Julia Inviato: 23 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2004 Ciao ragazze, vorrei chiedere un vostro parere, anche se so che molti la penseranno diversamente (per quel poco che ho potuto leggere nelle varie discussioni). Volevo prendere un appuntamento dalla Tosti ma non so più che fare perchè mi sembra di leggerne di tutti i colori. Mi rendo conto che la parcella è indubbiamente troppo alta, però pur di tranquillizzarmi sulla giustezza della diagnosi, sarei disposta anche a fare un sacrificio rinunciando ad altre cose visto che questo problema mi affligge non poco. Secondo voi vale la pena, è veramente il parere migliore o non è così? Tra parentesi io abito vicino a Milano, per cui per me Bologna è lontana, però, ripeto, sarei disposta anche a fare tanti km pur di avere il parere più autorevole.... Voi che ne dite? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 23 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2004 Io ci sono andata e ti assicuro che alla fine dei conti ne è valsa la pena. Sto vedendo dei buoni risultati, sopratutto se considero che con la terapia che mi ha prescritto non ho avuto a che fare con alcun effetto collaterale. Certo è molto cara, ma ha certamente molta esperienza! Prova! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 23 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2004 Ciao :) Premetto che il mio parere sulla Tosti non è buono, poichè è un dermatologo che si è fatto un "nome", e per carità... conoscerà anche le patologie del capello ma nè più nè meno di altri. Le sue cure sono abbastanza standard... il Regaine che ti darà quasi al 100%, se ti farà effetto... te lo farà anche se te lo vai a comprare in farmacia senza la sua ricetta. Inoltre, conosco varie persone che ci sono andata e ha sempre diagnosticato androgenetica e mai teologen effluvio.... Scusami se mi pongo in questo modo, ma 300 euro di parcella, sono davvero troppi... In questo periodo mi sono divertita a "sparare" a chiunque questa cifra per una visita dermatologica, e sono restati tutti allibiti :blink: Questo per dirti, che in generale non giustifico questi prezzi. Ma se sei disposta a spendere tanto, o quasi.... io ti consiglierei il Dott. Rinaldi, che è di Milano, e dunque non devi fare tanta strada...e sicuramente un valido medico, che da quello che so' io prescrive delle terapie più complete. Questo, a mio modesto avviso. Se vuoi fare più strada, senza ombra di dubbio ti consiglio il Dott. Gigli o Marliani, perchè oltre ad essere molto validi, ti assistono in caso tu abbia problemi sia nel forum che per e-mail. Mi dispiace se ho contrastato con quelli che erano i tuoi progetti, ma se devo dare un parere sincero, è questo cio' che penso. Ciao :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Anche la Tosti è davvero molto disponibile, per ogni dubbio posso contattarla senza problemi. Mi spiace che la gente c'è l'abbia cosi' tanto con questa dottoressa, io trovo che sia davvero un buon medico e questo è dimostrato anche dal fatto che nel suo studio ho visto decine di pazienti disposte a spendere i famigerati 300 euro. Il problema è che marliani minimizza il problema dell'androgenetica, secondo lui non esiste, ma... sappiamo bene qua che invece esiste ed è davvero molto diffusa anche nelle donne! E se una persona ha un'androgenetica... c'è pochissimo da fare, pillola e minoxidil. Perche' gli integratori non servono e nemmeno tutti quei prodotti cosmetici. E a una donna sconsiglio altamente tutti quegli ormoni che alcuni dottori danno senza alcun problema, fanno malissimo al corpo e alla psiche. Bisogna curarsi rispettando il corpo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Certo Klez, difatti il Dott. Marliani è contrario anche alla finasteride nella donna, che invece la Tosti considera... E comunque riagganciandomi a quello che hai detto tu, che cioè c'è solo la pillola e il minoxidil, a maggior ragione è ingiutificato il prezzo chiesto per la visita. Sono proprio necessari 300 euro per prescrivere pillola e regaine? pensaci un po' su'. Tra l'altro, non trovo giusto che tu dica che il Dott. Marliani minizza il problema della androgenetica femminile, perchè lui è un medico di grande esperienza e non è così semplicisticamente parlando che si può liquidare il suo pensierio... che, per carità, resta suo... ma è pur sempre il pensiero di uno specialista. C'è chi diagnostica quasi sempre androgenetica ( diagnosi di comodo?! :rolleyes: ), e chi riscontra anche dei teologen effluvio. Ma la Tosti questi eventi non li contempla proprio, perchè ho letto in una sua pubblicazione, che secondo lei il teologen effluvio è un evento rientrante quasi sempre in un contesto androgenetico. Dunque, con lei, non si scappa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Il problema nel mio caso è che troppi dottori hanno sbagliato diagnosi e mi hanno dato cure sbagliate. La tosti è stato il primo medico serio che mi ha visitato approfonditamente, e la cosa bella è che con una visita fa anche tricogramma, dermoscopia e pull test. Quanti dottori fanno tutte queste cose assieme? Non è comodo? E poi il tricogramma costa un centinaio di euro, la dermoscopia mi sembra sui 50 euro, quindi tolti i soldi per questi esami rimane una normale visita da 150 euro che trovo una cifra abbordabile. Poi è la mia esperienza, mi sento di consigliarla solo perche' sto vedendo eccellenti risultati e certamente tornero' a fare le visite di controllo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Bene! :fiorellino: Sono contenta che tu stia vedendo eccellenti risultati... il problema è che è il minox che funziona... e purtroppo la Tosti non ha fatto nient'altro che prescrivertelo...(un farmaco che ti avrebbero prescritto il 99,9 % dei dermatologi anche con prezzi di visita nettamente più bassi. Lo prescrivono tutti ormai). Però, è anche vero che forse se a te ha dato molta sicurezza psicologicamente, può essere che anche questo giochi a tuo vantaggio, e giovi alla tua situazione. Beh, cmq... potrei dirti tante cose sulla dermatoscopia e sul tricogramma(ancora vecchio stampo) che viene fatto dalla Tosti... ma non è mio compito convincerti di qualcosa... ci ho provato tempo fa', ma adesso non ricado nell'errore, ma almeno mi sembrava giusto dire a chi si accinge ad affrontare il problema... come sta la realtà dal mio personalissimo punto di vista. :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Discussione difficile.Se gia sei stata da un dermatologo hai gia' un'idea di quello che puo' essere il tuo problema di capelli,ma posso anche intuire il desiderio di sgombrare i dubbi. La Tosti per l'impressione che ho avuto,è un tipo deciso,chi si rivolge al dermatologo ha bisogno di certezze,in questo è abbastanza convincente,c'è da dire pero' che ognuno rimane con i suoi capelli e la situazione di partenza è molto importante.Posso dirti a livello statistico che quando ci sono andato su 8 donne in sala di attesa,due avevano l'androgenetica(le piu' giovani) tutte le altre assolutamente no.Se hai i capelli fitti non ti da il minox,probabilmente. Sincerita' per sincerita',se sei gia' stata da Rinaldi(forse mi sbaglio) dovresti essere in possesso quanto meno di un parere attendibile(vado per sentito dire) se c'è androgenetica la diagnostica tranquillamente. La Tosti piace,piace molto lo so,un motivo ci sara' dopo tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Appunto! La cosa che mi piace della tosti è che è molto convincente. Altri vari dermatologi mi hanno prescritto il minoxidi, ma io non vedendo risultati l'ho lasciato perdere e usato salutariamente. Invece mi ha spiegato esattamente come funziona, quali sono i risultati che mi devo aspettare e quali no. Se nell'a.a. è importante la costanza e giusto trovare qualcuno che ti sproni a essere costante! Io prima non lo ero perche' ero sempre delusa dai risultati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 24 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Grazie pei vostro parere, sono comunque indecisa. Ti ricordi bene ,ilcalmo, sono stata da Rinaldi (mi ha visitato la Bezzola però, non lui perchè non c'era) e mi ha diagnosticato questo benedetto effluvio cronico. Anch'io ho quest'impressione che la Tosti diagnostichi quasi sempre a.a. A questo punto mi chiedo: qual è la differenza? Può essere reversibile questo benedetto telogen effluvium cronico? Non vorrei che la Tosti mi buttasse ancora più giù parlando di a.a. che altri (almeno per ora) non hanno rilevato. Dico questo perchè è un periodaccio, sono già mooolto giù... Ilcalmo, conosci la Bezzola? Pensi che sia valida? A me è sembrato di sì, anche se non sono più sicura di niente. Secondo voi perchè Marliani è invece così "estremamente cauto" nel diagnosticare a.a. nella donna? Un salutone a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 E' vero che la Tosti diagnostica spesso a.a. Ma è giusto fare delle analisi per capire se si tratta di Telogen effluvium cronico, ci deve