
Renato
Salusmaster User-
Numero contenuti
122 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Renato
-
consiglio sulla Tosti
Renato ha risposto ad una discussione creata da ariel in Come scegliere la terapia adatta
Io ai tempi della lira sinceramente non mi ricordo di aver pagato 400 mila una visita dalla Tosti. Non mi sembra che pagassi neppure la metà di questa somma. Ora non so se sia cambiata, ma mi sembrerebbe strano un rattripplo della tariffa. -
Ho provato ad entrare sia con mirc che dal sito, ma mi dice che è impossibile connettersi al server. Anche lunedì scorso faceva così.
-
Chi lo usa? Da quanto? Come vi sembra? Risultati? Io l'ho comprato ieri mattina da salus. Lo userò un paio di volte la settimana in aggiunta alla terapia che già sto seguendo!
-
Duta funziona!
Renato ha risposto ad una discussione creata da giangi in Altri prodotti per i capelli
Dio mio non vedo l'ora di averla tra le mani! Non sono poi così fiducioso, eppure l'aspetto, l'aspetto con ansia. -
ORDINE CONGIUNTO
Renato ha risposto ad una discussione creata da Ciccio79 in Altri prodotti per i capelli
Anche io aderisco all'ordine congiunto. Parliamone in chat lunedì sera ok? -
Se è vero come si dice che la terza fase di sperimentazione di dutasteride per l'alopecia androgenetica è stata interrotta perchè sul lungo termine gli effetti sulla ricrescita non erano poi tanto superiori a quelli di Propecia, perchè stupirsi tanto? Tutti i capelli persi non si recuperano nemmeno se ti fai castrare. Però sicuramente dutasteride darà la CERTEZZA sul versante mantenimento, ovvero sarà molto più efficace di propecia nel mantenere i capelli rimasti. Che per i più giovani è manna dal cielo.
-
a voi ESPERTI
Renato ha risposto ad una discussione creata da newtemptation486 in Come scegliere la terapia adatta
Ma sei di Bergamo Bergamo o provincia? -
E' vero, Del Piero perde i capelli. Tenete d'occhio anche i fratelli Inzaghi.
-
DUTASTERIDE APPROVATA
Renato ha risposto ad una discussione creata da franci in Altri prodotti per i capelli
Il problema è che io non ho ancora sentito di nessuno pronto a prescriverla non appena esce... mah... al momento sono pessimista sul fatto che entro pocho mesi dutasteride entrerà a far parte del mio regime di cura. -
Interessante (da hairlosshelp.com)
Renato ha risposto ad una discussione creata da Renato in Altri studi e ricerche
Se ciò che è scritto è vero questo sarebbe il primo vero trattamento risolutivo per la calvizie. Ci pensate? -
http://www.hairlosshelp.com/hair_loss_news...tic_Peptide.cfm October 07, 2002 - Early clinical trials of a synthetic peptide are showing promise in regrowing hair in people suffering from Androgenetic Alopecia, a condition that affects 50 million men and 30 million women in America. WSMR's investigators have designed a synthetic peptide that activates an obscure receptor that sits on the surface of a patient's own hair follicle cells. This peptide was then used to activate the patient's hair follicles into growth phase. The study demonstrates that it is possible to get the human hair follicle to recognize a synthetic peptide and the message from that peptide. The synthetic peptide sequence is called Flexible Peptide S (FLEX S) and is named due to its flexible binding characteristics on the hair follicle cells. There are currently two separate sequences of FLEX S, both of which switch the hair follicle into growth phase. "It now appears that we can restore all of the follicles on the scalp to a healthy condition, the implications are profound" said Slobodan Jankovic, M.D., Ph.D., Director of the Centre for Clinical and Experimental Pharmacology, Dean of Medical Faculty, University of Kragujevac Yugoslavia and Scientific advisor to WSMR. Jankovic went on to say "This indicates that even in slick balding areas of the scalp the follicles are just miniaturized and can be switched back on with the right synthetic peptide messenger." All of the patients received a topical mixture containing the designer peptide (FLEX S) and a special liposome like adjuvant to enhance its uptake by the hair follicle. "Safety isn't a problem, because the peptide is too large to get from the scalp into systemic circulation. It is almost like nature intended this peptide to induce hair re-growth and not get to the rest of the body." Said S.L (Bob) Hsia, Ph.D. Professor of Dermatology & Cutaneous Surgery, liposome and skin biology expert from the University of Miami School of Medicine. Dr. Hsia who also is a scientific advisor to WSMR, went on to say "The special design of the topical vehicle to take the FLEX S peptide to the hair follicle is key to the effectiveness." "This synthetic peptide is amazing, it acts just like a "hair switch" turning on the follicles and making them begin growing hair again." Commented John Emerson, M.D. a practicing plastic surgeon and member of the Scientific Advisory Board of WSMR. But Darren Green, Press consultant for WSMR cautioned, "Yes, it does appear that we have found a safe and completely effective treatment for hair loss, but constructing complex synthetic peptides like FLEX S 1 & 2 is currently very expensive. The product could not become commercially available until the cost can be reduced from the current level of almost $500 per month." An interview with more details about this breakthrough will be posted soon. In the meanwhile you can get answers to most of your questions by visiting the FREQUENTLY ASKED QUESTIONS about the product located at http://www.hairswitch.com
-
NOVITA' -una mia teoria sull'alopecia androgenetica ,leggete
Renato ha risposto ad una discussione creata da ITALO_CALVINO in Altri studi e ricerche
-
NOVITA' -una mia teoria sull'alopecia androgenetica ,leggete
Renato ha risposto ad una discussione creata da ITALO_CALVINO in Altri studi e ricerche
La tua teoria sballa per due semplici motivi sui quali ti invito a riflettere: 1 Uomini castrati alla nascita non soffrono di alopecia androgenetica 2 Follicolo trapiantati dalla nuca nelle zone in cui secondo te non dovrebbe più arrivare il sangue, producono nuovi capelli. Come mai? -
Dutasteride: la risposta della professoressa Tosti
Renato ha risposto ad una discussione creata da Renato in Altri prodotti per i capelli
Ripeto: sicuramente la sicurezza della professoressa Tosti scaturisce dal fatto che ha seguito da vicino le fasi della sperimentazione. E' vero che si sente dire quanto è bravo questo dottore e quanto è bravo quell'altro, ma la professoressa Tosti non è solo una stimata professionista, ma anche una stimata ricercatrice in campo dermatologico. Io sono un suo paziente, ma questo c'entra ben poco: la credibilità la professoressa se l'è guadagnata in anni ed anni di esperienza e di pubblicazioni. Chi la conosce (ad esempio Macchianera, che è intervenuto nel thread ribadendo la sua assoluta fiducia) può confermare riguardo la sua affidabilità. Lo stesso sito di Salusmaster è fiero di collaborare con la professoressa. Boh, non capisco perchè farla tanto lunga: nella discussione su duta era saltato fuori che FORSE dutasteride avrebbe potuto causare degli effetti collaterali PESANTISSIMI e che non sarebbe stata prescritta da NESSUN dermatologo, ed allora io ho chiesto cosa ne pensava a quella che è considerata (piaccia o non piaccia) la massima esperta di dermatologia in Italia che mi ha rassicurato non solo che il farmaco è SICURO, ma che lei stessa lo prescriverà. Praticamente come avvenne con Proscar 5 anni fa. E' vero che ogni dermatologo ha il proprio parere: figurati che io sono stato addirittura da uno che mi diceva che se avessi preso propecia mi sarebbe venuta una malformazione agli organi genitali... Evidentemente dutasteride, in versione per la prostata (che è stato approvato per il commercio) non ha nella casistica un così alto numero di pazienti con effetti collaterali tanto da giustificare quest'allarmismo da impotenza-fobia. Ecco insomma perchè la Tosti si è detta sicura che lo prescriverà_ perchè la versione approvata per la prostata (QUINDI CON LA DOSE PER LA PROSTATA, quella per i capelli sarà una dose minore) non ha una percentuale di effetti collaterali superiore a quella di Proscar, ergo se Proscar è sicuro anche dutasteride è sicura. Tra l'altro tanto tempo fa postammo dei dati sulla percentuale di effetti collaterali di dutasteride dopo un anno di sperimentazione, e tutti ci meravigliammo che questa percentuale fosse addirittura più bassa di quella di propecia. Non so dove sia finito l'archivio della sezione dutasteride (o se forse pubblicammo lo studio sulla prima pagina del sito) ma sicuramente su hairlosshelp.com e regrowth.com questi studi sono disponibili per tutti. Posso capire che una risposta sintetica della professoressa possa scontentare qualcuno: per chi volesse sapere qualcosa di più specifico l'indirizzo email della professoressa è disponibile nella sezione dermatologi del sito. A me è bastato avere la conferma che dutasteride è un farmaco sicuro e che lei lo prescriverà: è vero che le potrei chiedere anche "come fa ad essere sicura che è sicuro?". Ma a che servirebbe? Mi risponderebbe che è certa della sua sicurezza perchè ha avuto modo di seguire i risultati della sperimentazione ecc. ecc. ecc. -
Ma prima o poi questo farmaco sbarcherà anche da noi? C'è qualche dato, qualche studio, qualsiasi cosa, che conferma la sua efficacia?
-
Dutasteride: la risposta della professoressa Tosti
Renato ha risposto ad una discussione creata da Renato in Altri prodotti per i capelli
Geronimo, è altrettanto vero che quando Propecia non era ancora uscito i dermatologi prescrivevano Proscar ai propri pazienti che aveva indicazioni per uso esclusivamente urologico. Credo che si ripeterà la stessa cosa. Io non sono un esperto di leggi ecc., specialmente di quelle concernenti il campo medico, ma penso che se la Tosti ed altri dovranno fare richiesta al ministero per prescrivere dutasteride, la faranno senza problemi dal momento che affermano con sicurezza che il farmaco è sicuro. Ripeto: secondo me si ripeterà nè più nè meno il girotondo Proscar... -
Dutasteride: la risposta della professoressa Tosti
Renato ha risposto ad una discussione creata da Renato in Altri prodotti per i capelli
Beh xxxxx, pur se sinteticamente, la Tosti ha sedato i nostri dubbi: eravamo qui a domandarci se fosse vero che dutasteride causasse degli effetti collaterali terribili e se per questa ragione non sarebbe stata prescritta da nessun dermatologo una volta uscita, e lei ha smentito qualsiasi congettura negativa. Ci ha detto che il farmaco è sicuro e che lei lo prescriverà. E dal momento che è una stimatissima professionista ed una vera e propria guru nel campo della dermatologia (sicuramente avrà avuto accesso a tutti gli studi della sperimentazione di dutasteride)io mi fido del suo parere e non vedo l'ora che dutasteride esca per poterla prendere. -
Dutasteride: la risposta della professoressa Tosti
Renato ha aggiunto una discussione in Altri prodotti per i capelli
La professoressa Tosti via email mi ha rassicurato sulla sicurezza di dutasteride con queste parole: il profilo di sicurezza della dutesteride é ottimo, io certamente la prescriverò (Non vede l'ora che esca!!) -
infatti Mathias, anche io ero rimasto ai risultati di quegli studi secondo i quali coloro che avevano avuto effetti collaterali con dutasteride, erano ancora meno di quelli che avevano avuto effetti collaterali con fina! Magari però Careca ha sottomano degli studi e dei dati più recenti, e allora lo invito a spiegarsi meglio perchè io ci sono davvero rimasto male dal momento che dutasteride era la mia speranza per il futuro...
-
Careca, dacci notizie in più su questi effetti collaterali! Qui ci hai angosciati tutti!!!
-
Vi ricordate quello shampoo al Dna?
Renato ha aggiunto una discussione in Altri prodotti per i capelli
Ho copiaincollato un articoletto di qualche anno fa, tratto dall'indirizzo http://www.ananova.com/news/story/sm_149709.html Chissà a che punto sono questi tizi tedeschi... DNA shampoo may help bald men Bald men may soon be able to use a DNA shampoo to grow a healthy head of hair. The new development comes after scientists in Germany found ways of tampering with the gene which decides who keeps a thick head of hair. Researchers at the Max Planck Institute for Immune Biology in Freiburg say the substance is so new it has not even been named. Thomas Schalke, the head of the team conducting the research, said: "We had amazing results once we had isolated the gene. "First we worked out how to make a shampoo or cream that stops the gene working, that stops excessive hair growth which would be great for men with too much body hair or women who want to have smooth legs or to get rid of unsightly facial hair. "Now we are conducting tests with a product that does the reverse and accelerates the process." The breakthrough came after the researchers accidentally decoded the gene responsible for hair growth while experimenting on mice. They were then able to use the information to create a DNA shampoo to make the mice bald, and want to soon bring another shampoo on the market that does the opposite. But environmental groups have already said they will fight to stop the shampoo getting on the market. Eva Nowotny, from Greenpeace Germany, said: "What happens when it gets in the drinking water? Will we end up with hairy fish or will people get hairy tongues from drinking it? It is impossible to tell what you change when you tamper with the building blocks of life." Story filed: 20:52 Tuesday 19th December 2000 -
Careca, perchè credi che nessun dermatologo prescriverà dutasteride come qualche anno fa veniva prescritto Proscar in attesa che uscisse la versione per i capelli? Io ricordo che anche su questo forum i dermatologi del sito avevano dichiarato che non appena sarebbe uscita dutasteride l'avrebbero prescritta senza problemi.
-
X Dep : ossido di zinco
Renato ha risposto ad una discussione creata da gianpiero in Altri studi e ricerche
Dove l'avete preso l'ossido di zinco, lo voglio anch''io! -
La professoressa Tosti mi ha detto che si aspetta che dutasteride esca a Gennaio del 2003. Qualcuno ha notizie più precise?
-
Cosa sarebbe Minocycline
Renato ha risposto ad una discussione creata da Renato in Altri studi e ricerche
Grazie per la spiegazione, Pyppo. Purtroppo su alt.baldspot il diretto interessato non mi ha ancora risposto. Ribadisco comunque che il suddetto dice di aver avuto dei risultati con l'utilizzo di tale prodotto. Se è un antibiotico forse questo potrebbe spiegare il successo di prodotti antimicotici come il Nizoral o il triatop, ed allo stesso tempo invitare ad un inasprimento della terapia anche sotto il profilo "antibiotico" (si può usare antibiotico come sinonimo di antimicotico?). Che ne pensate?