Dott. Tesauro Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 Ai surfisti di Salus Le singole sessioni che trasferiscono circa 1400 -1500 unità follicolari sono di gran lunga la maggioranza nella pratica delle migliori èquipe mondiali. Chi legge questo forum può avere l'erronea impressione che i trapianti da "3000 e passa" UF siano ormai la routine e che solo i chirurghi dello stivale, non sappiano fare di meglio. Non è così. Si può arrivare alla conclusione, leggendo questi mesi di Forum, che un bel viaggio sia indispensabile per raggiungere un buon risultato. Io credo che chi vorrà varcare l'oceano lo farà di certo, ma la maggioranza che pensa di non farlo il nostro paese offre, a ben cercare, uguali opportunità A ben guardare proprio nel sito ufficiale di Hasson e Wong, che in questi mesi sono divenuti il punto di riferimento di molti membri del forum, la maggioranza dei trapianti mostrati sono quelli che io definisco "i trapianti normali". Sono quelli che spesso garantiscono il miglior compromesso tra risultato e dimensione della cicatrice, tra risultato e spesa, tra impiego della regione donatrice e lungimiranza. Nel mio album su salusmaster.com ne ho postato uno che vi allego. Paziente di 32 anni. Nessuna terapia in corso e poco propenso ad iniziarne una. Calvizie stabile da tre anni in lieve peggioramento. Preoperatorio Frontale Risultato a sei mesi Proiezione preoperatoria a testa bassa. Questo è il post-operatorio a sei mesi, fotografato con il flash. la crescita è pari a circa il 90%. Un cordiale saluto Doc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pierone1 Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 Non sono d'accordo con Dr. Tresauro. In Italia nessun chirurgo è avvicinabile alla capacità di mega session dei migliori chirurghi oltreoceano. Oltreoceano sono : - Più bravi - Più capaci - Lasciano cicatrici accettabili - Usano tecniche all'avanguardia (vedi lateral slit) - Sanno portare con successo a termine una mega session per i pazienti che la richiedono e per i quali è fattibile - La conta delle UF trapiantate (e relativa spesa del paziente) é più seria - Hanno un senso "estetico" notevole (vedi Shapiro o Hasson) nel porre le UF e dare un risultato cosmetico accettabile e naturale - Sono il punto di riferimento nella ricerca scientifica. - Gli italiani hanno imparano da quelli oltreocano Non siamo più nel periodo in quale non c'era internet. Ora l'informazione globale è accessibile e NESSUNO può più prenderci in giro ne con pozioni miracolose ne con tecniche personali reputate le migliori al mondo o di uguale portata. Considerazione finale : chi vuole il massimo da un autotrapianto vada oltreoceano e si riferisca a chirurghi di reputata bravura come Hasson, Shapiro, Cole, Jones etc. Oltretutto ora il dollaro canadese o americano sono svalutati rispetto all'euro e quindi con la stessa spesa che chiedono in Italia ci si può far trapiantare dai migliori chirurghi al mondo! Non fate il mio stesso errore che mi feci operare in Italia la prima volta e pure da un chirurgo blasonato : mi fasciò la testa come una mummia, mi fece una cicatrice larga la quale mi fece male per molto tempo, mi mise in testa quattro peli ridicoli. I chirurghi italiani che vogliano ancora effettuare qualche autotrapianto, imparino le tecniche migliori e si avvicinino ai trapianto di un certo Hasson o Shapiro! E poi ne riparleremo caro Dr. Tresauro. Francamente non credo che le sue capacità siano pari a quelle di chirurghi del nome di Hasson o Shapiro o Cole. Cordiali Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott. Tesauro Inviato: 25 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 Italia, America, Brasile. Soffermatevi su un punto Se i 5 migliori chirurghi al mondo fossero in grado di fare 2 trapianti al giorno. In un anno ne avrebbero fatti 3650. I restanti 20000 chi li fa? Questo sito promuove la libera informazione, offre strumenti di scelta, spunti di riflessione e non vuole spingervi dal chirurgo Italiano o straniero di turno. Attenti però alle generalizzazioni. Più bravi, più capaci ecc.. Ogni mondo è paese Un saluto Il "caro"dott TRESAURO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa verde Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 ahahaha Il Dott. e' anche simpatico mi fa cadere i capelli dal ridere :sudato: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa verde Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 cmq a me il paziente sembra ancora abbastanza calvo il risultato non e' paragonabile con i chirurghi americani. Devo invece concordare con il Dott. Tesauro mi sembra strano che pochi chirurghi facciano tanti e tanti interventi ....secondo me tutti questi interventi sono stati svolti da assistenti ..ma anche loro a quanto pare superano i migliori chirurghi italiani :angry: :sudato: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GanjaMan Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 testa verde ha scritto: cmq a me il paziente sembra ancora abbastanza calvo il risultato non e' paragonabile con i chirurghi americani. Devo invece