essere per forza qualche valore fuori. Hai fatto tutte le dovute analisi del caso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Giulia è difficile dire da chi devi andare, come vedi ognuno ha una personale opinione sui dermatologi...io mi limito a dire che per me 300 € sono troppi e non ci andrei solo per questo. Però se questi 300 € non ti pesano, valuta te... Per il discorso dell'androgenetica, il Dr. Marliani in un gitri spiega quanto segue: nella donna il dht necessario al telogen, dovrà essere prodotto dal follicolo mediante riduzione a testosterone del principale androgeno circolante nel sesso femminile, l'androstenedione. Il testosterone potrà poi prendere la via della 5 alfa riduzione a dht. Nel maschio la via della 5 alfa riduzione è invece da testosterone, quindi puù diretta. E' quindi chiaro come nel maschio la via metabolica privilegiata è quella della 5 alfa riduzione a dht, mentre nella donna è assai facile l'aromatizzazione dell'androstenedione ad estrone. Appare comprensibile perchè la durata dell'anagen del maschio è circa metà di quella della donna e perchè nel sesso femmnile l'a.a. è assai più rara. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Quoto Warhola B) e aggiungo a Julia: se sei già stata da rinaldi (cosa che invece io non sapevo), e ho capito con chi hai parlato... secondo me, ti conviene aspettare...e vedere come va la situazione seguendo le cure che ti sono state date... Andare dalla tosti: perchè? Cosa vuoi sentirti dire? A volte bisogna riflettere su questo... secondo me sentire troppe campane in un periodo ristretto di tempo, non è mai una cosa saggia... anzi... serve solo a complicare anche di più la situazione. :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Non sono stato da Rinaldi,proprio mi manca,quindi non posso riportare il mio parere personale,forse mi hanno parlato di una sua collega che immagino sia della stessa scuola di pensiero,in alcuni commenti è stato definito molto professionale. Devo dire che la visita della Tosti è stata una dura botta,una mazzata terrbile da un lato,pero' con punti fermi ed affermazioni positive ,quasi in contraddizione col responso inziale,detto da una dei massimi esperti modiali a quanto si legge.. Indipendentemente dalla diagnosi andrebbe azzeccata la cura,in modo da utilizzare se non altro qualcosa di utile. Il minoxidil accelera il ciclo del capello,se molti di questi sono in catagen o telogen cadono di piu',bigogna vedere che sia effettivamente necessario ad esempio(secondo alcuni dannoso negli effluvi). Ad una vista davanti a me c'era una ragazza ,prima molto diradata causa stress da divorzio ,ma quando lo vista io i capelli erano fitti,dopo varie volte che andava dallo stesso dermatologo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 24 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Il problema è che ho fatto tutte le analisi (oltre quelle che prescrive Marliani i vari emocromo, i valori ormonali ecc. ecc.) ed ivalori sono tutti regolari. Ma è proprio necessario, che voi sappiate, avere valori sballati o non perfettamente a posto per avere l'a.a. o è possibile anche che le analisi non lo rivelino? Un'altra cosa che non mi è chiara leggendo anche altri siti è la causa del telogen effl. cronico, anche se mi sembra che gli stessi dermatologi non riescano a capirci un granchè. A volte poi si legge che può esaurirsi, altre volte non c'è nulla di sicuro... Comunque, se ho ben capito da voi, alla fin fine per l'a.a. c'è solo la pillola ed il minoxidil...E' questo che ti ha prescritto la Tosti, Klez? (scusami se ti stresso o se sono inopportuna ....se vuoi non rispondere...). Grazie a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Ciao julia, se i tuoi esami (emocromo, ves, proteine totali, ferritina, etc etc.) sono tutti nella norma, non si inizia ad escludere una alopecia androgenetica, ma una possibile causa scatenante un teologen effluvio. Le persone che soffrono di alopecia androgenetica, sono quasi sempre, perfettamente sane, e senza carenze. Cio' non toglie, che a volte l'alopecia androgenetica può coesistere con un teologen effluvio dovuto a carenze, che vanno chiaramente corrette. Se tutte le analisi di routine sono ok, allora uno dei motivi scatenanti l'effluvio può essere lo stress, gli stati d'ansia prolungati, l'aver iniziato o terminato l'uso della pillola anticoncezionale, l'uso di farmaci forti, etc etc. Inoltre, si guarda anche il pattern di caduta. Se ti sei diradata omogeneamente o solo in certe zone, e che grado di miniaturizzazione hanno i tuoi capelli. L'argomento è complicato, ma non è detto che alla fine una soluzione non venga trovata! :mago: P.s. cosa ti è stato prescritto dalla Bezzola? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 24 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Grazie Manuela. La Bezzola mi aveva prescritto il Minoxidil ma io (penso stupidamente) l'avevo precedentemente usato per tre mesi e non mi sembrava di aver tratto alcun giovamento per cui non l'ho più messo. Per di più non sopportavo che mi impaccasse i capelli per cui lo usavo solo una volta al giorno. Mio padre (è farmacista) mi ha proposto di prepararmelo con poco glicole (è quello che impacca no? ) ma non so che fare. Ma poi è necessario andare avanti per tutta la vita? La cosa mi spaventa non poco... Poi mi aveva prescritto degli integratori (Triben, Oxipalen e Big one: non so se li ho scritti tutti correttamente) ma devo ammettere che sono poco costante nelle cure. Ma secondo te c'è un'età in cui l'a.a. si meìanifesta nella donna o varia da caso a caso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 24 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 gli stati d'ansia prolungati Dimenticavo: Tu,Manuela parli di altre cause scatenanti come l'ansia. Io effettivamente quando ho inziato a perdere i capelli due anni fa stavo vivendo una situazione molto difficile che mi provocava da tre anni un fortissimo stress (sono anche oltretutto una persona molto ansiosa). Da due anni poi, con questo problema nuovo, l'agitazione non è più sparita. Potrebbe l'ansia essere la cuasa dell'effluvio oppure generalmente un effluvio di questo tipo si risolverebbe prima? Perdo capelli un po' dappertutto, anche se forse in prevalenza al vertice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 24 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 24 Febbraio 2004 Allora guarda... probabilmente, se ti è stato dato solo il inox non sei messa molto male... perchè da quello che so' io, nello studio Rinaldi sono molto usate lozioni a base di 17 alpha estradiolo e di ciproterone acetato. Probabilmente non hanno ritenuto opportuno darti un antiandrogeno locale(anche se gli estrogeni sono buoni anche per il mantenimento e la promozione della fase anagena). Comunque, evidenetemente non sembrava ti servissero queste lozioni.... Dici che il minox non ti ha dato risultati... Ma in che modo l'hai usato? Te lo chiedo, perchè spesso si commette l'errore di usare il minox a periodi, invece per esplicare la sua funzione, ha bisogno di un uso costante... altrimenti non può che provocare continui effluvi. Proprio ultimamente il mio dermatologo, mi diceva che il minox sulla donna sembra dare davvero buoni risultati, perchè riesce a dare un buon spessore... cmq, a migliore la situazione visivamente parlando. Il fatto di contenere o meno glicole, sapevo che era una distinzione per rendere il minox più delicato, e non andare incontro ad irritazioni. Poi, per quel che riguarda l'ansia... devo dirti che gioca un ruolo fondamentale... Gli stati d'ansia possono essere molto incisivi sulla chioma, e per questo va combattuta... facendo Yoga... e addirittura con i tranquillanti se necessario... ( all'inizio mi fu detto infatti "o ti calmi, o ti do' l'ansiolitico... altrimenti questi camelli non li fermiamo più").... e difatti gli stati d'ansia impediscono anche un sonno corretto, e tutto incide sui capelli, che già risultano abbondantemente stimolati. Io ti consiglierei di lavorare su questi elementi, e nel frattempo seguire la cura che ti hanno dato. Se tra qualche mese, dovesse non esserti cambiato proprio niente, vai a fare altre visite. E per domande e conforto, torna sempre qui :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 25 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2004 Quello che ha detto manuela è esatto! Le eventuali analisi del sangue servono a valutare eventuali carenze che portano a un possibile telogen effluvium. Nel caso di a.a. queste carenze spesso non ci sono, io avevo un iperandrogenismo, alcune hanno problemi alla tiroide, ma sono quadri non necessari per sviluppare questa patologia. Un modo per distinguere tra t.e. o a.a. è proprio il pattern (tipo di diradamento), se è diffuso in tutta la testa o magari localizzato in una sola zona. Generalmente il telogen effluvium interessa la testa intera metre l'alopecia si localizza nella zona frontale e/o vertex. Il minoxidil serve sopratutto a migliorare la qualità del capello, ed è questo che una persona deve cercare nel suo uso. E' estremamente importante anche usarlo COSTANTEMENTE, appunto come ha detto manuela un uso discontinuo puo' portare ad effluvii. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 25 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2004 Grazie ragazze, siete state molto gentili e un po' rassicuranti anche se penso di essere io irrecuperabile... sono sempre così agitata per questo problema, non riesco a farmene una ragione, forse perchè prima la situazione era opposta, ne avevo fin troppi (sigh). Comunque avete ragione anche sul minoxidil .Io purtroppo l'ho usato solo 3 mesi e l'ultimo mese e mezzo solo una volta al giorno. Mi sembrava non mi facesse niente e mi impaccasse solo la testa . Adesso proverò a farmelo fare con meno glicole. Non so più che dire: forse non sono solo i capelli, sono io che sono troppo giù: Quando leggo le vostre sensazioni, le condivido, in più mi si aggiunge anche il pensiero del mio fidanzato...Talvolta penso: come farà a stare con me se diventerò pelata?... Sono pensieri orribili...Non riesco più ad assaporare le cose belle della vita, e pensare che sono sempre stata una persona così allegra e socievole! Scusate ragazze, vi ho stressato abbastanza! Vi ringrazio ancora per l'aiuto, siete delle belle persone... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 25 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2004 Tutte le sensazioni che provi sono normali... le abbiamo provate un po' tutte qua! Anche pensare che il tuo ragazzo possa lasciarti o non accettarti per il tuo problema, sono pensieri che sono passati spessissimo anche per la mia testa. Ma non devi angosciarti perche' non fa bene, bisogna guardare la vita con positività e avere fiducia che il tuo problema riuscirai a risolverlo in un modo o nell'altro. E' importante stare sereni.... Io ho capito che il mio problema gli altri lo percepiscono in misura davvero inferiore di come lo vedo io!! Buona fortuna! :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 27 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2004 si e' una cosa davvero depreimente...ti senti "menomata"perche' ti manca qualcosa che e' naturale avere (e sfruttare) per tutte le donne...in questo frangente io sono proprio una frana....ma principalmente perche' non riesco ad accettarmi io,,,penso che se mi accettassi il problema delle relazioni con gli altri non lo vedrei neppure...nel senso che sai che gli frega agli altri...tuttalpiu' possono pensare per un nanosecondo"che sfxxx,non vorrei essere io al suo posto" x poi continuare a pensare ai loro di problemi...una cosa che non riesco a fare a meno di pensare e'...ma quanto peggiorero'?diventero' una schifezza piu' di ora?restero' cosi'?e se il mio ragazzo dovesse mai lasciarmi(nn per i capelli eh) ma uno che mi guarda dove lo trovo? uno che voglia conoscermi senza soffermarsi su quel particolare....?! poi dico OK,BASTA PENSARE,FACCIAMO ALTRO! e la vita va avanti,,,sono anni che penso queste cose,,,sono 8 anni...e la mia psiche e' talmente stanca... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 27 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2004 In effetti anche io ho sofferto molto sul frangente xxxxx. Pensavo e chi mi puo' volere cosi? E anche quando avevo il ragazzo ho pensato e se restassi sola... come potrei trovare un'altra persona che mi accetti o desideri conoscermi con questo problema? E questo l'ho pensato per molto molto tempo... Ma oggi mi rendo conto che (vabbe' non sono un caso disperato, ma c'è certamente di meglio) la gente guarda poco queste cose, certo magari il primo impatto puo' notarlo, ma poi ci si passa sopra. In fondo tutti hanno qualche difetto. C'è chi è grassa, chi è troppo alta, chi ha il naso aquilino, chi ha fianchi enormi... queste secondo voi non si fanno problemi? E noi queste persone stiamo a osservarle continuamente? Io no... Il punto è accettarsi noi stesse... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
garcia76 Inviato: 28 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 28 Febbraio 2004 Ragazze un consiglio per tutte voi:rivolgetevi al Dott.Daniele Campo dell'Istituto Ortodermico Italiano di Roma via xx settembre:è bravissimo!In più l'opzione chirurgica oggi ha raggiunto risultati ottimi purchè siate disposti ad andare oltreoceano in primis dal Dott.Jerry Wong di Vancouver. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso