flash Inviato: 19 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 19 Settembre 2007 Volevo porre una domanda a chi ha già avuto, ovviamente dalla stessa factory, la possibilità di testare sia le protesi in Lace, che quelle in Pellicola. Siccome ho ordinato (e la sto aspettando a giorni) una all-pellicola, volevo, con il prossimo O.C., passare al Lace e mi domandavo se, i parametri da inserire (densità, percentuale bianchi, ondulazione ecc,ecc...), fossero gli stessi, oppure a parità di parametri, le protesi arrivano diverse tra loro, proprio per il diverso materiali sul quale sono lavorati i capelli. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
abplus Inviato: 24 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2007 Anch'io ho questa curiosità. Da quanto mi è stato detto, la densità, a parità, tende ad essere un pò più bassa (10%?) nella pellicola perchè in questa i capelli sono iniettati. Qualcuno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 26 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2007 Nessuno che riesce a darmi un consiglio ? :fiorellino: :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa Inviato: 26 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2007 Io ho ordinato dalla stessa factory( B) sia un lace che una pellicola iniettata e posso dirti che a parita' di densita la pellicola iniettata risulta meno folta e per cosi' dire piu' piatta,proprio per il tipo di lavorazione che viene fatto su quest'ultima(iniezione),mentre sul lace si riesce a dare maggiore volume facendo cosi' sembrare piu'"folta" la protesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 26 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2007 Io ho ordinato dalla stessa factory( B) sia un lace che una pellicola iniettata e posso dirti che a parita' di densita la pellicola iniettata risulta meno folta e per cosi' dire piu' piatta,proprio per il tipo di lavorazione che viene fatto su quest'ultima(iniezione),mentre sul lace si riesce a dare maggiore volume facendo cosi' sembrare piu'"folta" la protesi. E' esattamente come ha detto testa :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 27 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2007 Io ho ordinato dalla stessa factory( B) sia un lace che una pellicola iniettata e posso dirti che a parita' di densita la pellicola iniettata risulta meno folta e per cosi' dire piu' piatta,proprio per il tipo di lavorazione che viene fatto su quest'ultima(iniezione),mentre sul lace si riesce a dare maggiore volume facendo cosi' sembrare piu'"folta" la protesi. Grazie per l'informazione........Hai trovato differenza esteticamente, tra le due, visto che sul lace i capelli sono annodati e dallo stesso capello, ne vengono fuori due (di cui uno capovolto) ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 27 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2007 Grazie per l'informazione........Hai trovato differenza esteticamente, tra le due, visto che sul lace i capelli sono annodati e dallo stesso capello, ne vengono fuori due (di cui uno capovolto) ? Ciao Flash, io con il secondo O.C. ho appena provato una protesi in pellicola iniettata con lace al centro (stile free). Le differenze: i capelli sulla pellicola nel front sono orientati in avanti e sono molto appiattiti, quelli nel lace al centro si mantengono più alti. Risultato protesi a prima vista (non in testa): perimetro protesi con capelli in avanti e dopo due cm verso il centro capelli belli alti Risultato protesi in testa con capelli appena pettinati e modellati con gel: NIENTE, cioè integrazione perfetta Risultato protesi in testa dopo qualche oretta: i capelli sulla pellicola tendono ad appiattirsi, quelli nel lace restano più alti Ma è normale che sia così, è la differenza tra capello iniettato e annodato, proprio come ha detto testa mettendo a confronto due protesi diverse. Forse si dovrebbe giocare pò sull'orientamento dei capelli, ma solo facendo prove si possono valutare i risultati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 27 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2007 Ciao Flash, io con il secondo O.C. ho appena provato una protesi in pellicola iniettata con lace al centro (stile free). Le differenze: i capelli sulla pellicola nel front sono orientati in avanti e sono molto appiattiti, quelli nel lace al centro si mantengono più alti.Risultato protesi a prima vista (non in testa): perimetro protesi con capelli in avanti e dopo due cm verso il centro capelli belli alti Risultato protesi in testa con capelli appena pettinati e modellati con gel: NIENTE, cioè integrazione perfetta Risultato protesi in testa dopo qualche oretta: i capelli sulla pellicola tendono ad appiattirsi, quelli nel lace restano più alti Ma è normale che sia così, è la differenza tra capello iniettato e annodato, proprio come ha detto testa mettendo a confronto due protesi diverse. Forse si dovrebbe giocare pò sull'orientamento dei capelli, ma solo facendo prove si possono valutare i risultati. Ciao