concordare con il Dott. Tesauro mi sembra strano che pochi chirurghi facciano tanti e tanti interventi ....secondo me tutti questi interventi sono stati svolti da assistenti ..ma anche loro a quanto pare superano i migliori chirurghi italiani :angry: :sudato: a me sembra un ottimo risultato per un solo trapianto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pierone1 Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 ahahahaha rido anche io Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 xxxxx, ognuno ha la sua opinione ma mi sembra un buon trapianto...non capisco tutte queste critiche e non è possibile che ogni volta si parta sempre con la solita tiritera di H&W etc etc solo perchè un chirurgo italiano mette sul web qualche foto di trapianti da lui eseguiti. Sappiamo che H&W sono bravissimi: e allora? Gli altri non dovrebbero piu lavorare per questo motivo? O non tentare di migliorare la propria tecnica e i propri limiti? O mostrare dei dignitosissimi risultati? E ritengo positivo che Doc posti le foto del pre e post di un suo trapianto con una descrizione, questo serve a noi tutti per avere maggiori elementi di giudizio sui suoi lavori. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
linux51 Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 smettiamola...chi non ha esperienza può dire che non è un buon intervento...invece lo è...una solo sessione CON LO STESSO NUMERO DI GRAFT...non si può pretendere di più anche se si va oltreoceano.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sansone2003 Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 Trovo davvero ingeneroso ridere del lavoro di Tesauro, di cui invece apprezzo la trasparenza l'onestà e anche il coraggio di mostrare in piena luce i suoi risultati che sebbene non siano ancora paragonabili a quelli dei soliti nomi d'oltreoceano perlomeno non procurano danni al paziente (ho visto una cicatrice su un paziente di tesauro che era piuttosto buona). L'unica cosa che potrebbe a mio avviso fare, oltre a migliorere le sue performance come sta facendo, sarebbe di rendere trasparenti ed uguali per tutti anche le tariffe. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Blu Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 Il risultato è buono ha portato oggettivamente un miglioramento dell’immagine di questa persona. Detto questo non capisco perché Tesauro insiste sempre a voler paragonare i suoi risultati con quelli di colleghi più rinomati d’oltreoceano, dal mio punto di vista sarebbe più redditivo evitarli. Ciao Blu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sansone2003 Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 Anche il Dottor Royla (Svezia) é ben lontano dai risultati dei canadesi, provate ad ingrandire le foto del caso di seguito illustrato, a me non sembra un lavoro da 3634 grafts, che tristezza: http://www.hairsite2.com/gallery/royla.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 La maggior parte delle persone che intende fare un trapianto non è disposta ad una sfacchinata intercontinentale. Noi del forum siamo dei "fissati" in un certo senso, perchè vogliamo il meglio: e questo è assolutamente logico. Ma non tutti si accostano all'intervento con questo spirito e ,magari quello che vogliono è semplicemente un buon risultato Resta confortante vedere che anche in Italia dopo anni di bassa qualità (mi baso sulle testimonianze di tanti amici del forum rovinati da macellai) cominciamo ad avere dei buoni chirurghi che lavorano bene con risultati apprezzabil, naturali e non invasivi. L'importante è continuare...migliorare...ma da quello che vedo entro pochi anni il gap potrebbe veramente ridursi di molto fino a scomparire del tutto. E credo che questa è oggettivamente una buona notizia ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Underdog Inviato: 25 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Gennaio 2004 credo che il risultato sia apprezzabile. resta da vedere quanto costa avere 1500 uf in quella maniera, e il punto è tutto li. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciccio79 Inviato: 26 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 Ma xxxxx, ma ma... Sbattere i prezzi su di un forum pubblico? Ma siete impazziti? Mica siamo al mercato del pesce eh? :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pipirom Inviato: 26 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 Citazione smettiamola...chi non ha esperienza può dire che non è un buon intervento...invece lo è...una solo sessione CON LO STESSO NUMERO DI GRAFT...non si può pretendere di più anche se si va oltreoceano.. Concordo con il caro amico Linux, ma mi chiedo....come mai Dott.Tesauro Lei non è in grado di trapiantare più di 1500/1600 UF..?!? Uno dei problemi che mi ha spinto oltreoceano, a parte la bravura e l'arte nel ricostruire l'hairline che in America primeggia, è proprio questo! xxxxx ieri, per caso, ho incontrato in un supermercato un "povero"uomo sicuramente reduce da un trapianto effettuato da pochi giorni, che tranquillamente faceva la sua spesa , con il capo scoperto..Premetto che era un 5/6 Hamilton...ho cercato di osservare attentamente il suo trapianto, vi ASSICURO che se gli erano state impiantate quelle 700/800 UF era grasso che colava , il risultato era proprio ORRENDO :una Hairline che non c'era, rosso e pieno di croste da far paura[/b]...pover'uomo in che mani è capitato!!! Ecco quello che mi ha spinto oltroceano!Com'è possibile effettuare questi trapianti e, chiaramente, che un 5/6 hamilton possa risolvere il suo caso in Italia se questi sono i risultati?Quanti trapianti del genere deve subire costui per ripristinare la sua testa?Fatevi queste domande, riflettete, e poi ditemi se non vale la pene farsi solo qualche viaggio Oltroceano! Caro Dott.Tesauro, lei sarà pure il più sincero e preparato, sicuramente, da quello che vedo documentato, a paragone con quello che si vede in Italia uno dei più bravi Chirurghi , ma per risolvere decentemente casi come questi come minimo ci vogliono 2 trapianti da 2500/3000 UF ad intervento..e in Italia, purtroppo, questa realtà ancora non esiste! Pipi..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cusot Inviato: 26 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 La mia persalissima opinione e' che la persona che arriva ad un autotrapianto deve soendere molti soldini, e a nessuno piace spenderli con l'incognita del risultato. Probabilmente oltreoceano le garanzie di riuscita dell'intervento sono maggiori, e siccome l'inverstimento risulta piuttosto ingente, si preferisce fare il viaggio. La seconda motivazione e' prettamente economica. Se non si ha paura dell'aereo o di non saper parlare la lingua, pochissime persone preferiranno pagare di piu' l'autotrapianto in Italia, perche' questa e' la realta'. Farsi operare in Italia costa di piu'. Quando i chirurghi italiani saranno competitivi anche a livello di prezzo, allora si potra' decidere serenamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 26 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 intervento che non c'entra ma dottore lei e' un phd???????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott. Tesauro Inviato: 26 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 In realtà non si dovrebbe tradurre in "PhD" il termine Italiano "Dottorato di Ricerca". Ognuno dovrebbe tenersi il titolo com'è. PhD è molto più comodo da scrivere. Come se non bastasse il Titolo del mio Dottorato è: Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e dei Trapianti (qualcuno erroneamente protrebbe pensare che in Italia esiste un Dottorato sui Trapianti di capelli invece sta per trapianti di organi) Comunque sia ho trascorso tre anni della mia vita a fare esperimenti in uno stabulario. E tre anni dopo 6 di medicina e 5 di specializzazione non sono pochi. In tutto fanno 14 anni di studio per discutere con voi da pari a pari!!!. A presto Doc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 26 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2004 hem...lo sapevo che cosa è un phd..!! gliel'ho chiesto apposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
garcia76 Inviato: 30 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2004 Buon risultato.Un'altra sessione e sta a posto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 30 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2004 Dott. Tesauro ha scritto: Questo è il post-operatorio a sei mesi, fotografato con il flash. la crescita è pari a circa il 90%. Un cordiale saluto Doc Con un tale numero di u.f. non si poteva fare meglio. Complimenti. Sarebbe interessante se riuscisse a postare qualche altra foto, quando a tempo chiaramente, anche della nuca per dare uno sguardo agli esiti cicatriziali. Grazie :babbonatale: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carubbio Inviato: 30 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2004 Le foto mostrano dei risultati per me veramente eccellenti e non da tutti. Bisogna ammettere che la naturalezza dell'intervento è veramente rilevante e la foto dall'alto,fatta con moltra luce, mostra una copertura totale della zona calva. Non riesco a capire veramente cosa possa fare di più rispetto a questo un chirurgo d'oltroceano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GanjaMan Inviato: 31 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2004 carubbio ha scritto: Le foto mostrano dei risultati per me veramente eccellenti e non da tutti. Bisogna ammettere che la naturalezza dell'intervento è veramente rilevante e la foto dall'alto,fatta con moltra luce, mostra una copertura totale della zona calva. Non riesco a capire veramente cosa possa fare di più rispetto a questo un chirurgo d'oltroceano. Non è che può fare qualcosa di più, ma può fare qualcosa di meno: il prezzo! :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott. Tesauro Inviato: 31 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2004 Io conosco i prezzi del settore di cui mi occupo e quelli stranieri. Il paziente ha pagato 4400 euro e penso sia corretto. Comunque esistono delle tabelle e non prezzi arbitrari. Doc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso