Gennarieddu Inviato: 21 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2004 Innanzitutto ciao a tutti, sono nuovo e vi faccio i complimenti per questo ottimo forum.. La mia domanda è molto semplice ( e spero non stupida..): quant'è il diradamento minimo per richiedere un trapianto di capelli?? Intendo dire, da quale grado di calvizie in poi si può effettuare?? Grazie .. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gennarieddu Inviato: 22 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2004 Cavolo, mi sa che è un record... Primo post e neanche una risposta!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rachmaninov Inviato: 22 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2004 Non è una domanda stupida il punto è che è difficile dare una risposta. Vuoi la mia ? Norwood 3 - quella deve essere la base di partenza. Poi bisogna considerare l'età e la terapia in atto. Fatto questo si puo' valutare la possibilità di fare un trapianto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Inviato: 22 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2004 Cavolo, mi sa che è un record... Primo post e neanche una risposta!! >> Lettura Utile << Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gennarieddu Inviato: 23 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 Norwood 3 - quella deve essere la base di partenza. Dove posso trovare una guida per capire questi vari gradi di diradamento?? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fenice Inviato: 23 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 Qui, ad esempio. http://xx/gener.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott. Massimo Morselli Inviato: 23 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 Premesso che il trapianto è tecnicamente possibile in qualunque momento dopo l'inizio del diradamento, l'opzione per l'intervento è una scelta squisitamente personale dell'interessato, una volta che lo specialista che lo dovrà operare abbia ravvisato la possibilità di operare. Generalmente, quando una persona che perde i capelli comincia a notare il diradamento, la quantità di quelli caduti è molto maggiore di quanto si pensi, e il trapianto ampiamente giustificato. Può costituire comunque motivo di attesa la giovane età, e la presenza di un notevole defluvium in corso, elementi che consigliano di attendere qualche tempo prima di pensare alla chirurgia. :) :) :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ronald Inviato: 23 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 bentornato doc. hai provato a leggere il post sul trapianto di vet di tesauro? lui dice di riuscire a superare 30 uf cm2 ma non mi ha voluto dare spiegazioni in merito, forse perchè ce l'ha un po' con me. tu che ne pensi? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lady pr-oscar Inviato: 23 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 ciao a tutti__ mi aggregavo al post per un'ulteriore domanda!!! ma se uno e' diradato ed ha in mente un trapianto.. che ne succede dei capelli ancora presenti? vengono estirpati per dar posto alle nuove fue o si impiantano le fue tra i capelli residui? grazie !! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginetto Inviato: 23 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 i capelli trapiantati (presi dalla nuca o dai lati) si impiantano tra i capelli "radi" per es. nel frontale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginetto Inviato: 23 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 residui al posto di radi, per usare il tuo stesso termine ,Lady Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso