modern Inviato: 8 Ottobre 2018 Segnala Share Inviato: 8 Ottobre 2018 (modificato) Dunque come ho avuto modo di dire in più occasioni, dopo 6 anni di protesi ho iniziato a soffrire di dermatite da contatto, prurito insooportabile e crosticine dalle quali esce liquido maleodorante (essudato ?)Questo cattivo odore (che si sprigiona da sotto i tapes) ogni tanto lo sentivo anche solo muovendo la testa, perciò per me, pesona curata e attenta all'igiene, rappresentava un vero dramma nelle relazioni interpersonali, e affetttive. Anche perchè non posso e non voglio, farmi shampoo tutti i gironi.Ho acquistato un prodotto che sembrava fare al caso mio, l'ho provato, e per una giornata intera sono stato coperto dal cattivo odore, con una conseguente riappropriazione di sicurezza.Lo consiglio a chi ha problemi di sudorazioni da protesi, essudato, dermatiti, pus e atre prelibatezze simili conseguenti a reazioni epidermiche. Vi giro un link con foto e descrizione.https://fiorellina84.blogspot.com/2011/06/profumo-per-capelli-di-bottega-verde.html Modificato 8 Ottobre 2018 da modern 1 Utente ha reagito qui! zazza 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modern Inviato: 8 Ottobre 2018 Autore Segnala Share Inviato: 8 Ottobre 2018 ovviamente se qualcun altro conosce dei prodotti buoni per "deodorarsi" i capelli e la cute, me lo faccia sapere su questo topic !grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Esteban8 Inviato: 9 Ottobre 2018 Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2018 Ma non sarebbe meglio mettere una crema antinfiammatoria giornalmente anche attraverso il lace? Sarebbe curativa penso... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 14 Ottobre 2018 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2018 Interessante. Mi vien voglia di provarlo. Non che io soffra di qualche tipo di problema con la cute ma l'idea di un buon profumo nei capelli mi piace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tisch Inviato: 15 Ottobre 2018 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2018 Ma non sarebbe meglio mettere una crema antinfiammatoria giornalmente anche attraverso il lace? Sarebbe curativa penso... Esatto: tolta la causa, tolto il problema. Io cercherei di curare la dermatite da contatto, piuttosto che cercare un profumo che copra l'odore del pus che secerne la mia cute infiammata. Forse un poco di Aloe spruzzato da sopra il lace potrebbe risolvere (il metodo di @Danibellicapelli) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modern Inviato: 15 Ottobre 2018 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2018 (modificato) Esatto: tolta la causa, tolto il problema. Io cercherei di curare la dermatite da contatto, piuttosto che cercare un profumo che copra l'odore del pus che secerne la mia cute infiammata. Forse un poco di Aloe spruzzato da sopra il lace potrebbe risolvere (il metodo di @Danibellicapelli) La fai molto ma molto facile...non è che mettevo il profumo è via, sono mesi che faccio tentativi di cure, ma nel frattempo... Detto questo forse ho trovato la soluzione definitiva QUI http://forum.salusmaster.com/topic/58820-protesi-e-matrimonio/?p=530864 Modificato 15 Ottobre 2018 da modern Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso