosa allucinante. Lasciamo da parte tutti i prolemi tecnici, se questa cosa andasse in porto, non solo ci sarebbe il rischio di proliferazione di ulteriori tumori. Ma, soprattutto, il tessuto neoprodotto potrebbe creare un effetto di " aberrazione" rispetto ad neventuali tumori già presenti. ( Se ne parlava l' altro giorno con i colleghi senologi ) Io non sono il Verbo, anzi, mi farebbe piacere essere smentita. Quando andate da un medico che vi propone qualcosa di nuovo, cercate sempre conferme in letteratura. E' il nostro unico modo di tutelarci. Se una cosa è valida deve avere l'avallo della comunità scientifica. Un conto sono le opinioni. Un altro i fatti. Caro Anyway (scusa la divagazione), sul lipofilling credo di aver capito la stessa cosa che hai capito tu ; in pratica è un trapianto di tessuto (adiposo) ; come tutti i trapianti, mi hanno insegnato che per valutarne l' attecchimento servono 5 giorni. La storia delle staminali tra gli adipociti ci rimanda sempre alle verbose discussioni di cui sopra. L' unico fatto è che istologicamente l' adipocita non ha niente a che vedere con lo stroma, il connettivo, ecc. Il tessuto sottocutaneo ne trae giovamento in maniera diretta .... ma il derma (che sta sopra)? L' unica cosa certa è che il lipofilling ( o lipostruttura quando il grasso viene centrifugato) è utile per " dare una mano" al sottocutaneo, appunto. Le mie cicatrici sono rimaste al loro posto..... Se poi uno è talmente fortunato che una cellula riesce a ripopolare un buco riempendolo, allora che ben venga.....ma la vedo dura . ( a me, per lo meno, non è successo) SCUSATE SE I MIEI POST SONO UN Pò SGRAMMATICATI , MA NON HO LA POSSIBILITà DI DEDICARMI SOLO AL COMPUTER. PER I PROSSIMO PAIO DI SETTIMANE SARò LATITANTE, MA TORNERò PRESTO. SALUTO TUTTI E VI AUGURO BUONE COSE ciao! PS. non ho affrontato volutamente l' argomento " nomenclatura" perchè è un capitolo complicatissimo: ha ragione bobgem quando fa un distinguo . Ma commette palesemente un errore quando dice " non si tratta di staminali, ma di cellule embrionali" . La frase in sè non ha senso. (Bobgem, NON voglio assolutamente polemizzare: non mi interessa dimostrare che so qualcosa in più o in meno degli altri. Mi interessa solo migliorare la mia pelle. E per quanto mi riguarda stiamo tutti ALLO STESSO LIVELLO, perchè purtroppo il problema è sempre qui)
-
PS. vi sono decine e decine di articoli in letteratura parlano delle staminali ( anche in relazione alla biologia del cancro) comunque per questi ed altri argomenti vi metto un link utile, consultabile gratuitamente da tutti ( magari lo conoscete già) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/
-
a parte il fatto che l' ok viene dato aanche a farmaci che poi vengono ritirati dal mercato o , se vogliamo restare in ambito di medicina estetica\ dermatologia , pensa ai filler permanenti approvati dalla Food and Drug Administration che hanno provocato danni ad un sacco di persone..... in secondo luogo io non ho dato un giudizio, ma ho fatto un ragionamento e sulla base di questo ragionamento ho espresso un' opinione. terza e ultima cosa, affronto quotidinamente problemi di biologia molecolare e cellulare ma anche clinici. Non sono un "luminare", ma sto gomito a gomito con chi porta avanti studi in questo settore da almeno 20 anni; l' esempio che portavo prima sul " silenziamento " dell' attività di replicazione cellulare è assolutamente fondato, ma non mi sembrava il caso di scendere nei dettagli molecolari; Ecco, io ho scritto con serenità, sperando di confrontarmi con tutti voi, senza esprimere giudizi morali.... ho scritto che le staminali sono un terno al lotto; sono di difficile gestione, che le cose "in vitro" funzionano in un modo, "in vivo" in un altro. Non ho detto che la cosa è da escludersi categoricamente. Ho civilmente scritto quello la mia esperienza e le mie conoscenze mi suggerivano. Piedistalli non ne vedo, piuttosto mi sembra ingiusto avere un indice puntato contro..... Potrei lamentarmi perchè sono stata giudicata da chi non sa nulla sul mio conto. Ma non fa nulla, non mi sembra questo il punto. Il punto è andare avanti, cercando di fare del nostro meglio. auguri a tutti .
-
ciao marina! avevo letto del CO2 frazionato mesi fa , spulciando proprio sui siti d' oltreoceano; pare che esistano un paio di ditte che lo producono. In Italia dovrebbe esserci Parodi a Genova che lo usa; sempre se non ricordo male, pur essendo "frazionato", resta pur sempre un laser ablativo; in sostanza asporta gli strati più superficiali della pelle, andando ad una certa profondità, ma con un minor downtime. Anch'io l' avevo preso in considerazione. Però poi mi sono fermata, temendo uno stress eccessivo per la mia pelle; per quanto riguarda i riempitivi penso questo : - o sono temporanei , e allora una persona dovrebbe spendere grandi cifre per risultati irrisori e destinati a scoparire presto - o sono definitivi , e c'è il rischio di granulomi o che si spostino. E poi non ci sono studi a lungo termine: nessuno sa cosa succede, ad esempio, all' acquamid dopo 40 anni! per quanto riguarda le staminali: è un bel terno al lotto; - il nome credo che sia abusato, e mi chiedo perchè certi chirurghi continuino a proporlo.... - a volte,quando c'è un razionale valido, una teoria che regge per lo meno in vitro, non si tratta neppure di staminali, ma di altro tipo di cellule . (es. multipotenti) - senza scendere nei dettagli, un problema di questa tecnica potrebbe essere: se io riesco realmente ad isolare una cell staminale e ad impiantarla, con quale meccanisco riesco poi, in vivo, a dirle di fermarsi? Cioè: se riesco a far proliferare la cellula - per " riempire" la cicatrice, come la "silenzio", come posso fare per dirle di smettere di dividersi? Se non sono capace di fare questo , una delle conseguenze può essere un tumore. L'ho scritto prima, la speranza è l' ultima a morire e francamente è ciò che mi tiene viva, però è anche vero che chi di speranze vive, diperato muore.....
-
beh , in passato ho letto migliaia di pagine, non ho dormito per decine e decine di notti, ho fermato per mesi la mia vita scolastica, lavorativa, privata,sentimentale. Rientrando nella categoria " voi nuovi", posso dirti che anch'io ho sperimentato di tutto e di più, pagando sulla mia pelle. Ho riportato persino una lipotrofia e un " fat loss". Ho dovuto correre ai ripari in seguito ad un ' asimmetria facciale. Sono almeno 6 anni che combatto contro questa faccenda che pare non risolversi mai. Penso che la gente in gamba non si misura dal numero di pagine che scrive. Su altri forum ho offerto anch'io la mia esperienza, ma ho la stessa considerazione per chi si affaccia al problema da un giorno e per chi lo affronta da una vita. Anzi, se posso risparmiare a qualcuno le mie sofferenze e non farlo imbattere nei miei errori, mi sento la persona più felice del mondo, senza essere buonista, nè altro. Per quanto riguarda le staminali, stando in campo medico-scientifico, non vorrei deluderti, ma credo sia una falsa speranza. Leggevo alcuni tuoi postin merito, tempo fa. Ora che mi sono iscritta al forum posso replicare, dicendo che la gestione della materia è cosa ardua e complicata. Quest' anno saranno oggetto di studio da parte mia e, per fortuna, potrò confrontarmi anche con scienziati che le " inseguono" da anni. in ogni caso,non mancherò di comunicarvi qualsiasi informazione riuscirò a reperire. speriamo bene: in fondo, quello che ci tiene tutti vivi, è la speranza. ciao
-
beh, ma lui ha detto ( e lo ringrazio) che la risposta AL FRAXEL è individuale. Io chiedevo, invece, se esiste una differenza sostanziale tra starlux e fraxel, non solo a livello empirico e pratico , ma anche in VIA TEORICA. CIOè NON RIESCO A TROVARE RISPOSTE SCIENTIFICHE CHE GIUSTIFICANO L' AZIONE DELLO STARLUX ; IN RETE SI TROVANO SOLO I SITI DEI MEDICI CHE USANO LO STARLUX E CHE ( casualmente) ASSERISCONO SIA MEGLIO DEL FRAXEL.
-
scusate se continuo a porre domande, ma ho il cervello in fumo ( ho accumulato troppa tensione e troppo patimento per la questione " pelle"): la differenza tra fraxel e stralux è che - il FRAXEL usa una lunghezza d' onda di 1550 (senza raffreddamento) - lo STARLUX di 1540 (con raffreddamento) in letteratura ho trovato che la lunghezza d' onda del fraxel garantisce la stimolazione del derma; a questo proposito mi chiedo e vi chiedo se secondo voi lo starLUX possa essere altrettanto efficace.