Vai al contenuto

Renato

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    122
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Renato

  1. Ancora non ho capito : ma è un gel modellante (ovvero estetico) o un gel che si assorbe e che serve per applicazioni cutanee?
  2. Un utente su alt.baldspot ha detto di aver avuto grandi benefici dall'utilizzo di questo minocycline, ma che purtroppo l'ha dovuto interrompere per effetti collaterali. Il Dr Proctor in un altro thread ha menzionato un possibile futuro utilizzo di tale sostanza nell'alopecia androgenetica. Il problema è questo: cazz'è? Io intanto chiedo su alt.baldspot...
  3. Renato

    fns saremo dipendenti!

    BIIIIIIIIIIIIP (Un fischio!) Fede, se ordini ti prego di aggiungere anche me!
  4. Ma che tipo di Aloe è? Quella che si beve (che si chiama sempre Gel), o proprio un tubetto di crema di quelli che ora fanno per il corpo, per i capelli ecc.? Comunque la voglio provare!
  5. Per Kibith: Ciao, è possibile sapere che ti ha detto di preciso la tua dermatologa? Perchè sarebbe opportuno non utilizzarlo? Perchè ha visto gli ingredienti e ritiene che siano una truffa o peggio DANNOSI?
  6. Articolo tratto dal settimanale "Oggi". ADDIO CALVIZIE E TOUPET: ARRIVA IL CAPELLO CLONATO A Sondrio sono gia' stati "duplicati" i primi follicoli umani. Saranno impiantati con una tecnica rapida e indolore. Ci sono uomini che per averla farebbero follie. Non stiamo parlando della Ferilli, ma di una bella capigliatura folta e lucente. Per assicurarla ai milioni di maschi che si specchiano quotidianamente nel cruccio della calvizie, scende ora in campo anche l'ingegneria genetica. In Italia la prima ricerca in tal senso e' stata avviata all'ospedale Morelli di Sondalo (Sondrio) in collaborazione con l'equipe del dottor xxxxx Gambino, esperto in chirurgia della calvizie all'Istituto Medico Quadronno di Milano. COLPA DEL TESTOSTERONE: (Oe' raga, qui taglio la solita spiegazione sulla 5 alfa reduttasi): s'e' visto pero' che i capelli della nuca e quelli ai lati delle orecchie sono insensibili all'azione della 5 alfa reduttasi biettivo delle nostre ricerche e' allora quello di clonare i follicoli prelevati da quelle zone, riuscendo al contempo a controllarne la naturale moltiplicazione, per scongiurare pericolose degenerazioni dei tessuti. Non e' un'impresa semplice, ma oramai e' solo questione di tempo: la clonazione e' riuscita, ora dobbiamo controllarla". MICROTRAPIANTO. Una volta clonati i capelli vengono innestati con un metodo di "microautotrapianto ad alta' densita'", che e' gia' applicato su capelli non clonati, con esiti piu' che soddisfacenti."Grazie ad una particolare tecnica chirurgica", prosegue il dottor Gambino che l'ha messa a punto, "vengono prelevate dalla zona della nuca sottilissime striscioline di follicoli che, dopo esser stati sezionati e selezionati, vengono trapiantati per ricostruire una capigliatura sana e naturale. Il risultato dipende ovviamente dalla quantita' di follicoli che si hanno a disposizione (e in questo senso la clonazione risolvera' ogni problema) ma la quantita' di follicoli non e' tutto: molto dipnede anche e soprattutto dalla sensibilita' dello specialista, che deve trapiantare i capelli rispettandone l'angolo di crescita, seguendo un gusto estetico improntato alla massima naturalezza". LA POSA DEI FOLLICOLI. "Personalmente", continua lo specialista, "pongo molta attenzione nella "posa" dei follicoli, che deve ricostruire le piccole "irregolarita'" della linea frontale che se, assenti, fanno subito pensare al parrucchino". L'INTERVENTO. Con capelli clonati o no, l'intervento e' semplice. Dura 3 o 4 ore, ma e' condotto in anestesia locale in regime ambulatoriale, con il paziente comodamente seduto su un'anatomica poltrona. I chirurghi piu' abili riescono a ricollocare fino a 5 mila capelli, un numero piu' che sufficiente a coprire anche le peggiori pelate. Per di piu' senza alcuna convalescenza. "gia' al mattino successivo il paziente puo' fare un normale shampoo e non serve poi alcuna precazuine particolare".
  7. Renato

    Dr. Proctor's Spin traps

    Ma adesso cosa succede? Esce un nuovo prodotto di Proctor a base di soli spin traps?
  8. Renato

    Genetica

    Tradotto da hairgod... http://www.regrowth.com/documents.cfm?id=10737 La perdita di capelli dovuta ad ereditarietà, conosciuta col nome di calvizie di tipo maschile od alopecia androgenetica, colpisce sino all'80% dei maschi giunti all'età di ottant'anni. Un cuoio capelluto alopecico è caratterizzato da livelli elevati del potente androgeno diidrotestosterone nonché da una maggiore espressione del gene relativo al recettore degl'androgeni. Al fine di determinare se il gene per il recettore degl'androgeni sia associato alla calvizie di tipo maschile, si sono confrontate le frequenze d'allelo relative ai polimorfismi del suddetto gene (polimorfismo StuI relativo alla restrizione della lunghezza del frammento e due polimorfismi per la replica della tripletta) in casi di calvizie cosmeticamente significativa (54 giovani e 392 uomini più anziani) e in un gruppo di controllo (107 uomini più anziani) caratterizzato dall'assenza di calvizie. Il sito di restrizione StuI relativo al gene per il recettore degl'androgeni è stato individuato in tutti i 54 giovani alopecici eccetto uno (98.1%, p = 0.0005) e nel 92.3% degl'uomini alopecici più anziani (p = 0.000004) mentre solo nel 76.6% degl'uomini non affetti da calvizie. Inoltre, la combinazione di CAG e di lunghezze di replica delle triplette GGC più brevi ha prevalso negl'uomini alopecici (p = 0.03). L'ubiquità del sito di restrizione del gene relativo al recettore degl'androgeni StuI ed una maggiore incidenza degli aplotipi di replica delle triplette negl'uomini alopecici suggeriscono che questi segnalatori si trovino assai prossimi ad una variante funzionale che è una componente necessaria per la determinazione poligenica della calvizie di tipo maschile. La mutazione funzionale all'interno od in prossimità del gene relativo al recettore degl'androgeni potrebbe spiegare gli elevati livelli di espressione di questo gene rilevati nel cuoio capelluto alopecico
  9. Qualcuno ha voglia di tradurlo per tutti?
  10. Riporto da Regrowth.com http://www.regrowth.com/documents.cfm?id=10737 Study Abstract: Polymorphism of the androgen receptor gene is associated with male pattern baldness. By J Invest Dermatol 2001 Mar;116(3):452-5 Ellis JA; Stebbing M; Harrap SB Department of Physiology, The University of Melbourne, Victoria, Australia. January 31, 2002 The common heritable loss of scalp hair known as male pattern baldness or androgenetic alopecia affects up to 80% of males by age 80. A balding scalp is characterized by high levels of the potent androgen dihydrotestosterone and increased expression of the androgen receptor gene. To determine if the androgen receptor gene is associated with male pattern baldness, we compared allele frequencies of the androgen receptor gene polymorphisms (StuI restriction fragment length polymorphism and two triplet repeat polymorphisms) in cases with cosmetically significant baldness (54 young and 392 older men) and controls (107 older men) with no indication of baldness. The androgen receptor gene StuI restriction site was found in all but one (98.1%) of the 54 young bald men (p = 0.0005) and in 92.3% of older balding men (p = 0.000004) but in only 76.6% of nonbald men. The combination of shorter CAG and GGC triplet repeat lengths was also more prevalent in bald men (p = 0.03). The ubiquity of the androgen receptor gene StuI restriction site, and higher incidence of shorter triplet repeat haplotypes in bald men suggests that these markers are very close to a functional variant that is a necessary component of the polygenic determination of male pattern baldness. Functional mutation in or near the androgen receptor gene may explain the reported high levels of expression of this gene in the balding scalp.
  11. Irreversibility of hair follicle changes after 30 months of Androgenetic Alopecia. Konstantinova N, Korotkii N.G, Sharova N, Barhunova E, Gaevski D. Nioxin Research Inc, Atlanta, USA Moscow Medical University We studied horizontal and vertical biopsy from 15 Caucasian 24-41 year old males diagnosed with bitemporal recession Androgenetic Alopecia (AA) for 1.5 –18 years (average 7.4 years). All 15 biopsies were stained with H&E, Van Gsalus and with other collagen specific stainings. 1. Eleven pts with AA longer than 3 years had perifollicular fibrosis - collagen fibers were compact and formed a small scar-like formation around each anagen hair follicle(HF). Two patients - 33 year old with 18 month AA and 23 year old with 20 month AA did not have these hair follicle changes. Two 26-year-old patients with 30 and 36 month AA respectively were found to have some not so severe collagen fiber changes. 2. Infundibulum of HF dilatated 124-192 mm and most of them covered with keratinazed plug lacking normal hair shaft growth. 3. Decreased number of hair follicles 1.75-2,45 per sq. mm from 3.5-5 per sq. mm in control group. 4. None of anagen HF was situated in subcutaneous fat. We showed a correlation between length of the AA and severity/ thickness of perifollicular fibrosis. The result of this study is that any treatment of AA is recommended to start earlier than 30 months from first signs of AA. This should prevent irreversible collagen changes associated with “fibrotic incapsulation” of most anagen HF in involved areas, which usually leads to loss of normal blood supply, innervation, and subsequent miniaturization and prevention of hair from normal cycling.
  12. "DUAGEN" http://www.fda.gov/cder/foi/nda/2001/21319_Duagen.htm
  13. Secondo me la dose e' di 0,5 mg perche' tale dose ha dimostrato di essere piu' efficace di 5 mg di finasteride - vale a dire della dose giornaliera di Proscar che si usa per curare la prostata.
  14. Pure i sto pensando di assumerla a giorni alterni: avete letto che una singola compressa di dutasteride e' in grado di abbassare i livelli di DHT per piu' tempo di una pastiglia di proepcia?
  15. Secondo le ultime notizie in mio possesso, dutasteride dovrebbe uscire in capsule contenenti 0,5 mg di principio attivo, come avevamo tutti effettivamente sperato. A questo link trovate le ultime notizie, naturalmente in inglese: intanto io vedo di mandarle a Tigrotto e a Salus affinche' vengano tradotte in italiano e pubblicate!! http://www.micromedex.com/news/fdaapproval...utasteride.html
  16. Il Nano Conditioner si puo' anche fare a meno di risciacquare? Puo' causare problemi un mancato risciacquo? Voi risciacquate? E come lascia i capelli?
  17. Renato

    In America duta esce a Marzo

    Per la calvizie temo che dovremo aspettare un bel po, sempre che esca: infatti costa piu' di mille miliardi fare i test su un farmaco e poi farlo approvare dalla FDA. Non so insomma se alla Glaxo dutasteride per la calvizie convenga...
  18. Stando a quanto scrive un utente su alt.baldspot, gliel'avrebbe confermato il Dr Lee in privato.
  19. C'e' chi dice che per evitare che si ripeta la faccenda Proscar, Dutasteride uscira' in capsule anziche' in pastiglie... Questa beninteso e' solo una voce, la ripropongo perche' spero che qualcuno possa avallarla definitivamente, oppure smentirla.
  20. Renato

    Sempre sul RU

    A chi interessa HAIRLOSSHELP, il sito di FARREL, ha pubblicato un nuovo studio sul RU... a me e' sembrato interessante, se volete leggerlo ecco la pagina http://www.hairlosshelp.com/html/RU58841experiment.cfm
  21. Renato

    RU58841

    Chi porta all'impotenza? Non esageriamo dai, Propecia non porta all'impotenza, tantomeno il RU, che e' famoso proprio per essere un farmaco con zero effetti collaterali.
  22. Renato

    RU58841

    Plastiko: hai ragione, infatti ci sono piu' contro che pro alla fine della fiera, come ad esempio il fatto che alla dogana potrebbero bloccar tutto, oppure che noi, una volta ottenuti gli ingredienti, non sapremmo da che parte cominciare ad assemblarli . Pero'... pero' signori il RU e' un sogno che accarezziamo da anni!
  23. Renato

    RU58841

    Alla fine mi sono informato io ed ho scoperto che effettivamente questi qui vendono tutti gli ingredienti per fabbricare il RU... mi pare di aver capito che un anno di RU verrebbe a costare sui 1000 dollari circa per cui il prezzo e' simile alla cura per un anno con Propecia. Che dite, ne parliamo?
  24. Renato

    BOMBAAAAAAAAAAAAAAAA!

    Grazie xxxxx speriamo bene!
  25. xxxxx, ho l'influenza ma sono felice. Sapete perche'? Perche' or ora ho letto su alt.baldspot una dichiarazione del DR LEE che afferma che dutasteride e' stata approvata dalla FDA per la cura della prostata il 21 novembre!!!!!! Quoto: >Dr Richard Lee, MD answered: "Well, you may >be pleased to know that >dutasteride as a drug for treating enlarged >prostates has been >approved by the FDA as of 21 November 2001. >However, I don't know how >long it will take for Glaxo-Wellcome to >make it available for dispensing. Ho mandato il messaggio intero a salus e a tigrotto dimodoche venga tradotto e pubblicato. Infatti la dichiarazione di Lee e' parte di una spiegazione tecnica in risposta a chi gli chiedeva se prendere sia duta che fina avrebbe migliorato la soppressione del DHT nello scalpo. Speriamo bene ... Renato, influenzato ma gasato!
×
×
  • Crea Nuovo...