Vai al contenuto

IMPORTANTE: FINASTERIDE E ANSIA


Messaggi raccomandati

Ho visto numerosi topic aperti di recente riguardo questo argomento, che ritengo essere stato in molti casi sottovalutato.

Vorrei pertanto che chi ritiene che la fina possa essere la causa o una concausa (esiste sta parola? confused.gif ) del proprio stato d'umore raccontasse la propria esperienza su questo topic, anche se lo ha gia fatto altrove. Vorrei inoltre che si evitasse di rispondere con post del tipo "ma che dici? sei un fissato!" oppure "nn ci sono studi che lo dimostrano" perchè nn vuol dire nulla.

La sensibilità ai farmaci e ai loro componenti è una questione molto soggettiva, questo lo sappiamo bene e credo che i dottori del Forum possano confermarlo.

Propongo a chi è interessato alla cosa di provare a sospendere l'assuzione di finasteride e anche saw palmetto per un lasso di tempo significativo ma innocuo per i capelli, diciamo dai 10 ai 14 giorni, e poi scrivere le proprie impressioni. Chi decide di partecipare con me a questo esperimento lo segnali qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Comincio io:

 

Personalmente ormai mi ritengo quasi un "vecchio" del forum,ho l'esperienza di due anni di finasteride più diversi prodotti e spero che chi mi conosce mi ritenga una persona abbastanza oggettiva e scettica riguardo questo genere di cose. Inoltre la mia terapia ha avuto e continua ad avere successo, ragione per la quale nn dovrei avere motivi per parlarne male, ma nn è così: sono sempre più convinto che l'assunzione di finasteride abbia un legame con lo stato di ansia che guarda caso mi accompagna da quando ho cominciato a prenderla. Non parlo di episodi di depressione profonda, quanto di un leggero senso di insicurezza "di fondo", che nn mi ha impedito di avere amici, diplomarmi quest'anno (con un GLORIOSO 72/100 eek.gif ) e trovare una stupenda ragazza con la quale sto tuttora insieme. Mi rifersco a qualcosa "di fondo" che, scusate l'espressione melodrammatica, ha in qualche modo cambiato il sapore della mia vita. Infatti adesso mi sento sempre attanagliato da un senso di ansietà, di insoddisfazione, di insicurezza appunto, e che passa regolarmente quando decido di nn assumere fina per brevi periodi (tipo 2-3 giorni) oppure dopo la quarta birra. Certe volte credo di essere andato un po' fuori di testa... Se la causa fosse la fina sarebbe qualcosa di positivo e di negativo allo stesso tempo, perchè se da un lato avrei trovato il motivo dei miei assurdi stati ansiosi, dall'altro sono sicuro che i miei capelli saluterebbero. Per questo motivo starò in astinenza da finasteride per 12 giorni da oggi, e se il test avrà esiti "positivi" credo che mi stabilizzerò su fina a giorni alterni. Come si dice, "chi vivrà vedrà"... wink2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao GanjaMan.

Sto credendo sempre più che Propecia sia la causa della mia ansia. Io ho già provato a smettere per 14 giorni e ti devo dire che la situazione è molto migliorata, praticamente niente ansia,ma rimangono piccole e normali insicurezze di una persona timida come me. Da 4 giorni però ho ricominciato e se entro due settimane va bene continuo con l'assunzione giornaliera, ma se qualcosa riaffiora, non so, proverò con l'alternanza "giorno sì-giorno no".

Anche io sento qualcosa di fondo, che non mi fa stare tranquillo e concentrato, mi fa sempre pensare a tante insicurezze.Io ho notato questa cosa verso il sesto mese di assunzione(Marzo)e ora siamo a Luglio. Ho avuto discreti risultati con mantenimento e leggero miglioramento generale(capelli più grossi e forti).

Link al commento
Condividi su altri siti

avete già visto il mio post a riguardo...ora è un mese che non assumo fina..il problema è che vorrei tornare ad assumerla...prima dal punto di vista dei capelli ero sicuro...toppik e fina che aveva interrotto la caduta mi davano molta sicurezza da questo punto di vista..fattostà che accuso ..(ed allora non sono il solo) questo senso di ansia depressiva e irrequietezza che non vorrei fosse legato alla fina stessa ...e diciamocelo la cosa non è poi così fantascientifica!!...cmq..ora vedo che fare...a settembre ricomincierò l'assunzione e vedrò...cosa mi succederà dal punto di vista psico-emotivo, cmq se scrivo queste cose non sto delirando...per me fina è il top per la calvizie...ma non vorrei che questi stati d'animo fossero legati alla sua assunzione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra, il tuo preblema è lo stesso di tutti noi... probabilmente capire meglio le cause del nostro problemi ci porterà cmq giovamento , sia realizzando che il vero problema sta nei farmaci che prendiamo sia scaginandoli e quindi tornando ad assumerli senza timori. wink2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei dire a tutti che il mio personale esperimento è finito. Mi è servito a comprendere che la causa della mia ansia nn è la finasteride, anzi. Sono contento di averlo capito, perchè non si può certo sconfiggere un nemico senza conoscerlo... Le uniche ansie causate dalla fina sono quella che deriva dal volere ottenere risultati inarrivabili oppure quella di effetti collaterali che masochisticamente cerchiamo ad ogni costo. Almeno nel mio caso è stato così... Vi saluto più sereno e finasterizzato che mai. Verranno tempi migliori, vedrete! cool.gifwink2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio esperimento continua ...è un mese e mezzo che non prendo fina..sto valutando se la mia ansia esiste ancora ad un mese di distanza, ...in caso avessi ancora crisi ..anche attacchi di panico ..e ne ho avuto uno qualche giorno fa!!!!...sarò ancora sotto effetto fina???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ho avuto ieri un bell'attacco di ansia panico..ed in questo momento sono ansioso..è da 2 mesi ormai che non assumo finasteride...sarò ancora sotto effetto farmaco ???????...qualcuno mi aiuti a capire...se continua così da settembre torno a riassumere proscar...

 

qualcuno di quelli con il mio stesso problema mi può aiutare???consigliare??

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

l'argomento è interessante, e anche delicato

per quanto riguarda la mia esperienza,

sono in cura con finasteride da circa cinque mesi,

propecia mi ha creato e mi crea stati ansiosi, e simili,

particolari stati, che provo e che ho provato, solo dopo l'uso di questo farmaco.

 

Non mi succede invece con Finastid , e sicuramente è anche più tollerata dal mio organismo.

 

Aggiungo e questo non me lo so spiegare ma nonostante siano la stessa molecola, ho risultati diversi, il mio farmacista mi ha detto che Propecia è studiato per un rilascio prolungato, mentre con gli altri non succede.

 

saluti!

confused.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto scrivendo a questo post per ritrovare riscontro al mio problema, assumo Proscar da circa tre anni ed ho cominciato ad avere un attacco di panico l'anno scorso in questo periodo, mentre ero a mare, poi un secondo attacco a pasqua di questo anno, fortunatamente sono stati solo attacchi leggeri con la durata di qualche minuto, ma la settimana scorsa ne ho avuto uno molto pesante da finire in ospedale poichè mi è venuto a mancare il respiro e per tutta la settimana sono sempre in stato di ansia che mi porta a respirare male.

Non so quanto possa avere influito l'assunzione di proscar e il fatto è che io non penso così ossesionatamente ai capelli, cioè dopo tre anni ormai ci faccio meno caso quindi non è un ansia dovuta alla perdita.

Può essere che questa molecola provoca stato d'ansia? per favore se qualcuno sa qualcosa mi risponda subito anche alla mia e-mail [email protected]

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho già detto, io sono in cura con Proscar. Credevo che l'ansia fosse dovuta al farmaco, ma nn ne sono più tanto convinto. Penso che sia causata dal fatto che io sono sempre stato un po' maniaco della mia immagine (nn credo ci sia nulla di male, anche se detto così fa un po' tristezza)e vedermi stempiato mi fa assolutamente incazzare... penso infatti che prima o poi opterò per una soluzione "definitiva".

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse sono arrivato ad un asoluzione per capire cosa provoca i miei attacchi da panico, infatti ho letto sempre su siti web riguardanti gli attacchi da panico, che molto frequentemente vengono scatenati da alcuni soggetti che assumono lattato di sodio, ora il proscar nella sua composizione ha qualcosa di simile come componente questo potrebbe essere il motivo per cui in alcuni soggetti scateni attachi da panico, che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi manderesti il link di questa cosa del lattato di sodio..dove hai letto tutto ciò??..cmq sono 3 mesi che non assumo propecia ed attualmente sto soffreno ancora di di ansia e panico ..è insopportbile..non so se potrò andare ancora avanti così...mi rivolgerò al consultorio per una psicologa che mi hanno consigliato..gli psicofarmaci che assumo , a quanto pare non mi stanno facendo nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao fra il link è www.depressioneansia.it/panico.htm , io non assumo proscar da circa 15 giorni e vado migliorando, cmq penso che sia una concausa di cose visto che ho peggiorato da quando ho iniziato il servizio civile però per adesso non ho ansia con respiro corto e nodo alla gola, tu che tipo di sintomi hai?cmq hai fatto male a non consultare subito uno psicologo o neurologo, io ho già fissato gli appuntamenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho già fissato sia dallo psichiatra che dallo psicologo..evidentemente i farmaci che sto assumendo non mi fanno pèiù nulla ..zoloft e xanax ...sto malissimo..mi viene da vomitare ..anche se poi non vomito..mi sento l'ansia fortissima ...e non so più cosa fare..vorrei morire sparire ..non soffire così...se avete qualche buon consiglio da darmi ..è ben accetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,sono tornato ieri dalle vacanze e leggendo questo post mi sono sentito subito coinvolto.Io ho notato che negli ultimi anni (circa tre ) da quando ho iniziato ad usare la finasteride il mio stato d'animo è cambiato molto,ma anche il modo di affrontare determinate situazioni.Voglio dire che spesso sento una situazione di disagio ma anche di una insicurezza di fondo.Infatti io ho notato un calo nelle mie prestazioni calcistiche (adesso ho abbandonato per questo motivo)sia dal punto di vista fisico ma soprattutto daL PUNTO DI VISTA EMOTIVO.Per intenderci io giocavo con una grinta strepitosa tipo Davids ma di gran lunga molto molto più scarso con i piedi (altrimenti avrei giocato in serie a e non in eccellenza).Questa grinta mi ha sempre accompagnato ma poi ho avuto un crollo emotivo lento ma inesorabile e soltanto ora che non gioco più me ne rendo conto.ERa un continuo di sensazioni stranissime:cioè ero un tipo anche convinto dei propri mezzi e me ne vantavo ma tutto questo senza motivo si è tramutato in una costante paura di affrontare le situazioni e di aver timore di sbagliare durante le partite.La mia sicurezza che mi dava tanto si era tramutata in insicurezza.E anche nella vita extra sportiva noto un senso di apatia.Inoltre ho notato anche un calo della forma fisica e essendo stato già l'argomento preso in considerazione non mi va di aprire di nuovo la questione:molti ritenevano il calo fisico una situazione non causata dal farmaco.Personalmente io l'ho notato e non mi sembra poi tanto fuor di logica pensarlo:il fatto che venga diminuita la quantita di dht non potrebbe influire sulla prestazione muscolare?E cosi anche a livello di stato d'umore?Ricordiamoci che il dht è un ormone che se esiste è perchè ha una funzione e in genere gli ormoni sono presenti in piccole quantità ma determinando effetti molto potenti:non è possibile che una variazione in tali quantità comporti effetti abbastanza evidenti?Non è un caso che più persone lamentino queste situazioni.Tra le altre cose la fina ha risolto il mio problema arrestando completamente la caduta e determinandomi ricrescita:non avrei dovuto avere dei miglioramenti a livello psicologico?

Cmq durante il mese di agosto ho sospeso l'assunzionedel farmaco per questioni di comodità.Io ho notato un miglioramento di umore e di questo me ne sono accorto ma nn mi spiegavo il perchè.Per esempio il 18 settembre ho un esame ma rispetto agli anni passati quando ho avuto esami a settembre,non sono stato accompagnato da quello stato d'ansia infatti me ne sono fregato di studiare come gli anni passati.Ma poi mi sentivo cmq più vivo e non tanto perchè ero in vacanza ma era una situazione di benessere, consapevole che non mi sentivo così da un bel pò.Solo leggendo il post ho collegato il tutto alla fina.

Questa è la mia testimonianza,non so che valore abbia ma è reale.Non so quando riprenderò ad assumerla.Vi terrò aggiornati.

Link al commento
Condividi su altri siti

io per fortuna fra fino a questo punto non cu sono arrivato, e spero di non arrivarci, non stiamo quì condannando la fina come farmaco depressivo, ma siccome siamo tutti diversi magari qualcuno ha come sintomi collaterali quello della depressione, ma devono essere soggetti predisposti e lo scopo di questo post è quello di trovare riscontro con altri sogetti, quindi non dite che è solo un fatto di testa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti xxxxx. Per me la questione fondamentale è il nostro comportamento...cioè in molti casi passivo e poco libero, e questo comportamento ci provoca inconsapevolmente delle ansie, o attacchi di panico. Non voglio fare nè il dott. nè lo psicologo. Provate a guardare in qualsiasi motore di ricerca la parola: assertività. In bocca al lupo a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...