Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 02/16/21 in tutte le aree
-
V-loop (nuovo tentativo)
pifevo ha dato reputazione a DirtyDiamond per una discussione
Ciao e bentrovati a tutti Innanzitutto chiedo scusa preventivamente se utilizzo il forum per fini informativi personali dopo un po’ ’ di anni di assenza : A parte gli inossidabili Zazza ,Pazzolivo,Dago e qualche altro,vedo un sacco di nick nuovi di persone che non conosco :bene ,ci tengo a salutare tutti. Tornando a noi,come da titolo ,vorrei provare a fare un nuovo tentativo con questo (relativamente)”nuovo” materiale e quindi chiedo qualche info . Premetto che ho “studiato “ e che non sono al primo tentativo : Ho già indossato una protesi di questo materiale e credo che la mia prima risalga ad almeno 10 anni fa ,dove nei forum americani chiamavano queste pellicole sottilissime thin skin ed incuriosito,feci un’ordine dal loro forum . All’epoca,ricordo un buon risultato estetico ,ma una delusione totale in termini di gestione . Dopo non più di un mese ,l’impianto perdeva capelli (specie in hair line )e si diradava troppo Il secondo tentativo ,risale ad un anno e mezzo fa con gli OC,ma anche in quel caso le cose non sono andare per il verso giusto ,probabilmente per miei errori.Alla fine l’ho dismessa dopo poco e indossata di nuovo nel primo lockdown ,giusto perché costretto in casa ... Parto dal presupposto che ho letto la molto interessante discussione dell’utente Arkantos(che non conosco,ma ho subito capito piuttosto preparato e con un risultato assolutamente di mio gradimento ),e mi sono reso conto di aver commesso degli errori di gestione : Innanzitutto le problematiche più serie,sono state in fase di manutenzione :un incubo vero. Ho chiuso con la Pegaso Classic(no way riguardo le colle ad acqua,le ho provate e non sono idonee alle mie esigenze)e con Strong tape (che sulla mia cute è di gran lunga il più performante): Premetto che ho fatto manutenzione dopo 7/10 giorni ,ma rimuovere la colla e il residuo di tape è stato quasi un’impresa . Nonostante l’ampio utilizzo di fenomeno Ho letto che Arkantos lascia la protesi chiusa in una scatola per 12 ore dopo aver spruzzato remover : Non per voler mettere in dubbio ,ma sinceramente a me sembra un qualcosa di piuttosto ottimistico che il collante ostinato possa venir via da solo con questo sistema Quindi parto con la prima richiesta di info: Gli altri utilizzatori ,che sistema adottano nella manutenzione e con quali collanti chiudono ? Magari sono io che ho sbagliato qualcosa. Passiamo alla parte estetica /funzionale : Per quello che ho potuto osservare ,a sostengo della pellicola ,c’è di sicuro la migliore fuoriuscita e il totale occultamento alla luce che passa di taglio . Mentre un punto a favore del lace ,è sicuramente la totale sparizione (se ben incollato ovviamente)frontalmente e sotto le luci dai toni freddi(tipo se provate a tenere accese solo le lampadine dello specchio in bagno,senza accendere la luce centrale ). La pellicola invece mostra il bordo o comunque una parte biancastra . Comunque non è questo il punto:sappiamo che non si può avere tutto e che la totale invisibilità è utopia. Quello che vi volevo chiedere,è come si comporta la pellicola sul lungo periodo . Nel senso ,il lace ,fisiologicamente perde capelli sulla hairline :ma non è un grosso problema,anzi più passa il tempo e magari diventa anche migliore Si puó intervenire con le forbicine rimuovendo le parti rimaste troppo esposte ,senza modificare la validità del risultato e quindi ha un’adattabilità che è massima Mentre temo che la pellicola ,una volta perso qualche capello sul frontale ,possa mostrare chiaramente il bordo A maggior ragione se si recedono le parti che diventano prive di capelli. Se qualcuno avesse un esempio fotografico di come si comporta la pellicola sulla hl dopo un mese e mezzo,sarebbe il massimo O quanto meno ditemi se riscontrate questo problema . Infine la cosa più importante:il comportamento della HL in V-loop durante tutto il tempo. Il vero problema della gestione del lace è questo :I collanti si sporcano e inizia a vedersi il giallognolo. Io chiudo con 3mil(che è per me il migliore come invisibilità ,anche se non mi soddisfa molto a livello di tenuta e resistenza alla trazione ),in genere ritocco con Pegaso Classic dopo 3/4 giorni e faccio manutenzione dopo circa 8/10 giorni . Ora,visto che la pellicola dovrebbe sia attirare di meno sia celare meglio lo sporco,vi domando voi come chiudete e soprattutto per quanto tempo l’hairline resta in buone condizioni I motivi della volontà del mio passaggio,sono essenzialmente questi qui. La possibilità di metterci le mani di meno e avere il front un po’ più duraturo nel tempo . Ringrazio chi risponderà ,vi allego il mio risultato attuale con il lace (Manutenzione fatta giovedì sera ,protesi di 1 mese e mezzo,sono pelato totale nw7 )1 punto -
V-loop (nuovo tentativo)
pifevo ha dato reputazione a DirtyDiamond per una discussione
Hahahah ,beh dai finché abbiamo hairline da 15 enni.saremmo sempre ragazzi . Quindi ancora non hai provato... Beh non ci resta che vedere come va,male che va si torna al indietro al lace. Ti correggo giusto solo sulle lunghe procedure manutentive? Faccio un turn over degno del miglior Pep Guardiola ,alterno 3 protesi : Il giorno prima di fare manutenzione ,metto i nastri su quella pulita e mi occupo della ripulitura sulle altre a seconda della voglia e del tempo che ho durante i 7-10 giorni in cui ho l’altra protesi in testa . In modo tale da rendere sempre piuttosto intimo e veloce i momenti di pulizia e scappottamento che passo chiuso in bagno Metodo che mi sento di consigliare a chiunque è sposato/convivente oppure vive in famiglia o con coinquilini1 punto -
V-loop (nuovo tentativo)
DirtyDiamond ha dato reputazione a pifevo per una discussione
Ciao @DirtyDiamond, mi ricordo di te tra gli utenti storici e " di peso " quando sono approdato sul forum nel 2012. Bentornato. Dopo aver letto le positive esperienze di tanti utenti con la "VLOOP" , ma soprattutto quella di Arkantos di qualche mese fa, mi sono deciso ad ordinarmene una con convinzione. Come vedi Arkantos dopo vari esperimenti, ora è arrivato semplicemente ad usare per la chiusura del front della sua vloop solo il 3 mil.... ed a quanto pare sembra pienamente soddisfatto... sia per la resa estetica, ma anche per aver contestualmente reso le sue manutenzioni estremamente più semplici, avendo eliminato l'uso di colle. Mi sembra un ottimo compromesso, no? Se può esserti utile, questo è il link della convincente discussione di @Arkantos: https://forum.salusmaster.com/topic/60833-protesi-v-loop-per-dago/?do=findComment&comment=543520 ?1 punto