Quintoj, grazie per il tuo intervento :okboy: ....allora, in funzione di ciò che mi hai appena detto, proverò a prendere o una all-lace (di cui mi ha parlato molto bene Odiocesare), oppure una lace con ferro di cavallo in pelllicola, sperando di azzeccare i parametri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 27 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2007 Ciao Quintoj,grazie per il tuo intervento :okboy: ....allora, in funzione di ciò che mi hai appena detto, proverò a prendere o una all-lace (di cui mi ha parlato molto bene Odiocesare), oppure una lace con ferro di cavallo in pelllicola, sperando di azzeccare i parametri La all lace è certamente la soluzione più traspirante ed anche quella più impercettibile al tatto. Però è anche più complicata da installare. Tu come me vieni dal xxxxx e se non sbaglio utilizzi petalorosso e non la colla. E' vero che esistono alcuni tape per lace (ed altri innovativi sono allo studio :ph34r: ) ma la colla resta l'adesivo più indicato e non è semplice applicarla su tutta la protesi. Io ti consiglierei i bordi in pellicola, non scegliere il poly ma la thin skin annodata che è molto sottile. Li mettici il tape e la colla solo sul front. Poi esistono due tipi di lace, io ho in testa quello più spesso, ma con il 3° O.C. ordinerò quello più fine su tutta la protesi (tranne lati e dietro). Io ho provato sia una all pellicola che una protesi in french lace. Come traspirazione certamente la retina è maggiore, ma al tatto la cute la sento più con la pellicola. Chissà con lo swiss lace... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 27 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2007 La all lace è certamente la soluzione più traspirante ed anche quella più impercettibile al tatto. Però è anche più complicata da installare. Tu come me vieni dal xxxxx e se non sbaglio utilizzi petalorosso e non la colla. E' vero che esistono alcuni tape per lace (ed altri innovativi sono allo studio :ph34r: ) ma la colla resta l'adesivo più indicato e non è semplice applicarla su tutta la protesi.Io ti consiglierei i bordi in pellicola, non scegliere il poly ma la thin skin annodata che è molto sottile. Li mettici il tape e la colla solo sul front. Poi esistono due tipi di lace, io ho in testa quello più spesso, ma con il 3° O.C. ordinerò quello più fine su tutta la protesi (tranne lati e dietro). Io ho provato sia una all pellicola che una protesi in french lace. Come traspirazione certamente la retina è maggiore, ma al tatto la cute la sento più con la pellicola. Chissà con lo swiss lace... Dopo 9 anni di CR, non mi preoccupo più tanto della traspirazione, perchè ho avuto modo di testare la mia cute addirittura sotto il xxxxx, ed ho visto che non si è manifestato alcun problema, per cui la mia attenzione è rivolta al miglior risultato estetico sia visivo che tattile.... Quindi, alla luce di ciò, mi consigli tutto swiss lace con lati e dietro in thin skin annodata....giusto ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 27 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2007 Dopo 9 anni di CR, non mi preoccupo più tanto della traspirazione, perchè ho avuto modo di testare la mia cute addirittura sotto il xxxxx, ed ho visto che non si è manifestato alcun problema, per cui la mia attenzione è rivolta al miglior risultato estetico sia visivo che tattile....Quindi, alla luce di ciò, mi consigli tutto swiss lace con lati e dietro in thin skin annodata....giusto ? Il miglior risultato estetico per il front è il lace perchè nella rete i capelli vengono annodati uno ad uno con un orientamento verso l'alto molto naturale. Il problema diventa scolorire i nodi, se l'operazione non è fatta alla perfezione si intravede la base annodata del capello che può dare l'effetto trapianto. Ancora importante è il colore della retina oltre che lo spessore (è chiaro che la swiss lace scompare più della french lace essendo più fine). La pellicola sul front può anche offrire ottimi risultati, ma i capelli (ovviamente iniettati) soprattutto ai bordi della pellicola sono necessariamente orientati in avanti. Per orientarli al'indietro è necessario un pò di materiale in più sul front per favorire l'ancorazione dei capelli alla protesi. Si tratta di quei pochi millimetri di cui si è discusso alla convention. Il risultato estetico è ottimo, ma il colore della pellicola deve scomparire alla perfezione. Vedremo. Per quanto riguarda il centro della testa a mio avviso il miglior risultato estetico lo offre la pellicola con iniezione singola. Se faccio una riga in mezzo nella protesi in pellicola che avevo alla convention l'effetto è molto più naturale di una riga al centro di un impianto in lace. Però devi andare con la lente di ingrandimento, in genere vale quanto detto nei post precedenti: i capelli iniettati nella pellicola tendono ad appiattirsi di più rispetto a quelli annodati che fanno più volume. Io sono del parere che bisogna provare un pò tutto quello che offre il mercato dei materiali e le varie combinazioni, per questo ordinerò una protesi in swiss lace con pellicola sottile ai lati e dietro. Dire che te la consiglio è un pò azzardato visto che neanche io l'ho mai provata... Posso dirti però che il french lace della factory b è resistente, a me sembra anche più resistente della pellicola, per cui sono curioso di testare lo swiss lace. Si potrebbe anche utilizzare swiss lace sul front e french lace al centro, ma poichè sono orientato su densità più basse preferisco andare sicuro con un unico materiale ed evitare che una maldestra incollatura mi possa creare problemi. Insomma Flash dopo decenni di xxxxx finalmente possiamo divertirci. Da lunedì ho messo su l'impianto in lace e portare il front scoperto è una sensazione stupenda, mi sembra a momenti di avere i miei capelli. Lo so poi con il tempo mi abituerò, ma per adesso sono contentissimo. Prova anche tu e poi mi dirai. Che sono un centinaio di euro rispetto alle tre migliaia per un xxxxx :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 27 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2007 La pellicola sul front può anche offrire ottimi risultati, ma i capelli (ovviamente iniettati) soprattutto ai bordi della pellicola sono necessariamente orientati in avanti. Per orientarli al'indietro è necessario un pò di materiale in più sul front per favorire l'ancorazione dei capelli alla protesi. Si tratta di quei pochi millimetri di cui si è discusso alla convention. Tutto giusto quintoj ma devo corregerti sul punto quotato perchè altrimenti facciamo confusione. Per orientare i capelli all'indietro non è necessario un pò di materiale in più. Il materiale in più serve per non iniettare il capello troppo schiacciato ma più dritto. Mi spiego meglio: Alla convention abbiamo detto che il capello, per poter essere iniettato deve entrare nella pellicola di un tot. Chiaramente, se la pellicola è sottile non c'è abbastanza spessore per iniettare il capello dritto, quindi questo verrà messo quasi in "orizzontale". Da qui il problema che i capelli nelle pellicole sono molto più schiacciati del lace dove questa necessità non vi è, come giustamente facevi notare tu. E più la pellicola sarà sottile e maggiore i capelli risulteranno schiacciati. Però non è detto che si debbano necessariamente orientarli in avanti (freestyle). Con lo stesso spessore si possono anche iniettare all'indietro (flatback). Lo spessore maggiore è necessario solo se si vogliono i capelli iniettati in verticale (o quasi) e quindi devono entrare in uno strato maggiore di pellicola. Spero che i pessimi disegni sottostanti permettano di capire il concetto. Nel primo si vede una pellicola molto sottile in cui il capello deve quindi necessariamente essere iniettato quasi in orizzontale, deve infatti entrare abbastanza da non sfilarsi ad una normale trazione. L'iniezione comunque può avvenire sia con capello in direzione avanti che indietro. Nel secondo disegno c'è invece una pellicola più spessa, e come tale il capello può essere iniettato leggermente più in verticale. L'ideale su cui lavoreremo è quella di avere una pellicola molto sottile nel front e leggermente meno nel resto, in modo da avere i capelli meno schiacciati in quasi tutta la protesi Se poi i capelli nei primi millimetri venissero iniettati all'indietro si avrebbe una protesi tipo la "bulbo". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 27 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2007 Tutto giusto quintoj ma devo corregerti sul punto quotato perchè altrimenti facciamo confusione.Per orientare i capelli all'indietro non è necessario un pò di materiale in più. Il materiale in più serve per non iniettare il capello troppo schiacciato ma più dritto. Mi spiego meglio: Alla convention abbiamo detto che il capello, per poter essere iniettato deve entrare nella pellicola di un tot. Chiaramente, se la pellicola è sottile non c'è abbastanza spessore per iniettare il capello dritto, quindi questo verrà messo quasi in "orizzontale". Da qui il problema che i capelli nelle pellicole sono molto più schiacciati del lace dove questa necessità non vi è, come giustamente facevi notare tu. E più la pellicola sarà sottile e maggiore i capelli risulteranno schiacciati. Però non è detto che si debbano necessariamente orientarli in avanti (freestyle). Con lo stesso spessore si possono anche iniettare all'indietro (flatback). Lo spessore maggiore è necessario solo se si vogliono i capelli iniettati in verticale (o quasi) e quindi devono entrare in uno strato maggiore di pellicola. Spero che i pessimi disegni sottostanti permettano di capire il concetto. Nel primo si vede una pellicola molto sottile in cui il capello deve quindi necessariamente essere iniettato quasi in orizzontale, deve infatti entrare abbastanza da non sfilarsi ad una normale trazione. L'iniezione comunque può avvenire sia con capello in direzione avanti che indietro. Nel secondo disegno c'è invece una pellicola più spessa, e come tale il capello può essere iniettato leggermente più in verticale. L'ideale su cui lavoreremo è quella di avere una pellicola molto sottile nel front e leggermente meno nel resto, in modo da avere i capelli meno schiacciati in quasi tutta la protesi Se poi i capelli nei primi millimetri venissero iniettati all'indietro si avrebbe una protesi tipo la "bulbo". Chiarissimo hai reso perfettamente l'idea. In realtà non credevo che si potesse fare un'iniezione flat back anche sui capelli ai bordi di una pellicola. Qui non si smette mai di imparare. :60: Quindi, tornando al discorso della pellicola che si sta studiando, questa nei primi millimetri del front, dove scompare sulla cute e non ci sono i capelli per intenderci, dovrà avere uno spessore minimo per poi aumentare dall'attaccatura dei capelli che possono essere iniettati dritti come nel secondo disegno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 28 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2007 Io sono del parere che bisogna provare un pò tutto quello che offre il mercato dei materiali e le varie combinazioni, per questo ordinerò una protesi in swiss lace con pellicola sottile ai lati e dietro. Dire che te la consiglio è un pò azzardato visto che neanche io l'ho mai provata... ......pellicola sottile con capelli iniettati o, come mi avevi suggerito, thin skin con capelli annodati ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 28 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2007 Insomma Flash dopo decenni di xxxxx finalmente possiamo divertirci. Da lunedì ho messo su l'impianto in lace e portare il front scoperto è una sensazione stupenda, mi sembra a momenti di avere i miei capelli. Lo so poi con il tempo mi abituerò, ma per adesso sono contentissimo.Prova anche tu e poi mi dirai. Che sono un centinaio di euro rispetto alle tre migliaia per un xxxxx :fischietto: Quintoj, hai perfettamente ragione :okboy: .....pensa che io, le proverei tutte insieme !!! Rimango frenato solo dal fatto che, prima di ordinarne un'altra, è sempre meglio aspettare di avere in mano quella precedente, per poterne verificare i parametri....ma, porca miseria, sapessi quanto è lunga l'attesa (e pensare che ero abituato ad aspettare 6-7 mesi) !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 28 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2007 Quella ke sto aspettando è tutta poly con front in lace (finora usavo tutta poly)...da quello ke ho letto in questo post spero di nn ritrovarmi i frontali sparati in alto e il dietro piatto... :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 28 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2007 ......pellicola sottile con capelli iniettati o, come mi avevi suggerito, thin skin con capelli annodati ? Io adesso provero thinskin con capelli annodati (ai lati e dietro). Il capello annodato nella pellicola resiste di più rispetto a quello iniettato anche se esteticamente è meno bello da vedere (alla base ovviamente). Ma tanto chi ci va a vedere nel perimetro laterale e posteriore della protesi, si tratta di zone che sono sempre coperte dai capelli... :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 28 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2007 Il capello annodato nella pellicola resiste di più rispetto a quello iniettato anche se esteticamente è meno bello da vedere Mi sembra che tu avessi detto che la pellicola, con il capello annodato, è anche più impercettibile al tatto....giusto ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 28 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2007 Mi sembra che tu avessi detto che la pellicola, con il capello annodato, è anche più impercettibile al tatto....giusto ? Rispetto al poly si! Il poly è abbastanza spesso, la pellicola sottile ("thin skin" nel modulo d'ordine) è più impercettibile al tatto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 28 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2007 Rispetto al poly si! Il poly è abbastanza spesso, la pellicola sottile ("thin skin" nel modulo d'ordine) è più impercettibile al tatto. Scusami Quintoj, se ti sto un pò "stressando", ma mi restano pochi giorni per decidere cosa ordinare con il 3° O.C. e non avendo ancora ricevuto il 2° (ho partecipato al rush order di fine agosto), non ho neanche un termine di paragone per potermi orientare. Grazie dei consigli e della pazienza :quadrifoglio: ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 28 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2007 Scusami Quintoj, se ti sto un pò "stressando", ma mi restano pochi giorni per decidere cosa ordinare con il 3° O.C. e non avendo ancora ricevuto il 2° (ho partecipato al rush order di fine agosto), non ho neanche un termine di paragone per potermi orientare.Grazie dei consigli e della pazienza :quadrifoglio: ;) Non temere, anch'io ho partecipato al 2° ordine congiunto senza aver ancora ricevuto la prima newgen (quella che poi ho messo su alla convention). E comunque ne ho ordinate 2 in materiali differenti ma con gli stessi parametri :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso