Vai al contenuto

iceyes

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1286
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di iceyes

  1. Se hai optato per una protesi solo frontale, 3.0 mi sembra un po' pochino, a mio parere si noterà la differenza con i tuoi cioè quelli del "center" che, dalla foto, mi sembrano abbastanza mossi. Se hai preso degli impianti standard, sono sicuro che si integreranno bene con i tuoi laterali e col back, ovviamente il tutto tagliato corto. Ciao
  2. I miei naturali sono molto ricci a mo' di boccolo. Ora li porto corti e sono "costretto" al ritocco mensile altrimenti si arricciano e stonano con i protesici. Per gli impianti mi oriento verso un leggermente mosso o mosso, questo perchè il capello non molto ondulato mi permette variegate cambi di pettinature. Ciao ps di niente figurati!
  3. Va bene il 2,8 perchè il boccolo è ancora abbastanza largo, nella terza foto però il capello mi sembra molto mosso quasi riccio, forse perchè asciugato al naturale e, in questo caso, ti conviene diminuire il diametro. Comunque non te ne fare troppo un problema (millimetri in più o meno), potrai sempre lavorare i capelli con spazzola e phon. Ciao
  4. Essendo riccio naturale, nel passato ho provato diversi prodotti per definire e mantere a lungo i boccoli... bocciato quello della Garnier! Hai bisogno di mantenere e definire la piega, nel momento in cui la crei. Quello che ti ho consigliato è ottimo allo scopo e per di più lascia i capelli morbidi e lucenti. Lo trovi solo nei negozi della bottega verde e in questo periodo, a prezzi scontatissimi. Ogni città ha il suo, pertanto non dovresti avere problemi.
  5. Allora evita i prodotti specifici per capelli colorati-trattati, perchè in genere esaltano la brillantezza, luminosità del colore. Per lo styling ci sono cere e paste modellanti specifiche dall'effetto naturale-opaco (riportano la dicitura "matt").
  6. Prince, secondo me è perchè sono ancora ben siliconati e di tinta "fresca". Dopo qualche lavaggio (almeno 3-4) quella lucentezza va via... ovviamente se vorrai mantenerla usa i prodotti dopo shampoo tipo narciso o gocce di cupido, ma se ben ricordo tu li preferisci opachi. :happy-05:
  7. Lo shampoo KERASTASE e relativi balsami-maschere sono prodotti professionali Loreal che usano/vendono gli acconciatori nei loro saloni. Questo è un marchio eccellente e costoso, non meno di 15Euro a flacone. Scusa Maurizio se ti correggo, probabilmente ti sarai sbagliato a scrivere, ma la versione economica della Loreal che si trova facilmente nel supermercato è la linea ELVIVE! Ciao
  8. Dopo lo shampoo a capelli tamponati, crea ciocche e avvolgile intorno a bigodini medio-larghi, fissale con beccucci ed infine asciuga completamente con diffusore a getto d'aria calda. Smonta il tutto, poi "scomponi" i ricci con le mani, ti ritroverai con un bel mosso definito ma temporaneo. Ps. per il fissaggio, mantenimento e ravvivamento dell'ondulazione c'è un buon prodotto della bottega verde che si chiama "Capello riccio" è un doposhampoo senza risciaquo volumizzante ed arriciante per capelli.
  9. Se vuoi un risultato definitivo e duraturo bisogna andare sul chimico e dunque creare londulazione con la permanente. Nei negozi di articoli per parrucchieri si vende il kit monouso che comprende sia liquido ondulante (diverso a seconda se il capelli sono naturali, oppure trattati) che il fissaggio. Inoltre cè bisogno dei bigodini specifici per permanente di varie misure, a seconda di quanto stretto deve risultare il riccio, nel caso del mosso si usano quelli di diametro più largo. Bisogna però, saperli montarli nel modo corretto, poichè da questi dipenderà la nuova ondulazione dei capelli.(Quando si fa la permanente i ponti del capello vengono distrutti e se ne creano di nuovi che prendono la forma più o meno ondulata che gli si dà. All'inizio è più fissa, poi nel tempo risulterà più blanda, ma il capello non riprenderà più la struttura iniziale). Nel kit della confezione è indicato il tempo di posa del liquido ondulante, che varia dai 5 ai 25 minuti, ragion per cui bisogna conoscere bene il capello con cui si lavora e controllare frequentemente larricciatura, cosa che non risulta tanto facile. Alla fine del tempo di posa il liquido ondulante va sciacquato con abbondante acqua e i capelli vanno tamponati accuratamente. A questo punto si applica il fissaggio, senza togliere i bigodini. Dopo circa una decina di minuti va sciacquato il tutto, senza utilizzare shampoo, e poi sfilati i bigodini. Non si devono lavare i capelli per almeno un paio di giorni, tempo utile per fissare beni i nuovi ponti. Questa è la procedura. Attenzione: se si superano i tempi di posa i capelli si possono bruciare, se invece non sono sufficienti non si otterrà l'arricciatura. Io eviterei il fai da te senza la preparazione tecnica e, considerando il costo del kit più i bigodini e soprattutto il risultato incerto ottenibile da un non-esperto, nonchè la probabile eventualità di danneggiare irrimediabilmente i capelli, consiglierei vivamente di portare l'impianto dal parrucchiere e farsela fare direttamente da lui. Ciao
  10. Mi vieni di aiuto, stavo appunto riflettendo sull'O.C. di febbraio... voglio prendere una all lace in vista del taglio corto e trendy che sfoggerò l'estate. Come densità pensavo ad un front di 90, resto 100. Riflettero' sul 95% ma credo che quel 5% in più non faccia poi molta differenza. ps. la factory ad un front con densità superiore all' 80% fa il doppio nodo, qui la mia perplessità sull' inivisibilità! Ciao
  11. Da premettere che i riflessanti scuriscono ma non schiariscono il tono e virano il riflesso (biondo, rosso sabbia, tabacco, rame, mogano ecc.), perchè vanno miscelati con ossidante di 10vol. che non ha potere schiarente. Il colore naturale dei miei capelli è bruno, ovvero un ibrido tra nero e castano scuro. Dovrebbe corrispondere all' 1B della ns factory ma, io come molti utenti, abbiamo costatato quest'ultimo è un castano scuro con riflessi dorati, al sole insomma risulta piuttosto chiaro e stona con i miei naturali che invece hanno un riflesso "tabacco-rossiccio", quindi la mia la necessita' di scurire un po il tono e cambiare il riflesso. Ora il colore che ho raggiunto corrisponde esattamente ad un nero naturale (bruno) dunque ne il n.l ovvero nero corvino ne il n.2. I passaggi di colore di un tono o due sono semplici se si vuole scurire (es. da 3 a 2), invece un po' più laboriosi e stressanti (per via della decolorazione) se si vuole schiarire. Ciao
  12. Certo che puoi! il parere delle signorine non stona affatto! hai perfettamente ragione, dovresti vedere come stanno a quest'ora... :sorriso-03: grazie
  13. ARN, grazie aspettavo il tuo parere, devo dire che leggendo le prime tue righe mi stava prendendo un colpo... :divertenti-03: Ti dico di più: la parrucchiera mi ha considerato come un normale cliente, prezzo finale identico ai tagli maschili da lei praticati (shampoo, massaggio, taglio e piega) più caffe offerto. Discrezione e riserbo nei 30 min di lavoro. Dispone pure di un area riservata dove, nello specifico, fa accomodare coloro che soffrono di alopecia "grave" come ad esempio quella dovuta da trattamenti chemioterapici. ps: I miei prossimi impianti avranno un 10% di densita' in più, front compreso. Pardon per il "non-resize" delle foto! Saluti
  14. L'avevo avvertita telefonicamente prendendo l'appuntamento. Non conosceva le new gen, pensava che mi presentassi con la parrucca "levi e metti". :sorriso-06:
  15. Si come un riflessante in crema, 20 min totali di posa stendendolo dalle radici alle punte, poi risciacqui con acqua o al massimo fai un leggero shampoo. L'effetto dura bel mesetto. Ciao
  16. @brazzo e @zazza Anche a me il taglio non fa impazzire, è piuttosto serioso...poi la piega l'ho lasciata fare seguendo il gusto della parrucchiera. Cio che mi premeva tanto era che riuscisse l'integrazione e a quanto pare, mi è andata bene. Io rimango per il front completamente scoperto, confesso però che adoro cambiare look e, sinceramente dopo ben 5 mesi di capelli "sparati", un po' gia mi ero stancato. Gia penso all'estate, o meglio al capello corto anzi molto corto e spettinato. Vedrete!
  17. L'Oréal Richesse de Diacolor col. neutro ovvero CLEAR è un booster di brillantezza in tubetto che su capelli naturali o colorati dona lucentezza e morbidezza senza alterare il colore. ps. è un po difficile da trovare nei negozi anche specializzati ma, al massimo puoi comprarlo on line!
  18. Densità 80-90 front, resto 90. Stile free style, ondulazione leggermente mosso, colore originario 1B poi riflessato con casting castano scuro, lace originario standard, successivamnete trasformato in light pink. Decolorazione nodi front ripetura 2 volte Il lace in eccesso è di 4-5mm, ho abbondato un bel po in previsione dello sfilacciamento. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...